Mavic Crossland ???????

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Hai intenzione di usarle con dischi o v-brake ?
..quel mozzo con v-brake ... non mi convince.
C' è qualcuno che ha avuto esperienza con tali ruote e v-b. ?
Interesserebbero anche a me dato che le mie crossmax sl stanno per passare a miglior vita.
Grazie.
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Grazie Lampo 13. Il fatto è che spesso mi ritrovo in strade senza sbocco(c' è un mio amico che ha un fiuto incredibile per finirci e io non sono da meno),in quei casi l' unica via di fuga sono i campi arati e pieni di fango, fossati d' irrigazione etc...uno spasso!
Purtroppo le sl non sono adatte all' uso che ne faccio o meglio, io non sono adatto per loro. La "ceramica" comincia ad abbandonarmi.
Così volevo ripiegare su una ruota più "economica".
Pensavo alle crossland ma, quasi quasi,un 32 raggi non mi dispiacerebbe affatto.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Guarda, io ti consiglierei spassionatamente di farti fare due ruote
con mozzi Deore o XT,
raggi DT Revolution 2.0/1.8 con nipples in ottone,
e cerchi Mavic di livello in linea con in mozzi. (Meglio gli XT).
O li fai da 32 in terza o, forse anche migliori, da 36 in quarta,
ci potresti scendere dal K2!
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Oddio, 36 in quarta con 2.0/1.8 mi sembra un pò eccessivo...!
Che ci deve fare, DH???

32 sono già più che sufficienti, tantopiù che il 36 fori è spesso una scocciatura per trovare mozzi/cerchi e lunghezza raggi... :-o
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Guarda, io ti consiglierei spassionatamente di farti fare due ruote
con mozzi Deore o XT,
raggi DT Revolution 2.0/1.8 con nipples in ottone,
e cerchi Mavic di livello in linea con in mozzi. (Meglio gli XT).
O li fai da 32 in terza o, forse anche migliori, da 36 in quarta,
ci potresti scendere dal K2!

Infatti...ci stavo proprio facendo un pensierino.
Con le ruote originali (cerchi Rigida Zac 2000, mozzi Deore, e 32 raggi inox 2mm in terza :pesantuccia assai) mai nessun problema. Poi mi venne la fissazione del peso,trovai le sl usate....
Grazie del consiglio
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
gattonero ha scritto:
Oddio, 36 in quarta con 2.0/1.8 mi sembra un pò eccessivo...!
Che ci deve fare, DH???

32 sono già più che sufficienti, tantopiù che il 36 fori è spesso una scocciatura per trovare mozzi/cerchi e lunghezza raggi...

No no, niente DH : avrei problemi con il resto dei componenti.
32 possono bastare.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Mavic XC 717, 100 euro, 840 grammi,
Shimano XT FH/HB-M 760, 80 euro, 520 grammi,
DT Revolution x 72, 72 euro, 420 grammi,
Montaggio 28 euro

Totale 280 euro e 1780 grammi

per due ruote indistruttibili e scorrevoli.

P.S.
Con 36 raggi torni a casa anche con 3 raggi rotti.
 

huponz

Biker superioris
io le ho avute, mooolto meglio di ruote semplici montate con mozzi XT (che sinceramente fanno c@gare), le ho usate sia disk che v-brake.

unica pecca pesano 2300gr coi sganci, ma come robustezza-scorrevolezza-estetica sono uniche rapportate al prezzo

:cool:
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Vorrei sapere come mai c'è una così accanita repulsione
nei confronti dei mozzi Shimano in generale e degli XT in particolare.
Premesso che io non li ho, uso dei Chris King, dove trovate
dei mozzi a 80 euro la coppia che abbiano la scorrevolezza
e la affidabilità dei mozzi Shimano.
Certo che se non si sanno regolare o si lavano con
l'idropulitrice ...
Tenete anche presente che i mozzi "a pallini" sono
costruttivamente più complessi e raffinati di quelli
a "cuscinetti" che chiunque può farsi in casa con un tornio.
E che molte ruote blasonate e costose usano la ruota libera della Shimano!
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Lampo 13 ha scritto:
Vorrei sapere come mai c'è una così accanita repulsione
nei confronti dei mozzi Shimano in generale e degli XT in particolare.
Premesso che io non li ho, uso dei Chris King, dove trovate
dei mozzi a 80 euro la coppia che abbiano la scorrevolezza
e la affidabilità dei mozzi Shimano.
Certo che se non si sanno regolare o si lavano con
l'idropulitrice ...
Tenete anche presente che i mozzi "a pallini" sono
costruttivamente più complessi e raffinati di quelli
a "cuscinetti" che chiunque può farsi in casa con un tornio.
E che molte ruote blasonate e costose usano la ruota libera della Shimano!

Hai perfettamente ragione, difatti le CrossRide montano la R/L Deore, quella marroncina, non quella nera Xt! ;-)
A me le CrossLand non entusiasmano. Le CrossRide sono ben sopra come peso/estetica/scorrevolezza. Però, per Mavic c'è da mettere in conto i ricambi: se si piega/rompe un asse.... che si fa???? :?
 

qwf

Biker tremendus
8/7/04
1.211
0
0
Trento
Visita sito
huponz ha scritto:
io le ho avute, mooolto meglio di ruote semplici montate con mozzi XT (che sinceramente fanno c@gare), le ho usate sia disk che v-brake.

unica pecca pesano 2300gr coi sganci, ma come robustezza-scorrevolezza-estetica sono uniche rapportate al prezzo

:cool:

Il peso non mi corrisponde. Mi pare di averle pesate montate con due coperture SChwalbe Black Jack 2.1 ed eravamo circa appena sopra i 3 Kg. Domani peso il tutto.
 

huponz

Biker superioris
Lampo 13 ha scritto:
Vorrei sapere come mai c'è una così accanita repulsione
nei confronti dei mozzi Shimano in generale e degli XT in particolare.
Premesso che io non li ho, uso dei Chris King, dove trovate
dei mozzi a 80 euro la coppia che abbiano la scorrevolezza
e la affidabilità dei mozzi Shimano.
Certo che se non si sanno regolare o si lavano con
l'idropulitrice ...
Tenete anche presente che i mozzi "a pallini" sono
costruttivamente più complessi e raffinati di quelli
a "cuscinetti" che chiunque può farsi in casa con un tornio.
E che molte ruote blasonate e costose usano la ruota libera della Shimano!

io ho avuto come prime ruote dei 221 con mozzi LX e dei 221 con mozzi XT, sono andate bene i primi 3500-4000 km, poi con l'utilizzo gravoso hanno cominciato a divetare ruvide e ha perdere moltissimo in scorrevolezza, smontato ingrassato e rimontato varie volte con tanto di regolazioni ad arte, ho scoperto (si vedeva) che la pista delle sfere era molto consumata, aveva addirittura delle imperfezioni sulla superfice.

sulla cassetta niente da dire, il problema riguarda solo le piste

nella MTB i mozzi a cuscinetti sono un'altro pianeta, molto + scorrevoli e molto + duraturi

poi se parli di Chris king....
 

huponz

Biker superioris
le ruote + oneste e che mi hanno dato + soddisfazioni fino ad adesso sono state le crossroc v-brake, posso solo consigliartele, si trovano dal Gam. per poco + di 200 euro

sono belle, leggere, scorrevoli,robuste, tubeless...... :-o
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
huponz ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Vorrei sapere come mai c'è una così accanita repulsione
nei confronti dei mozzi Shimano in generale e degli XT in particolare.
Premesso che io non li ho, uso dei Chris King, dove trovate
dei mozzi a 80 euro la coppia che abbiano la scorrevolezza
e la affidabilità dei mozzi Shimano.
Certo che se non si sanno regolare o si lavano con
l'idropulitrice ...
Tenete anche presente che i mozzi "a pallini" sono
costruttivamente più complessi e raffinati di quelli
a "cuscinetti" che chiunque può farsi in casa con un tornio.
E che molte ruote blasonate e costose usano la ruota libera della Shimano!

io ho avuto come prime ruote dei 221 con mozzi LX e dei 221 con mozzi XT, sono andate bene i primi 3500-4000 km, poi con l'utilizzo gravoso hanno cominciato a divetare ruvide e ha perdere moltissimo in scorrevolezza, smontato ingrassato e rimontato varie volte con tanto di regolazioni ad arte, ho scoperto (si vedeva) che la pista delle sfere era molto consumata, aveva addirittura delle imperfezioni sulla superfice.

sulla cassetta niente da dire, il problema riguarda solo le piste

nella MTB i mozzi a cuscinetti sono un'altro pianeta, molto + scorrevoli e molto + duraturi

poi se parli di Chris king....

Ma giarda, io ti parlo dei vecchi Shim: i miei DX avranno non meno di 30.000km usati ed abusati (in tempi di forcelle rigide anche...!). Ancora perfetti.
Dei nuovi non so...
 

moppo0

Biker popularis
12/11/04
64
0
0
Marche
Visita sito
huponz ha scritto:
le ruote + oneste e che mi hanno dato + soddisfazioni fino ad adesso sono state le crossroc v-brake, posso solo consigliartele, si trovano dal Gam. per poco + di 200 euro

sono belle, leggere, scorrevoli,robuste, tubeless...... :-o

:prost: Ho capito!...Devo ricomprare un altro paio di crossroc...quelle che ho sono state maltrattate per più di 4500km senza mai vedere un tiraraggi o nient' altro del genere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo