Mappe Ticino e Svizzera per Garmin Etrex 30?

Hazy Davy

Biker tremendus
5/10/11
1.119
256
0
Lugano
Visita sito
Bike
Due ruote
Quali mappe (gratuite o a pagamento, ma meglio le prime :smile:) offrono i maggiori dettagli per il Canton Ticino e/o per la svizzera in generale?

Ho scritto qui e non nella sezione Itinerari, perché forse ho più possibilità che qualche ticinese mi possa rispondere. Se la mia scelta non va bene, cancello e riscrivo dall'altra parte.
 

tedkopp

Biker serius
30/1/13
186
2
0
Ticino
Visita sito
Bike
SC Nomad
Quali mappe (gratuite o a pagamento, ma meglio le prime :smile:) offrono i maggiori dettagli per il Canton Ticino e/o per la svizzera in generale?

Ho scritto qui e non nella sezione Itinerari, perché forse ho più possibilità che qualche ticinese mi possa rispondere. Se la mia scelta non va bene, cancello e riscrivo dall'altra parte.

Sul Garmin 800 io uso quelle della Open Mtb Map: [URL="http://openmtbmap.org/"][url]http://openmtbmap.org/[/URL][/URL]
Per alcune devi registrarti ma sono solo 20 euro, se ricordo bene, ma ne vale la pena. Sono basate sulle mappe della Openstreetmap quindi volendo puoi anche caricare i Tuoi percorsi.
Io ho scaricato quelle della zona alpina e sono molto dettagliate.
 
  • Mi piace
Reactions: Hazy Davy

grecor62

Biker extra
12/5/09
706
18
0
Saronno
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 9 -2017
Sul Garmin 800 io uso quelle della Open Mtb Map: [URL="http://openmtbmap.org/"][url]http://openmtbmap.org/[/URL][/URL]
Per alcune devi registrarti ma sono solo 20 euro, se ricordo bene, ma ne vale la pena. Sono basate sulle mappe della Openstreetmap quindi volendo puoi anche caricare i Tuoi percorsi.
Io ho scaricato quelle della zona alpina e sono molto dettagliate.
A me non risulta che ce ne siano a pagamento o forse mi è sfuggito qualcosa magari di interessante.
Io utilizzo le openmtbmap nella versione ALPS che copre tutte le alpi e mi trovo bene. Ho sentito parlare delle Trailmap (a pagamento) ma non le ho mai provate.
 

Hazy Davy

Biker tremendus
5/10/11
1.119
256
0
Lugano
Visita sito
Bike
Due ruote
A me non risulta che ce ne siano a pagamento o forse mi è sfuggito qualcosa magari di interessante.
Io utilizzo le openmtbmap nella versione ALPS che copre tutte le alpi e mi trovo bene. Ho sentito parlare delle Trailmap (a pagamento) ma non le ho mai provate.

Se intendi queste http://www.trailmap.it/tm/tm_catalogo.jsp?tc=ES allora nel mio caso non vanno bene perché non coprono il Canton Ticino.
 

tedkopp

Biker serius
30/1/13
186
2
0
Ticino
Visita sito
Bike
SC Nomad
A me non risulta che ce ne siano a pagamento o forse mi è sfuggito qualcosa magari di interessante.
Io utilizzo le openmtbmap nella versione ALPS che copre tutte le alpi e mi trovo bene. Ho sentito parlare delle Trailmap (a pagamento) ma non le ho mai provate.

Se mi ricordo bene quelle a pagamento erano quelle del Nord America.:nunsacci:
 

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Quali mappe (gratuite o a pagamento, ma meglio le prime :smile:) offrono i maggiori dettagli per il Canton Ticino e/o per la svizzera in generale?

Ho scritto qui e non nella sezione Itinerari, perché forse ho più possibilità che qualche ticinese mi possa rispondere. Se la mia scelta non va bene, cancello e riscrivo dall'altra parte.

Leggo solo ora.
Io, anche se italiano :medita:, ho acquistato Swiss map online .
Si tratta della cartografia ufficiale svizzera che una volta era distribuita su DVD divisi per marco aree, mentre ora spediscono il CD di installazione e poi si fa il rinnovo on line una volta all' anno.
E' vero che non sono gratuite però ritengo i 49 CHF iniziali e i successivi 29 annuali un prezzo più che onesto per un tale strumento.
Si hanno tutte le mappe dal 1: 25 000 in su, layer di sentieri e gite sci-alpinistiche e un sacco di altre funzioni, esportabili su GPS ecc. ecc.

Yura
 

Hazy Davy

Biker tremendus
5/10/11
1.119
256
0
Lugano
Visita sito
Bike
Due ruote
Leggo solo ora.
Io, anche se italiano :medita:, ho acquistato Swiss map online .
Si tratta della cartografia ufficiale svizzera che una volta era distribuita su DVD divisi per marco aree, mentre ora spediscono il CD di installazione e poi si fa il rinnovo on line una volta all' anno.
E' vero che non sono gratuite però ritengo i 49 CHF iniziali e i successivi 29 annuali un prezzo più che onesto per un tale strumento.
Si hanno tutte le mappe dal 1: 25 000 in su, layer di sentieri e gite sci-alpinistiche e un sacco di altre funzioni, esportabili su GPS ecc. ecc.

Yura

Sicuramente il prezzo è invitante, ma mi sai dire quando sono meglio (o peggio) di quelle di openmtbmap.org? Perché se sono sensibilmente migliori, vale la pena spendere. Se sono uguali o, addirittura inferiori, allora cnhe 5 franchi sono sprecati.
 

tedkopp

Biker serius
30/1/13
186
2
0
Ticino
Visita sito
Bike
SC Nomad
Quali mappe (gratuite o a pagamento, ma meglio le prime :smile:) offrono i maggiori dettagli per il Canton Ticino e/o per la svizzera in generale?

Ho scritto qui e non nella sezione Itinerari, perché forse ho più possibilità che qualche ticinese mi possa rispondere. Se la mia scelta non va bene, cancello e riscrivo dall'altra parte.

Non proprio per Mtb ma per il Ticino c'e' anche questo sito:
[URL="http://www.ti-sentieri.ch/"][url]http://www.ti-sentieri.ch/[/URL][/URL]
Puoi pianificare il tuo percorso ed esportarlo in gpx.
 

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Sicuramente il prezzo è invitante, ma mi sai dire quando sono meglio (o peggio) di quelle di openmtbmap.org? Perché se sono sensibilmente migliori, vale la pena spendere. Se sono uguali o, addirittura inferiori, allora cnhe 5 franchi sono sprecati.

Le openmtbmap le uso anche' io, ma penso che il dettaglio dei sentieri di una determinata zona dipenda dal numero di utenti che hanno la voglia e sono in grado di tracciare e condividere i dati. Per cui penso ci siano zone più coperte, ed altre meno. In ogni caso il livello di dettaglio delle CNS penso abbia pochi uguali ! Io nelle mie peregrinazioni montane ho sempre usato quasi solo quelle (ovviamente non coprono tutte le Alpi) in versione cartacea 1:50.000 (al 25.000 ce ne sarebbero volute troppe!!!). Il fatto che valgano o meno i soldi che si pagano è troppo dipendente dall' uso e da ciò che ognuno si aspetta. Se mi devo mettere a cercare e pianificare un' uscita delle CNS mi fido al 100% delle altre meno....
Ripeto, per me valgono ogni singolo centesimo che costano...per me.

:celopiùg:
 

scale

Biker urlandum
1/5/12
571
0
0
svizzera
Visita sito
Leggo solo ora.
Io, anche se italiano :medita:, ho acquistato Swiss map online .
Si tratta della cartografia ufficiale svizzera che una volta era distribuita su DVD divisi per marco aree, mentre ora spediscono il CD di installazione e poi si fa il rinnovo on line una volta all' anno.
E' vero che non sono gratuite però ritengo i 49 CHF iniziali e i successivi 29 annuali un prezzo più che onesto per un tale strumento.
Si hanno tutte le mappe dal 1: 25 000 in su, layer di sentieri e gite sci-alpinistiche e un sacco di altre funzioni, esportabili su GPS ecc. ecc.

Yura

wow queste non le conoscevo. ho appena preso un garmin edge 800 e gli ho caricato le openmtbmap ma qui nella mia zona non c^è un gran che.
 

scale

Biker urlandum
1/5/12
571
0
0
svizzera
Visita sito
Leggo solo ora.
Io, anche se italiano :medita:, ho acquistato Swiss map online .
Si tratta della cartografia ufficiale svizzera che una volta era distribuita su DVD divisi per marco aree, mentre ora spediscono il CD di installazione e poi si fa il rinnovo on line una volta all' anno.
E' vero che non sono gratuite però ritengo i 49 CHF iniziali e i successivi 29 annuali un prezzo più che onesto per un tale strumento.
Si hanno tutte le mappe dal 1: 25 000 in su, layer di sentieri e gite sci-alpinistiche e un sacco di altre funzioni, esportabili su GPS ecc. ecc.

Yura

le hai caricato su microsd? quanti giga di spazio??
 

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
le hai caricato su microsd? quanti giga di spazio??

Ciao scale. Per caricarle io ho esportato i vari pezzi di mappa, poi ho salvato i vari JPEG che ho georeferenziato in google earth (so che ci sono anche SW specifici ma non li ho mai provati). E' un lavoro lunghetto ma avere queste mappe su GPS è proprio una figata !
 

scale

Biker urlandum
1/5/12
571
0
0
svizzera
Visita sito
Ciao scale. Per caricarle io ho esportato i vari pezzi di mappa, poi ho salvato i vari JPEG che ho georeferenziato in google earth (so che ci sono anche SW specifici ma non li ho mai provati). E' un lavoro lunghetto ma avere queste mappe su GPS è proprio una figata !

scusa ma non sono tanto afferrato in materia :(
ma puoi caricare solo gli itinerari che pianifichi a casa ho si può avere la mappa completa ( tipo del Ticino) senza aver pianificato il percorso?
 

scale

Biker urlandum
1/5/12
571
0
0
svizzera
Visita sito
Ciao scale. Per caricarle io ho esportato i vari pezzi di mappa, poi ho salvato i vari JPEG che ho georeferenziato in google earth (so che ci sono anche SW specifici ma non li ho mai provati). E' un lavoro lunghetto ma avere queste mappe su GPS è proprio una figata !

se ho capito bene tu hai salvato dei ritagli di mappa in JPEG ( cioè foto )...
x georeferenziato cosa intendi?
 

yura

Redazione
13/2/11
4.040
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
scusa ma non sono tanto afferrato in materia :(
ma puoi caricare solo gli itinerari che pianifichi a casa ho si può avere la mappa completa ( tipo del Ticino) senza aver pianificato il percorso?

Dipende da cosa ci devi fare...io pianifico le tracce a casa con Swiss map, selezionando ad esempio sentieri che sono già bell' e pronti o tracciando direttamente da programma. Poi esporto il GPX e lo trasferisco sul GPS.

se ho capito bene tu hai salvato dei ritagli di mappa in JPEG ( cioè foto )...
x georeferenziato cosa intendi?

Dunque, per caricare mappe personalizzate ci sono vari metodi. Io utilizzo dei file JPEG (immagini) da 1024 x 1024 (massima dimensione consentita sul mio GPS) che ottengo da swiss map esportando la mappa che sto visualizzando (esporta in PNG, poi li apro, taglio lungo le coordinate e ridimensiono). Fatto questo bisogna dare dei riferimenti all' immagine, cioè devi dire che quel preciso punto, meglio dire punti, corrispondono a determinate coordinate. Questo si chiama georeferenziare.

Se guardi nella sezione specifica troverai un mondo di discussioni in materia. Io mi arrangio così, ma di la troverai dei super esperti che sapranno aiutarti meglio di quanto possa fare io.

:celopiùg:
 

scale

Biker urlandum
1/5/12
571
0
0
svizzera
Visita sito
Dipende da cosa ci devi fare...io pianifico le tracce a casa con Swiss map, selezionando ad esempio sentieri che sono già bell' e pronti o tracciando direttamente da programma. Poi esporto il GPX e lo trasferisco sul GPS.



Dunque, per caricare mappe personalizzate ci sono vari metodi. Io utilizzo dei file JPEG (immagini) da 1024 x 1024 (massima dimensione consentita sul mio GPS) che ottengo da swiss map esportando la mappa che sto visualizzando (esporta in PNG, poi li apro, taglio lungo le coordinate e ridimensiono). Fatto questo bisogna dare dei riferimenti all' immagine, cioè devi dire che quel preciso punto, meglio dire punti, corrispondono a determinate coordinate. Questo si chiama georeferenziare.

Se guardi nella sezione specifica troverai un mondo di discussioni in materia. Io mi arrangio così, ma di la troverai dei super esperti che sapranno aiutarti meglio di quanto possa fare io.

:celopiùg:

ti ringrazio
 

scale

Biker urlandum
1/5/12
571
0
0
svizzera
Visita sito
mmmh non sono ancora riuscito a documentarmi in merito.... ma [MENTION=76335]yura[/MENTION] allora le posso usare come mappe di base x il mio garmin? senza inserire tracce dcc ma solo mettendo su sd la mappa CH e inserendola nel navigatore?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo