Meglio Scott Addict Gravel 20 o Cannondale Topstone Carbon 3?

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.329
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Uhm... io sono di parte avendo preso una Topstone come quella da te linkata.

Mi trovo abbastanza bene, ma adesso come adesso avrei alcune critiche al progetto:
1. i cavi entrano nel tubo obliquo, ma ad una distanza sufficiente da farsi toccare dalle gambe quando ci si alza in piedi sui pedali...
2. i foderi alti posteriori, messi a quella maniera, rischiano di venir strisciati dal tacco della scarpa in pedalata: sono molto larghi e abbastanza grossi
3. avrebbero potuto prevedere una protezione in metallo in corrispondenza della guarnitura, visto che, nel caso dovesse cadere la catena, sarebbe facilissimo grattare il telaio, se non quasi rovinarlo, visto il pochissimo spazio a disposizione tra la guarnitura e il fodero basso.
4. quando togli la ruota posteriore, il fodero basso progettato a quella maniera fa da ritenzione alla catena, e quando togli la ruota il pacco pignoni si trascina dietro la catena, che "raspa" il fodero.

Per il resto: bici comodissima, divertente da usare, che su sterrato sembra diventare un'altra: ottima su asfalto, ma direi spettacolare su sterrato... Il sistema di ammortizzazione posteriore funziona a dovere.

Il bello della Scott, vedo, è il passaggio cavi totalmente interno a manubrio e telaio, ma questa è una cosa con dei pro e dei contro. Tubo sella e stem sono proprietari, quindi la vedo ardua un domani se li volessi cambiare. A guardare le foto, le protezioni zona catena sono giustamente presenti: qui Cannondale avrebbe potuto spendere 2€ e mettercele, che avrebbe dato qualcosa in più alla bici.

Ps: di mio prenderei ancora la Cannondale: è con la doppia, è tutta nera (anche l'occhio vuole la sua parte, anche se in realtà è nera e grigio scuro). :mrgreen:
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Uhm... io sono di parte avendo preso una Topstone come quella da te linkata.

Mi trovo abbastanza bene, ma adesso come adesso avrei alcune critiche al progetto:
1. i cavi entrano nel tubo obliquo, ma ad una distanza sufficiente da farsi toccare dalle gambe quando ci si alza in piedi sui pedali...
2. i foderi alti posteriori, messi a quella maniera, rischiano di venir strisciati dal tacco della scarpa in pedalata: sono molto larghi e abbastanza grossi
3. avrebbero potuto prevedere una protezione in metallo in corrispondenza della guarnitura, visto che, nel caso dovesse cadere la catena, sarebbe facilissimo grattare il telaio, se non quasi rovinarlo, visto il pochissimo spazio a disposizione tra la guarnitura e il fodero basso.
4. quando togli la ruota posteriore, il fodero basso progettato a quella maniera fa da ritenzione alla catena, e quando togli la ruota il pacco pignoni si trascina dietro la catena, che "raspa" il fodero.

Per il resto: bici comodissima, divertente da usare, che su sterrato sembra diventare un'altra: ottima su asfalto, ma direi spettacolare su sterrato... Il sistema di ammortizzazione posteriore funziona a dovere.

Il bello della Scott, vedo, è il passaggio cavi totalmente interno a manubrio e telaio, ma questa è una cosa con dei pro e dei contro. Tubo sella e stem sono proprietari, quindi la vedo ardua un domani se li volessi cambiare. A guardare le foto, le protezioni zona catena sono giustamente presenti: qui Cannondale avrebbe potuto spendere 2€ e mettercele, che avrebbe dato qualcosa in più alla bici.

Ps: di mio prenderei ancora la Cannondale: è con la doppia, è tutta nera (anche l'occhio vuole la sua parte, anche se in realtà è nera e grigio scuro). :mrgreen:
Grazie della tua ottima recensione.Io dovrei sostituirla ad una mtb,mi chiedevo se la topsotne con i rapporti che ha si riesce a portare in salite da mtb o se sono rapporti un po diretti per salite impegnative
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.329
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Oddio... dipende da quanta salita fai, e che tipo di salita. La Topstone, rispetto alla gravel che usavo prima, una GT Grade, ha un'impostazione assai più aggressiva sullo scassato, ma rimane pur sempre una gravel, con i limiti della categoria. Certe salite non mi sognerei mai di farle con lei, ma con la MTB si. Non è solo una questione di rapporti, attenzione, ma di geometrie del telaio, di posizione in sella. Una MTB ti dà molto di più in fase di risalita sullo scassato ripido: la ruota posteriore tende a scivolare meno. Ci son stati dei casi in cui, pur essendo una salita pedalabile, son dovuto scendere, usando la gravel, proprio perchè era la bici a farmi poggiare il piede a terra, per via della sua conformazione.

Se pensi ad una possibile sostituzione della MTB ti consiglierei di provare a vedere anche la Topstone Carbon 3, ma con ruote da 650b (27.5). Le sto provando in questi giorni e si, sono comode, così cicciotte, e in discesa la bici sembra diventare un'altra: meno l'impressione di pedalare "sulle uova", ma fin troppa sicurezza in più, sensazione di sicurezza. Mi sembra che le curve si impostino molto più facilmente. Poi io sono alto 1.73, e forse le ruote da 28 erano troppo alte per la geometria del telaio? Mah... Comunque son ancora combattuto su quali preferire: devo fare ulteriori prove. Questa configurazione, tra le altre cose, dovrebbe eliminare in parte il problema della bici che ti disarciona come un cavallo impazzito! :maremmac: :mrgreen:

Sulla rapportatura, ti allego un calcolo tra lo sviluppo metrico della Topstone, in alto, con 46-30 e 11-34, e quello di una MTB attuale, un 32 + 10-51. Come vedi, perdi praticamente 2 pignoni...
Sulla Topstone, comunque, dovrebbe esser possibile montare anche un pacco pignoni 11-40, di derivazione MTB. Il deragliatore posteriore lavora fuori specifica, ma a quanto ho letto in giro, anche qui sul forum, riesce comunque a gestire il salto.
gears.jpg
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Da quello che mi dici non mi convince molto una gravel a questo punto,in quanto la userei spesso per fare sterrati battuti ma con salite del 12-15% e gia' ora con mtb full 31 e 10-51 faccio una moderata faticarono quasi al limite.Credo che un gravel,da quello che ho capitoli farebbe fare parecchia fatica in più nelle salite
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
  • Mi piace
Reactions: AntonioAtzori

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.329
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
OT
Con quale sito/app hai fatto questa tabella/grafico?
Grazie :-)
Ciao.
Questo qui:

Su Firefox me lo segna come potenzialmente rischioso, mentre su Chrome va via tranquillo...
 
  • Mi piace
Reactions: AntonioAtzori

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.329
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Credo che un gravel,da quello che ho capitoli farebbe fare parecchia fatica in più nelle salite
Ricorda comunque che son 2 cose diverse, in certi aspetti molto diverse. Fa conto che su certe salite faccio meno fatica con la gravel pur avendo 2 rapporti in meno. Però se le pendenze son quelle che dici... la vedo ardua. Con la gravel ti giochi i rapporti più agili, ma guadagni qualcosa in peso e massa da tirarti dietro. Comunque ci sono un paio di salitine assassine nel bosco, strade bianche comunque, non sentieri, che la gravel non mi ha permesso di finire, mentre la MTB si.

Poi è tanto una questione di gamba: appena presa la gravel non riuscivo a fare le stesse salite, asfaltate, che facevo con la MTB, ma a mia parziale giustificazione devo ammettere che la rapportatura era prettamente stradale, in quanto il GRX manco esisteva. Le gravel di allora sembravano pensate con in mente solo strade di pianura. Poi le cose son migliorate.

Con la gravel, su asfalto, vado tranquillo, più o meno, fino al 20%, poi sò dolori se la salita è troppo lunga. Un 14/15% lo affronto serenamente, ma su scassato, beh, deve avere un fondo buono, non scassatissimo o smosso, sennò tocca scendere & spingere.
Fa conto che l'estate scorsa ho provato, con la MTB, a fare il percorso della Jeroboam qui ad Asiago, percorso da 150km per 4000 di D+ su strade bianche e forestali. In certi punti mi son chiesto con che coraggio c'abbiano mandato su della gente con la gravel, visto il livello di "scassataggine" del percorso, e la sua ripidità. Si vede che anche scendere & spingere fa parte del mondo gravel...

Quest'estate voglio riprovarlo con la gravel e ruote da 27.5, assieme ad altre strade bianche, da sempre dominio della MTB.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.373
4.574
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Per il resto: bici comodissima, divertente da usare, che su sterrato sembra diventare un'altra: ottima su asfalto, ma direi spettacolare su sterrato... Il sistema di ammortizzazione posteriore funziona a dovere.
Ne ho provate due, una test e l'altra di un mio amico comprata due mesi fa, tue stesse identiche impressioni ma per il colore la penso diversamente:-)
 
  • Mi piace
Reactions: Gianz

freetofly

Biker popularis
9/7/13
79
15
0
Visita sito
Ho la Topstone carbon modello precedente su cui ho montato il pacco pignoni 11 40, è un gran telaio, ci ho fatto percorsi mtb perchè ancora non avevo la front che ho preso da poco. Con ruote tassellate sono riuscito a fare praticamente le stesse salite se il fondo è buono, Se il terreno è leggermente fangoso o più rovinato come dopo piogge abbondanti si fa naturalmente più fatica e in discesa con una front non c'è storia, ma questo non è oggetto della tua domanda. Tra le due prenderei la Topstone perchè ha la doppia e rapporti più leggeri e meno salti. Calcola che la uso in bikepacking e per i viaggi e gli strappi al 15% non sono rari. Sinceramente su un giro da 100 km sono pochi i punti dove scendo, ma con la gravel le medie sono più alte di 2 km rispetto alla front. Sono due ottime bici, ma per quello che faccio io ho bisogno della corona da 30 e un pacco pignoni 11 40, soprattutto con qualche kg di bagaglio. Se tu la usi solo su strade bianche e non fai bikepacking o cicloviaggi anche il monocorona va bene.
 
  • Mi piace
Reactions: LAGrippe

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Ho la Topstone carbon modello precedente su cui ho montato il pacco pignoni 11 40, è un gran telaio, ci ho fatto percorsi mtb perchè ancora non avevo la front che ho preso da poco. Con ruote tassellate sono riuscito a fare praticamente le stesse salite se il fondo è buono, Se il terreno è leggermente fangoso o più rovinato come dopo piogge abbondanti si fa naturalmente più fatica e in discesa con una front non c'è storia, ma questo non è oggetto della tua domanda. Tra le due prenderei la Topstone perchè ha la doppia e rapporti più leggeri e meno salti. Calcola che la uso in bikepacking e per i viaggi e gli strappi al 15% non sono rari. Sinceramente su un giro da 100 km sono pochi i punti dove scendo, ma con la gravel le medie sono più alte di 2 km rispetto alla front. Sono due ottime bici, ma per quello che faccio io ho bisogno della corona da 30 e un pacco pignoni 11 40, soprattutto con qualche kg di bagaglio. Se tu la usi solo su strade bianche e non fai bikepacking o cicloviaggi anche il monocorona va bene.
Io la userei al posto della mtb,quindi abitando in pianura strade bianche ed argini,ma poi i week and vado in collina dove trovo salite sterrate abbastanza compatte che arrivano anche al 15%,
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Per il mio utilizzo la Scalpel non la ho trovata un granché' in salita, dove con la hardtail mi trovavo molto meglio.Rispetto ad una front la ho trovata solo più confortevole e ovviamente migliore in discesa
Immaginavo, ti avevo letto nel forum della Scalpel...trall'altro ti posso "confidare" che sei stato uno dei motivi per i quali non ho"ceduto" nel momento che mi avevano proposto un discreto affare per una Scalpel usata...

e tornare alla front....perchè no? non voglio metterti dubbi eh...se ha deciso per la Gravel vai deciso per la tua strada.
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Immaginavo, ti avevo letto nel forum della Scalpel...trall'altro ti posso "confidare" che sei stato uno dei motivi per i quali non ho"ceduto" nel momento che mi avevano proposto un discreto affare per una Scalpel usata...

e tornare alla front....perchè no? non voglio metterti dubbi eh...se ha deciso per la Gravel vai deciso per la tua strada.
Ci stavo pensando anche ad una fronti in particolare una scott scale rc,ora vedo un po il da farsi.Di sicuro sono rimasto un po deluso dalle full.
Saro' sicuramente uno dei pochi che l pensa cosi' e che vuole tornare in dietro ad una front.
 
  • Mi piace
Reactions: picca

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Pensi alla gravel perché hai già una bici da strada con il drop bar?
Perché altrimenti potresti rimanere deluso nuovamente, se non hai già usato bici con il drop bar per quello che dici di voler fare andrei su una MTB front o forca rigida
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Pensi alla gravel perché hai già una bici da strada con il drop bar?
Perché altrimenti potresti rimanere deluso nuovamente, se non hai già usato bici con il drop bar per quello che dici di voler fare andrei su una MTB front o forca rigida
No,forca rigida nomi ammazzo per certi giri che faccio.Ho provato qualche volta bici da strada, nulla di più.ma non ho intenzione di correre in strada.Vorrei ritrovare la reattività che avevo con la front
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo