MARTANI SUPERBIKE 2013 - 26 maggio - 4° prova INKOSPOR Umbria Marathon 2013

cliffsen6

Biker tremendus
26/10/09
1.012
17
0
Rieti
Visita sito
un ringraziamento a RC e agli amici di Massa, per il bel giro della gara organizzato ieri mattina (tra l'altro il tempo era stupendo) ... ho faticato tanto :twisted:ma mi sono divertito molto :prost: complimenti per il tracciato che è sempre più bello!!!

PS Roberto mandami le fotoooooooooooooooo
 

Roberto Cocchieri

Biker serius
7/11/10
156
0
0
61
TERNI
Visita sito
Comunicato stampa n. 17-2013 Massa Martana, 19 maggio 2013

MARTANI SUPERBIKE:
CHE SUCCESSO IL TRACK TEST!


Ottima partecipazione ieri a Massa Martana per la prova del tracciato.
Oltre 50 biker hanno preso parte nella mattinata di sabato al track test della Martani Superbike, una sorta di prova generale dei due tracciati (agonistico e cicloturistico) proposti dal comitato organizzatore per la quarta prova del circuito Inkospor Umbria Marathon, in programma domenica 26 maggio. Una splendida giornata di sole ha accompagnato i biker, divisi in tre gruppi a seconda del “passo”. Gli ac-compagnatori della Cicloturistica Massa Martana hanno ricevuto i complimenti di tutti i partecipanti al track test: sono risultate particolarmente apprezzate le nuove varianti (soprattutto il single track di Monte Castro) e la parte finale con gli ultimi 5 Km ridisegnati con un abbassamento del dislivello di circa 200 me-tri rispetto allo scorso anno. Intanto i lavori di tracciatura e pulizia del tracciato proseguono a pieno ritmo: i single track sono già tutti tracciati e le operazioni verranno terminate nelle prossime ore.
OSPITALITÀ E RICETTIVITÀ
Sono previste convenzioni con diverse strutture ricettive della zona:
Residenza d’epoca “San Pietro sopra le Acque”
Vocabolo Capertame, 533
06056 Massa Nartana (PG)
075/889132
www.sanpietroresort.com
Azienda Agrituristica “La Solfarola”
Vocabolo Sarrioli
06056 Massa Martana (PG)
075/889311
www.lasolfarola.com
Agriturismo “La Fontana delle Pere”
Vocabolo Perticara, 138
06056 Massa Martana (PG)
075/889506
www.fontanadellepere.it
Agriturismo Orsini
Vocabolo Casa Fanello, 238
06056 Massa Martana (PG)
075/889140
www.orsiniagriturismo.it
Per ottenere gli sconti previsti specificare l’evento “Martani Superbike 2013”.
LE ISCRIZIONI
Quote di iscrizione
Agonisti
€ 20,00 entro le ore 20,00 di venerdì 24/05/2012
€ 25,00 il 25/05/2013 e direttamente il giorno della gara
Ogni 10 preiscritti, non abbonati, la società avrà l’undicesimo gratis.
Le categorie Atleti (Esordienti M/F, Allievi M/F, Junior M/F, Donne Elite ed Elite/Under 23) sono esentate dal pagamento della quota d’iscrizione.
Escursionisti
€ 15,00 fino al giorno della gara
Ai non tesserati può essere rilasciata, direttamente sul posto il giorno della gara, una tessera giornaliera al costo di € 5,00, dietro presentazione di un certificato medico che accerti l’idoneità allo svolgimento all’attività agonistica del ciclismo. Al costo della tessera va aggiunta l’iscrizione di € 20,00.
Modalità di iscrizione
Modalità di iscrizione manuale
Scaricare dal sito internet http://cicloturisticamassamartana.blogspot.com/ il modulo di iscrizione che an-drà poi inviato, debitamente compilato e accompagnato dalla ricevuta di avvenuto pagamento, al numero di fax 075/8947947 oppure tramite e-mail all'indirizzo [email protected].
Fattore K
Le sole società affiliate F.C.I. sono obbligate ad iscrivere i loro atleti anche tramite il sistema informatico federale all’indirizzo web http://ksport.fattorek.it/fci/, utilizzando i codici gara predefiniti dalla Federazio-ne Ciclistica Italiana. La gara è facilmente rintracciabile dal link “gare” e inserendo il numero “Id Gara” nell’apposito campo. Successivamente si dovrà trasmettere alla società organizzatrice la conferma dell’avvenuta richiesta d’iscrizione, accompagnata dalla ricevuta di avvenuto pagamento (via fax al numero 075/8947947 oppure via mail all’indirizzo [email protected]).
Si ricorda che, ad eccezione delle categorie Giovani, Juniores ed Elite/Under 23, per tutte le altre catego-rie il mancato versamento della quota d'iscrizione ne preclude la partecipazione.
Modalità di pagamento
Le iscrizioni dovranno pervenire complete di tutti i dati anagrafici e societari dell’atleta, entro le date sopra indicate, accompagnate dalla ricevuta di pagamento della quota d’iscrizione, eseguito tramite:
BONIFICO BANCARIO
presso Cassa di Risparmio di Spoleto
intestato a: A.S.D. Cicloturistica Massa Martana
Codice IBAN IT64 H063 1538 5200 0000 0080 814
Causale: Iscrizione Martani Superbike 2013
oppure
RICARICA POSTEPAY
n° 4023 6005 7043 8749
Intestata a: Cocchieri Roberto
codice fiscale intestatario CCCRRT62L16L188B
Causale: Iscrizione Martani Superbike 2013
INFO
Al sito internet http://cicloturisticamassamartana.blogspot.com/ è possibile trovare tutte le informazioni utili relative a modalità di iscrizione, logistica, notizie turistiche.
Facebook: Martani Superbike
MTB Forum sezione gare: Martani Superbike 2013
A.S.D. Cicloturistica Massa Martana
Voc. Sarrioli, 461
06056 Massa Martana (PG)
Cellulare 338/8514527 Roberto Cocchieri
329/4137008 Daniele Bernacchia
Fax 075/8947947
E-mail [email protected]
Sito internet http://cicloturisticamassamartana.blogspot.com/
 

Roberto Cocchieri

Biker serius
7/11/10
156
0
0
61
TERNI
Visita sito
Comunicato stampa n. 19-2013 Massa Martana, 22 maggio 2013
MARTANI SUPERBIKE: TANTI I BIG AL VIA
La quarta tappa dell’Inkospor Umbria Marathon fa il pieno di campioni.
La Martani Superbike, in programma il prossimo 26 maggio a Massa Martana (PG) e valida come quarta prova del circuito Inkospor Umbria Marathon, richiamerà in terra umbra tantissimi campioni delle ruote grasse ed alcune tra le società più prestigiose della penisola.
Lo Scapin Factory Team porterà 8 biker tra cui gli Elite colombiani Julio Humberto Caro Silva e Josè Eduar-do Jimenez Vargas, oltre a Gabriele Giuntoli e Gianluca Galardini.
La Paduano Martina Racing si presenterà al completo con i due giovani promettenti Riccardo Panizza, già vincitore degli Internazionali d’Italia XC a Nalles e Montichiari, e Francesca Bugnone, già campionessa ita-liana Marathon Under 23 a Gualdo Tadino nel 2011.
E poi sono attesi anche Mirco Balducci (Team Galluzzi Acqua e Sapone), vincitore della passata edizione della Martani Superbike, Nicola Dalto (Cicli Olimpia), Davide Di Marco e l’allievo Daniele Capati (Race Mountain Pro Team), Alessio Cellini (Cicli Taddei), Donato D’Aurora e Giancarlo Paperini (Celeste Bianchi Nw Sport), Marco Minucci e Leopoldo Rocchetti (Trek Cingolani Specialized) e molti altri ancora.
Insomma, l’edizione 2013 della Martani Superbike si preannuncia davvero di primissimo livello.
OSPITALITÀ E RICETTIVITÀ
Sono previste convenzioni con diverse strutture ricettive della zona:
Residenza d’epoca “San Pietro sopra le Acque”
Vocabolo Capertame, 533
06056 Massa Nartana (PG)
075/889132
www.sanpietroresort.com
Azienda Agrituristica “La Solfarola”
Vocabolo Sarrioli
06056 Massa Martana (PG)
075/889311
www.lasolfarola.com
Agriturismo “La Fontana delle Pere”
Vocabolo Perticara, 138
06056 Massa Martana (PG)
075/889506
www.fontanadellepere.it
Agriturismo Orsini
Vocabolo Casa Fanello, 238
06056 Massa Martana (PG)
075/889140
www.orsiniagriturismo.it
Per ottenere gli sconti previsti specificare l’evento “Martani Superbike 2013”.
LE ISCRIZIONI
Quote di iscrizione
Agonisti
€ 20,00 entro le ore 20,00 di venerdì 24/05/2012
€ 25,00 il 25/05/2013 e direttamente il giorno della gara
Ogni 10 preiscritti, non abbonati, la società avrà l’undicesimo gratis.
Le categorie Atleti (Esordienti M/F, Allievi M/F, Junior M/F, Donne Elite ed Elite/Under 23) sono esentate dal pagamento della quota d’iscrizione.
Escursionisti
€ 15,00 fino al giorno della gara
Ai non tesserati può essere rilasciata, direttamente sul posto il giorno della gara, una tessera giornaliera al costo di € 5,00, dietro presentazione di un certificato medico che accerti l’idoneità allo svolgimento all’attività agonistica del ciclismo. Al costo della tessera va aggiunta l’iscrizione di € 20,00.
Modalità di iscrizione
Modalità di iscrizione manuale
Scaricare dal sito internet http://cicloturisticamassamartana.blogspot.com/ il modulo di iscrizione che an-drà poi inviato, debitamente compilato e accompagnato dalla ricevuta di avvenuto pagamento, al numero di fax 075/8947947 oppure tramite e-mail all'indirizzo [email protected].
Fattore K
Le sole società affiliate F.C.I. sono obbligate ad iscrivere i loro atleti anche tramite il sistema informatico federale all’indirizzo web http://ksport.fattorek.it/fci/, utilizzando i codici gara predefiniti dalla Federazio-ne Ciclistica Italiana. La gara è facilmente rintracciabile dal link “gare” e inserendo il numero “Id Gara”
nell’apposito campo. Successivamente si dovrà trasmettere alla società organizzatrice la conferma dell’avvenuta richiesta d’iscrizione, accompagnata dalla ricevuta di avvenuto pagamento (via fax al numero 075/8947947 oppure via mail all’indirizzo [email protected]).
Si ricorda che, ad eccezione delle categorie Giovani, Juniores ed Elite/Under 23, per tutte le altre catego-rie il mancato versamento della quota d'iscrizione ne preclude la partecipazione.
Modalità di pagamento
Le iscrizioni dovranno pervenire complete di tutti i dati anagrafici e societari dell’atleta, entro le date sopra indicate, accompagnate dalla ricevuta di pagamento della quota d’iscrizione, eseguito tramite:
BONIFICO BANCARIO
presso Cassa di Risparmio di Spoleto
intestato a: A.S.D. Cicloturistica Massa Martana
Codice IBAN IT64 H063 1538 5200 0000 0080 814
Causale: Iscrizione Martani Superbike 2013
oppure
RICARICA POSTEPAY
n° 4023 6005 7043 8749
Intestata a: Cocchieri Roberto
codice fiscale intestatario CCCRRT62L16L188B
Causale: Iscrizione Martani Superbike 2013
INFO
Al sito internet http://cicloturisticamassamartana.blogspot.com/ è possibile trovare tutte le informazioni utili relative a modalità di iscrizione, logistica, notizie turistiche.
Facebook: Martani Superbike
MTB Forum sezione gare: Martani Superbike 2013
A.S.D. Cicloturistica Massa Martana
Voc. Sarrioli, 461
06056 Massa Martana (PG)
Cellulare 338/8514527 Roberto Cocchieri
329/4137008 Daniele Bernacchia
Fax 075/8947947
E-mail [email protected]
Sito internet http://cicloturisticamassamartana.blogspot.com/
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Il fondo dei Martani è sostanzialmente breccioso/roccioso, quindi fangazza totale non ce ne dovrebbe essere se non ricordo male. In qualche punto ci sarà e specie nella discesa finale sarà bene stare all'occhio sulle rocce viscide....sempre che non venga approntata una variazione al percorso.
 

cliffsen6

Biker tremendus
26/10/09
1.012
17
0
Rieti
Visita sito
Le previsioni meteo danno pioggia sia sabato che domenica ,che tipo di fondo dovrei aspettarmi? per regolarmi con le coperture.Grazie

Su youtube ci sono più di venti clips dello scorso anno che riportano pressochè il 90% del tracciato.
Comunque io ho fatto il track test sabato scorso ed il giorno prima aveva piovuto tanto, c'era fango solo nella parte bassa che alla fine della gara ti fà sentire le gambe pesanti perchè di dislivello ne hai fatto tanto.
Credo che in caso di poiggia escluderanno una parte delle "macchie" appunto che potrebbe diventare poco praticabile ... :il-saggi: R.C. sicuramente ti saprà dire meglio di me
 

Roberto Cocchieri

Biker serius
7/11/10
156
0
0
61
TERNI
Visita sito
Nessuna variazione al percorso, la parte finale cioe' circa 500/600 mt a circa 1.5 km dall'arrivo che potrebbero essere fangosi verranno "curati" nei punti piu' rovinati, se ce ne fosse bisogno, con un bello strato di segatura.
Per il resto il percorso coperto oggi da alcuni bikers e' perfettamente percorribile....

C.o.
 

Roberto Cocchieri

Biker serius
7/11/10
156
0
0
61
TERNI
Visita sito
[FONT=Arial,Helvetica,sans-serif]Comunicato stampa n. 20-2013 Massa Martana, 24 maggio 2013
[/FONT]
MARTANI SUPERBIKE, CI SIAMO
[FONT=Arial,Helvetica,sans-serif]
Domenica va in scena la quarta prova dell’Inkospor Umbria Marathon.
Domenica 26 maggio torna l’Inkospor Umbria Marathon con la quarta prova in programma: è la Martani Superbike, che regalerà sorprese ed emozioni ai tanti biker attesi da ogni parte d’Italia.
C’è grande curiosità intorno ad una gara che in pochi anni ha saputo ritagliarsi un posto di primo piano nel mondo della ruote grasse del centro Italia e quest’anno sembra destinata a vivere l’edizione della svolta.
Il tracciato, tipicamente montano, è ricco di asperità e tratti impegnativi che renderanno il percorso tecnico e particolarmente gradito agli atleti più in forma. Per di più il fondo roccioso offre garanzie di tenuta anche in caso di pioggia. In occasione del track test dello scorso 18 maggio oltre 50 biker hanno potuto apprezzare la bellezza del percorso.
La gara è organizzata dalla Cicloturistica Massa Martana sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana - Comitato Regionale Umbri
a.
UN PARTERRE DE ROI
La Martani Superbike richiamerà in terra umbra tantissimi campioni delle ruote grasse ed alcune tra le so-cietà più prestigiose della penisola.
Lo Scapin Factory Team porterà 8 biker tra cui gli Elite colombiani Julio Humberto Caro Silva e Josè Eduar-do Jimenez Vargas, oltre a Gabriele Giuntoli e Gianluca Galardini.
La Paduano Martina Racing si presenterà al completo con i due giovani promettenti Riccardo Panizza, già vincitore degli Internazionali d’Italia XC a Nalles e Montichiari, e Francesca Bugnone, già campionessa ita-liana Marathon Under 23 a Gualdo Tadino nel 2011.
E poi sono attesi anche Mirco Balducci (Team Galluzzi Acqua e Sapone), vincitore della passata edizione della Martani Superbike, Nicola Dalto (Cicli Olimpia), Davide Di Marco e l’allievo Daniele Capati (Race Mountain Pro Team), Alessio Cellini (Cicli Taddei), Donato D’Aurora e Giancarlo Paperini (Celeste Bianchi Nw Sport), Marco Minucci e Leopoldo Rocchetti (Trek Cingolani Specialized) e molti altri ancora.
Insomma, l’edizione 2013 della Martani Superbike si preannuncia davvero di primissimo livello.

IL PERCORSO
Il tracciato, partendo da Massa Martana, si sviluppa interamente sui sentieri dei Monti Martani, per un to-tale di 45 km con un dislivello di 1650 mt per il percorso Marathon (circa 200 in meno dello scorso anno), mentre il percorso corto conta una lunghezza di 29 km ed un dislivello di 850 mt.
Dopo la partenza da piazza Matteotti ci si avvia nel tratto di lancio di 1,5 km su strada asfaltata e in salita, che imporrà subito al gruppo una brusca selezione naturale fino a località Barbasciano, dove si svolta a de-
stra per imboccare una carrareccia in discesa direzione Ceceraio. Da qui inizierà un tratto rapido e nervoso, passaggio in cui chi ha il manico può guadagnare secondi preziosi. Questa strada sterrata è caratterizzata da curve a gomito e repentini tratti dritti immersi in un folto tunnel alberato, per poi trasformarsi in strada a-sfaltata da rapporto pieno fino ad arrivare alla frazione di Colpetrazzo. Qui si mettono le ruote nuovamente su sterrato, in leggera salita, su fondo semimosso ma comunque scorrevole. Si entra nel vivo della gara con il primo vero tratto impegnativo, dove ha inizio la storica Salita delle Croci, chiamata così per una serie di croci in legno poste al limitare dalla strada: una salita di 4 Km circa, regolare e ad ampia carreggiata, con pendenza media del 7%, dal fondo mosso, scorrevole anche in situazione di bagnato, immersa in uno sce-nario stupendo che nonostante la fatica obbliga a guardarsi intorno e ad ammirare il paesaggio. La salita termina in località San Severo dove i due percorsi si dividono. Il percorso corto sale ancora sulla strada provinciale per circa 500 mt per poi portarsi verso il Monte Cerchio e la discesa di Valle Merdara, che ripor-terà i biker direttamente verso Massa Martana e quindi all’arrivo. Per gli agonisti del Marathon invece, ap-pena la deviazione, c’è il primo ristoro e poi un breve tratto di strada sterrata in falsopiano prima della se-conda salita, la quale porterà in cima alla pineta, attraverso un sentiero scorrevole dall’impegno moderato, ricco di scenari e tornantini, tutti da gustare al cospetto di imponenti abeti che daranno un po’ di copertura dal sole. Con un breve tratto in discesa si arriva al sentiero che porta sul crinale di Valle Papa, dove ci at-tende la mitica discesa a strapiombo: 40 secondi di adrenalina pura fino a Pozzale. Da qui si risale verso il GPM, dove ci attende la novità 2013: la Rampiteam, la cronoscalata a squadre da giocarsi su due rampe di strada sterrata compatta che “spezzano” le gambe per giungere dopo 1.400 mt e 145 mt di dislivello sotto l’arco del GPM al punto più alto del percorso (1097 mt s.l.m.) in località San Pietro in Monte, dove oltre al meritato ristoro ci attende un panorama mozzafiato con vista sull'intera Valle Umbra. Dopo 200 mt si svolta a sinistra per immergersi nei prati in fiore dei Monti Martani, un tratto che conduce allo splendido single track di Acquacanale, una discesa di circa 900 mt piuttosto impegnativa caratterizzata dall’attraversamento del ponte in legno costruito per l’occasione, che porterà i biker nell’omonima località che prende il nome dalla fonte di acqua che sgorga direttamente dalla montagna. Da qui un’ampia carreggiata con fondo com-patto che porta fino alla località Castro, dove ci si inserisce nel nuovo single track, lungo e tecnico, uno dei più belli del circuito, che finisce per immettersi nella strada sterrata provinciale che scende verso il paese, passando accanto alla chiesa dell’Ascensione. Raggiunto l’asfalto si svolta a sinistra e si riprende la strada sterrata che sale in direzione San Severo, con un primo tratto in leggera salita da tirare a rapporto pieno e dopo 2 km ancora una svolta a sinistra dove inizia un single track in salita immerso nella vegetazione. Finito il sentiero ci si riporta sulla strada sterrata e si procede salendo in direzione San Severo, dove i due percorsi si ricongiungono arrivando in una delle zone più suggestive del percorso: arrivati in cima si lascia la strada principale e si sale verso destra per arrivare all’ultimo ristoro, che coincide con la fine della cronoscalata. Da qui si prosegue costeggiando l’antico sito preistorico denominato “Monte Cerchio”. Buone notizie: la sali-ta è finita; da qui si scende a tutta birra verso il paese. Immerso nel verde dei boschi, lo spettacolare single track di Valle Merdara tutto da guidare. Attenzione alle pietre, comunque segnalate con vernice rossa. Ar-rivati in località La Porcareccia si scende ancora su una veloce strada sterrata per un paio di chilometri per poi svoltare secco a destra e continuare di padellone lungo le “Terre Bianche”, che portano alla parte finale del percorso. Piccolo strappo in salita e si rientra subito in un veloce sentiero nella zona delle “Macchie di Ponte”, inoltrandosi in un tratto molto suggestivo in leggera salita che aprirà le porte all’ultima discesa tut-ta da guidare, un toboga caratterizzato da piccoli salti e curve paraboliche molto divertenti e spettacola-ri. Alla fine una brusca e secca svolta a sinistra per continuare ancora a percorrere la strada nel bosco, che dopo circa 2 km porta all’interno del piccolo borgo di Ponte dove si riprende l’ultimo tratto di asfalto fino all’abitato di Massa Martana. E finalmente al tanto agognato e meritato arrivo in piazza Metteotti da dove si era partiti sotto l’arco dell’Umbria Marathon per ricevere gli applausi dei presenti dopo le fatiche della Martani Superbike.
Nella sezione “Itinerari” di MTB Forum e sul sito della Cicloturistica Massa Martana, società organizzatrice dell’evento ( http://cicloturisticamassamartana.blogspot.com/), è disponibile la traccia GPS del percorso di gara Martani Superbike 2013. La traccia è anche su facebook, sia sulla pagina Martani Superbike che sull’evento Martani Superbike 2013.
[/FONT]
 
  • Mi piace
Reactions: samuelgol

cyb

Biker popularis
17/10/09
55
0
0
Verde Umbria
Visita sito
gran gara, nonostante la pioggia il fondo è stato per il 90% sostanzialmente asciutto (percorso corto) e quel po' di fango incontrato è stato "quasi" divertente :)
grazie ragazzi
c
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
Come avevo scritto precedentemente sono stato presente in veste di fotografo, ero in zona gpm, non so' di preciso dove ma più in alto di lì non si riusciva a salire :) il monte era finito....
Pesaggio da favola, bellissimo, nebbiolina, silenzio, temperatura frizzante ( 4 gradi ), condizioni ideali per chi come me non ama il caldo. Le premesse c'erano tutte per divertirmi insieme al mio compare nel fare qualche scatto
Se vi và buttateci un occhio
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.165948290247987.1073741836.162687640574052&type=1
 

Roberto Cocchieri

Biker serius
7/11/10
156
0
0
61
TERNI
Visita sito
Martani superbike 2013

la cicloturistica massa martana ringrazia tutti coloro che hanno partecipato alla martani superbike 2013 sperando di essere stati all'altezza delle vostre aspettative.
Per il 2014 cercheremo ancora di piu' di migliorarci per offrirvi uno spettacolo ancora piu' bello ed avvincente..

Grazie a tutti

c.o.
 

Roberto Cocchieri

Biker serius
7/11/10
156
0
0
61
TERNI
Visita sito
[FONT=&quot]MARTANI SUPERBIKE: CARO SILVA È IL RE[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]L’Elite colombiano dello Scapin Factory Team fa sua la penultima prova dell’Inkospor Umbria Marathon. Nella categoria Giovani quarto successo consecutivo per Federico Proietti.[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]
[/FONT]
[FONT=&quot]Julio Humberto Caro Silva[/FONT][FONT=&quot] è il re di Massa Martana. Il forte Elite dello Scapin Factory Team non è partito forte, ma alla prima salita dura ha ripreso il gruppo di testa e da lì è iniziata davvero la sua gara, una gara corsa in crescendo su ritmi altissimi. Con lui per diversi chilometri il compagno di squadra e connazionale Josè Eduardo Jimenez Vargas, che in volata vede sfumare la seconda piazza e con essa la doppietta colombiana per lo Scapin Factory Team. A conquistare il secondo gradino del podio è infatti un motivatissimo Marco Minucci (Cingolani Trek Specialized), secondo già l’anno scorso dietro Mirco Balducci.[/FONT]
[FONT=&quot]Davvero di spessore anche le performance di Riccardo Panizza (Paduano Martina Racing) e Davide Di Marco (Race Mountain Pro Team), quarto e quinto al traguardo.[/FONT]
[FONT=&quot]Nella categoria Giovani cala il poker Federico Proietti (Soriano Ciclismo), al quarto successo in altrettante prove dell’Inkospor Umbria Marathon.[/FONT]
[FONT=&quot]Tra le donne brilla Francesca [/FONT]Bugnone[FONT=&quot] (Paduano Martina Racing)[/FONT], già campionessa italiana Marathon Under 23 a Gualdo Tadino nel 2011.[FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]Per la Martani Superbike è stata una VI edizione da incorniciare: oltre 350 biker presenti al via con nomi di primissimo piano del panorama nazionale delle ruote grasse. Insomma quest’anno alla Martani Superbike quantità e qualità.[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]ORDINE DI ARRIVO ASSOLUTO (PERCORSO LUNGO) [/FONT]
[FONT=&quot]1° Julio Humberto Caro Silva Scapin Factory Team 2h 13' 03''[/FONT]
[FONT=&quot]2° Marco Minucci Cingolani Trek Specialized distacco 01' 06''[/FONT]
[FONT=&quot]3° Josè Eduardo Jimenez Vargas Scapin Factory Team distacco 01' 07''[/FONT]
[FONT=&quot]4° Riccardo Panizza Paduano Martina Racing distacco 02' 15''[/FONT]
[FONT=&quot]5° Davide Di Marco Race Mountain Pro Team distacco 03' 26''[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]SOCIETÀ (CLASSIFICA DI GIORNATA)[/FONT]
[FONT=&quot]1° U.C. Petrignano[/FONT]
[FONT=&quot]2° Biker in Libertà[/FONT]
[FONT=&quot]3° MTB Club Spoleto[/FONT]
[FONT=&quot]4° Trombadore’s Team[/FONT]
[FONT=&quot]5° Cicli Clementi[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]LA VOCE DEI PROTAGONISTI [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Julio Humberto Caro Silva[/FONT][FONT=&quot] (Scapin Factory) vincitore della VI edizione della Martani Superbike: «Questo successo è davvero importante per me. Dopo un anno complicato sto tornando ai miei livelli e la vittoria qui a Massa Martana, su un percorso particolarmente duro, mi aiuterà senz’altro a prendere maggiore fiducia in vista dei grandi appuntamenti della stagione. Una bella soddisfazione anche per il team, che ha portato due atleti sul podio». [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Federico Proietti [/FONT][FONT=&quot](Soriano Ciclismo), primo nella categoria Giovani: «Col percorso di Massa Martana ho sempre avuto un buon feeling, quindi vincere è stata una bella soddisfazione. Questo quarto successo nell’Inkospor Umbria Marathon mi regala matematicamente la maglia verde di leader 2013 per la categoria Giovani. Comunque a Costacciaro il 9 giugno ci sarò: voglio puntare diritto alla quinta vittoria e all’en plein nel circuito». [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Maria Pia Bruscolotti[/FONT][FONT=&quot], Sindaco di Massa Martana[/FONT][FONT=&quot]: «La Cicloturistica Massa Martana è una delle realtà più attive e serie dell’associazionismo locale ed una manifestazione come questa, al di là dell’aspetto sportivo, rappresenta un valore straordinario per tutto il territorio, che ha così la possibilità di far conoscere a tantissime persone, molte delle quali provenienti anche da fuori regione, le sue tipicità ed il suo inestimabile patrimonio ambientale, storico e culturale».[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Carlo Roscini[/FONT][FONT=&quot], presidente del Comitato Regionale Umbria della Federazione Ciclistica Italiana: [/FONT]«La nostra regione deve ritenersi orgogliosa di aver creato un circuito prestigioso come l’Umbria Marathon. La Cicloturistica Massa Martana ha fatto un lavoro di organizzazione eccelso, portando in Umbria tantissimi atleti e coinvolgendo società prestigiose nonostante le condizioni meteorologiche sicuramente non incoraggianti. Voglio rivolgere a nome di tutto il movimento ciclistico regionale un plauso al presidente Marcello Bernacchia e a tutti i suoi collaboratori. Confermarsi non è mai semplice, ma credo che a Massa Martana abbiano fatto addirittura di più, facendo un deciso passo in avanti: la logistica, il percorso, l’accoglienza, tutto è stato pensato con grande attenzione senza lasciare nulla al caso. Un ringraziamento va anche all’amministrazione comunale di Massa Martana, sempre molto presente, che anche stavolta ha dimostrato grande interesse verso l’attività ciclistica locale e regionale».[FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Marcello Bernacchia[/FONT][FONT=&quot], presidente della Cicloturistica Massa Martana: [/FONT]«Vedere una splendida cittadina come Massa Martana letteralmente invasa dalle mountain bike è qualcosa di davvero straordinario, un’emozione unica che ci ripaga di tutti gli sforzi. Ogni volta che si mette in moto una macchina organizzativa così imponente c’è sempre qualche rischio, invece la giornata è filata via senza intoppi, grazie anche al tempo che ci ha concesso una tregua, e di questo siamo naturalmente molto felici. Gli apprezzamenti espressi dai tanti campioni presenti ci gratificano e sono un incentivo a fare ancora meglio in futuro. Non vediamo l’ora di metterci di nuovo intorno ad un tavolo per progettare l’edizione 2014».[FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]I CAMPIONI PROVINCIALI MARATHON[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]La Martani Superbike era valida come prova unica per l’assegnazione dei titoli di campioni provinciali Marathon (provincia di Perugia). Questi i campioni provinciali Marathon 2013:[/FONT]
[FONT=&quot]GIOVANI Gabriele Bucari G.S. AVIS Gualdo Tadino [/FONT]
[FONT=&quot]JUNIOR Alessandro Monni U. C. Petrignano [/FONT]
[FONT=&quot]DONNE UNICA Alessandro Celesti Cicli Clementi [/FONT]
[FONT=&quot]ELITE SPORT Marco Tommasi Cicloturistica Massa Martana [/FONT]
[FONT=&quot]MASTER 1 Fabio Marinelli G.S. AVIS Gualdo Tadino[/FONT]
[FONT=&quot]MASTER 2 Marco Panzolini Cicli Clementi [/FONT]
[FONT=&quot]MASTER 3 Maurizio Carpine Cicli Clementi[/FONT]
[FONT=&quot]MASTER 4 Fabio Frosini Testi Cicli[/FONT]
[FONT=&quot]MASTER 5 Angelo Fiorelli Cicli Clementi [/FONT]
[FONT=&quot]MASTER 6+ Sergio Andreani Testi Cicli[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]I LEADER DELL’INKOSPOR UMBRIA MARATHON[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]Tra conferme e novità sono questi gli atleti che guidano le classifiche provvisorie di categoria dopo la quarta delle cinque prove in programma e che il prossimo 9 giugno a Costacciaro (PG) dovranno difendere la maglia verde di leader:[/FONT]
[FONT=&quot]GIOVANI Federico Proietti Soriano Ciclismo [/FONT]
[FONT=&quot]JUNIOR Alessandro Monni U. C. Petrignano [/FONT]
[FONT=&quot]DONNE UNICA Sabina Marinucci Team Eurobici Orvieto [/FONT]
[FONT=&quot]ELITE/UNDER 23 Carlo Proietti MTB Montefiascone [/FONT]
[FONT=&quot]ELITE SPORT Alessandro Peruzzi Grams Bike [/FONT]
[FONT=&quot]MASTER 1 Paolo Farinelli Team Monarca Trevi[/FONT]
[FONT=&quot]MASTER 2 Marco Minucci Team Cingolani - Specialized [/FONT]
[FONT=&quot]MASTER 3 Luca Agostinelli U. C. Petrignano[/FONT]
[FONT=&quot]MASTER 4 Giorgio Karai Ruota Libera[/FONT]
[FONT=&quot]MASTER 5 Massimo Ubaldini Team Eurobici Orvieto [/FONT]
[FONT=&quot]MASTER 6+ Gianni Battistelli Centro Bici Team Terni[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]RAMPITEAM: L’U. C. PETRIGNANOSI CONFERMA IN TESTA[/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]Tra le novità di quest’anno c’è la classifica RAMPITEAM. Il regolamento prevede per ognuna delle 5 prove una salita cronometrata (con verifica chip all’ingresso e alla fine) nella quale vengono considerati i 5 miglio-ri tempi di ogni squadra partecipante, poi sommati per la composizione di una speciale classifica, la RAMPI-TEAM appunto. La squadra che avrà totalizzato il tempo finale più basso sarà proclamata RAMPITEAM ed è prevista la vestizione delle 5 maglie azzurre di leader, che verranno indossate nella successiva tappa del circuito. Al termine del circuito (5 prove senza “scarto”) la società vincitrice della classifica RAMPITEAM ver-rà premiata con un gadget. [/FONT]
[FONT=&quot]A confermarsi in testa alla classifica RAMPITEAM è stata ancora una volta l’U. C. Petrignano, che dopo Orvieto, Baschi e Nocera si è ripetuta anche a Massa Martana, difendendo così alla grande le ambite maglie azzurre RAMPITEAM.[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]I RINGRAZIAMENTI [/FONT][FONT=&quot][/FONT]
Il comitato organizzatore intende ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la riuscita della manifestazione ed in particolare i tanti volontari che si sono adoperati con grande impegno già a partire dalle settimane precedenti la gara, tutte le società e i numerosissimi atleti che hanno preso parte all’evento con straordinario entusiasmo, oltre ai tanti sponsor che hanno garantito il loro supporto.
Un sentito ringraziamento va al Comitato Regionale Umbria della Federazione Ciclistica Italiana, sotto la cui egida la prova è stata organizzata, e agli enti patrocinatori Regione Umbria, Provincia di Perugia e Comune di Massa Martana.
Un grazie per la preziosa collaborazione anche al comitato AVIS locale, alla Croce Rossa Italiana Volontari del Soccorso sez. di Massa Martana, Avigliano e Todi, alla Protezione Civile sez. di Massa Martana e Terni.
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]I PROSSIMI APPUNTAMENTI MTB IN UMBRIA [/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]L’Inkospor Umbria Marathon si prepara all’atto finale. Domenica 9 giugno a Costacciaro (PG) si corre infatti la Granfondo del Monte Cucco, quinta ed ultima prova del circuito, che assegnerà in via definitiva le maglie verdi di leader di categoria per l’edizione 2013. Sarà un appuntamento attesissimo anche per le società che puntano ai primi posti della classifica finale.[/FONT]
[FONT=&quot]L’altro grande circuito regionale, l’Umbria Challenge, torna invece il 23 giugno con la Marathon San Pellegrino, organizzata dal Gruppo Sportivo AVIS di Gualdo Tadino.[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]Nicola Freddii [/FONT]
[FONT=&quot]Ufficio Stampa [/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]Federazione Ciclistica Italiana [/FONT][FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot]Comitato Regionale Umbria[/FONT]
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.609
519
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
Come avevo scritto precedentemente sono stato presente in veste di fotografo, ero in zona gpm, non so' di preciso dove ma più in alto di lì non si riusciva a salire :) il monte era finito....
Pesaggio da favola, bellissimo, nebbiolina, silenzio, temperatura frizzante ( 4 gradi ), condizioni ideali per chi come me non ama il caldo. Le premesse c'erano tutte per divertirmi insieme al mio compare nel fare qualche scatto
Se vi và buttateci un occhio
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.165948290247987.1073741836.162687640574052&type=1[url]https://www.facebook.com/media/set/?set=a.165948290247987.1073741836.162687640574052&type=1[/URL]

che te possino! nell'unica foto che mi hai scattato sono "impallato" da un ragazzo fermo a bere....:omertà:

.....in fondo meglio così: già di mio non sono un gran che, ma infangato e sotto sforzo sono proprio impresentabile!! :smile:

.....a proposito, gran bella gara, percorso molto vario e divertente, impegnativo al punto giusto: per me è già una soddisfazione poter dire di averlo concluso senza rompere o aver finito la benzina.
Il finale, poi, me lo sono proprio goduto: nei saliscendi delle Macchie la pioggia del giorno precedente e soprattutto il passaggio di qualche centinaio di bighe prima della mia aveva trasformato il fondo in poltiglia scivolosa e in qualche punto era già una sfida reggersi in piedi....ma poi ti dimentichi che, probabilmente, stai lottando per la duecentesima posizione e, quando riesci a restare in sella dove altri scendono e se la fanno a piedi, per un attimo ti illudi di essere Mirko Balducci :smile: Bravo [MENTION=72029]Roberto Cocchieri[/MENTION], è per provare queste sensazioni che mi piace partecipare alle gare! :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo