Mi aiutate a tarare il fox rp23?

pierlo8961

Biker ciceronis

wp1

Biker novus
20/12/09
25
0
0
italia
Visita sito
riprendo questo thread perchè non capisco una cosa.
il mio ammo posteriore fox float rp 23 di 120mm di escursione. (bici nuova!) presenta un'abbassamento di 10-12mm. ho collegato la pompa ad alta pressione alla valvola e questa misura 110psi di pressione (ca 7.5 bar). non riesco a capire cosa si intende nella tabella " Indicazioni per l'impostazione della molla pneumatica", perchè l'escursione dell'ammortizzatore indicata va da 25.4 a 57.1mm!! mentre l'escursione della forcella è di 120mm.la stessa tabella compare sul cd di istruzioni che mi è stato fornito. inoltre la misura dell'abbassamento va effettuata ad ammortizzatore aperto o in propedal?
è corretta la pressione (di fabbrica) che ho trovato o devo modificarla? :nunsacci:
 

mick_00

Biker extra
23/8/08
764
0
0
Roma-Ciampino
Visita sito
riprendo questo thread perchè non capisco una cosa.
il mio ammo posteriore fox float rp 23 di 120mm di escursione. (bici nuova!) presenta un'abbassamento di 10-12mm. ho collegato la pompa ad alta pressione alla valvola e questa misura 110psi di pressione (ca 7.5 bar). non riesco a capire cosa si intende nella tabella " Indicazioni per l'impostazione della molla pneumatica", perchè l'escursione dell'ammortizzatore indicata va da 25.4 a 57.1mm!! mentre l'escursione della forcella è di 120mm.la stessa tabella compare sul cd di istruzioni che mi è stato fornito. inoltre la misura dell'abbassamento va effettuata ad ammortizzatore aperto o in propedal?
è corretta la pressione (di fabbrica) che ho trovato o devo modificarla? :nunsacci:

di rp 23 ce ne son parecchi con diversi interassi ed escursioni...ora direi
l'escursione posteriore della bike è 120 ma quel che devi capire è l'escursione posteriore del tuo rp 23: o sul sito del produttore della bike ( meglio ) oppure scarichi l'ammo, piano piano lo comprimi portandolo a fine corsa e capisci quant' è la reale escursione del tuo ammo ( come scrivevi tu ci sono 5 - 6 modelli da 25,4 a 57,1 ) e cosi poi calcoli il valore di sag da dargli ed agisci di conseguenza.
 

wp1

Biker novus
20/12/09
25
0
0
italia
Visita sito
grazie della risposta.
comunque è un pò oscuro per me, non so se me la sento di smontare il pezzo. comunque la bici è una canyon nerve xc 8.0 modello 2010. dal sito ho estrapolato questo:
Float RP2 Boost Valve XXV
non so...credo che la porterò dal mio meccanico a farla settare...
 

mick_00

Biker extra
23/8/08
764
0
0
Roma-Ciampino
Visita sito
non devi smontare nulla ;-)

visto che è una canyon dovrebbe essere 190 di interasse - 50, qualcosa come escursione ( per questo chiedi conferma in sezione canyon )

a quel punto tramite la fascetta in gomma che sta sullo stelo vedi il sag etc etc.

comunque andare da un mecca può essere valido ma fatti spiegare e studiati la procedura se non l'hai mai visto perchè imparare a settarsi le sospensioni è molto utile
 

cavalieresolitario

Biker extra
20/2/07
739
0
0
suzzara (MN)
Visita sito
Ciao, l'escursione la misuri con il metro ed è la lunghezza dello stelo dell'ammortizzatore, dal punto in cui esce dal cilindro al punto in cui inizia l'attacco con le boccole. (naturalmente senza nessun carico sulla bici)

Fox da questi suggerimenti:

Escursione ammortizzatore(mm) - Abbassamento(mm)
25.4 - 6.4
31.7 - 7.9
38.1 - 9.5
44.4 - 11.1
50.8 - 12.7
57.1 - 14.2

quindi una volta ottenuta la tua escursione dell ammo, porti tutto in alto l'anello in gomma che c'è sullo stelo, ti siedi piano sulla bici senza dondolare, appoggi i piedi sui pedali e poi scendi ( ti puoi aiutare appoggiandoti ad un muro con una mano e restando in equilibrio), l'importante è che tu lo faccia senza saltare sulla bici.

Una volta sceso misuri di quanto si è spostato l'anello verso il basso e quello è il tuo abbassanebto o SAG. In base ai valori scritti sopra se il tuo valore è meno di quello suggerito devi sgonfiare l'ammo se è di piu lo devi gonfiare.

Tutto questo va fatto con propedal disinserito .......
 

zago80

Biker serius
Salve...
Io sulla mia GT ho l'ammortizzatore montato al contrario rispetto a quanto si vede nel "libretto di istruzioni" che avete postato...
Il Pro-pedal a questo punto dove si trova? E' sempre dalla parte opposta alla valvola?
E per variare il pro-pedal devo sempre ruotare in senso Orario???
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Salve...
Io sulla mia GT ho l'ammortizzatore montato al contrario rispetto a quanto si vede nel "libretto di istruzioni" che avete postato...
Il Pro-pedal a questo punto dove si trova? E' sempre dalla parte opposta alla valvola?
E per variare il pro-pedal devo sempre ruotare in senso Orario???

Se guardi l'rp23 di fronte cioè con i controlli verso te e in alto e stelo in basso quindi,per variare il propedal devi sempre girare in senso orario la rotellina,poi in sempre in senso orario attivi il propedal,in senso antiorario lo sblocchi,stessa cosa per il ritorno,orario lo chiudi e quindi sarà più lento,antiorario lo apri e sarà più veloce. ;-)
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
ogni settaggio teorico richiede poi un settaggio sul campo.

mi spiego meglio:
dopo aver caricato (gonfiato-sgonfiato) l'ammo in relazione al sag che si vuole ottenere (percentuale di stelo, corsa, cazzi e mazzi...)
occorre iniziare a provare se il valore impostato è effettivamente corretto per come utilizziamo noi la bici.

una volta effettuato il settaggio di partenza usciamo in gita, saliamo da qualche parte e poi prima di effettuare una discesa, dopo aver aperto il propedal, spostiamo l'anellino (o-ring) oppure una fascetta da elettricista (che stanno sullo stelo) verso il corpo dell'ammo.
A fine discesa verifichiamo quanto l'anellino si sia spostato sullo stelo dell'ammo, questo ci dice quanto abbiamo utilizzato l'escursione della bici
in base a questa osservazione torniamo eventualmente a modificare la pressione dell'ammo per ottenere il risultato voluto.
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Hai ragione, appena posso le faccio con più precisione sulla mia, per adesso invio questa

foxr.jpg


... e porca di una miseria se riesco a postarla, ma perchè non mi accetta le immagini da ImageShack opportunamente ridimensionate?????:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo