Mappe multiple sul 705

Ciao a tutti,
da quando uso il 705 ho sempre avuto su memoria SD diverse mappe ed ho sempre potuto attivarne una, disattivarne un'altra, ecc.
Riaccendento l'unità, le mappe visualizzate erano sempre quelle lasciate attive la volta precedente. Perciò fin qua nessun problema.

Due giorni fa ho inviato da MapSource una nuova lista di mappe arrivando fino a 1.8GB di roba (prima avevo una file da 1.5 GB).
Beh, a parte il fatto che c'ha messo due o tre ore a creare il nuovo GMAPSUPP.IMG, adesso quando accendo l'unità ci mette un sacco di tempo rispetto a prima (a volte più di un minuto e mezzo mentre prima in pochi secondi arrivava subito la pagina della ricerca satelliti) e le mappe sono tutte attivate perciò è come se non avesse mantenuto in memoria la mia ultima selezione.
Altra cosa strana, subito dopo l'accensione, è che con la prima videata compare la barra di progressione che arriva fino al 100% viene visualizzata per 7 o 8 volte da 0 a 100% prima di passare alla schermata successiva.

Che ne dite? È successo anche a voi? Forse avendo un GMAPSUPP così grosso creo qualche problema di caricamento? Però prima con 1.5GB non accadeva :nunsacci:
 

Spike

Biker novus
15/7/04
12
0
0
FERRARA
Visita sito
non so dirti se gli diano fastidio proprio quei 300 Mb in più, ma sicuramente piu mappa deve caricare all'avvio, piu tempo ci mette...ho appena provato con tutta l'italia del city navigator 9 + le topo 50, cosi per provare aspettando le Land navigator...
Altra noia riscontrata è che con una scherdina da 8 Gb a volte non parte proprio, ma questo forse è già stato detto da qualche parte e non me ne sono accorto ;-)
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
52
Valtournenche
Visita sito
Ci sono alcune premesse da fare...
La prima è che stiamo parlando di GPS progettati per l'outdoor, che hanno determinate caratteristiche che li rendono vincenti nel loro campo, ma non hanno un "potere di calcolo" pari a quelli stradali.

Detto ciò e tenendo proprio conto di quelle premesse...

Purtroppo non c'è scritto da nessuna parte quali siano i limiti di caricamento di determinati dati, ma potrebbe darsi che tu li abbia superati, e non tanto in dimensioni dell'unico file, ma nel limite massimo di SEZIONI MAPPA caricabili, che come esiste su un 60csx (mi sembra intorno ai 2.000, ora non ricordo con precisione) è evidente che esista anche per un Edge.
Presumibilmente hai caricato troppe SEZIONI MAPPE.

Anche sulla sd c'è poco da dire.
Sicuramente non supporta schede di 8gb.
Il limite dovrebbe essere sui 4 (uso condizionali in quanto non so di preciso, perchè non riesco a capire l'esigenza di caricare tutti questi dati ed io mi limito all'uso di schede di 2gb..)

Riprendo la premessa come conclusione: stiamo parlando di prodotti destinati ad un uso outdoor, non progettati per la gestione di tutta Europa, dati annessi, ed altre 20 mappe tutte assieme, ma per fare il loro OTTIMO lavoro di assistenti nelle nostre uscite in bici, trekking, ecc....

Se vogliamo avere diverse mappe caricate contemporaneamente ci dobbiamo limitare alle sezioni di reale interesse della zona che andremo a frequentare e poco di più...
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Altra cosa strana, subito dopo l'accensione, è che con la prima videata compare la barra di progressione che arriva fino al 100% viene visualizzata per 7 o 8 volte da 0 a 100% prima di passare alla schermata successiva.

Ciao steo, a me questa cosa la fa sempre quando ho caricato delle tracce .gpx alle quali ho dato la spunta visualizza su mappa, ma se tolgo quella spunta su accende normalmente come non le avessi mai caricate. Verifica se anche tu hai tracce .gpx con questa opzione attivata.
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Ciao steo, a me questa cosa la fa sempre quando ho caricato delle tracce .gpx alle quali ho dato la spunta visualizza su mappa, ma se tolgo quella spunta su accende normalmente come non le avessi mai caricate. Verifica se anche tu hai tracce .gpx con questa opzione attivata.
Ah, a questa cosa non avevo pensato... quindi i gpx che ho spuntato per essere visualizzati su mappa vanno (giustamente...) deselezionati... chissà allora quanti ne ho ancora attivi... :hahaha::smile::cucù:
 
Ciao steo, a me questa cosa la fa sempre quando ho caricato delle tracce .gpx alle quali ho dato la spunta visualizza su mappa, ma se tolgo quella spunta su accende normalmente come non le avessi mai caricate. Verifica se anche tu hai tracce .gpx con questa opzione attivata.

Giustissimo! Infatti dopo aver deselezionato tutti i GPX che avevo attivato non vedo più alcuna barra di progressione al momento dell'accensione.
Un problema risolto! Grazie The Voice!

L'altro rimane, cioè la selezione delle mappe non viene mantenuta quando spengo il 705. Adesso però sto ricreando una nuova collezione di mappe più piccola (1.2 GB) per vedere se era quello il problema.

Ha ragione eekk1071 quando dice che stiamo parlando di un oggetto da outdoor e non con una macchina da calcolo. Però non essendoci scritto da nessuna parte qual è il limite, se con 7 o 8 cartine diverse che insieme raggiungono 1.5GB non ho problemi (in fondo si caricano solo le mappe selezionate e per la zona visualizzata con uno zoom opportunamente grande) è interessante capire se il limite è il size totale oppure il numero di sezioni mappa che sballa il 705.

Attenzione, funziona tutto bene, solo che da quando ho creato questa nuova combinazione di mappe il 705, una volta spento, non si ricorda più la mia selezione di cartine e le attiva tutte appena lo riaccendo. Non è un grosso problema, ogni volta devo disattivare quelle che non mi servono, però è noioso, specialemte visto che prima non lo faceva.

Adesso MapSource sta lavorando, vedrò quando finisce...:medita:
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
52
Valtournenche
Visita sito
Solitamente il problema sono il numero delle sezioni mappe, non la dimensione del file... (che poi in realtà vanno ovviamente all'incirca di pari passo... ;-) )

Ma ti perde solo le impostazioni delle mappe o anche altri "dati"?
Prova magari a riformattare la sd (SE NON E' ORIGINALE GARMIN, ovvio!).
A volte capita che diano problemi....
 

longuelo

Biker popularis
11/12/05
70
0
0
Bergamo
Visita sito
Putroppo il problema rimane anche con un numero inferiore di cartine. Non mi tiene la selezione delle mappe attivate e ogni volta che riaccendo il 705 devo andare a selezionare la mappa che mi serve e deselezionare le altre.
Qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere successo? Ciao.

Io ho installato spezzoni di 5 mappe per un totale di soli 224 MB e anche a me succede che all'accensione visualizza per 7-8 volte la barra di caricamento, ma poi mi ritrovo caricato solamente quella selezionata o attiva prima dello spegnimentro.
Mentre per i gpx ad ogni accensione li trovo tutti deselezionati, devo quindi scegliere tutte le volte sia il colore che effettuare la spunta.
 
Solitamente il problema sono il numero delle sezioni mappe, non la dimensione del file... (che poi in realtà vanno ovviamente all'incirca di pari passo... ;-) )

Ma ti perde solo le impostazioni delle mappe o anche altri "dati"?
Prova magari a riformattare la sd (SE NON E' ORIGINALE GARMIN, ovvio!).
A volte capita che diano problemi....

Ciao, mi perde solo le impostazioni delle mappe.
Ho provato a togliere la SD e mettere 2 mappe sulla memoria interna (size 160 MB con 230 sezioni) e funziona bene.
Probabilmente hai ragione tu, forse sulla SD ho messo troppe sezioni. Proverò a ridurle domani sera. Ora sono cotto e vado a letto.
 
Io ho installato spezzoni di 5 mappe per un totale di soli 224 MB e anche a me succede che all'accensione visualizza per 7-8 volte la barra di caricamento, ma poi mi ritrovo caricato solamente quella selezionata o attiva prima dello spegnimentro.
Mentre per i gpx ad ogni accensione li trovo tutti deselezionati, devo quindi scegliere tutte le volte sia il colore che effettuare la spunta.

Io avevo 5 GPX selezionati e all'accensione mi faceva vedere la barra di caricamento per 7 volte. Ho poi deselezionato tutto e la barra di caricamento è sparita.
 
Credo di aver trovato la spiegazione al mio problema! Caricare sulla SD entrambe le versioni delle Topo Swiss. Il nome delle singole sezioni di mappe è lo stesso e questo deve aver sballato il 705. Infatti, dopo aver tolto una delle due versioni e spostandola sulla memoria interna del 705 il problema è sparito. Adesso mi mantiene la selezione delle mappe anche dopo averlo spento.
Uso entrambe le versioni perchè con quella vecchia sono riuscito a modificare il file .Typ e le ho rese più visibili sul 705. Quelle nuove invece si vedono malissimo, col problema anche delle curve di livello di spessore esagerato, ma fanno l'autorouting e spesso mi serve. Su MapSource invece quelle nuove sono perfette e riportano un sacco di dettagli in più rispetto a quelle vecchie.
Ciao a tutti!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo