Marzocchi 888 e 66 2012

T

teoDH

Ospite
guarda, anche le 2011 sono meglio delle 2007 e ante.

Questo non è vero... prendi in mano una 888 RC2x 2006 e una RC3 evo ti 2011 e la scorrevolezza della RC2x è ancora senza paragoni...

Secondo me comunque stanno commettendo l'ennesimo errore, riducendo i livelli di olio... personalmente preferisco una forca 500gr più pesante ma fluida, che una leggera ma gnucca (vedi le boxxer o le fox40)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Questo non è vero... prendi in mano una 888 RC2x 2006 e una RC3 evo ti 2011 e la scorrevolezza della RC2x è ancora senza paragoni...

Secondo me comunque stanno commettendo l'ennesimo errore, riducendo i livelli di olio... personalmente preferisco una forca 500gr più pesante ma fluida, che una leggera ma gnucca (vedi le boxxer o le fox40)

sicuro? ho avuto sia la 888 rc 2005 che la world cup 2007 che, ora, la rc3 evo Ti 2010 e non mi sembra proprio che sia meno scorrevole, anzi. Ho dovuto togliere 10cc di olio e fare un buon rodaggio ( e poi cambiare l'olio ), ma quanto a scorrevolezza direi che non ci si può proprio lamentare .... e come rigidità e capacità di tenere la linea siamo un ordine di grandezza sopra.

Per quel che mi riguarda finora sono entusiasta delle prestazioni delle nuove marze. La 55 ha ridat vita al nomad C, che con la lyric pesava troppo davanti e ora, con la marza, è bello leggero e molto più "vivo"

Domani mi arriva la 66 rc3 evo ti che andrà sulla froggy. Mi aspetto che anche questa soddisfi le mie aspettative :O)
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.370
18.782
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Marzocchi ha avuto dei grandi problemi di qualità sul sistema di accorciamento del travel e ad oggi non si vede ancora una forca a travel variabile. Lì si gioca una gran fetta di mercato, più che su doppie piastre e forcelloni da 180mm
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
@SC-addict
Sai dirmi come ti sei trovato con la 66 RC3 TI 2010?

sulla tua Nomad intendo.
Sai, stò pensando di infilarla al posto della mia Totem.

Grazie
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
@SC-addict
Sai dirmi come ti sei trovato con la 66 RC3 TI 2010?

sulla tua Nomad intendo.
Sai, stò pensando di infilarla al posto della mia Totem.

Grazie

sul nomad C non ho la 66, ma la 55 micro Ti 2011, che va benissimo.
A parte il funzionamento, io l'ho montata per via della geometria, che ha un rake molto più pronunciato sia di rockshox che di fox e mi ha permesso di risolvere un problemino di bilanciamento

La 66 rc3evo Ti 2011 mi arriva dopodomani e verrà montata sulla lapierre froggy. Purtroppo però finchè non mi guarisce il ginocchio sarò in grado di guardarla e basta :O(
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
[Comunicato stampa] Marzocchi promette per il 2012 la forcella gravity totale, che combina il minor peso con le massime prestazioni e durata ad un prezzo non esagerato.

Con la 888RC3 EVO Titanium Marzocchi afferma di aver costruito la forcella da downhill a molla più leggera del mercato, solo 200g più pesante delle più leggere forcelle da DH ad aria e con tutti i vantaggi della molla. La piastra superiore è adatta ad accogliere stems direct mount.

La nuova cartuccia della compressione permette di cambiare le lamelle per personalizzarla al meglio. La stessa opzione è offerta dalla 66 RC3 EVO TITANIUM. Le 888 e 66 saranno equipaggiate con la cartuccia CR, con cui è sufficiente meno olio, inoltre gli steli a diversi spessori usano solo il materiale necessario e non di più per risparmiare altro peso.

Caratteristiche 888 RC3 EVO Titanium V.2: ESCURSIONE: 200mm STELO SINISTRO: RC3 EVO (Rebound piston V.2, low speed compression adjust, high speed compression shim stack valve, volume adjust) STELO DESTRO: Coil spring preload ELEMENTO ELASTICO: 1-side titanium MONOLITE: Magnesium with 20mm axle STELI: 38MM nickel treatment tapered CANNOTTO: Aluminum DISCHI FRENI: 8" PM (max disc 230") PESO: 2990g 20mm axle included OPZIONI: Direct mount stem



23345.jpg


Caratteristiche 66 RC3 EVO Titanium: ESCURSIONE: 180mm STELO SINISTRO: RC3 EVO (Air preload, rebound, low speed compression adjust, high speed compression shim stack valve) STELO DESTRO: Coil spring preload ELEMENTO ELASTICO: 1-side titanium MONOLITE: Magnesium with QR20 axle STELI: 38 MM nickel treatment tapered CANNOTTO: Aluminum DISCHI FRENI: 8" PM (max disc 230") PESO: 2840g QR20 axle included OPZIONI: 1 1/8", 1,5" and 1,5" tapered steer

Caratteristiche 888 CR - con la nuova piastra superiore: ESCURSIONE: 200mm STELO SINISTRO: CR(Compression rebound) STELO DESTRO: Coil spring preload ELEMENTO ELASTICO: 1-side coil MONOLITE: Magnesium with 20mm axle STELI: 38MM hard anodized tapered CANNOTTO: Aluminum DISCHI FRENI: 8" PM (max disc 230") PESO: 3440g 20mm axle included OPZIONI: Direct mount stem

Caratteristiche 66 CR: ESCURSIONE: 180mm STELO SINISTRO: CR (Compression rebound) STELO DESTRO: Coil air preload ELEMENTO ELASTICO: 1-side coil MONOLITE: Magnesium with QR20 axle STELI: 38 MM nickel treatment tapered CANNOTTO: Aluminum DISCHI FRENI: 8" PM (max disc 230") PESO: 2950g QR20 axle included OPZIONI: 1 1/8", 1,5" and 1,5" tapered steer

Ci sono notizie più approfondite sulla nuova cartuccia RC? Qualcuno ha toccato con mano in fiera? Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo