Meglio pedali flat o attacchi?

nicola citroni

Biker serius
5/1/10
112
0
0
vezza d' oglio
Visita sito
Personalmente mi trovo da dio con gli spd, montati subito dopo l' acquisto della bici e ora non mi passa neanche per la testa di tornare ai flat. Preciso che faccio Xc, con discese anche tecniche, ma fortunatamente la paura dell' essere attaccato non mi è mai venuta... Consiglio, prova, magari ti trovi bene...

Ah, io monto questi pedali, non sono leggeri, ma mi danno una grande sicurezza nell' appoggio...

[URL="http://image.sportler.com/image/product/shimano/pd-m545/_mid_shimano_pd-m545_1299421_62584.jpg"][url]http://image.sportler.com/image/product/shimano/pd-m545/_mid_shimano_pd-m545_1299421_62584.jpg[/URL][/URL]

Hola...
Ciao, sono gli stessi che monto io sulla mia kaiser da dh:spetteguless:!! E non la uso di certo per fare salite....:prost:
 

Vincenzo Gagliano

Biker novus
13/3/11
33
0
0
PADOVA
Visita sito
Ciao a tutti, oggi sui Colli Euganei ho provato i flat su percorsi e discese difficili.
Per un anno ho usato gli spd e devo dire che vanno bene se devi solo pedalare. Se come me ogni tanto ti fermi a spingere su sentieri impervi e poi fai discese un po' toste è meglio avere i piedi liberi e magari uno scarponcino da trekking. Consiglio ad ogni modo di provarli tutti e due.
Ciao e w l'italia
 

fedroillupo

Biker popularis
23/8/13
88
0
0
Visita sito
Io sto scegliendo in questi giorni i pedali per la mia bici (scott premium) e credo che opterò per flat e scarponcini dato che, nei percorsi che seguo, spesso, si è costretti con il piede a terra (in discesa giusto per darsi una spinta o rimettersi in assetto) o addirittura a fermarsi di botto (se sbagli traiettoria trovi solchi di mezzo metro.
Ovvio che su percorsi sterrati ma pedalabili, senza solchi o pericoli improvvisi gli spd sono nettamente superiori ma credo che se ci si trova davanti a un pericolo inaspettato si rischia seriamente di farsi male (l'altro ieri, alla fine di una discesa con una curva secca a dx la bici mi è sbandata, io praticamente dritto sul manubrio e piede interno a terra... me la sono cavata con una pedalata sul ginocchio, nemmeno mi sono sbucciato... se cadevo finivo dritto nel campo disotto... con la bici attaccata).
Ovvio che parlo da inesperto, uso regolarmente gli attacchi sulla bdc ma in mtb non me la sento.
E comunque, come già detto da altri, credo proprio che la cosa abbia una componente soggettiva (dipende dalla sicurezza che uno ha) e una oggettiva (dipende dai percorsi che si vanno ad affrontare).
 

Nicky83

Biker serius
io sono passato dagli spd ai flat. gli spd psicologicamente mi frenavano nell'affrontare percorsi tecnici impegnativi. sono caduto diverse volte solo perchè, preso dal ''panico'' non sono riuscito a sganciare. certo che hanno dei vantaggi gli spd, indubbiamente, ma se non sei alla ricerca della prestazione ma del puro divertimento in sicurezza, i flat ti danno un aiuto psicologico non indifferente. avevo gli xt, regolati al minimo ma sapere di avere i piedi ''legati'' mi rendeva nervoso. quando poi affronti percorsi fangosi o discese impervie con i piedi legati nn me la sentivo di spingere. quando sono ritornato ai flat il mondo è cambiato: ti diverti molto di più, provi qualche impennata in luoghi ameni e stai molto più rilassato. questo ovviamente è soggettivo. ho montato dei semplici pedali da 22 euro [url]http://www.gambacicli.com/light-coppia-pedali-liberi-p-163.html[/URL]. i catrifragenti li ho tolti però!!!!
Ovviamente io faccio percorsi più all mountain che xc, ma se fai percorsi tipo piste ciclabili o tracciati bianchi gli spd hanno vantaggi notevoli e li consiglio, anche perchè è difficile trovarsi ostacoli improvvisi su un percorso xc.

Ciao Babylon, io apprendo il tuo mess,e lo uso per riflettere(anche i mess degl'altri) sull'acquisto appena fatto ( che ho dubbi su come mi troverò) grazie ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo