[mde] 69

Iceman Jr.

Biker ciceronis
1/5/07
1.535
3
0
Pavia e dintorni
Visita sito
Bike
Uno scatolone di pezzi e un cesso con due ruote
Domenica girando mi si sono allentate tutte le viti delle biellette del carro, come posso risolvere? la 69 è affetta da questo tipo di problemi o è solo la mia?
ad essere sincero spero sia stata colpa della mia negligenza visto che prima di usarla non ho controllato se erano ben serrate
Grazie a tutti :prost:
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Vorrei un consiglio da voi che siete più esperti di me, ho trovato una marzocchi 888 rc3 2008 a buon prezzo (della serie non soggetta a richiamo) che dite compro questa o una boxxer Rc 2010 o team 2010?????

Aiuttoooooo!!!!
 

roxy kid

Biker urlandum
14/1/10
561
0
0
Tortona
Visita sito
@ tozzetto: nessuna delle tre, se trovi una marzocchi del 2007 portatela a casa! consiglio spassionato e molto personale. Le boxxer del 2010, lasciate di serie come fabbrica le ha fatte, sono tra le peggiori forcelle che abbia provato Non sempre ciò che è vecchio non è buono... anzi!

@ Iceman: la mie viti non si sono mai smollate, d'altro non so che dire.
 

d-max

Biker popularis
Domenica girando mi si sono allentate tutte le viti delle biellette del carro, come posso risolvere? la 69 è affetta da questo tipo di problemi o è solo la mia?
ad essere sincero spero sia stata colpa della mia negligenza visto che prima di usarla non ho controllato se erano ben serrate
Grazie a tutti :prost:

Dipende dall'anno del telaio....cmq se hai viti m6 + coperchietto in ergal l'unica soluzione è pulire bene tutto e riempire le viti con un pò più di frenafiletti medio, se invece hai le viti in ergal m12x1,5 basta che dopo la pulizia gli metti sempre un po di frenafiletti anche se la tenuta la fa già il passo fine della vite.
 

mattestinky

Biker popularis
25/2/07
78
1
0
prov.Torino
Visita sito
Dipende dall'anno del telaio....cmq se hai viti m6 + coperchietto in ergal l'unica soluzione è pulire bene tutto e riempire le viti con un pò più di frenafiletti medio, se invece hai le viti in ergal m12x1,5 basta che dopo la pulizia gli metti sempre un po di frenafiletti anche se la tenuta la fa già il passo fine della vite.



ma tu che ne sai di queste cose???.....hai un INTENSE.....
 

roxy kid

Biker urlandum
14/1/10
561
0
0
Tortona
Visita sito
Ieri a Caldirola, ho provato il nuovo reparto sopsensioni, ovvero ammortizzatore Elka stage5 customizzato e forcella marzocchi 888 del 2007 al posto della boxxer... Che dire semplicemente un'altra bici!
L'ammortizzatore inizialmente un po chiuso rendeva la bici troppo ballerina, sono bastati due click alle basse velocità e uno alle alte per far cambiare il comportamento della bici, è diventata una fotocopiatrice pur mantenendo un'ottima spinta in uscita dagli ostacoli e dalle curve.
Le forcelle: sono partito tutto scarico mi sembravano dure sentite così da fermo, e invece in marcia si sono dimostrate morbide, ma comunque sostenute, anche nei pezzi più scassati non ho avvertito la sensazione che la bici si stesse per smontare che avevo con le boxxer, anzi ho anche dato un paio di clic in precarico.

Ho scritto queste due righe, per molti senza tanto senso, perchè non sono mai stato un impallinato di regolazioni, concetti tecnici ecc, ma questa volta ho voluto studiarmi per bene cosa avrebbe potuto aiutarmi, e devo dire che per fortuna è andato tutto come avrei sperato, anzi mi sento di consigliarvi lo stesso sulle vostre bici senza spendere cifre folli (l'elka rigenerato e costumizzato da free-ride mi è costato 350 euro, che vale tutta la concorrenza con fox).
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Ho finito proprio oggi di montare il mio 69....con ammo vivid 5.1, a breve posterò le foto...
Ora devo smanettare con le sospensioni....vivid e 888 rc3.
Provandola così da fermo mi sembra che il vivid sia molto frenato in ritorno anche con i registri tutti aperti è normale oppure c'è già qualcosa che non va...????????
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Ho capito che è un cesso, però non l ho nemmeno provato ancora..... e poi sono un cippa in dh è il mio primo mezzo...non è che abbia tutta questa sensibilità!!!

se pompo la bici sulla sella l'ammo si comprime e poi ritorna e fa tipo uno stok e rallenta nella corsa di riestensione se invece salgo e pompo in maniera veloce non sembre abbia niente!! è normale....???
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
a furia di pompare sono spompato.......ahahahahahah.......
vi posto le foto del mio mezzo riverniciato e finito di montare...........:nunsacci:...................................:))):
 

Allegati

  • IMG119.jpg
    IMG119.jpg
    52,3 KB · Visite: 86
  • IMG120.jpg
    IMG120.jpg
    49,2 KB · Visite: 43

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Ho provato ad allentare tutto quanto precarico, ritorno compressione ma funziona sempre uguale. Se lavora a metà corsa lavora bene, se invece lavora sulla prima parte si sente tipo stock stock quando si riallunga tutto come se mancassa un fine corsa o del genere.
Funziona bene però penso che abbia bisogno di una revisionata perchè è stato fermo + di 1 anno...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo