Massa Carrara

penna-bianca

Biker superioris
9/6/13
891
0
0
Carrara
Visita sito

Ezio, non ho capito lo scopo del giro, forse per avere consigli seri dovresti chiarire di che razza di gita si tratta, scopo generale, preparazione minima richiesta da parte dei partecipanti

detto questo, aggiungo una variante ... invece che scendere a Cardoso/Pruno che potrebbe essere proibitivo in una gita CAI come la immagino io, prendi in considerazione la discesa Del Freo - Col di Favilla - Isola Santa con arrivo sulla diga (è una discesa sufficientemente scorrevole)
 
secondo me per portarci una comitiva cai ti conviene fare puntato-tana dell'omo selvatico, molto più fattibile

Quindi,come il Penna,mi consigli 11 puntato 128 ?

Invece la mulattiera finale del giro di marzo che ci ha portato a Ruosina da dove lo avevemo imboccato?Terrinca o Levigliani?

Noi col CAI di Massa, per le nostre gite a Mosceta, abbiamo sempre fatto 11 / 128 poi o il 9 per Isola Santa oppure 124 / 7 quando siamo scesi a Cardoso.
Vai sul sicuro e chi si vuole divertire in discesa si diverte, chi è meno smaliziato non si smaroneranno :-)
 

eziog

Biker popularis
7/8/13
56
0
0
avenza
Visita sito
Ezio, non ho capito lo scopo del giro, forse per avere consigli seri dovresti chiarire di che razza di gita si tratta, scopo generale, preparazione minima richiesta da parte dei partecipanti

detto questo, aggiungo una variante ... invece che scendere a Cardoso/Pruno che potrebbe essere proibitivo in una gita CAI come la immagino io, prendi in considerazione la discesa Del Freo - Col di Favilla - Isola Santa con arrivo sulla diga (è una discesa sufficientemente scorrevole)

Ancora non sappiamo che tipo di gita sarà, prims lo proviamo ppi decideremo il grado di difficoltà comunque niente di esasperante deve essere uacita di medio impegno , divertente un po' per tutti
 

eziog

Biker popularis
7/8/13
56
0
0
avenza
Visita sito
Noi col CAI di Massa, per le nostre gite a Mosceta, abbiamo sempre fatto 11 / 128 poi o il 9 per Isola Santa oppure 124 / 7 quando siamo scesi a Cardoso.
Vai sul sicuro e chi si vuole divertire in discesa si diverte, chi è meno smaliziato non si smaroneranno :-)

Infatti stiamo valutando opportunità di scendere a Isola Santa in questo caso dove avete lasciato le auto.?( anche se a me personalmente piace di più idea di Pruno ( .

Stavo per unirmi anch'io quel giorno poi altri impegni me l'hanno impedito però dobbiamo fare qualcosa insieme tra i due cai /mtb in futuro Carrara e Massa
 

penna-bianca

Biker superioris
9/6/13
891
0
0
Carrara
Visita sito
Infatti stiamo valutando opportunità di scendere a Isola Santa in questo caso dove avete lasciato le auto.?( anche se a me personalmente piace di più idea di Pruno ( .

Stavo per unirmi anch'io quel giorno poi altri impegni me l'hanno impedito però dobbiamo fare qualcosa insieme tra i due cai /mtb in futuro Carrara e Massa

se scendi a isola santa ci sono 2 possibilità:
a) lasciare le auto a levigliani e salire da sopra il paese verso il passo croce (è asfalto ma è panoramico ... lo facevo volentieri in BDC :) )
b) lasciare le auto all'inizio della strada standard che porta a passo croce (sempre asfalto ma nella parte bassa è palloso)

le 2 strade si congiungono circa a metà salita ad un tornante, l'opz a) mi sa che allunga un po' ... parti da un pochetto più basso
 
Infatti stiamo valutando opportunità di scendere a Isola Santa in questo caso dove avete lasciato le auto.?( anche se a me personalmente piace di più idea di Pruno ( .

Stavo per unirmi anch'io quel giorno poi altri impegni me l'hanno impedito però dobbiamo fare qualcosa insieme tra i due cai /mtb in futuro Carrara e Massa

se non ricordo male poco dopo l'incrocio della sterrata che arriva dalla diga con la strada asfaltata (scendendo verso isola sac'è uno spiazzetto dove ci stanno tranquillamente anche una decina di auto e pure una fontanella.

voi avete già definito il calendario 2015?
 

Valn1r

Biker serius
5/11/13
136
0
0
Massa Carrara
Visita sito
Oggi ho fatto in salita i Colombi dall'arrivo delle 1/2 orecchie ... mi dicono che il disboscamento è opera tua :celopiùg:

GRAZIE!!! ... a nome di tutti quelli che ci passano sia in su che in giù!
:bum-bum-:
Una informazione... in salita significa direzione Ortonovo o direzione Fontia?

Scusate l'ignoranza...:nunsacci:

Perchè vorrei riprovare a fare l'itinerario che mi ha fatto smaddonnare qualche tempo fa che prevede il trasferimento da Ortonovo a Fontia prorpio tramite il Colombi... solo che l'ultima volta era invaso dai rovi poco dopo aver lasciato la chiesa di ortonovo.
 

verdinar

Biker extra
29/8/11
751
3
0
46
Carrara
www.lavolta.biz
Una informazione... in salita significa direzione Ortonovo o direzione Fontia?

Scusate l'ignoranza...:nunsacci:

Perchè vorrei riprovare a fare l'itinerario che mi ha fatto smaddonnare qualche tempo fa che prevede il trasferimento da Ortonovo a Fontia prorpio tramite il Colombi... solo che l'ultima volta era invaso dai rovi poco dopo aver lasciato la chiesa di ortonovo.

da ortonovo è sempre chiuso... quindi se vuoi farlo arrivato a ortonovo devi continuare in asfalto fino a Fontia e poi salire al ripetitore della Marina (S. Lucia).. (fin dove finisce la strada) a quel punto ti lanci giù per le orecchie.. arrivato all'incrocio con i colombi prendi a sinistra direzione Fontia.. e continui con la traccia
 

Valn1r

Biker serius
5/11/13
136
0
0
Massa Carrara
Visita sito
NB1 le orecchie in discesa non sono una passeggiata

NB2 i Colombi in salita sono pedalabili solo a tratti, inoltre è vero che son stati puliti (gran lavorone!), ma pedalando i rametti tagliati son dispettosi e si vanno ad infilare in mezzo al cambio (oltre che in mezzo alle ruote) :(
... ma questa è la MTB :)



Per "non sono una passeggiata" cosa intendi? Più o meno ostiche rispetto ai palazzetti?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo