Marzocchi Z1 150 primo e secondo modello......differenze???

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
57
genova-chiavari
Visita sito
windmillking ha scritto:
lele67 ha scritto:
mi è stato detto che i primi modelli della z 150 fr (come la mia) non hanno i pomelli in ergal , ma la levettina in plastica per l' eta e solo ' asse che spunta per il ritorno , molle olio modello bicolore.

non credo ci siano differenze di peso, se non con la sl ad aria.

secondo me mamma marzocchi ha assemblate le forcelle con quello che gli è capitato a tiro.

Io ho una z150 fr comprata a inizio 2004 (e venduta come tale, sia da scritte sulla scatola che sulla fattura del sivende) ma sul fodero c'è di fusione 03 come anno.

La colorzione e gli adesivi sono 2004, ha i pomelli in ergal anodizzati oro

Le molle dentro sono una gialla ed una rossa e il canotto è in alluminio !!
Ufficialmente non hanno mai fatto la z1 150 a molla col canotto in alluminio ...

Il peso col pieno d'olio e il canotto tagliato a 21 cm è di circa 3,1kg

A proposito la forca, va benissimo :)

marco

anche la mia ha una molla rossa e una gialla

facciamo cambio..io la voglio morbida ti do' la mia gialla per la rossa

o il contrario :smile: :-?
 

windmillking

Biker ciceronis
lele67 ha scritto:
windmillking ha scritto:
lele67 ha scritto:
mi è stato detto che i primi modelli della z 150 fr (come la mia) non hanno i pomelli in ergal , ma la levettina in plastica per l' eta e solo ' asse che spunta per il ritorno , molle olio modello bicolore.

non credo ci siano differenze di peso, se non con la sl ad aria.

secondo me mamma marzocchi ha assemblate le forcelle con quello che gli è capitato a tiro.

Io ho una z150 fr comprata a inizio 2004 (e venduta come tale, sia da scritte sulla scatola che sulla fattura del sivende) ma sul fodero c'è di fusione 03 come anno.

La colorzione e gli adesivi sono 2004, ha i pomelli in ergal anodizzati oro

Le molle dentro sono una gialla ed una rossa e il canotto è in alluminio !!
Ufficialmente non hanno mai fatto la z1 150 a molla col canotto in alluminio ...

Il peso col pieno d'olio e il canotto tagliato a 21 cm è di circa 3,1kg

A proposito la forca, va benissimo :)

marco

anche la mia ha una molla rossa e una gialla

facciamo cambio..io la voglio morbida ti do' la mia gialla per la rossa

o il contrario :smile: :-?

Anch'io la voglio più morbida ... anzi attraverso bikeplanet sono riuscito ad avere le "introvabili" molle morbide per la z150.
Adesso sono un po' incasinato col lavoro ma appena ho tempo le monto e ti dico che differenza fanno

marco
 

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
57
genova-chiavari
Visita sito
windmillking ha scritto:
lele67 ha scritto:
windmillking ha scritto:
lele67 ha scritto:
mi è stato detto che i primi modelli della z 150 fr (come la mia) non hanno i pomelli in ergal , ma la levettina in plastica per l' eta e solo ' asse che spunta per il ritorno , molle olio modello bicolore.

non credo ci siano differenze di peso, se non con la sl ad aria.

secondo me mamma marzocchi ha assemblate le forcelle con quello che gli è capitato a tiro.

Io ho una z150 fr comprata a inizio 2004 (e venduta come tale, sia da scritte sulla scatola che sulla fattura del sivende) ma sul fodero c'è di fusione 03 come anno.

La colorzione e gli adesivi sono 2004, ha i pomelli in ergal anodizzati oro

Le molle dentro sono una gialla ed una rossa e il canotto è in alluminio !!
Ufficialmente non hanno mai fatto la z1 150 a molla col canotto in alluminio ...

Il peso col pieno d'olio e il canotto tagliato a 21 cm è di circa 3,1kg

A proposito la forca, va benissimo :)

marco

anche la mia ha una molla rossa e una gialla

facciamo cambio..io la voglio morbida ti do' la mia gialla per la rossa

o il contrario :smile: :-?

Anch'io la voglio più morbida ... anzi attraverso bikeplanet sono riuscito ad avere le "introvabili" molle morbide per la z150.
Adesso sono un po' incasinato col lavoro ma appena ho tempo le monto e ti dico che differenza fanno

marco

se ti trovi bene mi vendi le tue, cosi provo le gialle e poi le rosse :-?
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.844
2.746
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
ma sono sul catalogo le molle "morbide" per la Z150?...ora guardo.....
io comunque ho cambiato l'olio con il MOTOREX 7.5 e, credetemi, è diventata più morbida....
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
58
Mare & Majella
Visita sito
...avevo la Z1 130 SL 2004 ad aria e dopo i patemi iniziali x trovare i giusti settaggi, la forca andava benissimo...l'ho venduta x farmi la Z150FR (solo x avere un maggior bilanciamento sulla bici); è sempre un 2004 (quella bicolor) con levettina ETA in ergal e pomellino dorato x la regolazione del ritorno...la mia ha il cannotto in ALU rinforzato e non in acciaio (era così di fabbrica)...che dire: va benissimo nel senso che mangia veramente tutto ciò che passa sotto le ruote (si sente la maggior rigidità dovuta anche al PP)...forse è un po' dura inizialmente, ma con un olio + fluido penso di risolvere la cosa, come altri hanno già fatto... o-o
 

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
57
genova-chiavari
Visita sito
windmillking ha scritto:
ymarti ha scritto:
ma sono sul catalogo le molle "morbide" per la Z150?...ora guardo.....
io comunque ho cambiato l'olio con il MOTOREX 7.5 e, credetemi, è diventata più morbida....

Già fatto :) ed hai perfettamente ragione ... e costa pure meno di quello marzocchi ...

marco

per rimetter l' olio hai misurato i cc o il livello dal bordo superiore a forca compressa ?

hai i dati ? sul manuale c'è la quantità ma preferisco la misura dal bordo.
 

windmillking

Biker ciceronis
lele67 ha scritto:
windmillking ha scritto:
ymarti ha scritto:
ma sono sul catalogo le molle "morbide" per la Z150?...ora guardo.....
io comunque ho cambiato l'olio con il MOTOREX 7.5 e, credetemi, è diventata più morbida....

Già fatto :) ed hai perfettamente ragione ... e costa pure meno di quello marzocchi ...

marco

per rimetter l' olio hai misurato i cc o il livello dal bordo superiore a forca compressa ?

hai i dati ? sul manuale c'è la quantità ma preferisco la misura dal bordo.

Io ho usato le quantità del manuale , motorex 7,5 , va benissimo.
Mi sono anche arrivate le molle, appena ho tempo le cambio e ti dico come va ...

marco
 

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
57
genova-chiavari
Visita sito
Info fresche by Larm

Salve Emanuele,
innanzitutto ci scusiamo per il ritardo nel risponderle.
In merito al suo quesito:
le molle rosse e gialle hanno un carico di K=5.0
In alternativa esistono delle molle blu-verdi di K=4.
La quantità di olio in origine è 120cc sullo stelo destro e 135cc sullo
stelo sinistro, ma questi volumi non modificano la corsa,
cordiali saluti
LARM SPA
Servizio Cortesia Clienti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo