Marche all-mountain

FullBike

Biker serius
11/9/13
139
0
0
Visita sito
image.php
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Bellissime, belle storie, ve la godete....a me però è
venuta voglia di drei zimmer :medita:

non ti offendere e non fraintendermi, ma a noi le Dolomiti non è che ci facciano proprio proprio impazzire, per svariati motivi
1) la maggior parte dei più bei percorsi non si possono fare in mtb visto la legislazione locale che vieta l'uso di mezzi meccanici in sentieri in cui il mezzo non entri per la sua lunghezza (quindi niente single trek)
2) troppo sfruttamento del territorio: troppi rifugi raggiungibili da tutti, troppi impianti di risalita, troppa gente lungo i percorsi
Per me le Dolomiti sono ottime per l'alpinismo classico e/o ferrate e/o trekking, ma per le mtb....mmmmmmmmmmm.....
fidati ci sono posti molto ma molto meglio per la mtb :celopiùg:
 

pirs75

Biker perfektus
non ti offendere e non fraintendermi, ma a noi le Dolomiti non è che ci facciano proprio proprio impazzire, per svariati motivi
1) la maggior parte dei più bei percorsi non si possono fare in mtb visto la legislazione locale che vieta l'uso di mezzi meccanici in sentieri in cui il mezzo non entri per la sua lunghezza (quindi niente single trek)
2) troppo sfruttamento del territorio: troppi rifugi raggiungibili da tutti, troppi impianti di risalita, troppa gente lungo i percorsi
Per me le Dolomiti sono ottime per l'alpinismo classico e/o ferrate e/o trekking, ma per le mtb....mmmmmmmmmmm.....
fidati ci sono posti molto ma molto meglio per la mtb :celopiùg:

quello che hai scritto è vero in parte... la legislazione cambia da zona in zona, in Val di Fassa e nelle altre 3 valli che formano il SellaRonda, nessuno hai mai detto niente, certo l'educazione prima di tutto.
Rifugi, ed altro anche quello dipende se giri nelle zone TOP è come dici te, ma ci sono ancora posti e valli che ancora sono pochissimo trafficate e sentieri (troi de ladins, e sentieri non numerati e segnalati con linea nera) che i turisti non li fanno e ci vanno solo chi conosce... vedi i suggerimenti dati a [MENTION=1523]nonnocarb[/MENTION]... oppure a [MENTION=11059]SBLINKY[/MENTION] le discese dal Col Rodella o Val di Crepa, dopo come sempre è normale avere il proprio concetto di montagna ma le Dolomiti hanno tanto da dare.

Ciao Fabietto, se gliela faccio con il bimbo ci vediamo a San Cataldo
 

ZORBA

Biker novus
16/6/10
38
0
0
MARCHE
Visita sito
quello che hai scritto è vero in parte... la legislazione cambia da zona in zona, in Val di Fassa e nelle altre 3 valli che formano il SellaRonda, nessuno hai mai detto niente, certo l'educazione prima di tutto.
Rifugi, ed altro anche quello dipende se giri nelle zone TOP è come dici te, ma ci sono ancora posti e valli che ancora sono pochissimo trafficate e sentieri (troi de ladins, e sentieri non numerati e segnalati con linea nera) che i turisti non li fanno e ci vanno solo chi conosce... vedi i suggerimenti dati a [MENTION=1523]nonnocarb[/MENTION]... oppure a [MENTION=11059]SBLINKY[/MENTION] le discese dal Col Rodella o Val di Crepa, dopo come sempre è normale avere il proprio concetto di montagna ma le Dolomiti hanno tanto da dare.


A proposito, visto mai siate informati: il giro delle tre cime lavaredo in questo periodo sarà fattibile ? Nn è chiaro dove inizi il divieto etc etc etc, penso di dedicare uno dei due giorni a questo anello, poi se me la vedo brutta o scendo dalla bici o faccio l'avantiendre legale....grande indecisione tra una due giorni con Zaino e rifugio tra travenanzes e fanes o al catinaccio, o un giorno alle drezinnen e uno al catinaccio, vedremo.

Per quanto riguarda il discorso Dolomiti il discorso è piuttosto vasto, direi che mi trovo d'accordo con le tue opinioni....per anni ho girato in inverno in Appennino fregandomene dei posti letto che ho lassù proprio perché innamorato dei nostri monti, poi ad un certo punto, anche stanco delle solite visuali, ho maturato una gran voglia di andare a vedere che c'era la in mezzo....a maggio ho fatto due scialpinistiche da solo una in val fonda sotto al cristallo ed ero completamente solo nonostante fossi a pochi km da cortina, l'altra in val d'oten una valle di 5 km completamente priva di qualsisia si cosa (anche di una strada degna di questo nome) fino al ghiacciaio dell antelao...ad agosto sono sceso con la bici da forca rossa fin giù a capriole senza vedere anima viva e facendo solo qualche km di asfalto....ho una gran curiosità anche per le occidentali che nn conosco ma secondo me nonostante siano straconosciute le dolomiti regalano sempre tra i panorami più belli al mondo......e poi nonostante anche io sia una capra penso che ogni tanto farsi qualche bella cavalcata in bici su sentieri tecnici ma ciclabili nn sia male, due settimane fa ho fatto il giro della laghetta ed avrò pedalato un 10% tra ciuffi d erba alti 30cm e sentieri invisibili....ad ogni modo preparo il camper, a quando un giro nel pollino?:duello:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
quello che hai scritto è vero in parte... la legislazione cambia da zona in zona, in Val di Fassa e nelle altre 3 valli che formano il SellaRonda, nessuno hai mai detto niente, certo l'educazione prima di tutto.
Rifugi, ed altro anche quello dipende se giri nelle zone TOP è come dici te, ma ci sono ancora posti e valli che ancora sono pochissimo trafficate e sentieri (troi de ladins, e sentieri non numerati e segnalati con linea nera) che i turisti non li fanno e ci vanno solo chi conosce... vedi i suggerimenti dati a @nonnocarb... oppure a @SBLINKY le discese dal Col Rodella o Val di Crepa, dopo come sempre è normale avere il proprio concetto di montagna ma le Dolomiti hanno tanto da dare.


A proposito, visto mai siate informati: il giro delle tre cime lavaredo in questo periodo sarà fattibile ? Nn è chiaro dove inizi il divieto etc etc etc, penso di dedicare uno dei due giorni a questo anello, poi se me la vedo brutta o scendo dalla bici o faccio l'avantiendre legale....grande indecisione tra una due giorni con Zaino e rifugio tra travenanzes e fanes o al catinaccio, o un giorno alle drezinnen e uno al catinaccio, vedremo.
le tre cime di lavaredo sono fattibili, anzi è il periodo migliore per farle, pochi turisti e nessuno controlla i sentieri vietati. In ogni caso dove iniziano e finiscono i divieti è chiarissimo, c'è un solo giro che si pùo fare, quello della mia traccia tre cime legale. Ma come detto in questo periodo non ci sono problemi
 

ZORBA

Biker novus
16/6/10
38
0
0
MARCHE
Visita sito
le tre cime di lavaredo sono fattibili, anzi è il periodo migliore per farle, pochi turisti e nessuno controlla i sentieri vietati. In ogni caso dove iniziano e finiscono i divieti è chiarissimo, c'è un solo giro che si pùo fare, quello della mia traccia tre cime legale. Ma come detto in questo periodo non ci sono problemi

Per quanto ne so detto da te è una certezza! grazie del consiglio, a questo punto devo solo decidere se dormire in macchina in zona o farmi il Falzarego sabato mattina, di certo saranno grandi emozioni come sempre succede quando ci si trova a girare soli !
 

ZORBA

Biker novus
16/6/10
38
0
0
MARCHE
Visita sito
Devo ringraziare NONNOCARB per avermi convinto, stupendo il giro intorno alle 3 Cime, più di quello in val Travenanzes, e nessun gendarme in giro (ma comprendo che in alta stagione deve essere un delirio) ...tornerò appena possibile, qua si va al mare :-)

36071316_8364285829481690082_n-vi.jpg
836031315_836552222504886204_n-vi.jpg
35991314_1641644192998831098_n-vi.jpg


Per un attimo ho temuto un travestimento
17960866_4179208635497713403_n-vi.jpg


08083099_8954200403567504742_n-vi.jpg
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Oggi gran bel giro in quel di Piobbico con ascesa fino alla cima del Montiego poi proseguito fino al Cima Castiglioni e spettacolare ST fino al paesino di Montiego e giù fino a Piobbico
Giro favoloso in questo periodo!!!!!!!!!!!!!
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
olà, se qualche sfaccendato dell'ultima ora volesse venire a fare un giro in zona Frasassi (in realtà più verso Poggio San Romualdo...) io domani sono da quelle parti: se je la fo partenza 8.30 da Camponocecchio (San Vittore Stazione, più o meno), salita tranquilla ma lunga a Poggio San Romualdo e discesa per il sentiero 110, l'ho fatto a piedi un paio di settimane e i posti meritano (parrebbe anche il trail...). Se dovesse venire qualcuno il resto del giro si può decidere insieme, alla carta (nel senso che non io c'ho il gps e uso la carta!!!).
L'idea è di pedalare finché fa buio (magari qualche minuto prima, va'...).
fate sape'
salut
ste
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
ciao Gio', il tratto che ho fatto a piedi (da Castelletta, 110B e 110) è pulito, o almeno lo era due settimane fa; credo anzi che sia stata fatta un po' di manutenzione da poco...
domani te racconto...
salut

Ciao Stè come è andata? Volevo farci due passi a piedi anche io...
sei partito da castelletta e percorrendo il 110 e poi il 110b facendo il giro ad anello?
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
58
ancona
Visita sito
io ci sono passato penso a fine giugno ed era chiuso bene, speriamo che abbiano pulito

Ciao Stè come è andata? Volevo farci due passi a piedi anche io...
sei partito da castelletta e percorrendo il 110 e poi il 110b facendo il giro ad anello?

Alur... il giro è andato bene: sono salito da Camponocecchio al campo sportivo di Castelletta e quindi a Poggio San Romualdo; discesa su 110 integrale fino a Rocche: la prima parte è impegnativa (piedino a terra un paio di volte) ma divertente, nonostante le molte foglie - per fortuna asciutte - che però contribuivano alla bellezza del paesaggio; poi si risale appena per Vallacera fino al bivio 110/110B; da lì è uno stradone anche abbastanza rognoso tra sassi e sabbia (?!), probabilmente val la pena di rifarsi un pezzetto a spinta e continuare a scendere sul 110B. In questo modo poi si farebbe meno dislivello, anche se la risalita da Rocche a Castelletta - pur se dura - è molto bella...
Per completare la giornatina da Castelletta sono andato a fare la parte "bassa" della discesa di Grottafucile, tirata a lucido (la parte tra le ginestre era uno spettacolo, i sassi sono sempre sassi...). E a seguire ancora risalita fino al Predicatore e discesa super per fondo e colori...
Bisognerebbe sfruttare il periodo, che anche se "costretto" dalle giornate più corte dell'anno regala condizioni perfette (certo, se non piove) e paesaggi incantevoli...

image.php


image.php


image.php


image.php


Alla fine bel giretto: 60 km e 1700 metri di dsl ma siccome non l'ho caricato su Strava non ci crede nessuno, ahahaha...
salut ste

p.s. il 110 e il 110B sono sentieri adottati da una sezione giovanile del CAI (non mi ricordo di dove) e sono puliti - immagino - per questa ragione...
 
  • Mi piace
Reactions: stefanoscott

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Alur... il giro è andato bene: sono salito da Camponocecchio al campo sportivo di Castelletta e quindi a Poggio San Romualdo; discesa su 110 integrale fino a Rocche: la prima parte è impegnativa (piedino a terra un paio di volte) ma divertente, nonostante le molte foglie - per fortuna asciutte - che però contribuivano alla bellezza del paesaggio; poi si risale appena per Vallacera fino al bivio 110/110B; da lì è uno stradone anche abbastanza rognoso tra sassi e sabbia (?!), probabilmente val la pena di rifarsi un pezzetto a spinta e continuare a scendere sul 110B. In questo modo poi si farebbe meno dislivello, anche se la risalita da Rocche a Castelletta - pur se dura - è molto bella...
Per completare la giornatina da Castelletta sono andato a fare la parte "bassa" della discesa di Grottafucile, tirata a lucido (la parte tra le ginestre era uno spettacolo, i sassi sono sempre sassi...). E a seguire ancora risalita fino al Predicatore e discesa super per fondo e colori...
Bisognerebbe sfruttare il periodo, che anche se "costretto" dalle giornate più corte dell'anno regala condizioni perfette (certo, se non piove) e paesaggi incantevoli...

image.php


image.php


image.php


image.php


Alla fine bel giretto: 60 km e 1700 metri di dsl ma siccome non l'ho caricato su Strava non ci crede nessuno, ahahaha...
salut ste

p.s. il 110 e il 110B sono sentieri adottati da una sezione giovanile del CAI (non mi ricordo di dove) e sono puliti - immagino - per questa ragione...
Il foliage è sempre uno spettacolo!!:up:
a breve penso di fare la prima parte (per il momento a piedi), partendo da castelletta, fino all'incrocio con il 110b
Ps quando scoprirai i GPS Stè, nn sarà mai troppo tardi....(per avere le tracce dei tuoi giri intendo!! :loll: )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo