mde cannondalizzata

corradov

Biker serius
2/11/04
121
0
0
carpi - modena
Visita sito
finalmente è nata

mde1.JPG


13,8 kg
 

corradov

Biker serius
2/11/04
121
0
0
carpi - modena
Visita sito
oggi primo test in montagna, lago di garda, riva del garda, ponale con variante discesa (pioggia lieve).

Bici pedalabilissima, (posso fare confronti con la mia precedente jekyll 900).
La forca montata su questa bici risulta essere più bassa, su pendenze del 20% in cui prima tendeva a saltellare ora è stabilissima. La misura della bici è una M ed in confronto alla precedente veste sicuramente meglio(sono alto 1,72), si sa cannondale è abbondante.
la bici è maneggevolissima, molto più reattiva, il peso in confonto alla jekyll è aumentato di 400 grammi, da 13,4 a 13,8 (recuperati perchè ho tolto borraccia e borsina sottosella con attrezzi).
-----
freni magura marta sl
cambio xt
deragliatore xt 2008
comandi shimano lx
pacco pignoni sram (non ricordo il modello)
catena sram
guarnitura fsa V drive
lefty max tpc + (2004)
fox float rl propedal (2007)
curva alluminio carbonio
pipa eleven alluminio carbonio
pendali edge?
cerchi mavic
gomma posteriore larsen tt 2.0
anteriore NobbyNic 2.1
-------


In salita va meglio, dovuto al fatto che la geometria è variata, sfrutto meglio la potenza della pedalata, penso sia la stessa differenza che si è riscontrata sulla prophet.
Oggi ero con un amico che aveva una scott genius mc 40(2008), con forcella abbassata al minimo 80 di escursione ed il suo manubrio era più alto del mio(ricordo che la lefty è fissa ad una escursione di 130).
In discesa non ho notato grossi cambiamenti, in effetti escursione forcella e ammortizzatore sono identici alla precedente bici, forse una maggiore rigidità con conseguente maggior sicurezza.
Di contro in confronto alla jekyll forse ho meno confort, mi ritrovo in una posizione più XC nonostante la bici, preferisco avere una posizione più alta per quando giro intorno a casa in sterrati di pianura, ho provato ad alzare il manubrio ed ho ordinato una sella nuova, vedremo se ci saranno cambiamenti.

conclusioni:
ottimo connubio per chi ama pedalare in salita ma si vuole divertire in discesa.
La jekyll era un ottima bici che non posso che elogiare, però questa si pedala meglio.
il bobbing è limitatissimo per non dire assente tranne quando ci si alza in piedi, volendo c'è il blocco dell'ammo, purtroppo non è così per la lefty (escluso sull'ultimo modello---averla....)
Con un buon budget(che purtroppo non ho) la si può alleggerire ulterioremente arrivando ad escursioni di 150( fox talas...)
rimanendo sui 13 kg.
 

corradov

Biker serius
2/11/04
121
0
0
carpi - modena
Visita sito

corradov

Biker serius
2/11/04
121
0
0
carpi - modena
Visita sito
è un po chiusa quella forcella, ci credo che è maneggevole, ma quanto a stabilità sul veloce com'è?

leggemente meglio della precedente(jekyll), ovviamente con una forcella di maggiore escursione sarebbe meglio, però perderei i vantaggi sulla salita, vedrò in futuro cosa fare. Pensando alle possibilità che può dare un bolder s in termini di escursioni mi sento un pochino stretto, ma tra le 2 opzioni preferisco aver maggior vantaggio in salita invece che nella discesa, non è così per il confort, quello lo metto davanti a tutto e una posizione tendenzialmente xc, specialmente sul piano, è molto stancante sopratutto per i polsi e le spalle. Peccato che non facciano lefty con la regolazione dell'escursione, che bello una lefty 100 - 160 con blocco, il mio sogno....
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
non capisco una cosa ...
bolder e jekyll hanno la stessa escursione e lo stesso sistema di carro posteriore.
in che cosa hai migliorato?
nel senso che se era solo per la posizione, la jekyll ti da un bel po' di regolazioni per definirti l'angolo più adatto alle tue esigenze.
in ogni caso, complimenti per l'esperimento!
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
:nunsacci:
non ti offendere, ma a me non piace come accostamento...
ma visto che tu l'hai provata (e io no) e ti ci trovi bene tutto ok...

la biga è stupenda, è proprio la forcella che mi sembra al posto sbagliato :smile:
 

corradov

Biker serius
2/11/04
121
0
0
carpi - modena
Visita sito
non capisco una cosa ...
bolder e jekyll hanno la stessa escursione e lo stesso sistema di carro posteriore.
in che cosa hai migliorato?
nel senso che se era solo per la posizione, la jekyll ti da un bel po' di regolazioni per definirti l'angolo più adatto alle tue esigenze.
in ogni caso, complimenti per l'esperimento!

Con la jekyll le ho provate tutte e non ho trovato una giusta regolazione, la bolder la paragonerei di più alla prophet(anche se è uguale alla gemini).
Perchè la cannondale ha fatto la prophet se era sempre un monocross come la Jekyll?
 

corradov

Biker serius
2/11/04
121
0
0
carpi - modena
Visita sito
:nunsacci:
non ti offendere, ma a me non piace come accostamento...
ma visto che tu l'hai provata (e io no) e ti ci trovi bene tutto ok...

la biga è stupenda, è proprio la forcella che mi sembra al posto sbagliato :smile:

de gustibus

pensa che per me è il contrario, l'unica cosa che ci starebbe meglio sarebbe la lefty nera.
A costo di ripetermi torno a dire che la lefty lavora estremamente bene, l'unico problema è che avrei preferito 10 o 20 mm di corsa in più anche per aumentare leggermente l'angolo di sterzo.
Ci penserò in futuro.
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.975
359
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
Con la jekyll le ho provate tutte e non ho trovato una giusta regolazione, la bolder la paragonerei di più alla prophet(anche se è uguale alla gemini).
Perchè la cannondale ha fatto la prophet se era sempre un monocross come la Jekyll?

perchè ormai cannondale deve sfornare un modello nuovo ogni max 2 anni!
la prophet aveva rispetto alla jekyll un telaio migliore in termini di peso.
se pensi alla successione c'dale in ambito all mountain c'è qualcosa di strano:
jekyll 120 -> jekyll 135 -> prophet 140 -> prophet 120 -> rize 130.
come dire, sono passati 4 anni dalla jekyll 135 ad oggi e il modello 'attuale' (rize) ha perso 5mm di escursione.
certo, ha guadagnato il carbonio e di conseguenza il peso è ancora minore (oltre ad avere una sospensione + standard).

ciao
 

corradov

Biker serius
2/11/04
121
0
0
carpi - modena
Visita sito
perchè ormai cannondale deve sfornare un modello nuovo ogni max 2 anni!
la prophet aveva rispetto alla jekyll un telaio migliore in termini di peso.
se pensi alla successione c'dale in ambito all mountain c'è qualcosa di strano:
jekyll 120 -> jekyll 135 -> prophet 140 -> prophet 120 -> rize 130.
come dire, sono passati 4 anni dalla jekyll 135 ad oggi e il modello 'attuale' (rize) ha perso 5mm di escursione.
certo, ha guadagnato il carbonio e di conseguenza il peso è ancora minore (oltre ad avere una sospensione + standard).

ciao
quoto, ed è così per la maggior parte dei brand.

Però tra la jekyll e la mde che ho acquistato c'è una differenza sull'asse del canotto sella rispetto al perno centrale, c'è un angolo più chiuso che porta ad avere una posizione sulla pedalata più ottimizzata, è l'unico motivo per cui l'ho cambiata.
Ho fatto solo un uscita e devo ancora testarla correttamente, ma sembra che finalmente la mia schiena sforzi meno.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
il bolder è un mezzo AM o anche Fr.Non capisco che senso abbia con un'impostazione così xc. Con tutti i telai da scalatori che ci sono perchè hai preso proprio quello,che è totalmente sovradimensionato per l'uso che ne fai
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
perchè ormai cannondale deve sfornare un modello nuovo ogni max 2 anni!
la prophet aveva rispetto alla jekyll un telaio migliore in termini di peso.
se pensi alla successione c'dale in ambito all mountain c'è qualcosa di strano:
jekyll 120 -> jekyll 135 -> prophet 140 -> prophet 120 -> rize 130.
come dire, sono passati 4 anni dalla jekyll 135 ad oggi e il modello 'attuale' (rize) ha perso 5mm di escursione.
certo, ha guadagnato il carbonio e di conseguenza il peso è ancora minore (oltre ad avere una sospensione + standard).

ciao

...tra prophet e jeckyll, il tipo di mono è molto diverso. La gemini ha fatto scuola, alla fin fine era più pedalabile del jeckyll per via del rapporto di leva, della curva di compressione ecc. dati dal diverso posizionamento dell'infulcro, a parità di escursione, con la possibilità in più di poter gestire maggiori escursioni... Per intenderci, come infulcro la bolder è simil-prophet/gemini, mentre è il progetto damper ad avere un posizionamento simil-jeckyll...
A solo titolo esemplificativo, con un rapporti di leva 1 a 3-3,5 il jeckyll con fox float andava in grande crisi per gente del mio peso (da 85-90 in su). La questione non è mai quanti cm. di escursione, ma come sono gestiti, rispetto al tipo di utilizzo programmato per un dato telaio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo