maxiavalanche 2007

lu sbroga

Biker popularis


senti in questo forum, che è il tempio della MTB dove bazzicano persone ben più quotate di me, non mi sento degno di commentare la maxi a Cervinia....cmq....butto la qualche considerazione tutta personale che sicuramente qualcuno non condividerà.......ma io ho una visione molto "romantica" della mtb.....prima di tutto nella MAXI non si può improvvisare...non pensare che si prende la funivia si arriva al plateau rosa e ci si butta giù.....be questo no.....però dall'altro lato l'eccessivo (secondo me) professionismo dei francesi non mi piaceva infondo io ero andato li con la mia ragazza per divertirmi e soprattutto fare un po' gruppo....diciamo che di italiani non he ho visti moltissimi.........mi sembrava di stare all'estero......e forse alcuni di noi si facevano i fatti propri...avrei preferito fare più "branco".....e poi sti francesi io non li digerisco molto certo per loro la DH è come il calcio da noi (o quasi)......però senti a distanza rivivere con il pensiero quei momenti sotto la neve, partenza a fianco di gente che stava sciando...ti butti giù su una pista da sci.....be senti mi vengono i brividi...ed è una esperienza da fare assolutamente....senza però improvvisare.....io avrei preferito un po' più di baldoria, casino, magari un concerto la sera e tutti in piazza a bere e non so mangiare sotto un tendone fare macello divertirci e conoscerci....invece stavano tutti un po' sulle loro......e poi, questo vale per Italiani e Francesi, se non hai la bici che è una Ferrari ti considerano come un pezzente....la mia bici non era molto di livello e mi sembravano che tutti mi guardassero.....una volta ho letto una intervista di Bettin sulla Kitz Alp diceva che all'estero vanno in MTB con le scarpe da tennis magari con la magliettina e se ne fregano...certo l'attrezzatura la bici l'abbigliamento ok....ma penso che noi, io compreso, quando andiamo in bici ci facciamo troppe paranoie....acc sto divagando......io come detto sono un biker "romantico" forse un "gentlemen biker"
be senti....lo sai che ti consiglio ISCRIVITI SUBITO non ci pensare un attimo non puoi non farla è un'esperienza unica.....
scusate se mi sono dilungato
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
46
Genova
Visita sito
senti in questo forum, che è il tempio della MTB dove bazzicano persone ben più quotate di me, non mi sento degno di commentare la maxi a Cervinia....cmq....butto la qualche considerazione tutta personale che sicuramente qualcuno non condividerà.......ma io ho una visione molto "romantica" della mtb.....prima di tutto nella MAXI non si può improvvisare...non pensare che si prende la funivia si arriva al plateau rosa e ci si butta giù.....be questo no.....però dall'altro lato l'eccessivo (secondo me) professionismo dei francesi non mi piaceva infondo io ero andato li con la mia ragazza per divertirmi e soprattutto fare un po' gruppo....diciamo che di italiani non he ho visti moltissimi.........mi sembrava di stare all'estero......e forse alcuni di noi si facevano i fatti propri...avrei preferito fare più "branco".....e poi sti francesi io non li digerisco molto certo per loro la DH è come il calcio da noi (o quasi)......però senti a distanza rivivere con il pensiero quei momenti sotto la neve, partenza a fianco di gente che stava sciando...ti butti giù su una pista da sci.....be senti mi vengono i brividi...ed è una esperienza da fare assolutamente....senza però improvvisare.....io avrei preferito un po' più di baldoria, casino, magari un concerto la sera e tutti in piazza a bere e non so mangiare sotto un tendone fare macello divertirci e conoscerci....invece stavano tutti un po' sulle loro......e poi, questo vale per Italiani e Francesi, se non hai la bici che è una Ferrari ti considerano come un pezzente....la mia bici non era molto di livello e mi sembravano che tutti mi guardassero.....una volta ho letto una intervista di Bettin sulla Kitz Alp diceva che all'estero vanno in MTB con le scarpe da tennis magari con la magliettina e se ne fregano...certo l'attrezzatura la bici l'abbigliamento ok....ma penso che noi, io compreso, quando andiamo in bici ci facciamo troppe paranoie....acc sto divagando......io come detto sono un biker "romantico" forse un "gentlemen biker"
be senti....lo sai che ti consiglio ISCRIVITI SUBITO non ci pensare un attimo non puoi non farla è un'esperienza unica.....
scusate se mi sono dilungato

appena aprono le3 iscrizioni....

ma è vero che si parte in tanti e si arriva in pochi?
 

Steve65

Biker serius
31/1/05
139
0
0
Milano
Visita sito
appena aprono le3 iscrizioni....

ma è vero che si parte in tanti e si arriva in pochi?

L'anno scorso se non erro gli iscritti erano 250 mentre i classificati 180 circa, dovrei riguardare i risultati che mi sono scaricato ma non mi sembra così selettiva sugli arrivi: per arrivare arrivi sono i tempi che variano molto. Comunque non tutti fanno la seconda manche per i motivi più vari: i "professionisti" magari hanno avuto problemi nella prima manche e non tentano più la seconda, altri si schiantano (uno è caduto nelle prove e non riusciva + a reggere il manubrio). I genere ho visto una valanga di forature (compreso taglio del copertone) oppure rottura di catena e/o cambio.

Per quanto riguarda l'atteggiamento degli italiani (pochi) non mi è sembrato molto diverso da quello dei francesi. Di sicuro trovi gli infoiati del risultato ma anche tanti che si vogliono divertire (ma è pur sempre una gara): a te scegliere con chi "aggregarti". Considera anche che durante la gara ognuno corre per se e in caso di problemi in pochi ti daranno una mano
(durante le prove cronometrate ho prestato una pompa ad un pro italiano che aveva foratoo-o ).

Per finire direi anch'io che non si improvvisa nè fisicamente nè nel mezzo.:sumo:
 

Zex 99

Biker infernalis
8/11/06
1.910
0
0
Genova
Visita sito
anche a me piacerebbe farla!
ma per iscriversi bisogna farlo molto tempo prima o posto c'è?
come allenamento cosa consigliate?
ultima cosa è possibile appena finisce la stagione invernale provare il tracciato?
ciao a tutti se qualcuno di genova la vuole fare magari ci possiamo sentire
 

metalpig

Biker tremendus
19/10/06
1.000
0
0
33
koln
Visita sito
anche a me piacerebbe farla!
ma per iscriversi bisogna farlo molto tempo prima o posto c'è?
come allenamento cosa consigliate?
ultima cosa è possibile appena finisce la stagione invernale provare il tracciato?
ciao a tutti se qualcuno di genova la vuole fare magari ci possiamo sentire
io seguo zex.....e kiedo
ke bici si possono utilizzare per parteciparvi????
c'è un' età limite??? e qual'è ??

grazie
 

Pica

Biker extra
23/2/06
738
1
0
59
Toscana - Francia
Visita sito
io seguo zex.....e kiedo
ke bici si possono utilizzare per parteciparvi????
c'è un' età limite??? e qual'è ??

grazie

Per l'eta non c'e' limiti a meno che tu non sia minorenne!!

Per il ferro puoi usare tutto ma a mio modesto parere devi usare come minimo una full con 130/130.

io l'ho fatta l'anno scorso con una Yeti ASX 160 davanti e 180 al posteriore e posso dirti che non erano troppi!!!
 

rooby-doo

Biker forumensus
7/8/03
2.327
1
0
Ai margini di Côni in via Trullallero
Visita sito
Bike
Graziella
per iscrizione a cervinia come devo fare, cosa serve certificato medico eccc
Basta un certificato medico anche solo del tuo "medico della mutua" che dica che non presenti controindicazioni alla pratica della mountainbike (se ci metti VTT tra parentesi fa molto fiko).
Per l'età credo ci sia un limite, però se ricordo bene per i minorenni è possibile iscriversi ma ci vuole il benestare dei genitori.

@Steve65: hai ragione quando dici che l'ambiente non è poi così goliardico come sembra, alla sera Cervinia è un mortorio... altro che freeriders casinisti, tutti a nanna presto come i xcrautisti.
Forse alla Mega dell'Alpe d'Huez il clima è un po' più rilassato,
ma d'altronde sono gare, anzi signore gare!

Cmq, son esperienze da fare... troppo belle!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo