Mi date Un consiglietto x fanali anteriori! MTB..?

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
grazie dei consigli..!
ma l'idea di farmelo da solo mi garba.. anche x non sentirmi dire dai miei: &lt;< ecco.. ti mancava solo quello... spendi spendi..>> che poi i soldi sono cmq miei ma vaglielo a spiegare..
e cmq una cosa fatta da se fa per 3..!uahaua! o-o


hei!? ma le batterie...... dove le trovi da 12 V a 5 euro?
ma ricaricabili!?

Poi una cosa..: che differenza cè tra 12 V e 6V.. ho visto che il sigma va a 6v; mentre quelli artigianali "nostri" sono tutti funzionanti a 12V..
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
monorotula ha scritto:
erik-drummer ha scritto:
Poi una cosa..: che differenza cè tra 12 V e 6V.. ho visto che il sigma va a 6v; mentre quelli artigianali "nostri" sono tutti funzionanti a 12V..
Ehi, parti male per il fai da te!

si infatti..! ma per la pate tecnica. volt ampere collegamenti mi affido a mio fratello che ne campisce di gran lunga + di me.. io mi occupo dei materiali e montaggio..! heheh.!

e poi che differenza c'è tra una batetria a 3 Ah e una a 5Ah..!? :smile:
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
58
MC
Visita sito
Anch'io ero partito per l'autocostruzione, ma con le sigma mirage con 50 euro hai qualcosa di impermeabile, interruttori stagni che funzionano e probabilmente una batteria più leggera...

comunque ci sono altri post al riguardo, se fai un search troverai l'argomento trattato a dovere... :-o
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
bobbyes30 ha scritto:
XANDER ha scritto:
L'idea di Spiuma è la migliore!
Ho visto batterie ricaricabili sigillate da 12 v grandi come due pacchetti di sigarette al costo di 5 euro!!!! !

dove???

In un negozio di elettronica a Firenze, in Via Baracca, vicino a Piazza Puccini, si chiama Diesse Elettronica, un franchising della catena GBC ( che sul catalogo on-line ha solo il modello da 6v a 9.50 euro) sono abtterie al piombo, credo da 1,5 A, domattina vado a comprarmene una e poi vi posto la foto....
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
XANDER ha scritto:
bobbyes30 ha scritto:
XANDER ha scritto:
L'idea di Spiuma è la migliore!
Ho visto batterie ricaricabili sigillate da 12 v grandi come due pacchetti di sigarette al costo di 5 euro!!!! !

dove???

In un negozio di elettronica a Firenze, in Via Baracca, vicino a Piazza Puccini, si chiama Diesse Elettronica, un franchising della catena GBC ( che sul catalogo on-line ha solo il modello da 6v a 9.50 euro) sono abtterie al piombo, credo da 1,5 A, domattina vado a comprarmene una e poi vi posto la foto....


mittico...!!!

cioè tu ne prendi una per quante lampadine...? 2...?
e quando finisce ne mettti su un'altra!?


oggi ho preso le lampadine! :-?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
XANDER ha scritto:
bobbyes30 ha scritto:
XANDER ha scritto:
L'idea di Spiuma è la migliore!
Ho visto batterie ricaricabili sigillate da 12 v grandi come due pacchetti di sigarette al costo di 5 euro!!!! !

dove???

In un negozio di elettronica a Firenze, in Via Baracca, vicino a Piazza Puccini, si chiama Diesse Elettronica, un franchising della catena GBC ( che sul catalogo on-line ha solo il modello da 6v a 9.50 euro) sono abtterie al piombo, credo da 1,5 A, domattina vado a comprarmene una e poi vi posto la foto....

Forse ti sbagli, 1,5 è decisamente troppo poco. La batteria del sigma credo sia da 3, e dura pochino. Se vuoi fare un lavoro valido piazzati una dicroica da 12v 20w con una batteria da 5 o 6.
 

fanfo

Biker superis
13/1/04
401
0
0
54
Agrigento
Visita sito
se vi può essere di aiuto l'accumulatore sigma è 6V 3,2 ah e la lampada da 6V - 10W è una philips 6111

In termini di autonomia
con lampada da 5W - circa 4 ore
con lampada da 10W - circa 2 ore
con tutte e due 15W - circa 1 ora e 1\4

ciao

Nel sigma il faretto da 5w ha il cono molto aperto e si usa come un anabbagliante ed il faretto da 10W invece ha un cono ridotto.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
fanfo ha scritto:
se vi può essere di aiuto l'accumulatore sigma è 6V 3,2 ah e la lampada da 6V - 10W è una philips 6111

In termini di autonomia
con lampada da 5W - circa 4 ore
con lampada da 10W - circa 2 ore
con tutte e due 15W - circa 1 ora e 1\4

ciao

Nel sigma il faretto da 5w ha il cono molto aperto e si usa come un anabbagliante ed il faretto da 10W invece ha un cono ridotto.

Grazie per la dritta, allora se la 12v è troppo "debole" ( aveva le mie simpatie perchè era la più piccola e leggera) opterò per la 6v che mi sembra ( devo controllare ) sia da 3A e quindi con la lampadina da 10 w dovrebbe avere prestazioni analoghe al sigma!
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
XANDER ha scritto:
fanfo ha scritto:
se vi può essere di aiuto l'accumulatore sigma è 6V 3,2 ah e la lampada da 6V - 10W è una philips 6111

In termini di autonomia
con lampada da 5W - circa 4 ore
con lampada da 10W - circa 2 ore
con tutte e due 15W - circa 1 ora e 1\4

ciao

Nel sigma il faretto da 5w ha il cono molto aperto e si usa come un anabbagliante ed il faretto da 10W invece ha un cono ridotto.

Grazie per la dritta, allora se la 12v è troppo "debole" ( aveva le mie simpatie perchè era la più piccola e leggera) opterò per la 6v che mi sembra ( devo controllare ) sia da 3A e quindi con la lampadina da 10 w dovrebbe avere prestazioni analoghe al sigma!


ma cosa cambia 6V e 12V.. in termini di potenza, durata etc..?
mi sa che si sta facendo un pò di casino..
anche perchè se la batteria è di 12 V lo deve essere anche la lampadina.. giusto?

io pensavo che 12 V sono + potenti di 6V.. e di conseguenza consuma un pò di +..!

Chi sa chiarire l'argomento?
 

fanfo

Biker superis
13/1/04
401
0
0
54
Agrigento
Visita sito
la prestazione illuminante è data dai lux o lumen di una lampada (per i sigma 20lux per il 5W e 60lux per il 10W), questa grandezze a parità di tipologia di lampada è strettamente legata alla potenza della lampada, la potenza è il prodotto tra la tensione (6V o 12V) e la corrente che si misura in Ampere.

esempio:

una lampada da 60W - 6V avrà bisogno di 10A e per fuzionare un ora avrà bisogno di una batteria da 10Ah e 6V

una lampada da 60W - 12V avrà bisogno di 5A e per fuzionare un ora avrà bisogno di una batteria da 5Ah e 12V

una batteria da 12V e 5Ah a parità di tecnologia sarà più pesante e più costosa di una batteria da 6V e 5Ah

ciao
 

fanfo

Biker superis
13/1/04
401
0
0
54
Agrigento
Visita sito
XANDER ha scritto:
Grazie per la dritta, allora se la 12v è troppo "debole" ( aveva le mie simpatie perchè era la più piccola e leggera) opterò per la 6v che mi sembra ( devo controllare ) sia da 3A e quindi con la lampadina da 10 w dovrebbe avere prestazioni analoghe al sigma!

per quello che ti interessa, una batteria da 12V 10Ah è praticamente equivalente ad una batteria da 6V 20Ah dipende dalle lampade che hai a disposizione.

ciao
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
fanfo ha scritto:
monorotula ha scritto:
Se vuoi fare un lavoro valido piazzati una dicroica da 12v 20w con una batteria da 5 o 6.

ma quanto pesa una piombo acido da 12V - 6AH
o pensi ad un altro tipo di batteria, a che costi?

In effetti la batteria 12v 6ah è un pò grossa, e soprattutto pesante, ma se hai 20w sempre accesi non hai altra scelta. Con un sistema a doppia lampada invece puoi economizzare e scegliere una batteria più piccola. Però io facevo riferimento al sistema autocostruito, che, appunto, è più semplice ed efficace con la dicroica. La durata del sigma a piena potenza, come dici tu, è scarsa, 1 ora e 1/4 è troppo poco. I miei amici che la usano hanno subito cambiato la batteria con una da 4.5 o 6ah, a seconda del sistema 5+10 o 5+20, ovviamente hanno dovuto abbandonare il contenitore originale.
 

frred

Biker superis
7/7/04
355
7
0
Riano (RM)
Visita sito
Scusate se mi inserisco, ma l'argomento m'interessa.
Ho visto anch'io la roba Sigma e ho anche letto come farlo in casa.
Però ho cercato su ebay le parole "led torch" e viene fuiri di tutto.
voi che ne pensate di una lampada a 21 led da fissare con il nastro americano sullo sterzo?
Ciao
Francesco
 

fanfo

Biker superis
13/1/04
401
0
0
54
Agrigento
Visita sito
ripeto, ho visto un Ni-cd per sigma mirage da qualche parte in un sito crucco, se lo ritrovo ..............

il sistema sigma va usato così (almeno io lo uso così):
in salita e in pianura il 5W basta e avanza (il 20W penso sia come sparare ad una mosca con un cannone)
discese veloci non troppo sconnesse 10W
discese veloci sconnesse 15W

non è male basta accontentarsi.

i fari a led possono sostituire quello a cono aperto da 5W
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
frred ha scritto:
Scusate se mi inserisco, ma l'argomento m'interessa.
Ho visto anch'io la roba Sigma e ho anche letto come farlo in casa.
Però ho cercato su ebay le parole "led torch" e viene fuiri di tutto.
voi che ne pensate di una lampada a 21 led da fissare con il nastro americano sullo sterzo?
Ciao
Francesco

Come dice fanfo, basta accontentarsi. Ti rammento che la valutazione non si limita ai lux, ampere, etc, ma anche alle parabole riflettenti, che sono basilari. Quelle dei sigma, ad esempio, sono veramente ben fatte, e consentono di sfruttare bene la luce emessa, in quanto studiate per i due diversi utilizzi, tipo anabbagliante e abbagliante.
 

fanfo

Biker superis
13/1/04
401
0
0
54
Agrigento
Visita sito
erik-drummer ha scritto:
... grazie 1000 deiu chiarimenti..
cmq se la lampadina è a 12 v.. nn si può usare una batteria a 6v.. giusto?
direi di no!

Attenzione: la lampada philips 6111 da 10W è praticamente tutto il faretto, non c'è la lampada e la parabola è tutto in un singolo pezzo, quindi se riuscite a reperirla .................
in quella da cinque invece è come dice monorotula lampada+parabola
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Comprata batteria 6V - 3A a 7 euro, prosegue la ricerca della Philips 6111 10W a 6V ( non è facile) a dimenticavo, caricabatteria per batterie al Piombo, 12,90 euro.
Per ora sono a 20 euro e mi manca la lampadina.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo