Meglio Time o Shimano?

Ero orientato all' acquisto dei pedali automatici shimano SPD m540 poi ho visto i Time.
Secondo Voi quali sono i migliori e i piu' efficienti,nel senso della facilita' di aggancio sgancio, e nell' appoggio del piede sul corpo pedale.
I time mi hanno un po' colpito per la forma delle tacchette che dovrebbero consentire un maggior angolazione di rotazione, ma questo che vantaggi da'?
Ciao a tutti, e grazie a chi sapra' rispondermi.o-o
 

ghinigi

Biker superioris
18/6/05
823
0
0
44
lucca
Visita sito
Ero orientato all' acquisto dei pedali automatici shimano SPD m540 poi ho visto i Time.
Secondo Voi quali sono i migliori e i piu' efficienti,nel senso della facilita' di aggancio sgancio, e nell' appoggio del piede sul corpo pedale.
I time mi hanno un po' colpito per la forma delle tacchette che dovrebbero consentire un maggior angolazione di rotazione, ma questo che vantaggi da'?
Ciao a tutti, e grazie a chi sapra' rispondermi.o-o

a dire il vero non conosco i time,ma ho il modello della shimano che che vorresti acquistare te,personalmente li trovo molto efficenti la regolazione da una buona risposta l'aggancio è facile.questo cmq solo il mio parere non avendo provato i time.
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
...io ho gli spd 959 xtr e mi trovo benissimo.Vorrei però provare i crank brothers egg beater, pare siano i migliori come leggerezza e come sgancio.Poi nel fango pare non abbiano eguali.Spero che qualcuno che già li usa mi dia qualche consiglio...saluti...
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
io posso solo dare pareri su shimano e crank....
i primi sono buoni si può regolare la soglia di sgancio,
ma nel fango soffrono un po...
i secondi per ora li trovo piu efficenti nel fango e inoltre attacando su 4 lati non si puo sbagliare l'aggancio anche in condizioni critiche....
con entrambi caschi in piedi...non ti preoccupare....
ciao
 

tommo

Biker serius
30/4/06
151
7
0
Padova
Visita sito
Sulla bici nuova c'erano gli egg beater di serie...Be, devo dire che l'aggancio e lo sgancio sono molto comodi!E' impossibile non agganciarsi al primo colpo!Con il fango non gli ho ancora provati, ma vedendo la forma minimale penso che non ci siano problemi di accumolo di sporcizia!
 
Mi sembra di capire che i time non li conosce nessuno, strano...
eppure se non sbaglio ...ma puo essere...sono stati quelli che hanno inventato i pedali automatici per le BDC ???
Di Shimano sulla qualita' sono straconvinto, non a caso scelgo sempre questo marchio quando non voglio rischiare un errato acquisto, pero' sti time mi intigrano, vorrei saperne di piu'.
Ciao.
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
vado sicuramente :offtopic: ma vorrei avere un chiarimento da chi usa e conosce i crank brothers. Qualcuno mi ha detto che sono scomodi a causa della scarsissima superficie di appoggio e che sono ottimi solo per chi fa agonismo puro. Io vorrei un pedale efficiente in ogni condizione ed ero orientato proprio sugli egg beater. Cosa mi dite a proposito?
 
vado sicuramente :offtopic: ma vorrei avere un chiarimento da chi usa e conosce i crank brothers. Qualcuno mi ha detto che sono scomodi a causa della scarsissima superficie di appoggio e che sono ottimi solo per chi fa agonismo puro. Io vorrei un pedale efficiente in ogni condizione ed ero orientato proprio sugli egg beater. Cosa mi dite a proposito?

Non ho mai usato questi pedali, ma ad occhio mi sembra di capire che non offrono una buona superficie di appoggio, pertanto ci dovresti poi utilizzare delle scarpe ultrarigide da prof. ma veramente poco adatte a camminare, quindi fai tu la scelta, dipende molto da che uso ne fai.
Io per motivi che non sto' a spiegare preferirei sempre un pedale con una superficie di appoggio un po' piu' grande e quindi piu' adatto ad un uso meno esasperato, pero' sono i pedali piu' utilizzati dai prof., quindi come potrebbero non essere un prodotto molto valido.
Ciao.
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
vado sicuramente :offtopic: ma vorrei avere un chiarimento da chi usa e conosce i crank brothers. Qualcuno mi ha detto che sono scomodi a causa della scarsissima superficie di appoggio e che sono ottimi solo per chi fa agonismo puro. Io vorrei un pedale efficiente in ogni condizione ed ero orientato proprio sugli egg beater. Cosa mi dite a proposito?

se pedali con le scrapette non avrai nessun problema.....se usi le scarpe tipo trekking con le suole troppo morbide potresti avere dei problemi ma non ho esperienza diretta...
ciao
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
se vuoi maggior superfice d'appoggio ripiega sui candy no?
Non è che ho bisogno di maggiore superficie di appoggio, chiedevo semplicemente se quello che ho sentito dire è vero.
Rispondo anche a tutti gli altri: utilizzo scarpette rigide quindi il problema dovrebbe essere molto relativo. In ogni caso temo che nella prossima bici monterò gli egg beater quindi, vi saprò dire se ne rimarrò soddisfatto oppure no.
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
53
Formigine (MO)
Visita sito
Non è che ho bisogno di maggiore superficie di appoggio, chiedevo semplicemente se quello che ho sentito dire è vero.
Rispondo anche a tutti gli altri: utilizzo scarpette rigide quindi il problema dovrebbe essere molto relativo. In ogni caso temo che nella prossima bici monterò gli egg beater quindi, vi saprò dire se ne rimarrò soddisfatto oppure no.


Se ti servono pedali con una certa superficie d'appoggio i "frullini" sono sicuramente da evitare, rischi di comprare pedali con cui non ti senti sicuro in fase di pedalata.

Ciao,
Fabio
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
53
Formigine (MO)
Visita sito
Ero orientato all' acquisto dei pedali automatici shimano SPD m540 poi ho visto i Time.
Secondo Voi quali sono i migliori e i piu' efficienti,nel senso della facilita' di aggancio sgancio, e nell' appoggio del piede sul corpo pedale.
I time mi hanno un po' colpito per la forma delle tacchette che dovrebbero consentire un maggior angolazione di rotazione, ma questo che vantaggi da'?
Ciao a tutti, e grazie a chi sapra' rispondermi.o-o

Time per tutta la vita, usavo gli Shimano, poi ho provato i Time e non sono più tornato indietro.

Ciao,
Fabio
 

Gene 1

Biker superioris
23/9/05
866
0
0
55
Maranello (MO)
www.ciclonatura.eu
Non ho mai provato Shimano, sono passato da VP a Time e non ho nessuna intenzione di cambiare, anzi penso di aver già fatto passare almeno 2 forumendoli da Shimano a Time (maxtranchi e se non sbaglio Dr.Treck)....
Vantaggi, si puliscono facilmente, quindi si attaccano abbastanza bene anche con il fango, permettono un buon movimento laterale ( i VP mi avevano causato problemi alle ginocchia).
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
io usavo gli shimano poi sono passato ai time. adesso ho time su tutte le mie bici, anche su quella da corsa (time atac)
se c'e' fango non hai problemi, una volta capito il meccanismo agganci in un decimo di secondo, con gli spd tirando in su i pedali anche con la molla regolata molto dura a volte si sganciavano, con il fango a volte credevi di essere agganciato e poi con un nonnulla si sganciavano...
mi sono lasciato alle spalle tutto questo.
i time funzionano in maniera perfetta.
mai problemi a sganciarli, mai una volta che sia una che si siano sganciati se non l'ho voluto io, ampia flottanza che non ti dara' mai problemi di articolazioni...peso piu' alto, questo e' vero.
solo con la neve non si agganciano, ma questo succede a tutti.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Mi sembra di capire che i time non li conosce nessuno, strano...
eppure se non sbaglio ...ma puo essere...sono stati quelli che hanno inventato i pedali automatici per le BDC ???

Ciao.

Corretto.
Alla fine degli anni '80 e primi '90 sui campi di gara mondiali c'era hi si era presentato con i pedali a sgancio autimatici da strada (forse Noris ma è passata una vita, magari mi sbaglio).
Io uso gli ATAC dal 1999 dopo aver usato gli Shimano 525 e devo dire che oltre alle notevoli doti di aggancio e pulizia del pedale i Time evitano anche che le piastre di ritentuta di devastino lo stinco se per sbaglio ci finisce contro. Per la superficie di appoggio posso dirti che i TIME Z-CONTROL li trovo molto validi tanto che li ho usati con le scarpe da ginnastica senza problemi. Se proprio si vuole trovare un difetto è una relativa debolezza della struttura ... Anche se chi mi fece notare questo problema era un certo Alan Begin abituato a tirare certe "sardelle" su discese a rotta di collo.. Per cui direi che noi comuni mortali siamo a posto :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo