MDE Damper: esperimenti e geometrie

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
@Muldox : visto che abbiamo la stessa bici da un pò e abbiamo avuto modo di
constatarne pregi e difetti , come hai considerato il fattore agilità/altezza del mov. centrale , angolo sella/sterzo?
Presumo che avrai fatto anche tu varie prove di forcelle e ammortizzatori, attacchi manubrio ,gomme prima di arrivare all'assetto a te + gradito.
Che iter hai seguito ? Cosa ha influito sulle tue scelte.
Sono curioso... Poi ti dico come ho fatto io.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Ti posso dire la mia visto che fino a un mese fa giravo con una Damper Light...

Allora, in origine quando ci facevo anche qualche garetta XC, montavo gomme da 2,2" e le sospensioni settate a 120/125mm, angolo un pochetto più aperto vista la minore lunghezza della forcella, e mi ci trovavo veramente bene, poi ho saggiato i 140/140 e non li ho più mollati, non ho mai sentito la necessità di accorciare la forcella anche in rampe belle ripide, ne prima con la Votec, ne poi con la Pike. Infatti tenevo sempre la massima escursione e salivo dappertutto, dove le gambe me lo permettevano. Direi che è un mezzo con un buon compromesso fa agilià e stabilità, non eccelle in nulla ma ci fai di tutto, diciamo che è proprio un'ottima AllMountain. Poi l'allestimento conta e molto sulle caratteristiche ci puoi fare una agile marathon con un assemblaggio light o una bella tritasassi se la carichi per benino....
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Ti posso dire la mia visto che fino a un mese fa giravo con una Damper Light...
[CUT]

cavolo se ci hai fatto pure qualche gara è davvero una bici polivalente... che peso aveva? mi interessa molto... altra domanda, come mai sei passato ad altro? più che altro vedo dal tuo profile che resterai in casa mde... cosa prendi?
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
56
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
la mia damper:

il 'problema' di questa bike che si adatta molto a quello che vuoi farci, quindi in base a cio che ti piace fare, la monti, la setti.
come dice pcortesi, non eccelle in niente, ma ci puoi fare tutto con buona qualità.
appena presa, montata con una pike u-turn ed ammo ad aria (RP3) e coperture panacer XC fire da 2.1 ci facevo lunghi giri pedalati, poi preso dal freeirde ho fatto qualche esperimento ed ho montato un ammo vanillaRC e delle coperture da 2.3/2.5 be divertente, molto divertente ma poi ho preso una bike piu propensa alla discesa e la damper è tornata quella di prima.. quasi, ho montato delle fatAlbert e dopotutto questa mi sembra la combinazione migliore:
pike u-turn,
rp3 settato a 140
fatAlbert da 2.3
pipa da 70
piega rialzata e larga
cosi mi piace molto, e secondo me è un ottimo compromesso fra peso e pedalabilità, quando serve abbasso la forca e vado ovunque...
forse ti stari chiedendo 'allora perche la sta vendendo?' in verità non lo sò, anzi si.. ho voglia di cambiare tipologia di carro e provare un VPP...

comunque è una telaio talmente eclettico che si possono fare confronti solamente fra due possessri che escono insieme e fanno le stesse cose, altrimenti l'asseto migliore per me, per quello che faccio io, potrebbe essere completamente toppato per te che fai altre cose..
 

Maik

Biker assatanatus
13/6/05
3.097
2
0
43
Lucca
Visita sito
la mia damper:

il 'problema' di questa bike che si adatta molto a quello che vuoi farci, quindi in base a cio che ti piace fare, la monti, la setti.
come dice pcortesi, non eccelle in niente, ma ci puoi fare tutto con buona qualità.
appena presa, montata con una pike u-turn ed ammo ad aria (RP3) e coperture panacer XC fire da 2.1 ci facevo lunghi giri pedalati, poi preso dal freeirde ho fatto qualche esperimento ed ho montato un ammo vanillaRC e delle coperture da 2.3/2.5 be divertente, molto divertente ma poi ho preso una bike piu propensa alla discesa e la damper è tornata quella di prima.. quasi, ho montato delle fatAlbert e dopotutto questa mi sembra la combinazione migliore:
pike u-turn,
rp3 settato a 140
fatAlbert da 2.3
pipa da 70
piega rialzata e larga
cosi mi piace molto, e secondo me è un ottimo compromesso fra peso e pedalabilità

comunque è una telaio talmente eclettico che si possono fare confronti solamente fra due possessri che escono insieme e fanno le stesse cose, altrimenti l'asseto migliore per me, per quello che faccio io, potrebbe essere completamente toppato per te che fai altre cose..


Quoto pienamente quello che hai detto! Anch'io con la pike mi ci sono trovato benissimo... E' una bici talmente polivalente che a seconda del montaggio ti varia da una marathon a una enduro/light FR.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Allora, come dico nel precedente intervento, dipende da come la monti, se XTR, Mavic CrossMax, Fox da 120mm ad aria, Jucy7 160/160 e via discorrendo, ne fau una bici leggera e adatta alle marathon.
Io l'avevo assemblata un po' più Hard, Pike, Formula Extreme DH ecc ecc, ed era quasi sui 15,5kg.
Il telaio è una buona base, ottima versatilità e geometria spettacolare.
Cambiato per la sorella maggiore, dovrebbe arrivarmi il Bolder S con Roco TST. Mi sposto più sul FR, visto che per le gare uso una MrGUD Front.
Per ora ancora con la Pike, ma l'obbietivo è quello di metterci una forcellaintorno ai 170/180mm, tipo 66
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Chiaramente condivido anche io le impressioni sull'eclettismo del Dampero-o
Il mio problema però è stato quello di trovare l'assetto giusto e questo a causa della mia conformazione fisica : gambe molto lunghe e busto corto.
Quando ho preso il telaio ho montato la forcella che avevo sulla Kona Coiler ,
una Z150 SL ,l a bici andava abbastanza bene anche se da subito ho avuto la sensazione di essere sempre un pò sbilanciato in avanti . La cosa era ottima in salita ma in discesa il risultato sono stati una serie di cappottoni che mi hanno completamente tolto la fiducia di osare e che avevo faticosamente guadagnato con la Coiler...Le due bici hanno due caratteri differenti non fosse altro per l'impostazione generale e per lo schema di sospensione. Da subito però ho intuito che la bici ha un pregio notevolissimo
che è la formidabile agilità . Era questa caratteristica che a mio parere andava sfruttata. Quindi via la Z150 e sotto una Revelation più leggera e corta , via ruote pesanti e sotto le leggere e robuste Crossmax XL , via i disconi da 203 e sotto quelli da 160. Così labici è un vero e proprio furetto
agilissimo e svelto sui singletrack e sui percorsi tortuosi e ricchi di saliscendi delle nostre colline. Peso sotto i 14 Kg per essere molto pedalabile quasi a non soffrire nelle uscite xc anche tirate.
In discesa però ancora non mi convinceva , l'assetto era troppo sbilanciato e i percorsi più tosti mi bloccavano completamente. Poi spulciando sul mercatino, l'idea... Ho trovato un attacco VRO Syntace , quelli completamente regolabili. E' stato l'uovo di colombo! . L'assetto si è alzato
e a scapito di una minore direzionalità sulle salite molto ripide, peraltro ben controllabile con lo spostamento del corpo , adesso ho una bici super divertente anche in discesa.
L'attacco si regola in due minuti con la chiave a brugola e si accorcia/allunga da 120mm a 70mm , alzandosi o abbassandosi anche un pò.
Si può "giocare" su assetti completamente diversi , con l'assetto rialzato ad es. , la bici diventa un divertente giocattolo con cui si possono affrontare
le discese più toste con la sola limitazione di una minore stabilità e velocità rispetto a mezzi più adatti. Ma io tanto sono sempre lento ..in ogni caso:mrgreen:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Assetto precedente in posizione di pedalata. Notare il dislivello sella-manubrio.
Attacco manubrio già accorciato 70mm

ridimensgz2.jpg
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Capitolo gomme.
Provate diverse : Continental , Ritchey , Maxxis , Intense, Hutchinson .
Le Migliori per uso All-Mountain anche impegnativo (per questa bici)sono le Schwalbe Fat Albert :-? :-?
Sospensioni
Ammortizzatori : ho provato solamente il fox-float Rl che ho attualmente e non ho riscontrato difetti . Ha anche il blocco per l'asfalto e che peraltro non uso quasi mai perchè il carro non bobba...
A seconda del percorso (XC o FR )cerco di variare la pressione dell'aria diminuendola o aumentandola. Ho provato anche a cambiare le escursioni del carro ma preferisco sempre lasciarla a quella max di 140mm.
Ho anche un Fox vanilla a molla ma non l'ho ancora provato.
Forcella : a mio parere la Rock Shox Revelation si sposa bene con questo telaio ed'è ottima e rigida
per un uso non troppo pesante. Per i percorsi + tecnici si sentirebbe il bisogno di qualcosa di sostanzioso ma non si può avere tutto...e poi allungando la forcella si modificherebbe l'angolo di sterzo pregiudicando l'agilità del mezzo. Soluzione : forcelle a corsa variabile ? Non mi piacciono.
Leveraggi
E' un monocross e si sente.. con tutti i pregi e i difetti. E' ben progettato per la pedalata : la resa in off-road è ottima . In salita sali dove mai avresti immaginato con il solo limite delle tue gambe.
In discesa lo trovo a volte un pò scorbutico , và controllato come un cavallo di razza perchè sui percorsi molto tecnici la scalciata improvvisa a volte può essere in agguato.IO per evitare sorprese cerco di caricare sempre molto con il peso il posteriore. Fantastica invece la guida sul lento tecnico , la si mette dove si vuole....
 

mmass

Biker superioris
30/4/03
905
0
0
58
signa FI
Visita sito
dovresti anche dire che la misura è custom intermedia tra la 17 e 19 di serie,
dovresti anche dire che il precedente proprietario l'aveva abituato bene in discesa e male in salita!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
dovresti anche dire che la misura è custom intermedia tra la 17 e 19 di serie,
dovresti anche dire che il precedente proprietario l'aveva abituato bene in discesa e male in salita!!!!!!!!!!!!!!!!!

sapevo che era custom però le misure mi pare siano simili ad una 19.
Dimmi tu in che cosa differiscono.
Il precedente proprietario mi dicono che ci "garibardava" parecchio...:))):


NB. per i non livornesi : gari bardare = dare di barta = cappottarsi
 

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
48
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper
il mio telaio attualmente è in casa MDE a farsi bello e pronto ad ospitare un RP3 da 190 in luogo di un XFusion 200, già solo il fatto di passare da un ammo "un pò vecchiotto" a uno serio, specie su questo tipo di carro, penso renda sensiblmente diverso il rendimento poi se cambia l'interasse.. mi aspetto qualcosa di un pò più agile e meno brusco in ritorno.
Forcella ..è da vedere: con la Pike mi ci sono trovato meglio che con la Z1 da 150, ora ho per le mani un Marza AM1 05 un pò elaborata (PP e 150/170 mm) e vorrei sbattercela tenendola con molto sag... vedremo, è un esperimento!
riguardo la duttilità del mezzo concordo sulle molteplici facce del Damper, ho provato l'accoppiata Romic 200 e Z1 150 per un pò e mi ci sono diverito alla grande.. su percorsi veloci e sconnessi (pietraie a bomba) era molto più "sicura" purtroppo pagava sullo stretto, sul peso e la salita... :zapalott:
 

Never_Stop

Biker infernalis
24/4/05
1.896
2
0
Genova
www.rocktrend.com
Bike
MDE Giant
cavolo se ci hai fatto pure qualche gara è davvero una bici polivalente... che peso aveva? mi interessa molto... altra domanda, come mai sei passato ad altro? più che altro vedo dal tuo profile che resterai in casa mde... cosa prendi?

Io, adesso, mi sono fatto un DamperS light da 12.75 Kg ;-)
In passato ne ho avuta una più "cattivella" (prima foto a sx nella mia firma)...nel tecnico era una iena :-)
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
DamperS light?? non la conosco! è quella che hai nelle foto in firma? Che differenza c'è con il Damper light "normale"?
comunque buon peso! spero che anche la mia sarà sotto i 13kg... vedremo!
ora è in MDE in fase di verniciatura sarà pronta la prossima settimana...
è dura aspettare! :sbavon:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo