mc fury........

muttley77

Biker serius
5/10/03
276
0
0
46
Castano Primo(Mi)
Visita sito
ciao.....cosa ne pensate della muntain cycle fury?
qualcuno l'ha provata?come si comporta?
puo essere paragonata come utilizzo alla specy enduro o alla c.dale jekill?
fury_large_popup.jpg
 

muttley77

Biker serius
5/10/03
276
0
0
46
Castano Primo(Mi)
Visita sito
sharkcruiser ha scritto:
bella................ ma bella tanto

of course bianco o black nero annodizzato!! :-?
nera è semplicemente stupenda................

quello che mi chiedevo è se con questa bike si riesca a pdalare (con calma non ho fretta) visto che il telaio non è proprio una piuna,3,7 kg e mi sembra che come impostazione sia abbastanza"inkazzata".
per il resto è veramente interessante soprattutto il prezzo.......1000 euro x il telaio :8):
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
muttley77 ha scritto:
ciao.....cosa ne pensate della muntain cycle fury?
qualcuno l'ha provata?come si comporta?
puo essere paragonata come utilizzo alla specy enduro o alla c.dale jekill?
fury_large_popup.jpg

io l'ho provata...a dir poco un razzo!!!

è leggerissima e veloce, agile e il carro la vora da dio, non risente in fase di pedalata, sembra un front e in discesa o comunque in situazione di lavoro del carro si comporta egregiamente.


non sò che idea ti sei fatto per la impostazione, ma provala prima di giudicarla, è tutt'altro di ciò che ti può sembrare!

per me è come la san-andreas, te la puoi montare dell'XC al Freeride.

il prezzo è veramente una cazzata, robustezza ottima.
 

muttley77

Biker serius
5/10/03
276
0
0
46
Castano Primo(Mi)
Visita sito
ok grazie mille spina
visto che l'hai provata mi sai dire se l'ammortizzatore ha il bloccaggio e/o un sistema tipo propedal?
quando parlavo dell'impostazione intendevo dire rispetto la specy o la jekill che mi sembrano piu bici da marathon mentre la fury mi sembra più indirizzata al freeride "leggero",il mio dubbio è che magari ha un imostazione troppo raccolta e visto che ci devo pedalare molto(purtroppo anche su asfalto :cry: )potrbbe stancare.




p.s.aspetto anche altri pareri :-o
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
muttley77 ha scritto:
ok grazie mille spina
visto che l'hai provata mi sai dire se l'ammortizzatore ha il bloccaggio e/o un sistema tipo propedal?
quando parlavo dell'impostazione intendevo dire rispetto la specy o la jekill che mi sembrano piu bici da marathon mentre la fury mi sembra più indirizzata al freeride "leggero",il mio dubbio è che magari ha un imostazione troppo raccolta e visto che ci devo pedalare molto(purtroppo anche su asfalto :cry: )potrbbe stancare.




p.s.aspetto anche altri pareri :-o

non mi pare abbia bloccaggi, gli ammo che monta MC sono i x-fusion e fox vanilla, quindi ti potresti prendere un Fox RC, comunque visita il sito della montaincycle che trovi tuttte le info, altrimenti la prima volta che vedo il biffi di pro-m glieo chiedo e poi posto.

Ciao!
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
muttley77 ha scritto:
ok grazie mille spina
visto che l'hai provata mi sai dire se l'ammortizzatore ha il bloccaggio e/o un sistema tipo propedal?
quando parlavo dell'impostazione intendevo dire rispetto la specy o la jekill che mi sembrano piu bici da marathon mentre la fury mi sembra più indirizzata al freeride "leggero",il mio dubbio è che magari ha un imostazione troppo raccolta e visto che ci devo pedalare molto(purtroppo anche su asfalto :cry: )potrbbe stancare.




p.s.aspetto anche altri pareri :-o

non mi pare abbia bloccaggi, gli ammo che monta MC sono i x-fusion e fox vanilla, quindi ti potresti prendere un Fox RC con pro-pedal, comunque visita il sito della montaincycle che trovi tuttte le info, altrimenti la prima volta che vedo il biffi di pro-m glieo chiedo e poi posto.

Ciao!
 
V

vinx

Ospite
Bella e' bella, ma io, vista anche la parentela stretta prenderei comunque un San Andreas. Costa poco di piu' e pesa un paio di etti di meno.

Quella della foto monta un 5th element.
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Vince ha scritto:
Bella e' bella, ma io, vista anche la parentela stretta prenderei comunque un San Andreas. Costa poco di piu' e pesa un paio di etti di meno.

Quella della foto monta un 5th element.

hehe infatti occhio col prezzo
perchè costa 1000eu. con ammo x-fusion vector pro

per avere il 5th element sali a 1350eu. circa
ed altri 170 se non erro per la verniciatura nera(che poi non è na verniciatura è n'annodizzatura)

in pratica per averla nera e con ammo progressivo sali a 1500eu.
ma ocio che l'x-fusion vektor pro è cmq. bloccabile!!

valuta.........valuta!!!
 
V

vinx

Ospite
Io ho avuto un'esperienza negativa con il vector pro, e non sono l'unico, se fai una ricerca sul forum troverai diverse persone a cui ha dato problemi.
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Vince ha scritto:
Io ho avuto un'esperienza negativa con il vector pro, e non sono l'unico, se fai una ricerca sul forum troverai diverse persone a cui ha dato problemi.

vero diversi se ne son lamentati!!
ma con un vanilla col pro-pedal, molto + semplicemente, non si po ever??
 

muttley77

Biker serius
5/10/03
276
0
0
46
Castano Primo(Mi)
Visita sito
Vince ha scritto:
Bella e' bella, ma io, vista anche la parentela stretta prenderei comunque un San Andreas. Costa poco di piu' e pesa un paio di etti di meno.

Quella della foto monta un 5th element.
anche la san andreas mi piace molto ma la fury mi sembra più indicata per l'utilzo che ne devo fare.

sharkcruiser ha scritto:
[vero diversi se ne son lamentati!!
ma con un vanilla col pro-pedal, molto + semplicemente, non si po ever??

adesso provo a mandare una mi-mail a pro-m x chedere informazioni.....................poi vi faccio sapere
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
muttley77 ha scritto:
Vince ha scritto:
Bella e' bella, ma io, vista anche la parentela stretta prenderei comunque un San Andreas. Costa poco di piu' e pesa un paio di etti di meno.

Quella della foto monta un 5th element.
anche la san andreas mi piace molto ma la fury mi sembra più indicata per l'utilzo che ne devo fare.

sharkcruiser ha scritto:
[vero diversi se ne son lamentati!!
ma con un vanilla col pro-pedal, molto + semplicemente, non si po ever??

adesso provo a mandare una mi-mail a pro-m x chedere informazioni.....................poi vi faccio sapere

evvai.......
col fox sarebbe perfetta


ti dico solo che tanto che mi piace il fury.....
......che stavo per rinunciare al bootleg per prendere quello!!!!!
(poi il bootleg ha vinto!!...ma il fury resta stupendo!!!)
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Secondo me è bellissima, e come linea è più filante rispetto alla S. Andreas, che pur essendo una bici fantastica comincia a mostrare i suoi anni.
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Century ha scritto:
Secondo me è bellissima, e come linea è più filante rispetto alla S. Andreas, che pur essendo una bici fantastica comincia a mostrare i suoi anni.

bhe
definiscono la fury erede della s.andreas

bellissima...................indubbiamente la s.andreas resta e resterà sempre un mito

ma non fossilizziamoci su ciò
......è e resterà un mito!!!!

invito chiunque a guardare alla fury... ed alla sola fury...senza pensare a chi l'ha preceduta
scoprirà una bike dalle forme stupende a dir poco esemplari!!!!!
poche bike si può dire che sian egualmente belle!!! :-o
il telaietto reggisella e il rinforzo in zona sterzo
semplicemente spettacolari!!!! :-?
 

muttley77

Biker serius
5/10/03
276
0
0
46
Castano Primo(Mi)
Visita sito
ciao a tutti
mi hanno risposto dalla pro-m.......praticamente subito :-?

allego la mail:

"Caro Amico,

grazie per la mail e per l' interesse mostrato verso i telai Mountain Cycle
da noi distribuiti.

Purtroppo il telaio Fury è fornibile solo con X-Fusion Vector Pro (€
1000,89.-) or 5Th. Element Coil (€ 1470,72.-)
Non è previsto la fornitura di altri ammortizzatori da parte della Casa di
Portland, mi spiace.

E' chiaro che sarà eventualmente possibile eseguire la sostituzione da parte
del Cliente una volta entrato in possesso del telaio rispettando però l'
interasse dell' ammortizzatore che è di 190 mm.

Grazie ancora.

Ciao,

Gianni Biffi
Pro-M S.a.s.
www.pro-m.com

dunque la scelta di un ammo alternativo è da valutarsi al momento dell'acquisto.
comunque ho dato un occhiata ai vecchi post sui problemi dell'x-fusion
a dir la verita mi viene da pensare + ad una partita difettosa che ad un problema strutturale infatti dopo la riparazione in garanzia il problema si risolve.comunque mi auguro che x-fusion abbia risolto il problema.

comunque più lo guardo e più mi piace questo telaioquasi sicuramente sarà la mia prossima bike,sempre se non cambio idea ancora una volta,pensate che ero partito dall'idea di cambiare la mia front con una full xc ma ogni volta che prendo in considerazione un nuovo telaio vado sempre più verso il free-ride(va a finire che mi compro una 9.5 :mrgreen: )

voi come montereste la fury x avere una bici divertente in discesa ma pedalabile anche in salita??????
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
muttley77 ha scritto:
ciao a tutti
mi hanno risposto dalla pro-m.......praticamente subito :-?

allego la mail:

"Caro Amico,

grazie per la mail e per l' interesse mostrato verso i telai Mountain Cycle
da noi distribuiti.

Purtroppo il telaio Fury è fornibile solo con X-Fusion Vector Pro (€
1000,89.-) or 5Th. Element Coil (€ 1470,72.-)
Non è previsto la fornitura di altri ammortizzatori da parte della Casa di
Portland, mi spiace.

E' chiaro che sarà eventualmente possibile eseguire la sostituzione da parte
del Cliente una volta entrato in possesso del telaio rispettando però l'
interasse dell' ammortizzatore che è di 190 mm.

Grazie ancora.

Ciao,

Gianni Biffi
Pro-M S.a.s.
www.pro-m.com

dunque la scelta di un ammo alternativo è da valutarsi al momento dell'acquisto.
comunque ho dato un occhiata ai vecchi post sui problemi dell'x-fusion
a dir la verita mi viene da pensare + ad una partita difettosa che ad un problema strutturale infatti dopo la riparazione in garanzia il problema si risolve.comunque mi auguro che x-fusion abbia risolto il problema.

comunque più lo guardo e più mi piace questo telaioquasi sicuramente sarà la mia prossima bike,sempre se non cambio idea ancora una volta,pensate che ero partito dall'idea di cambiare la mia front con una full xc ma ogni volta che prendo in considerazione un nuovo telaio vado sempre più verso il free-ride(va a finire che mi compro una 9.5 :mrgreen: )

voi come montereste la fury x avere una bici divertente in discesa ma pedalabile anche in salita??????

fork
z1fr 130mm(se prendi il telaio col 5th element
djI o II del 2003 da prendere in germania che si trovano ancora lì (se prendi x-fusion)
attacco corto e piega larga....
guranitura fai te tripla o doppia col bash (io sarei per una truvati hussefelt 28-38 con bash)
m.centrale truva. gigapipe
cambio x.7
comandi x.7 rotanti
cassetta....
deragliatore deore
catena....
s.sterzo....
mozzi hugi onyx\atomlab aircorp
cerchi sun mammoth o doubletrack\atomlab aircorp
freni hayes hfx9 hd
gomme nokian nbx 2.3"
sella...
reggisella...


dove ho messo i puntini è a seconda di quanto vuoi far salire il prezzo
 
V

vinx

Ospite
IMHO, l'escursione delle sospensioni deve essere bilanciata, tuttalpiu' sbilanciata all'anteriore (es. 130 ant. 120 post) ma mai il contrario.

Sempre IMHO, questo telaio reclama una forca da almeno 130 mm di escursione.
 

muttley77

Biker serius
5/10/03
276
0
0
46
Castano Primo(Mi)
Visita sito
sharkcruiser ha scritto:
fork
z1fr 130mm(se prendi il telaio col 5th element
djI o II del 2003 da prendere in germania che si trovano ancora lì (se prendi x-fusion)
attacco corto e piega larga....
guranitura fai te tripla o doppia col bash (io sarei per una truvati hussefelt 28-38 con bash)
m.centrale truva. gigapipe
cambio x.7
comandi x.7 rotanti
cassetta....
deragliatore deore
catena....
s.sterzo....
mozzi hugi onyx\atomlab aircorp
cerchi sun mammoth o doubletrack\atomlab aircorp
freni hayes hfx9 hd
gomme nokian nbx 2.3"
sella...
reggisella...


dove ho messo i puntini è a seconda di quanto vuoi far salire il prezzo

cosi verrebbe fuori piuttosto arrabbiata...........
ma io pensavo a qualcosa di più soft.....
insomma una bici da poter usara in ogni situazione senza troppi problemi.

una cosa è sicura se me la monto io la mia prossima bike monterà sram,non tanto x una questione di funzionamento,ma per non avere la solita bici montata tutta shimano.

GOOSE ha scritto:
ciao a tutti come la vedete (per uso enduro/escursionismo)montata con una marza mx comp eta da 120mm e ruote con mozzi xt+cerchi mavic 717?
puo' essere un'alternativa alla specy enduro oppure alla jekill?

per quanto riguarda la forcella stavo valutando pure io l'mx comp(sarà forse perche goose è mio fratello? :offtopic: ciao :offtopic: ) più che altro x risparmiare un chilo rispetto all d.j.(vedi sopra)escursione a parte, non credo che un centimetro in più o in meno faccia questa differenza almeno x l'utilizo che ne faro io(con la mia front da 80 mm di escusionenon sono mai riuscita ad arrivare a fondo corsa)non ho idea di come una forcella fata x xc e mathon si possa comportare su un telaio del genere.
se poi un girno mi stufo della mx e voglio passare a qualcosa di + freerideresco non penso sia difficile rivenderla come usato.

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo