meglio comprare la bici on line o da negozio fisico?

primum

Biker popularis
8/9/13
57
0
0
Carnia
Visita sito
leggendo il forum ho capito che devo procurarmi delle brugole (dall'italiano egidio brugola che rubò il brevetto allo statunitense allen)
siccome ho preso la mtb in alluminio non serve la dinamometrica però sarebbe meglio averla
scrivo queste cose perchè magari uno compra la bici on line come me e pensa di salirci subito su e partire ma se non si ha esperienza qualche difficoltà la trova.. la bici è quindi ancora in cantina smontata
 

paal

Biker serius
27/8/11
130
0
0
Arzignano
Visita sito
leggendo il forum ho capito che devo procurarmi delle brugole ...

Beh, premesso e condiviso che chiunque a casa propria fa quello che vuole, ti consiglierei di farti un minimo di attrezzatura (brugole, torx, levacopertoni, cacciaviti, pinza ... olio catenza, lubrificante ... cose che trovi con 20/30 euro max). Se hai un po' di "amore" per la bici e un po' di manualità, ti serviranno per fare tutta quella piccola manutenzione che è necessaria per mantenere funzionale la bici e per farla durare... sempre che tu non voglia portarla dal meccanico anche per un foratura o per cambiare le pastiglie ...

Se non entriamo nel merito della registrazione del cambio o centrare un cerchio, la bici non è poi così sofisticata e puoi arrangiarti in tante cose.
Tra l'altro qua nel forum trovi chiare indicazioni per fare praticamente tutto.

L'altro aspetto, è che questo ti permetterà di non fermarti davanti a piccoli inconvenienti che possono compromettere l'uscita ... se una mattina fai per prenderla e trovi una gomma a terra cosa fai? Rinunci e vai dal meccanico? No, te la ripari e parti solo con 10 minuti di ritardo ...no?
 

primum

Biker popularis
8/9/13
57
0
0
Carnia
Visita sito
Beh, premesso e condiviso che chiunque a casa propria fa quello che vuole, ti consiglierei di farti un minimo di attrezzatura (brugole, torx, levacopertoni, cacciaviti, pinza ... olio catenza, lubrificante ... cose che trovi con 20/30 euro max). Se hai un po' di "amore" per la bici e un po' di manualità, ti serviranno per fare tutta quella piccola manutenzione che è necessaria per mantenere funzionale la bici e per farla durare... sempre che tu non voglia portarla dal meccanico anche per un foratura o per cambiare le pastiglie ...

Se non entriamo nel merito della registrazione del cambio o centrare un cerchio, la bici non è poi così sofisticata e puoi arrangiarti in tante cose.
Tra l'altro qua nel forum trovi chiare indicazioni per fare praticamente tutto.

L'altro aspetto, è che questo ti permetterà di non fermarti davanti a piccoli inconvenienti che possono compromettere l'uscita ... se una mattina fai per prenderla e trovi una gomma a terra cosa fai? Rinunci e vai dal meccanico? No, te la ripari e parti solo con 10 minuti di ritardo ...no?

si, prima avevo una cinelli passatore cambio alivio e mi son sempre cambiato pneumatici da solo. In questi giorni sto leggendo questo bellissimo sito e sto imparando un sacco di cose




Comunque in conclusione è meglio comprare da negozio on line o fisico?

Forse dato il 20% di sconto ricevuto sul prezzo 2013 su una bici cube da mille e rotti euro e considerando il fatto che è arrivata senza pedali (ingenuo io a non pensarci) in fin dei conti probabilmente per un principiante alla prime armi come me era meglio rivolgersi al negozio fisico, spendere un centinaio di euro in piu ed essere assistito. Anche perchè da un rivenditore fisico dovrò sicuramente tornarci prima o poi perchè ci sono certi lavori che sicuramente non mi metterò a fare (latticizzare.. registrare cambio.. manutenzione freni a disco che sono un mistero per me)

Ora tappa da decathlon per i pedali (la chiave speciale per montarli ce li avevo già..)..
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Anche perchè da un rivenditore fisico dovrò sicuramente tornarci prima o poi perchè ci sono certi lavori che sicuramente non mi metterò a fare (latticizzare.. registrare cambio.. manutenzione freni a disco che sono un mistero per me)

Registrare il cambio ?
Perchè ?
Non è mica una cosa che devi fare per forza (anzi, molto probabilmente adesso per un bel pò non dovrai metterci mano )
E se per caso ne avrai bisogno la porti da un qualsiasi meccanico

Latticizzare ?
Si perchè pensi che comprandola da un rivenditore te la latticizza gratis ?
Quando lo vorrai fare magari già avrai voglia di farlo da solo. Se così non fosse stessa cosa scritta sopra per il cambio

Manutenzione freni a disco ?
Erano un mistero anche per me quando poco più di un anno e mezzo fa ho preso la mia prima bicicletta online
Ma ti assicuro che cambiare le pastiglie , pulire il disco e le pastiglie nel caso i freni facciano rumore o centrare la pinza nel caso il disco tocchi nelle pastiglie sono lavori semplicissimi
 

primum

Biker popularis
8/9/13
57
0
0
Carnia
Visita sito
il primo msg di questa discussione l'ho scritto l'11 ottobre e partivo proprio da zero. Poi in questo mese ho cercato di leggere quanto potevo in questo forum (il materiale è tanto) e prima di tutto ho cercato di capire quale bici prendere (che taglia prendo?^ dai calcoli ho una 19,5 ma le cube vestono stretto..? carbonio o alluminio? full o hardtail? spendo 500 euro o 2mila? compro rockrider da decathlon, da negozio fisico o on line? ) e poi visto un pò di cose sulla manutenzione e video. L'ultima mtb che poi era un'ibrida la presi 20anni fa e da allora questa di diverso ha freni a disco, forcella ammortizzata e ruotone da 29.

ora ho questa mtb enorme in cantina senza pedali.. devo prendere confidenza
 

primum

Biker popularis
8/9/13
57
0
0
Carnia
Visita sito
...sarebbe la chiave da 15 :nunsacci: ?

si ma credo serva quella di spessore stretto

120426151317.jpg
 

Motion

Biker superis
27/7/13
387
3
0
70
Veneto
Visita sito
Bike
E-bike Specialized
devo rimandare il montaggio
non ci sono dentro le chiavi per avvitare il manubrio, devo comprarle
anche il portaborraccia manca pensavo c'era
Il portaborraccia è molto soggettivo, pertanto non lo mettono. Io uso solo bottigliette d 1/2 lt. pertanto posso usare solo quelli più semplici e, per fortuna, più economici. quelli sofisticati mi perdono le bottigliette da sotto.
 

primum

Biker popularis
8/9/13
57
0
0
Carnia
Visita sito
buongiorno a tutti
vorrei comprare la mia prima mtb seria sui 1000 euro centinaio di euro in piu o in meno
provengo da una cinelli passatore presa quasi 20anni fa..

mi sarei orientato su questa:...........


si accetta qualsiasi opinione prima di procedere all'acquisto entro questo mese..grazie a tutti


eccola, prima uscita su sterrato, prima esperienza con forcella ammortizzata, freni a disco e ruote da 29 (i pedali sono da 5 euro in resina presi al deca)
la bici mi sembra un pò grande, il sellino un pò duro, il manubrio enorme però bene nel complesso. Certamente se tornassi indietro non spenderei cosi tanto senza poterla prima vedere e provare, ma ormai amen.
Comunque eccola qui.. si può chiedere finalmente questo post!
 

Allegati

  • blk.jpg
    blk.jpg
    20,6 KB · Visite: 27

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
eccola, prima uscita su sterrato, prima esperienza con forcella ammortizzata, freni a disco e ruote da 29 (i pedali sono da 5 euro in resina presi al deca)
la bici mi sembra un pò grande, il sellino un pò duro, il manubrio enorme però bene nel complesso. Certamente se tornassi indietro non spenderei cosi tanto senza poterla prima vedere e provare, ma ormai amen.

È normale che lo trovi largo (il manubrio)
Eri abituato a una bicicletta di 20 anni fa
Già il manubrio di una 26" più recente è più largo, figuriamoci quello di una 29" che lo è ancora di più ..

Riguardo la grandezza ..
Non è che magari era la tua vecchia bici che era troppo piccola e ti eri abituato a quella?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo