Mavic Crossroc UST o cerchi tradizionali con MavicX223/XT ??

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Devo valutare se vale la pena aggiungere 158€ per montare i cerchi Mavic Crossroc Ust ( http://www.mavic.com/servlet/srt/mavic/cros-prod_fiche?produitsid=53&lg=uk )con relative gomme Geax, oppure evitare la spesa tenedo le ruote con mozzi XT cerchi Mavic X223 (che tipo sono? XC o FR???) e raggi da 2mm.

La spesa è influenzata anche dai fattori come: il risparmio di peso, costo e disponibilità di gomme da fr (non da dh!) UST, e robustezza di cerchi e mozzi (in particolare i cuscinetti).

Che dite? Il prezzo non è male, ma alla fine ne vale la pena???
 

lenz

Biker serius
4/11/02
100
2
0
Bolzano
Visita sito
Se non hai fretta, ti posso dire in un paio di settimane come sono. Da noi hanno fatto svedita magazino e a 200€ mi sono beccato un set di crossroc dell'anno scorso.
Per fare FR mi sembrano un pó troppo poco robusti.

Lenz
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
...giusto... mi ero dimenticato di dire che le ruote sono in versione DISC in tutti e due i casi (crossroc o tradizionali).

Cmq si tratta di un "optional" fornito dal costruttore, quindi non posso valutare altre offerte!

Da quello che mi dici, le crossroc non sono proprio indicate per il FR leggero...
Tieni presente che adesso faccio tutto con l'anteriore a raggi radiali da 1.8mm (e a quanto pare tiene!)!!!
 

dickdusterdly

Biker serius
14/1/03
232
0
0
Malpensa airport
Visita sito
A fine settimana mi arrivano le crossroc disk e ti darò anch'io la mia impressione. Io le ho trovate a 250 euro la coppia :(
Una coppia di ruote montate con gli X223 come le tue a farle assemblare costano circa 215 euro
Per i mozzi in entrambi i casi sono abbastanza robusti e possono essere considerati alla pari direi: hanno i cuscinetti smontabili e regolabili, gli XT in più hanno una doppia guarnizione per proteggere dallo sporco.
I raggi delle crossroc a quanto ne so sono a doppio spessore (2-1.8 credo)
I cerchi X223 sono solo per freno a disco e sono considerati per XC polivalente (ci sono anche gli F219, i fratelli degli X223 ma da freeride); ugualmente i cerchi delle crossroc sono derivati dai fratelli maggiori CROSSMAX e quindi per un uso XC polivalente (escursionismo ma anche gare)
PESI
CROSSROC DISK 1910 gr. la coppia + circa 140 gr di bloccaggi rapidi

MAVIC X223 420 gr. l'uno
Mozzi XT DISK 245 gr. anteriore e 435 gr posteriore (compresi bloccaggi)
64 raggi 2.0 circa 400 gr.
TOTALE 1920 gr. bloccaggi inclusi
 

manpic79

Biker superis
dickdusterdly ha scritto:
...
PESI
CROSSROC DISK 1910 gr. la coppia + circa 120 gr di bloccaggi rapidi

MAVIC X223 420 gr. l'uno
Mozzi XT DISK 245 gr. anteriore e 435 gr posteriore (compresi bloccaggi)
64 raggi 2.0 circa 400 gr.
TOTALE 1920 gr. bloccaggi inclusi

Ho pesato gli XT dal mio negoziante, e quel peso è da considerare senza bloccaggi. La coppia XT compresa di bloccaggi pesa 906 gr. (vedi anche www.shockbike.com)
Gli X223 pesano 440 gr (pesati personalmente), e i raggi penso siano proprio come dici tu.
Le ruote così montate pesano circa 2180 gr. compresi bloccaggi
 

dickdusterdly

Biker serius
14/1/03
232
0
0
Malpensa airport
Visita sito
I discorsi sui pesi sono sempre discordanti :( ...quelli dichiarati non sono mai veri e purtroppo io mi sono affidato a quelli leggendoli su vari siti
Cavolo 200 gr in più per i bloccaggi XT mi sembrano tanti :shock: beh si possono sempre cambiare con una spesa non eccessiva!
ma se hai pesato personalmente i bloccaggi credo che i tuoi valori siano più affidabili
Ma visto che Comaz fa freeride leggero 100 gr. in più o in meno non fanno molta differenza
Credo che la differenza la facciano i 32 raggi contro i 24 :lol:
 

manpic79

Biker superis
dickdusterdly ha scritto:
I discorsi sui pesi sono sempre discordanti :( ...quelli dichiarati non sono mai veri e purtroppo io mi sono affidato a quelli leggendoli su vari siti
Cavolo 200 gr in più per i bloccaggi XT mi sembrano tanti :shock: beh si possono sempre cambiare con una spesa non eccessiva!
ma se hai pesato personalmente i bloccaggi credo che i tuoi valori siano più affidabili
Ma visto che Comaz fa freeride leggero 100 gr. in più o in meno non fanno molta differenza
Credo che la differenza la facciano i 32 raggi contro i 24 :lol:

Concordo!
Comunque ti dico che li ho pesati senza bloccaggi, e pesano proprio come dici tu, circa 700 gr., i bloccaggi non li ho pesati, ma dubito che pesino 200gr. Sono fatti in piombo? Mah... forse è sbagliata la dichiarazione di shockbike.
Se il ns. amico fa freeride leggere sono della tua stessa idea, non guardiamo troppo la leggerezza, la bici deve essere resistente! :-?
 

dickdusterdly

Biker serius
14/1/03
232
0
0
Malpensa airport
Visita sito
Aggiungo una ulteriore considerazione: il prodotto consigliato da iuppareppa è ottimo: con 79 euro e qualche grammo in più puoi montare le gomme tubeless sui cerchi tradizionali. Sulle Crossroc puoi montare le tubeless o le normali come e quando vuoi
Comunque io pensavo di comprare solo il liquido (15 dollari) e di metterlo dentro le gomme tubeless (50 grammi in più a ruota) e addio a problemi di forature...forse... :?
Il prodotto lo trovi in vendita anche qui: http://www.bikeonline.it/ricambiscelta.htm
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
...il problema non era tanto di passare ai Tubeless, ma più che altro era da valutare se per quella cifra valeva la pena di montare un "optional" di "prestigio" che magari potesse portare dei vantaggi sul peso (sulle ruote è importante), senza comprometterne l'affidabilità.

Cmq grazie alle vostre considerazioni penso che rimarrò sul tradizionale dato che, in ogni caso, per le gomme che monterei la pressione non và oltre i 2bar; inoltre è sicuramente meglio avere qualche raggio in più che in meno!
:-o
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Comaz15 ha scritto:
...il problema non era tanto di passare ai Tubeless, ma più che altro era da valutare se per quella cifra valeva la pena di montare un "optional" di "prestigio" che magari potesse portare dei vantaggi sul peso (sulle ruote è importante), senza comprometterne l'affidabilità.

Cmq grazie alle vostre considerazioni penso che rimarrò sul tradizionale dato che, in ogni caso, per le gomme che monterei la pressione non và oltre i 2bar; inoltre è sicuramente meglio avere qualche raggio in più che in meno!
:-o

Tradotto dallatino: abbondare è meglio che deficere...
Il tubeless non lo trovo un "accessorio" indispensabile. Il sistema no tube mi attizza invece.
A pe servono delle ruote robuste e poi leggere ;-)
.
 

tuttibrutti

Biker superis
12/11/02
481
0
0
57
san cesareo (roma)
Visita sito
Tieni conto anche dei mozzi, mi spiego, i mozzi xt sono a cuscinetti a sfera,tradizionali,mentre i mozzi mavic sulle crossroc sono a cuscinetti stagni io li ho avuti tutti e due e mi sembra che i mozzi mavic sono molto più scorrevoli dei mozzi xt ripeto impressione personale. per la manutezione il cuscinetto a sfera si può revisionare ed una volta pulito ed ingrassato è come nuovo, mentre il cuscinetto sigillato una volta usurato lo devi cambiare.
L'operazione di revisione io la facevo ogni 6.000 8.000 Km, per i cuscinetti a sfera, per il sigillato non sò ma i miei mavic hanno circa 3000 Km e non fanno una piega.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo