Mi alleno così! Nel 2010 voglio migliorarmi!

24hpassion

Biker perfektus
Ciao a tutti.

Come promesso alcuni giorni fa, ecco il topic tecnico, quello dedicato agli scambi di idee e confronti, sui diversi allenamenti che ognuno di noi (voi.....:medita:) deciderà di seguire in questo lungo Inverno.

Allenarsi, recuperare, ritrovare la motivazione e la voglia, per presentarsi alla partenza della stagione endurance 2010 con la preparazione necessaria a migliorarsi, o dare comunque il meglio di sé, coscienti di aver fatto tutto quanto possibile, o voluto, per riuscire nei propri intenti.

Qui - e parlo almeno per me - non ci sono preparatori, perciò se si riesce a non dare consigli troppo tecnici, tanto meglio.

Confronti, suggerimenti, spiegazione dei propri metodi, uscite con tabelle, uscite libere, chilometraggi fatti incluse pendenza.......

Come preparazione è incluso anche l'effettuare soltanto escursioni di mantenimento e null'altro.

Tutto quanto fa preparazione è il pane di questo topic.

Il 2010 è più vicino di quanto sembra.

Pedalate gente!!:i-want-t:
 

MooNHacK

Biker popularis
8/7/09
69
0
0
Biella
www.mtballabuona.it
Siccome il 2010 è vicino, io mi preparo cosi : 60 min. (30 km) di cyclette ogni sera mentre guardo la TV + 1 escursione di circa 30 km di sterrato a fine settimana con gli amici del gruppo MTB.
Credo che nel 2010 sarò molto in forma, almeno spero!!!!!!
:spetteguless:
 

24hpassion

Biker perfektus
Siccome il 2010 è vicino, io mi preparo cosi : 60 min. (30 km) di cyclette ogni sera mentre guardo la TV + 1 escursione di circa 30 km di sterrato a fine settimana con gli amici del gruppo MTB.
Credo che nel 2010 sarò molto in forma, almeno spero!!!!!!
:spetteguless:

Ciao, e benvenuto.

Stiamo parlando di endurance qui, presumo perciò che tu sia un endurancer, giusto?

Comunque grazie;-)

Ciao.
 

FRWalter

Biker urlandum
17/6/08
505
1
0
Sulle nuvole
Visita sito
Io, dopo un 2009 decisamente denso di impegni, dopo aver toppato clamorosamente il target delle 12 ore di sella (best in year: 10 ore alla 24 h. di Roma), e dopo essere sopravvissuto al magico duo "intossicazione alimentare + infezione intestinale" che mi ha trasformato in una larva (nelle ultime 3 gare ho FATTO NUMERO, ma dico che "ho fatto numero" per non dire che ho fatto tappezzeria), rilancio per il 2010 nei seguenti termini:

1) Ristabilire IN TEMPO RECORD il mio stato fisico;
2) Tanta piscina e corsa a piedi: fondo, fondo, fondo, fondo, fondo;
3) Tutta la Wintercup (le prime 2 di calendario sono state una tragedia, Domenica ho raschiato il fondo e da lì posso solo risalire);
4) Un po' di sci e di tavola (sia apparecchiata che da snowboard :omertà: ).

Seguiranno aggiornamenti.
 

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
Ciao Ragassssssi....io mi spengo per un mesetto...andando in bici solo il sabato per fare il mio solito giretto sull'Alpe di Monghidoro nel mio "paradiso"...poi la domenica faccio un lungo ma in relax con la mia Susanna....su strada perchè se no mi mena!!!Scherzo!
Poi da fine novembre si ricomincia gradualmente a caricare...e qui apriti cielo e dammi la voglia di uscire!!!!!!!!!Fondo a go go...corsa a piedi e bici...tanta ginnastica posturale e per curare le spalle e la schiena sempre iper sollecitate...poi tanti addominali...e poi basta che devo anche finire casa!!! :-)
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Io sarò molto attento a questo topic,ho provato l'anno scorso per curiosita una 24h in 4 e sinceramente mi ha "folgorato"....poi sinceramente iniziano a piacermi le gare di lunga distanza,forse perchè rispetto alle xc c'è meno frenesia (sinceramente dopo 12 anni mi hanno rotto)...insomma nel pedalare per ore e ore ho scoperto un nuovo feeling con il mondo MTB ...imparando anche a sorridere durante le pedalate (e per me questo è tutto)
Veniamo all'argomento,immagino che in primis il fondo farà la differenza,quindi per quest'inverno partirò forte con lo scialpinismo,poi lo mescolerò con la mtb e poi passerò totalmente con la mtb...questo nei week
Quindi settimana tipo:
lunedì riposo
martesì squatt (con bilancere)+Squat Jump (questo è un allenamento che da anni mi è utilissimo per la resistenza)
Mercoledì un po' di ginnastica,lombari (per la mia povera schiena) e flessioni
Giovedì al lavoro in bici (40 min ad andare e 40 atornare)
Sabato e domenica se sono in montagna scialpinismo e MTB
se a casa lungo (4/5 ore) in mtb o bdc
Ovviamente questo è quello che penserò di fare da metà novembre e ovviamente accetto consigli da chiunque...:-)
Per l'anno prox vorrei provare a fare una gara a tappe (tipo quella in Polonia o in Austria),Gf ma solo qualcuna che merita, qualche 24h in compagnia e perchè no quella della val rendena in solitaria (l'anno scorso sono stato indeciso fino alla fine)....ma tanto c'è tempo...e scusate il papiro ;-)
 
Io cercherò di mantenere durante l'inverno, per quanto possibile, la seguente tabella di marcia:
- sabato e domenica mattina dalle 7 alle 10 (ca 30-40km di fuoristrada saliscendi);
- mercoledì mattina dalle 5,30 alle 7,30 (ca 15-20km di misto asfalto-sterrato saliscendi).
Le uscite più emozionanti sono quelle del mercoledì, al buio, con faro sul casco.

:i-want-t:
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
ho abbandonato mio malgrado la bike da almeno 3 settimane.
ho cominciato con un pò di corsa per farmi il fiato.
poi, appena nevica, almeno 2-3 volte a settimana sci (fondo, scialpinismo e qulache domenica discesa).
integrerò, da dicembre (credo, ma odio farlo) con almeno una volta a settimana di rulli (1ora?) giusto per non arrivare a marzo a km zero.
da metà febbraio, primi di marzo, meteo-neve permettendo, riprenderò a pedalare in qualche pausa pranzo, ma sempre sfruttando il tempo libero per le uscite di scialpinismo (sempre almeno 2 volte a settimana) perchè lo adoro almeno quanto (se non di più) la mtb.
poi un aprile denso denso, in quanto vorrei provare a fare la 24ore a finale e per me arriva molto presto (lo scorso anno non si poteve andare oltre i 1000 metri di quota fino a metà maggio, e io vivo a 800...)

vedremo!
 

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
ho abbandonato mio malgrado la bike da almeno 3 settimane.
ho cominciato con un pò di corsa per farmi il fiato.
poi, appena nevica, almeno 2-3 volte a settimana sci (fondo, scialpinismo e qulache domenica discesa).
integrerò, da dicembre (credo, ma odio farlo) con almeno una volta a settimana di rulli (1ora?) giusto per non arrivare a marzo a km zero.
da metà febbraio, primi di marzo, meteo-neve permettendo, riprenderò a pedalare in qualche pausa pranzo, ma sempre sfruttando il tempo libero per le uscite di scialpinismo (sempre almeno 2 volte a settimana) perchè lo adoro almeno quanto (se non di più) la mtb.
poi un aprile denso denso, in quanto vorrei provare a fare la 24ore a finale e per me arriva molto presto (lo scorso anno non si poteve andare oltre i 1000 metri di quota fino a metà maggio, e io vivo a 800...)

vedremo!


Beh carissimo...il periodo di stop in questo periodo fa super bene a mio parere...in autunno anche il nostro corpo esige riposo...poi lo si "riaccende" con gradualità...e direi che la tua preparazione è ottima comunque.
Dopo aver passato qualche seduta da un buon preparatore ho imparato a gestirmi (nel limite del possibile...) e credo che per te sia molto buono lo scialpinismo...e dopo appena rientrato in casa fare circa 15-20 min di rulli sciolto sciolto. Questo permette di recuperare e di mantenere attivo il gesto pedalato che diversamente si perde nei ricordi...
L'italia è bella...quando da me viene neve mi piace un sacco andare a correre sull'Alpe...e poi se viene alta alta ....ciaspole!!! Azz...sarebbe bello provare a fare fondo in stile "FREE FREE"...ma dovrei dotarmi di attrezzi.....e imparare!!! :-)
 

gioiobiker

Biker superis
11/2/08
318
0
0
imola
www.facebook.com
Bike
Specialized Enduro pro carbon 29
Beh carissimo...il periodo di stop in questo periodo fa super bene a mio parere...in autunno anche il nostro corpo esige riposo...poi lo si "riaccende" con gradualità...e direi che la tua preparazione è ottima comunque.
Dopo aver passato qualche seduta da un buon preparatore ho imparato a gestirmi (nel limite del possibile...) e credo che per te sia molto buono lo scialpinismo...e dopo appena rientrato in casa fare circa 15-20 min di rulli sciolto sciolto. Questo permette di recuperare e di mantenere attivo il gesto pedalato che diversamente si perde nei ricordi...
L'italia è bella...quando da me viene neve mi piace un sacco andare a correre sull'Alpe...e poi se viene alta alta ....ciaspole!!! Azz...sarebbe bello provare a fare fondo in stile "FREE FREE"...ma dovrei dotarmi di attrezzi.....e imparare!!! :-)

Ciao Joe, nel 2010 ho grandi progetti pure io.
A proposito, quando ci sentiamo?, Domenica abbiamo il raduno poi ti chiamo perchè voglio tornare a fare un giro dalle parti di Montefreddi.......
As avdè prest!!!!!!!!!!!!!
Enjoy ride
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo