Maxxis???

scannadevil

Biker novus
25/6/09
22
0
0
MODENA
Visita sito
Sono un fan della Maxxis, non ho ancora deciso quale modello comprare, leggendo sul vostro forum mi ha dato tante possibilità!
Per uso XC, durante la settimana faccio strada-argine-strada, mentre per weekend vado in montagna sui sentieri! Quindi chiedo a voi quale modello mi consigliate, ho avuto le IGNITOR 1.95 UST e mi sono trovato bene, ora monto anteriore MONORAIL LUST 2.1 e il posteriore HIGH ROLLER UST 1.9 è ho la senzazione di non trovarmi bene!
La mi intenzione è di provare LARSEN TT o CROSSMARK, o tornare le IGNITOR, che sezzione mi consigliate 1.95-2.0-2.1?
Ho una bici che pesa 10.5kg e io peso 54kg, quindi in complessivo e leggera!
Attendo vostri consigli!
Grazie
 

Spirit In The Sky

Biker assatanatus
31/12/08
3.336
3
0
36
Aotearoa
Visita sito
Io sto facendo la stagione invernale con l'ignitor 2.1 davanti ed il crossmark 2.1 dietro. Effettivamente sul fango e ghiaccio / neve il crossmark non è l'ideale e non scarica nullla.
Monorail e Larsen, insieme al crossmark sono consigliate per la bella stagione. L'high roller è sconsigliato se fai tanta strada.
Io ti direi di stare sull'ignitor 2.1 davanti e Advantage 2.1 dietro.
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
anche io son fan di maxxis pero per questa stagione mi sa che è meglio nobby nic davanti e dietro...
le larsen TT si impastano e non scaricano il crossmark idem le advantage forse sono meglio di quest'ultime due, ma schwalbe per questa stagione risultano le migliori...
 

scannadevil

Biker novus
25/6/09
22
0
0
MODENA
Visita sito
Grazie a tutti che mi hanno risposto, ma volevo aggiungere alla mia discussione, le coperture da montare sono per questa primavera in poi!

Spero che qualcuno mi aiuti ancora a darmi consigli!

Sono così molto indeciso!

Grazie
 

frank 64

Biker grossissimus
24/5/08
5.476
3
0
60
galliate
Visita sito
Io ho montato e rimontato le CROSSMARK 2.10 e mi trovo benissimo. Sono molto scorrevoli sul duro e hanno una buona tenuta su qualsiasi tipo di terreno, sia in trazione che in frenata.
 

jk6

Biker serius
13/6/09
151
0
0
rumagnol
Visita sito
se le tue pedalate riguardano solo fiume , strada e sentieri battuti vai col larsen TT o il crossmark (abbastanza simili come comportamento)

ti interessa di più la scorrevolezza o la tenuta?
 

Spirit In The Sky

Biker assatanatus
31/12/08
3.336
3
0
36
Aotearoa
Visita sito
Io ho montato e rimontato le CROSSMARK 2.10 e mi trovo benissimo. Sono molto scorrevoli sul duro e hanno una buona tenuta su qualsiasi tipo di terreno, sia in trazione che in frenata.

Non posso che straquotarti, con il crossmark 2.1 al posteriore ho fatto salite su fango, pietra e neve e pure sotto la pioggia senza perdere aderenza, ho fatto discesa FR/DH ed è un bijoux, ma per l'inverno sarebbe il caso montare una gomma differente per il fatto che non scarica il fango.
Come dice SpOOnGeD, schwable sono ottime per l'inverno perché molto morbide, ma aggiungerei anche michelin.
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
Grazie a tutti che mi hanno risposto, ma volevo aggiungere alla mia discussione, le coperture da montare sono per questa primavera in poi!

Spero che qualcuno mi aiuti ancora a darmi consigli!

Sono così molto indeciso!

Grazie
da primavera in poi tassativamente crossmark o larsen TT io quest'ultime le uso anche all'anteriore che appena finirò probabilmente sostuirò con crossmark, ma essendo con il tassello centrale quadro probabilmente risulterà piu scorrevole, anche se a mio parere meno polivalente della larsen. poi dipende anche da che tipi di terreni frequenti... sul sabbioso per esempio la larsen non mi piace molto all'anteriore... al posteriore qualsiasi cosa va bene... basta che sia tonda e rotoli...
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
I terreni che frequento sono i boschi che abbiamo sul nostro appennino...

Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto!

Quindi ho deciso di montarli i CROSSMARK 2.1 ant. e post.
ti posso consigliare di prenderne uno provarlo davanti, poi dietro e tirare le somme? non credo che al posteriore vada molto per la quale come gomma... poi ti ripeto sono anche io intrigato su questa copertura, che non ho usato, ma preferirei il larsen al posteriore...
 

scannadevil

Biker novus
25/6/09
22
0
0
MODENA
Visita sito
ti posso consigliare di prenderne uno provarlo davanti, poi dietro e tirare le somme? non credo che al posteriore vada molto per la quale come gomma... poi ti ripeto sono anche io intrigato su questa copertura, che non ho usato, ma preferirei il larsen al posteriore...

Quindi potrei montare ant. CROSSMARK 2.1 e il post. LARSEN TT 2.1 dovrebbe essere un ottimo abbinamento...
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
il larsen tt è 2.0 (50-559) e dietro è ok, davanti crossmark 2.25(54-559)

posso inserirmi anch'io nel discorso...che son interessato anch'io all'acquisto??!!non è che il 2.25 sia un pò grossino all'anteriore??? non è sufficiente il 2.1 crossmark all'anteriore e 2.0 larsen tt al post?
ciauz
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Se fai solo xc 2.25 è grandino ma il crossmark solitamente si monta al posteriore.

sì faccio xc, ma sull'anteriore non và bene?? perchè avevo l'idea di montare o due crossmark di 2.10...o come ho detto prima, un crossmark all'ant. da 2.10 e al post il larsen tt 2.10 ....comunque sempre ust.
ciauz
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
Io uso oramai da quattro anni Crossmark 2.1 alternandole in estate con le Larsen (entrambe tubeless)
Quasi tutto il mio gruppo è passato con il tempo alle Crossmark e si trovano tutti benissimo.
Per esperienza delle Crossmark posso dire :
- sono coperture estremamente resistenti e durano parecchio
- il rapporto robustezza/peso lo considero tra i migliori
- si trovano sul web ad un ottimo prezzo
- ottima scorrevolezza grazie alla traccia centrale tassellata "rialzata" rispetto alla tassellatura laterale che, invece, entra in azione sulle curve per via dell'inclinazione della ruota
- alte prestazioni su molti terreni (specialmente i compatti)
- poco adatte al fango appiccicoso perchè non scaricano in modo ottimale (ma nemmeno pessimo)
- sui terreni sabbiosi/molli tengono meno la direzione (ma quali coperture tengono su questo terreno?!) e ci vuole un pò di manico per "interpretare" le traiettorie
- su rocce e radici con il bagnato non sono eccellenti
Crossmark 2.1 tubeless LUST= coperture ottime

Le Larsen hanno caratteristiche simili alle Crossmark ma sono più scorrevoli e forse più adatte ai terreni compatti/duri in estate...sul bagnato sono saponette (preferisco comunque le prestazioni delle Crossmark)

Hola
il kate
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo