Materiale focellino reggi cambio

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
... ciao a tutti!!!

... sono costretto a costruirmi un forcellino reggi cambio introvabile per la giant di un mio amico!!!

...sapete dirmi il materiale? Semplice Alluminio anodizzato?

Grazie
Lino Linetti
hai guardato su e-bay da hila_ko? fa forcellini di tutti i tipi...
oppure su derailleurhanger.com (non so se è scritto bene) ?

Ergal , l'anodizzazione viene dopo
non credo che tutti siano in ergal, in genere si mette un materiale meno robusto del telaio proprio per evitare di rompere il telaio stesso... in fin dei conti lo scopo del forcellino è proprio questo no?
mi sembra che nel mio giant si d'acciaio o un materiale ben piu pesante, ma prendilo con le pinze ciò che ti ho appena detto...
 

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
... ciao a tutti!!!

... sono costretto a costruirmi un forcellino reggi cambio introvabile per la giant di un mio amico!!!

...sapete dirmi il materiale? Semplice Alluminio anodizzato?

Grazie
Lino Linetti
Controlla prima quì : [url]http://shop.ebay.it/merchant/hila_ko_W0QQ_trksidZp3686?_rdc=1[/URL]

poi informati sul tipo di forcellino montato sulla bike...non sono tutti uguali su telai in alluminio sono utilizzati forcellini in ergal...anodizzato o no fa poca differenza...essendo un trattamento superficiale anticorrosione...lo farai al CNC...quando si comincia a corrodere ne farai uno nuovo...sicuramente ti costerà meno che anodizzare....
sui telaio in carbonio sono utilizzati forcellini più "teneri" dell'ergal...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
hai guardato su e-bay da hila_ko? fa forcellini di tutti i tipi...
oppure su derailleurhanger.com (non so se è scritto bene) ?


non credo che tutti siano in ergal, in genere si mette un materiale meno robusto del telaio proprio per evitare di rompere il telaio stesso... in fin dei conti lo scopo del forcellino è proprio questo no?
mi sembra che nel mio giant si d'acciaio o un materiale ben piu pesante, ma prendilo con le pinze ciò che ti ho appena detto...
Pr informazione l'ergal ha lo stesso carico di rottura di un C40(500 C45 680N/mm/q).(Ergal 550/650N/mm/q)

Gli iltimi forcellini sono tutte fusioni forgiate di ergal lavorate cnc.

Anche sui telai in acciaio, qualora abbiano il forcellino riportato, si montano in allu
 
  • Mi piace
Reactions: SpOOnGeD

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
Pr informazione l'ergal ha lo stesso carico di rottura di un C40(500 C45 680N/mm/q).(Ergal 550/650N/mm/q)

Metalli del primo gruppo del secondo gruppo...bla..bla..bla.....brutti ricordi !!!! :omertà::omertà::omertà:

Gli iltimi forcellini sono tutte fusioni forgiate di ergal lavorate cnc.
Anche sui telai in acciaio, qualora abbiano il forcellino riportato, si montano in allu

Ciao, sai anche che materiale si usa per telai in carbonio ??? :celopiùg:
Grazie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Il mio scott ha il forcellino forged in alluminio 7075(ergal), ma gli ultimi telai della scott lo hanno in carbonio.

Generalmente però si usa in alluminio, ma essendo capaci di farlo perchè non di carbo....
 

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
Il mio scott ha il forcellino forged in alluminio 7075(ergal), ma gli ultimi telai della scott lo hanno in carbonio.

Generalmente però si usa in alluminio, ma essendo capaci di farlo perchè non di carbo....

ah quindi apparte casi particolari sempre in ergal...

Ma in carbonio per questo componente non flette troppo per via della molla del cambio (tra puleggia cambio-catena-pignone) provocando uno spostamento della perpendicolarità del cambio rispetto al terreno ???

Grazie mille sempre dispoibile....:celopiùg:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Tu prova (se ci riesci) a far flettere una lastra in carbonio ben polimerizzato ed incrociato di 5/6 mm di spessore su un braccio di leva di 25 mm circa .

Ti faccio i miei migliori auguri
 

gasate

Biker forumensus
25/2/08
2.192
14
0
fabriano
www.giorgioroscioni.com
proprio oggi ne ho spaccato uno dove c'è la filettatura della vite cambio e mi è costato 45€. fortuna che non ho rotto i raggi. ma ho piegato la gabbia del cambio, l'abbiamo smontata e addrizzata. ho storto anche un dente di un pignone. speriamo che cambi ancora bene.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
proprio oggi ne ho spaccato uno dove c'è la filettatura della vite cambio e mi è costato 45€. fortuna che non ho rotto i raggi. ma ho piegato la gabbia del cambio, l'abbiamo smontata e addrizzata. ho storto anche un dente di un pignone. speriamo che cambi ancora bene.

45euro????????????????

non è un po' troppo?? :nunsacci:

per il pignone ti conviene smontare il pacco dalla ruota e se è quello singolo, prova a raddrizzarlo con una morsa..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo