Maxxis minion dh

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.080
17
0
Bergamo
Visita sito
cominciamo bene :smile:

illuminami motobimbo :il-saggi:

sono partito con il minion in quanto il piu' conosciuto......ma sono aperto anche ad altro modello marca fondamentalmente.....purchè specifico Dh e tubless
 

Sconi

Biker novus
28/12/10
13
0
0
30
Ronago
Visita sito
Se vuoi andare sul sicuro davanti minion, dietro o minion o high roller.
Effettivamente la super tracky (42a) non è la più morbida, c'è la slow releazy mescola (40a) che è ancora più morbida, chiaramente finisce più in fretta. Se non hai problemi di budget compra la 3C che ha una base in mescola dura rivestita da una mescola super tracky nella parte centrale e la slow releazy per i tasselli laterali
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
cominciamo bene :smile:

illuminami motobimbo :il-saggi:

sono partito con il minion in quanto il piu' conosciuto......ma sono aperto anche ad altro modello marca fondamentalmente.....purchè specifico Dh e tubless

per me il DHF è il n.1
lo uso sia davanti che dietro in mescola da gara, ovvero "slow reezay" che è ancora più gripping della supertacky (40 contro 42)

non credo che sia più disponibile e ciò è un bene perchè in realtà a fini pratici è un tantino esagerata...in definitiva secondo me con il DHF ST vai sul sicuro.
ora però hanno tirato fuori il DHR2 che non conosco...il DHR1 l'avevo scartato a suo tempo perchè secondo me non scorreva 'na sega, era meno direzionale del DHF nel senso che a mio avviso contrastava i cambi di direzione veloci ed accumulava troppa terra sotto di se in frenata...bisognerebbe sentire qualcuno che ha provato la nuova versione. :celopiùg:
 

Sierra75

Biker assatanatus
19/8/10
3.080
17
0
Bergamo
Visita sito
grazie ragazzi ,
visto che la usero' solo per i park , quindi massimo 7 / 10 uscite annue , il problema budget lo escludo......ma il piu' è capire dove comprarle , tubless ,e magari 2,35 , il 2,50 non so sinceramente se ci starebbe

:celopiùg:
 

stumpjumperexpert

Biker serius
29/8/10
274
2
0
Torino
Visita sito
per me il DHF è il n.1
lo uso sia davanti che dietro in mescola da gara, ovvero "slow reezay" che è ancora più gripping della supertacky (40 contro 42)

non credo che sia più disponibile e ciò è un bene perchè in realtà a fini pratici è un tantino esagerata...in definitiva secondo me con il DHF ST vai sul sicuro.
ora però hanno tirato fuori il DHR2 che non conosco...il DHR1 l'avevo scartato a suo tempo perchè secondo me non scorreva 'na sega, era meno direzionale del DHF nel senso che a mio avviso contrastava i cambi di direzione veloci ed accumulava troppa terra sotto di se in frenata...bisognerebbe sentire qualcuno che ha provato la nuova versione. :celopiùg:
A me ispira parecchio il dhr2..soprattutto per il tassello laterale identico al dhf ( secondo me ottimo) e il tassello centrale non troppo alto ma molto largo per favorire grip in frenata..peccato non facciano una versione ust..
 
  • Mi piace
Reactions: Sierra75

JeromeDH92

Biker infernalis
14/8/11
1.930
-1
0
31
S. Marcel (AO) + Torino
Visita sito
I 3C sono più pesanti e si consumano - letteralmente - a vista d'occhio. Ma lo fanno in modo uniforme. Secondo me sull'asciutto sono sprecati, sul bagnato ti fanno dimenticare la pioggia!!! :-|

Se può aiutare:
"
SRY (Slow Reezay): Better grip than a ST (Super Tacky), slightly more rolling resistance. Preferred by racers on almost anything. When SRY treads wear down - they wear down like a pencil eraser - the edges of the knobs become dulled and rounded off.

ST (Super Tacky): Excellent grip - but juuuust a bit less than a SRY. Slightly less rolling resistance than a SRY. Some racers prefer to use this compound on rocks while others perfer to use it in loam or dust. When ST treads wear down - they tear, chunk-off, and rip. This compound will retain sharp edges on knobs much longer than a SRY compound BUT that's only if the knobs are there in the first place.

3C: 40a SRY on the edge knobs (cornering knobs), 42a (ST) on the center knobs, with a 70a base underneath the entire tread surface. What's weird about this new "Triple" compound (really a "Dual" compound because only 2 different compounds are actually making contact with the ground) is that to me - it "feels" gummier than either a SRY or a ST. Tires that use this compound weigh on avg. about 100g more per tire (2.5") vs. a pure ST or SRY tire. The wear on 3C tires is by far superior to either SRY or ST. One would think that the ST center knobs would tear or that the SRY edge knobs would wear down - but the tire seems to wear in a uniform fashion AND maintain its grip over a longer period of time. This is due in part to the 70a base layer that provides support to the overlying SRY and ST compounds. The 70a layer actually protrudes a bit up inside each of the knobs on the tread providing a very secure and firm foundation.
"

Confermo sui tasselli delle ST! Alcuni mancano proprio dalla mia gomma! :smile:
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
Sto valutando di montare il DHF in versione ST da 2.5 sull'anteriore della mia ktm bark ma solo per il periodo invernale. Pratico spesso (anzi quasi sempre) percorsi tecnici in discesa (in effetti da DH anche se la mia bici non lo e') molto fangosi o con rocce viscidissime. Attualmente ho i Nobby Nic da 2.4 con mescola media (Pacestar) sia davanti che dietro. Sull'asciutto vado benissimo cosi' ma sul viscido sento la necessita' di maggior grip davanti (sul dietro tutto sommato no perche' cmq le mie velocita' non sono eccessive). Come la vedete ? Puo' andar bene ?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Sto valutando di montare il DHF in versione ST da 2.5 sull'anteriore della mia ktm bark ma solo per il periodo invernale. Pratico spesso (anzi quasi sempre) percorsi tecnici in discesa (in effetti da DH anche se la mia bici non lo e') molto fangosi o con rocce viscidissime.

ma se frequenti posti molto fangosi perchè non valuti una gomma da fango?
il DHF è una gomma veloce da tirare e da buttar giù in piega...sul fango si difende ma non è il top.
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
ma se frequenti posti molto fangosi perchè non valuti una gomma da fango?
il DHF è una gomma veloce da tirare e da buttar giù in piega...sul fango si difende ma non è il top.

Azz... Questa non me l'aspettavo. Io ero convinto che fosse adattissima al fango e soprattutto alle rocce viscide (in effetti il problema principale e' quello delle rocce, sul fango, bene o male, tenuto conto delle velocita' non eccessive si puo' andare anche con il Nobby). Motobimbo cosa mi potresti consigliare fra Maxxis e Schwalbe. Il Fat Albert potrebbe andare ?
Ho visto che la Maxxis fa qualcosa di ancora piu' artigliato e piu' adatto al fango ma ripeto: il mio problema principale sono le rocce viscide in cui vorrei avere un po' piu' presa con l'anteriore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo