maxxis, confronto gomme xc

cin@

Biker superis
15/9/09
310
27
0
lignano sabbiadoro
Visita sito
ci siamo quasi, dopo aver letto mille topic, averne aperto uno e aver spulciato i rivenditori online ho ristretto la scelta per i nuovi copertoni.

Uso xc, 30/40% asfalto, nessuna discesa troppo impervia. Cerco una coppia abbastanza polivalente e soprattutto scorrevole.

Ho deciso di rimanere in casa Maxxis e adesso quello che vorrei capire è la differenza tra alcuni modelli.

Per favore, non consigliatemi altre case o altri modelli rispetto a quelli che vi indico, vorrei solo un consiglio e soprattutto un confronto tra i modelli che vi sto per indicare.
Quale ha più grip, quele va meglio su bagnato, quale scorre di più, quale va meglio su asfalto, etc.


la scelta all'anteriore è tra Advantage e Ignitor, al posteriore tra Crossmark e Larsen tt. Misure 2.0 / 2.1.
Cosa guadagno e cosa perdo scegliendo l'uno o l'altro? Grazie
 

scop1

Biker serius
28/9/10
180
2
0
L'Aquila
Visita sito
Ottima scelta, i copertoni di casa Maxxis sono ottimi.
Io monto l'ignitor (2.35) all'anteriore e LarsenTT (2.0) al posteriore, mi sto trovando benssimo.
L'ignitor è una gomma fantastica, forse poco scorrevole, ma ti da grip su qualsiasi terreno
Il Larsen soffre il fango, per il momento è l'unico difetto che ho trovato, problema che risolvi montando il crossmark.

Ciao
 

B3nNy

Biker serius
13/6/11
179
0
0
Massa
Visita sito
Se l'utilizzo è per tutte le stagioni dietro vedo meglio il CrossMark ma anche lì c'è da vedere come sono le salite che affronti: se son poco viscide nel periodo freddo, oppure se d'inverno sono occasionali le tue uscite allora potresti optare pure per il Larsen.
Per l'anteriore non saprei... L'impressione ad occhio è che l'ignitor si comporti meglio in situazioni di umido (anche sul forum dicono non sia male).
 

serra.g84

Biker novus
1/6/10
27
0
0
padova
Visita sito
ciao, anch'io sono in procinto di cambiare gomme e dopo aver valutato le schwalbe mi sono indirizzato su maxxis, io sono sicuro su cosa mettere al posteriore cioè le crossmark, anche perchè leggendo altre discussioni più di qualcuno sulle larsen evidenziava uno scarso scarico del fango mentre non sono ancora convinto dell'anteriore tra advantage e ignitor anche se sono al momento più propenso per le prime...
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Al post. crossmark senz'altro, all'anteriore l'Advantage è uno spettacolo, ma adatta a percorsi XC piuttosto tecnici ed impegnativi. Se fai percorsi scorrevoli e mediamente smossi va molto bene pure la Monorail (sempre Maxxis).
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.170
30
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Monto ignitor all'anteriore e larsen al posteriore.
Ignitor:e' piu' stretto di quello che dice la taglia,il 2.1 e' piu' stretto del larsen da 2.E' molto veloce nello scendere in piega e all'inizio non riuscivo a guidare.Come tenuta non e' male,ma c'e' sicuramente di meglio.Scorrevolezza ok

Larsen:non e' scorrevole come sembra ma aggrappa piuttosto bene.La sua dote migliore(secondo me) e' che ha una tenuta 'uniforme' su tutta la gomma,anke quando viaggi sulle contropendenze e quindi e' sincero durante la guida.E' un 2 reale e quando e' nuovo e' abbastanza confortevole( ho una front).

Pecca di tutte e due le gomme;pesano un po' troppo (lust).
 

aleDEMA

Biker superioris
16/8/09
966
1
0
Torino
Visita sito
anch'io da possessore di larsen, le ho sempre consigliate, e mi sono trovato sempre assolutamente bene, ma da quando ho provato sulla biga di un mio amico le crossmark, me ne sono innamorato... molto simili alle larsen come comportamento, ma con quel "qualcosina in più" che mi ha convinto a comprarle al prossimo cambio gomme...

per l'anteriore ti consiglio di prendere in considerazione anche la advantage... però non avendo mai provato la ignitor, posso dire solo che a occhio (per me) è più scorrevole la advantage, pur avendo un'ottima frenata (di sicuro meglio della larsen, sul bagnato)
 

dsalsi67

Biker serius
23/8/10
206
0
0
Scandiano (RE)
Visita sito
Io ho montato dall'inizio estate Maxxis Ranchero al posteriore versione Lust e per il comportamento su terreni asciutti devo dire che è fantastica così come su asfalto è molto scorrevole. Quando comincerà la stagione delle piogge mi sa che la cambierò al volo perchè la tassellatura non è adatta al bagnato. Sono quindi molto propenso a mettere la Crossmark.

Il dubbio è scarica bene il fango? Conviene stare su un 2,0 o 2,25?
Davanti sempre in previsione del bagnato sostituirei la Continental XKing direi ottima su terreni asciutti con gomma che è fondamentale che scarichi bene (difetto dell'XKing con la quale mi sono trovato con la ruota piantata varie volte lo scorso inverno).

La scorrevolezza non mi interessa (non è neanche così importante all'anteriore) l'importante è il grip e come scarica

Forza!!
 

H2oFrAnK

Biker popularis
15/11/11
64
0
0
Mantova
Visita sito
prima usavo crossmark ant+post, ottima scorrevolezza e buona tenuta su terreno compatto, ma sul brecciolino davanti tende a scivolare.. anche se come comportamento è molto sincero, si capisce bene quando sei al limite e sta per mollare

adesso uso adventage ant + crossmark post, 2.1 entrambi, sono PERFETTE!!! si perde poco e niente in scorrevolezza, ma davanti non molla mai!!! Butti giù deciso la bici e lei tiene la traiettoria perfettamente

non posso dare paragoni su terreno umido/fango perchè l'adventage ce l'ho da un mese circa..

comunque per me accoppiata definitiva!
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
una coppia di crossmark secondo me ti soddisferebbe (mi sembra l'ideale per quel che vorresti fare).
Con l'advantage avresti semplicemente una delle migliori gomme per l'anteriore (personalmente se non vai nel fango oserei dire che è la gomma con la migliore frenata che puoi trovare ....... per il resto paragonabile se non superiore al nobby nic).
 

ihvan75

Biker superis
9/9/05
476
127
0
49
Torino
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8 XT 2020
Monto al posteriore un Larsen ed all'anteriore un Rendez, entrambe LUST.
Con il Larsen mi trovo benissimo, unica pecca sul bagnato non ha molto grip. Prima avevo un Larsen anche all'anteriore che però ho trovato piuttosto poco performante come tenuta laterale, nel senso che tendeva a scivolare facilmente, ma gradualmente, nelle pieghe "eccessive". Il Rendez ha una tenuta laterale molto maggiore, il problema è che quando parte....parte...il Larsen "avvisava"....il rendez....va....
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
Provato post crossmark e Ranchero 2.1, mi sono trovato bene in tutte le condizioni, il ranchero anche se usato da meno tempo mi sembra che abbia un buon grip quando spingo e scorra bene. All' ant. Sto usando il monorail con ottime sensazioni, ma la prox anteriore proverò la advantage 2.1 che mi dicono più grippante. Le uso tutte in versione lust più lattice, un po' pesantine ma dopo 2000km e 12 gare xc zero forature!!!
 

frank85

Biker superis
13/12/09
409
0
0
Altrove
Visita sito
sempre bene con i crossmark davanti e dietro
al massimo ignitor all'anteriore
il larsen tt era molto diffuso gli anni passati sulle bici da gara, adesso non lo monta più nessuno, abbastanza pesante e poco scorrevole
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo