Maxxis Larsenn TT al posteriore: c'è di meglio?

Zlatan

Biker popularis
14/6/06
61
0
0
Romagnaland
Visita sito
Ciao a tutti, la mia Maxxis Larsenn TT LUST 2.0 che ho al posteriore sulla mia bike reclama ormai la meritata pensione :il-saggi: dopo oltre 2000km di onorevolissimo servizio: devo dire che di questa gomma, anche ora che la tassellatura centrale si è piuttosto consumata, sono pienamente soddisfatto:yeah!: scorrevolezza e tenuta non le fanno di certo difetto; ora, se volessi provare, sempre al posteriore, qualcosa di diverso ma che non mi faccia poi rimpiangere le prestazione e la polivalenza della mitica Larsenn TT, cosa mi consigliate?
dimenticavo, le mie uscite xc prevedono un pò tutti i tipi di terreno con prevalenza però di fondi duri e ghiaiosi e terra compatta e all'anteriore monto attualmente una CrossMark da 2.1
 

chemical biker

Biker urlandum
15/1/07
538
0
0
Offroad
Visita sito
Ciao a tutti, la mia Maxxis Larsenn TT LUST 2.0 che ho al posteriore sulla mia bike reclama ormai la meritata pensione :il-saggi: dopo oltre 2000km di onorevolissimo servizio: devo dire che di questa gomma, anche ora che la tassellatura centrale si è piuttosto consumata, sono pienamente soddisfatto:yeah!: scorrevolezza e tenuta non le fanno di certo difetto; ora, se volessi provare, sempre al posteriore, qualcosa di diverso ma che non mi faccia poi rimpiangere le prestazione e la polivalenza della mitica Larsenn TT, cosa mi consigliate?
dimenticavo, le mie uscite xc prevedono un pò tutti i tipi di terreno con prevalenza però di fondi duri e ghiaiosi e terra compatta e all'anteriore monto attualmente una CrossMark da 2.1

In My Opinion : Kenda Karma UST 645 gr.:yeah!: :yeah!:
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
beh potremmo aprire una discussione infinita sulle qualita di questa ruota cmq ....puoi metterci la Larsen TT da 1.9 o ancor mejo la Larsen TT da 1.9 NO ust ma che vanno benone anche come UST 400 gr ke dire....io x ora monto la clasica zmax Ritchey da 1.9 No ust ma va benone anche come UST e pesa 480 gr. gomma a mio avviso , la ritcehy, molto scorrevole molto piu veloce nel cambio di direzione forse un pelo meno di grip... ma preferisco....
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
io continuerei con sezioni da 2.0 o 2.1
a me piace da matti il rendimento delle spezialized fast track, scorrevolezza volume d'aria tenuta e robustezza al top, ma pagano con un peso di 760 grammi.
 

jackie chan85

Biker superioris
20/1/07
861
0
0
torino
Visita sito
io ti consiglio di rimanere sulle larsen tt,vanno benissimo e poi dal tuo commento vanno piu' che bene anche a te.perche' cambiarle?rischi di rimanere deluso.magari mi sbaglio....
 

Zlatan

Biker popularis
14/6/06
61
0
0
Romagnaland
Visita sito
io ti consiglio di rimanere sulle larsen tt,vanno benissimo e poi dal tuo commento vanno piu' che bene anche a te.perche' cambiarle?rischi di rimanere deluso.magari mi sbaglio....
bè, è la voglia di provare qualcosa di nuovo; del Larsen TT effettivamente sono molto soddisfatto però personalmente ho poca esperienza in fatto di gomme avendo iniziato da poco con la MTB, di conseguenza non ho termini di paragone per poter dire il Larsen al posteriore è quanto di meglio ci sia; visto che già una volta proprio col Larsen gli amici del forum mi hanno consigliato bene o-o...bè, perchè non riprovarci?
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
bè, è la voglia di provare qualcosa di nuovo; del Larsen TT effettivamente sono molto soddisfatto però personalmente ho poca esperienza in fatto di gomme avendo iniziato da poco con la MTB, di conseguenza non ho termini di paragone per poter dire il Larsen al posteriore è quanto di meglio ci sia; visto che già una volta proprio col Larsen gli amici del forum mi hanno consigliato bene o-o...bè, perchè non riprovarci?

Io ero indeciso se prendermi una coppia di larsen, una coppia di crossmark o fare un misto crossmark al posteriore e larsen all'anteriore.
Ho optato per i due crossmark e mi ci trovo benone.
Si tratta della seconda crossmark al posteriore e ne sono pienamente soddisfatto! Ero un pò scettico per l'affidabilità all'anteriore ma devo ricredermi.
 

Zlatan

Biker popularis
14/6/06
61
0
0
Romagnaland
Visita sito
Io ero indeciso se prendermi una coppia di larsen, una coppia di crossmark o fare un misto crossmark al posteriore e larsen all'anteriore.
Ho optato per i due crossmark e mi ci trovo benone.
Si tratta della seconda crossmark al posteriore e ne sono pienamente soddisfatto! Ero un pò scettico per l'affidabilità all'anteriore ma devo ricredermi.
all'anteriore anch'io ho la CrossMark e non posso che confermare il tuo giudizio positivo su questa gomma, ha una ottima scorrevolezza e un grande volume d'aria, proprio come piace a me davanti; montarla dietro invece non ne sono pienamente convinto, mi dà l'impressione che non sia sufficientemente tassellata visto soprattutto il disegno del battistrada nella zona centrale che mi pare votato principalmente al fattore scorrevolezza; chiaramente potrei sbagliarmi però dietro voglio una gomma bella "gripposa" anche a costo di sacrificare un pò di scorrevolezza
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
all'anteriore anch'io ho la CrossMark e non posso che confermare il tuo giudizio positivo su questa gomma, ha una ottima scorrevolezza e un grande volume d'aria, proprio come piace a me davanti; montarla dietro invece non ne sono pienamente convinto, mi dà l'impressione che non sia sufficientemente tassellata visto soprattutto il disegno del battistrada nella zona centrale che mi pare votato principalmente al fattore scorrevolezza; chiaramente potrei sbagliarmi però dietro voglio una gomma bella "gripposa" anche a costo di sacrificare un pò di scorrevolezza

Potresti avere ragione per quanto riguarda terreni un pò smossi, ma con un minimo di accortezza ci si fa l'abitudine. In discesa tiene veramente benone, la tassellatura laterale da un ottimo grip.
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
... anche ieri o l'altro ieri l'ho scritto in un post ... e anche qua non posso far altro che confermarlo ... in tutti questi anni di mtb e svariate gomme, per il posteriore, ho trovato la pace dei sensi con il Larsen o con il Saguaro ... il primo con una migliore trazione e affidabile in piega, il secondo imbattibile nel grip in frenata e scorrevolezza ...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo