mde cannondalizzata

corradov

Biker serius
2/11/04
121
0
0
carpi - modena
Visita sito
bikocò;1986692 ha scritto:
il bolder è un mezzo AM o anche Fr.Non capisco che senso abbia con un'impostazione così xc. Con tutti i telai da scalatori che ci sono perchè hai preso proprio quello,che è totalmente sovradimensionato per l'uso che ne fai

L'impostazione xc è stata una conseguenza, ho trasferito tutti i componenti della jekyll sulla mde per un fattore economico e non avrei pensato che con la lefty si fosse arrivato ad un angolo così chiuso.

Ho scelto quel telaio perchè costava molto poco (usato come nuovo), mi piaceva esteticamente più del carver , del damper I-link ,mi dava un senso di maggior sicurezza, ne parlavano tutti benissimo, viene da una azienda italiana, se volessi aumentare le escursioni e rendere la bici più fr non dovrei cambiarlo.
Oltre alle salite faccio discese molto impegnative e lunghe, pochissimi drop al massimo di 1 metro cerco sempre il massimo del compromesso e questa mi sembrava una buona scelta, c'era anche di meglio ma di certo non allo stesso prezzo(yeti 575 ecc)
le caratteristiche che prediligo per scegliere una bici sono:
primo -il confort, vivo in pianura e quando non riesco ad andare in montagna la uso sullo sterrato, percorsi tra i 70 e i 100km, una bici xc sul piano stanca veramente molto.

secondo- il miglior compromesso orientato più verso la salita, con dislivelli di 1000 metri se arrivo stanco poi la discesa non me la godo.

Le bici che avevo preso in considerazione e che mi piacevano parecchio erano:
Santa Cruz Nomad - in salita troppo pesante
scott ransom - come sopra
yeti seven - idem (la più bella di tutte)
santa cruz blur lt 2008
yeti 575 il top
ibis mojo carbon
tutte estremamente costose.
 

corradov

Biker serius
2/11/04
121
0
0
carpi - modena
Visita sito
...tra prophet e jeckyll, il tipo di mono è molto diverso. La gemini ha fatto scuola, alla fin fine era più pedalabile del jeckyll per via del rapporto di leva, della curva di compressione ecc. dati dal diverso posizionamento dell'infulcro, a parità di escursione, con la possibilità in più di poter gestire maggiori escursioni... Per intenderci, come infulcro la bolder è simil-prophet/gemini, mentre è il progetto damper ad avere un posizionamento simil-jeckyll...
A solo titolo esemplificativo, con un rapporti di leva 1 a 3-3,5 il jeckyll con fox float andava in grande crisi per gente del mio peso (da 85-90 in su). La questione non è mai quanti cm. di escursione, ma come sono gestiti, rispetto al tipo di utilizzo programmato per un dato telaio.


direi che la tua esposizione sia molto più chiara e tecnica della mia, quoto alla grande.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo