Maxxis Minion DH Front?

alpix

Biker popularis
15/4/10
47
0
0
Follo (SP)
Visita sito
Ciao a tutti sto cercando di acquistare una minion dh da front quindi credo DHF da 2.5 mescola morbida. Ma sul sio maxxis vedo che sono tutte mescola 60. Vi risulta che abbiano eliminato la mescola morbida 42 (http://www.maxxis.com/Bicycle/Downhill/Minion-DHF.aspx)?
Vorrei montarle su cerchio tublessizzato (trek remedy). Mi date una dritta su dove posso trovare questa gomma ad un peso/prezzo accettabile?
Grazie millleee e buone discese a tutti.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Ciao a tutti sto cercando di acquistare una minion dh da front quindi credo DHF da 2.5 mescola morbida. Ma sul sio maxxis vedo che sono tutte mescola 60. Vi risulta che abbiano eliminato la mescola morbida 42 (http://www.maxxis.com/Bicycle/Downhill/Minion-DHF.aspx)?
Vorrei montarle su cerchio tublessizzato (trek remedy). Mi date una dritta su dove posso trovare questa gomma ad un peso/prezzo accettabile?
Grazie millleee e buone discese a tutti.

ieri io ne ho comprato due qui

http://www.pbikestore.com/copertoni-mtb/maxxis-minion-dhf-26x2.50-exo-protection-super-tacky.html

exo in versione super tracky!!!
 

alpix

Biker popularis
15/4/10
47
0
0
Follo (SP)
Visita sito

andrea1969

Biker superioris
11/9/05
950
0
0
BRESCIA
Visita sito
Ciao chi erra? :) io o il mio amico che sostiene che sono diverse? Effettivamente ho controllato due caratteristiche e le verisioni per Tubless pesano sopra il Kg e quelle per camera 700/800 g... significa che il bordo e la spalla è più fragile e resistente perchè calcola il sostegno della camera?

Io l'ho montata sulla mia da quasi un annetto ,latticizzata su cerchio stan ztr flow ,problemi 0.

Pressione 1,8 :prost:
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Wow che velocita!
Grazie mille
Ma è possibile che questa sia la versione per camera d'aria? Un amico tempo fa mi disse che è pericoloso prendere quelle non TublessReady per via della spalla creata in modo diverso. E' una cavolata?
Graziie ancoraaa

scusa il ritardo.

Io le monto tubeless da 1 anno, montate su mavic SX e mio fratello su fulcrum red zone XLR e problemi zero!

Mai stallonato!

Ovviamente metto del lattice effetto Mariposa.

Le EXo hanno il grande vantaggio del peso, con una carcassa comunque ben messa.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
I lust non sono un po' fragilini visto ke sono 120 tpi? Ci sono problemi se monto tubeless delle Exo? E dei 2ply?.....Giuro poi smetto di rompere :)

assolutamente no, le lust hanno una spalla della consistente. Quindi vai sereno.

Le EXO io le monto tubeless senza problemi, ovviamente con il lattice. Non mi era mai capitato di stallonare, ma domenica in gara è successo.

Anche le 2ply le monto tubeless con il liquido, nessuno problema da segnalare.

:prost:
 

medonc

Biker popularis
5/8/11
86
0
0
GENOVA
Visita sito
assolutamente no, le lust hanno una spalla della consistente. Quindi vai sereno.

Le EXO io le monto tubeless senza problemi, ovviamente con il lattice. Non mi era mai capitato di stallonare, ma domenica in gara è successo.

Anche le 2ply le monto tubeless con il liquido, nessuno problema da segnalare.

:prost:

Con fragiline intendevo che è facile tagliarle sulle rocce....a un mio amico è successo. Le 2ply dovrebbero essere più rigide e impossibili da tagliare, ma anche le exo dovrebbero avere la spalla rinforzata....Grazie mille
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Con fragiline intendevo che è facile tagliarle sulle rocce....a un mio amico è successo. Le 2ply dovrebbero essere più rigide e impossibili da tagliare, ma anche le exo dovrebbero avere la spalla rinforzata....Grazie mille

avevo assolutamente capito, ma ripeto che a mio avviso + più semplice tagliare una EXO che una LUST per non parlare poi delle 2ply che sono molto resistenti.

Detto questo a me di tagliarle non è mai successo manco con le EXO.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo