Mavic crossmax ST - Shimano XT - Fulcrum RM3

acome

Biker popularis
5/4/07
58
0
0
BS
Visita sito
Salve a tutti,
stò valutando l'acquisto di un set di ruote per la mia full, una Kona con 100+100mm l'escursione; considerando che l'utilizzo è prevalentemente escursionistico, avrei bisogno di una ruota abbastanza leggera, ma allo stesso tempo robusta e affidabile (pretendo poco:pirletto:), poi ovviamente deve essere tubeless.
Avendo due dischi nuovi XT cl, avrei una leggera preferenza per questo tipo di attacco al posto del più diffuso 6 fori, ma questo non è così vincolante.
Detto questo, avrei individuato tre set di ruote che credo potrebbero fare al caso mio: Mavic crossmax ST - Shimano XT - Fulcrum RM3
Recentemente ho provato sulla mia mtb, le XT montate con coperture Maxxis Crossmark e mi sono piaciute moltissimo.

Il mio dubbio riguarda la differenza di prezzo delle Mavic, rispetto alle altre due...da cosa è giustificato? cos'ha di più delle altre? probabilmente visto il livello di prezzo, per Mavic sarebbe meglio confrontare la CrossTrail, ma il suo peso è decisamente superiore alle altre che invece grammo più, grammo meno, sono lì.

Consigli?

grazie, ciao
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.404
919
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
visto che l'utilizzo è prevalentemente escursionistico, vai di Fulcrum RM3 che sono ottime o Shimano XT (che forse ti costano qualcosina meno).
Non vale assolutamente la pena spendere quei soldi in piú per le Crossmax ST.
 

acome

Biker popularis
5/4/07
58
0
0
BS
Visita sito
Ok, è quello che pensavo anch'io effettivamente, ma mi chiedevo cos'hanno le ST per costare 250 euro di più delle XT o delle RM3?
p.s. poi la versione 2010 delle ST è spettacolare, il che non guasta!!!
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Da felice pedalatore di ruote XT posso consigliartele ad occhi chiusi. Oltre alle doti di buonissima scorrevolezza e buona leggerezza ne apprezzerai anche la robustezza.

PS
Abbisognano di un centinaio almeno di KM di rodaggio poi inizieranno a girare come si deve.
 

este

Biker cesareus
23/9/09
1.672
109
0
rimini
Visita sito
non so come vadano le xt...ma o le st 2010 e le red 3 2010,montate su due bighe diverse,le mavic secondo me sono un pelo piu'scorrevoli e moltissimo piu'belle,ma il rapporto prezzo/prestazioni e nettamente a favore di fulcrum
 

acome

Biker popularis
5/4/07
58
0
0
BS
Visita sito
non so come vadano le xt...ma o le st 2010 e le red 3 2010,montate su due bighe diverse,le mavic secondo me sono un pelo piu'scorrevoli e moltissimo piu'belle,ma il rapporto prezzo/prestazioni e nettamente a favore di fulcrum

Interessante...
e a livello di rigidità laterale, c'è differenza? guadando il tipo di raggi, le XT mi danno l'impressione di poter flettere di più e perdere in precisione di guida rispetto alle Mavic ST; è solo un impressione?

grazie ancora
 

Bike&Snow

Biker cesareus
Salve a tutti,
stò valutando l'acquisto di un set di ruote per la mia full, una Kona con 100+100mm l'escursione; considerando che l'utilizzo è prevalentemente escursionistico, avrei bisogno di una ruota abbastanza leggera, ma allo stesso tempo robusta e affidabile (pretendo poco:pirletto:), poi ovviamente deve essere tubeless.
Avendo due dischi nuovi XT cl, avrei una leggera preferenza per questo tipo di attacco al posto del più diffuso 6 fori, ma questo non è così vincolante.
Detto questo, avrei individuato tre set di ruote che credo potrebbero fare al caso mio: Mavic crossmax ST - Shimano XT - Fulcrum RM3
Recentemente ho provato sulla mia mtb, le XT montate con coperture Maxxis Crossmark e mi sono piaciute moltissimo.

Il mio dubbio riguarda la differenza di prezzo delle Mavic, rispetto alle altre due...da cosa è giustificato? cos'ha di più delle altre? probabilmente visto il livello di prezzo, per Mavic sarebbe meglio confrontare la CrossTrail, ma il suo peso è decisamente superiore alle altre che invece grammo più, grammo meno, sono lì.

Consigli?

grazie, ciao


ciao stessa info data due minuti fa ad altro utente con simile post;
prova a considerare l'acquisto delle Mavic Crosstrail sono robuste buoni mozzi scorrevoli e robusti, sono ust,hanno una bella grafica e li trovi a 300 euro compreso il kit di montaggio center lock.
questo è l'indirizzo dove visionarli
cilcli Bortolotto a Roma
[url]http://www.ciclibortolotto.it/catalog2/product_info.php?products_id=318[/URL]
 

dides77

Biker ultra
29/6/05
673
0
0
46
superga
Visita sito
io ho avuto le RM3 2010, provate per un paio di mesi ne ho riscontrato la scarsa scorrevolezza, ho cercato di risolvere la situazione con la regolazione sul mozzo ma senza apprezzabili miglioramenti.non le consiglio a confronto con le XT.
 

z3ro

Biker superis
17/9/07
389
0
0
Terni
Visita sito
premesso che secondo me spendere tutti questi soldi per la bicicletta significa solo buttarli letteralmente via, e che sarebbe meglio usarli per farci un viaggio ecc...
io ho avuto le crosstrail 2009 che ho passato alla mia ragazza e ho le st 2010. posso solo dirti che scorrono entrambe piuttosto bene, ma le st oltre a pesare 200g in meno delle crosstrail sono decisamente di un altro pianeta sia per quanto riguarda la scorrevolezza che la rigidità. poi magari non capisco un c***o, ma è la mia opinione
 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
Come mai, cos'hanno le RM3 che non ti ha soddisfatto? o viceversa, cosa ti ha colpito di più delle XT?

grazie, ciao

1: in tanti come me, almeno con la versione 2010, hanno riscontato problemi nei mozzi. Dopo pochissimo tempo hanno preso gioco.
2: non tanto scorrevoli.

A dirla tutta neanche con le XT ho buone esperienze, ma esclusivamente per il fatto che è stata forse colpa mia a danneggiarle ed ora mi ritrovo con le DT-Swiss X1800 che non sono state proposte, ma che io consiglio assolutamente al posto sia delle XT che delle RM3.
Le ho da poco(meno di 2 mesi), trattate malissimo e vanno che è una bellezza. Le fanno in versione IS e CL. Rese Tubeless in quattro e quattr'otto!
 

acome

Biker popularis
5/4/07
58
0
0
BS
Visita sito
Avevo preso in considerazione le belle DT Swiss X1800, ma poi le ho scartate perchè un po' più pesanti e non UST, rispetto alle altre tre!
Poi non sò dove trovarle (anche online) a buon prezzo.
Comunque grazie

p.s. non sapevo di tutti questi problemi ai mozzi delle RM3!:nunsacci:
 

acome

Biker popularis
5/4/07
58
0
0
BS
Visita sito
Alla fine delle Shimano XT se ne parla sempre bene (del resto come per tutti i prodotti di quel brand), e pare l'acquisto migliore.
L'unica cosa... non sono ancora riuscito a capire il perchè dei circa 250 euro in più delle Mavic ST, non credo siano i 40 grammi a set di differenza.
Sono molto tentato da queste ruote, esteticamente sono decisamente belle, ma mi scoccia spendere molto di più, per avere un prodotto con prestazioni praticamente uguali alle XT.

rimango indeciso...:nunsacci:
 

acome

Biker popularis
5/4/07
58
0
0
BS
Visita sito
Domani riprovo le XT con coperture Maxxis Crossmark UST da 2.1 su un percorso "abituale", sono curioso di vedere la differenza rispetto alle mie attuali ruote.
Tra l'altro con questo set, risparmio 850g sulla mtb che non sono pochi! :mrgreen:
 

Wein

Biker urlandum
27/5/09
511
0
0
Trepuzzi (Lecce)
Visita sito
Io sono un possessore di RM3 del 2009, con cui ho fatto diverse gare e circa 6000 Km. Sono ruote che ancora possiedo e che quindi ho messo davvero "sotto torchio".
Te le sconsiglio assolutamente. Inizialmente sono delle ruote stupende, molto scorrevoli e sopratutto molto rigide, con una notevole efficienza in pedalata. Abbinate ad una full poi, vanno veramente da dio.
I problemi arrivano dopo un pò di Km (a me dopo 1500 circa):

1: Il mozzo prende gioco e devi stare sempre a regolarlo (e addio rigidità e precisione), per questo i cuscinetti si usurano prima e "male", costringendoti a cambiarli. (sopratutto sulla ruota posteriore).

2: Dalla mia esperienza, i cuscinetti Fulcrum sono costosi, difficili da trovare tramite altri produttori tipo SKF ecc. e ci vuole un bel pò a farteli arrivare.

3: Il sistema della ruota libera di Fulcrum, pur essendo (a mio parere), uno dei più efficienti è molto delicato e anche lì i cuscinetti salutano presto, dandoti uno sgradevole gioco sul pacco pignoni, facendolo consumare in modo anomalo dalla catena e dandoti problemi di cambiata.

Personalmente ti consiglio le ruote XT, che molti miei amici con grande soddisfazione posseggono, sono leggere con buona scorrevolezza e molto più semplici ed economiche da revisionare. Peccano un pò in rigidità ma per un uso escursionistico non te ne accorgerai nemmeno.
Inoltre hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Inoltre in futuro le potresti upgradare con mozzi XTR che ti assicureranno una scorrevolezza ancora maggiore.

Spero di essere stato utile e scusate se mi sono dilungato troppo.
 

acome

Biker popularis
5/4/07
58
0
0
BS
Visita sito
Io sono un possessore di RM3 del 2009, con cui ho fatto diverse gare e circa 6000 Km. Sono ruote che ancora possiedo e che quindi ho messo davvero "sotto torchio".
Te le sconsiglio assolutamente. Inizialmente sono delle ruote stupende, molto scorrevoli e sopratutto molto rigide, con una notevole efficienza in pedalata. Abbinate ad una full poi, vanno veramente da dio.
I problemi arrivano dopo un pò di Km (a me dopo 1500 circa):

1: Il mozzo prende gioco e devi stare sempre a regolarlo (e addio rigidità e precisione), per questo i cuscinetti si usurano prima e "male", costringendoti a cambiarli. (sopratutto sulla ruota posteriore).

2: Dalla mia esperienza, i cuscinetti Fulcrum sono costosi, difficili da trovare tramite altri produttori tipo SKF ecc. e ci vuole un bel pò a farteli arrivare.

3: Il sistema della ruota libera di Fulcrum, pur essendo (a mio parere), uno dei più efficienti è molto delicato e anche lì i cuscinetti salutano presto, dandoti uno sgradevole gioco sul pacco pignoni, facendolo consumare in modo anomalo dalla catena e dandoti problemi di cambiata.

Personalmente ti consiglio le ruote XT, che molti miei amici con grande soddisfazione posseggono, sono leggere con buona scorrevolezza e molto più semplici ed economiche da revisionare. Peccano un pò in rigidità ma per un uso escursionistico non te ne accorgerai nemmeno.
Inoltre hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Inoltre in futuro le potresti upgradare con mozzi XTR che ti assicureranno una scorrevolezza ancora maggiore.

Spero di essere stato utile e scusate se mi sono dilungato troppo.

Più che utile, ti ringrazio.
A proposito di gioco, ho notato che anche sulle Xt che mi hanno prestato, la ruota posteriore ha un leggero gioco laterale, probabilmente sono solo da regolare, però aggiunge un ulteriore dubbio sulla scelta di ruote con cuscinetti a sfere e coni!
:nunsacci:
 

Wein

Biker urlandum
27/5/09
511
0
0
Trepuzzi (Lecce)
Visita sito
Se le XT hanno un pò di gioco basta serrare un pò i coni, ma è una operazione che si fa una volta ogni morte di papa e non spesso come accade a me.
Ti consiglio di controllare che non sia il carro della tua Kona ad avere gioco, a volte capita di confonderlo con il gioco del mozzo della ruota posteriore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo