manutenzione post uscita

blasco

Biker serius
6/5/08
132
0
0
melfi
Visita sito
salve ragazzi!!!! domenica ho fatto la mia prima uscita su sterrato tosto con la nuova biga:-) e l'ho infangata proprio per bene!
volevo chiedervi dopo il lavaggio quali sono le parti da lubrificare/oliare, i prodotti che consigliate di usare e come si effettua la lubrificazione degli steli della forcella.. grazie a tutti !!!!!:celopiùg:
 

tommy091

Biker serius
19/7/07
146
0
0
longare (VI)
Visita sito
olio su catena e snodi del cambio e deragliatore. La forcella non è necessario che la lubrifichi (fox va da dio lo stesso), se proprio vuoi farlo io uso spray al teflon o silicone.
Dopo il lavaggio dai una botta con il compressore alle viti e alla catena (prima di lubrificare) così le salvi dalla ruggine che è proprio brutta da vedere su una bici nuova
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Avendo i tempi contingentati non faccio una gran manutenzione alla biga "post uscita" anche quando si tratta di uscite con molto fango. Anzi devo ammettere che la mia biga ne vede davvero poca acqua corrente. Do una rapida pulita con un panno agli steli e li lubrifico con prodotti al teflon (non sempre) e verifico che la trasmissione stia bene, anche questa si prende la sua razione di olio al teflon.
Per il resto il fango fa la muffa .... e mai avuta una noia. E' un orolgio
Ciao
 

blasco

Biker serius
6/5/08
132
0
0
melfi
Visita sito
ringrazio per le risposte :-) mi sapreste indicare il nome di qualche prodotto specifico??? ah un altra cosa.. dato che in questa famosa uscita(la chiamerei epopea tra cadute etc! ) ho bucato e la bici l'ho messa al contrario per effettuare la riparazione... non succede nulla vero?????
 

walterita

Biker velocissimus
1/1/07
2.525
13
0
54
monticello brianza
Visita sito
Bike
Trek Remedy. Specialized epic
importante è di non fare come luchettino,il fango rovina la mtb,snodi catena serie sterzo mozzi ecc,la pulizia e la manutenzione sono fondamentali per avere una mtb sempre pronta e più sicura
 

BIRD65IT

Biker cesareus
23/8/08
1.607
-1
0
Cairo Montenotte
Visita sito
Allora, io faccio così:

Innanzitutto, una bella passata con la canna, pistola regolata a spruzzo diffuso per togliere il grosso del fango.
Poi, spruzzo un prodotto specifico per sgrassare (Chantecler va benissimo) su trasmissione, steli e pedali a sgancio, lascio agire qualche minuto.
Successivamente, sapone per auto per lavare telaio, sella, ruote etc.
Risciacquo sempre con la canna come sopra (cioè no getto diretto)
Con uno spazzolino da denti (non quello che uso tutti i giorni :smile:) mi soffermo su catena pignoni corone pedali
Ulteriore risciacquo
Asciugatura con il compressore della trasmissione ,MV, pedali, comandi, con un panno gli steli della forcella.
Una spruzzatina di olio al teflon su trasmissione, MV, pedali e steli.
Sembra molto macchinoso, ma in realtà il tutto mi prende circa 20 minuti, e ogni volta che riprendo la MTB va che è un gioiello.

PS se li hai, pulisci attentamente e soprattutto asciuga anche le tacchette delle scarpe, arrugginiscono che è una meraviglia
 

ibanez87

Biker popularis
27/2/08
45
0
0
Casalbordino CH
Visita sito
ringrazio per le risposte :-) mi sapreste indicare il nome di qualche prodotto specifico??? ah un altra cosa.. dato che in questa famosa uscita(la chiamerei epopea tra cadute etc! ) ho bucato e la bici l'ho messa al contrario per effettuare la riparazione... non succede nulla vero?????


no, non succede nulla, basta che quando hai finito e devi ripartire la rimetti dritta, sennò la vedo dura ripartire!!!
prodotti specifici? io ci vado giu di WD40...cmq se ti ricapita una uscita "bagnata" se non puoi lavare subito la biga un consiglio è almeno pulire e oliare la catena, poi quando hai tempo gli fai il servizietto completo!!!
 

BIRD65IT

Biker cesareus
23/8/08
1.607
-1
0
Cairo Montenotte
Visita sito
ringrazio per le risposte :-) mi sapreste indicare il nome di qualche prodotto specifico??? ah un altra cosa.. dato che in questa famosa uscita(la chiamerei epopea tra cadute etc! ) ho bucato e la bici l'ho messa al contrario per effettuare la riparazione... non succede nulla vero?????
NO non succede nulla... ma appena puoi trovati un cavalletto, ti rende la vita estremamente più facile
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
più che il fango io in questo periodo temo la polvere terrosa perché si impasta con gli ingranaggi lubrificati e fa un casino da paura, quindi lavo sgrasso e ri-lubrifico ad ogni uscita (ma io sono un maniaco, pensa che pulisco e lucido anche le spalle delle gomme...:smile:)
 

oitem

Biker tremendus
31/5/09
1.024
2
0
siracusa
Visita sito
Bike
epic
Allora, io faccio così:

Innanzitutto, una bella passata con la canna, pistola regolata a spruzzo diffuso per togliere il grosso del fango.
Poi, spruzzo un prodotto specifico per sgrassare (Chantecler va benissimo) su trasmissione, steli e pedali a sgancio, lascio agire qualche minuto.
Successivamente, sapone per auto per lavare telaio, sella, ruote etc.
Risciacquo sempre con la canna come sopra (cioè no getto diretto)
Con uno spazzolino da denti (non quello che uso tutti i giorni :smile:) mi soffermo su catena pignoni corone pedali
Ulteriore risciacquo
Asciugatura con il compressore della trasmissione ,MV, pedali, comandi, con un panno gli steli della forcella.
Una spruzzatina di olio al teflon su trasmissione, MV, pedali e steli.
Sembra molto macchinoso, ma in realtà il tutto mi prende circa 20 minuti, e ogni volta che riprendo la MTB va che è un gioiello.

PS se li hai, pulisci attentamente e soprattutto asciuga anche le tacchette delle scarpe, arrugginiscono che è una meraviglia

ti copio in tutto meno nell utilizzo del compressore, soffio sulla cassetta e sul gruppo con il phon e poi uso un olio spray-areo chain lubrificant (ptfe)
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
importante è di non fare come luchettino,il fango rovina la mtb,snodi catena serie sterzo mozzi ecc,la pulizia e la manutenzione sono fondamentali per avere una mtb sempre pronta e più sicura

Torno a ripetere ho cura della trasmissione, per il resto, sebbene resti il fango di svariate uscite, mai avute noie "imputabili" a sporcizia. Certo avendo tempo sarebbe bello prestare la massima cura alla pulizia della propria compagnella, capisci bene però che dovendo scegliere tra uscire o pulire scelgo la prima:spetteguless: E poi, onestamente, mi capita raramente di infangare anche mozzi o serie sterzo.
Per il resto fai bene a consigliare di non seguire il mio "pessimo" esempio :celopiùg::celopiùg::celopiùg:
Ciao
 

BIRD65IT

Biker cesareus
23/8/08
1.607
-1
0
Cairo Montenotte
Visita sito
Allora, io faccio così:

Innanzitutto, una bella passata con la canna, pistola regolata a spruzzo diffuso per togliere il grosso del fango.
Poi, spruzzo un prodotto specifico per sgrassare (Chantecler va benissimo) su trasmissione, steli e pedali a sgancio, lascio agire qualche minuto.
Successivamente, sapone per auto per lavare telaio, sella, ruote etc.
Risciacquo sempre con la canna come sopra (cioè no getto diretto)
Con uno spazzolino da denti (non quello che uso tutti i giorni :smile:) mi soffermo su catena pignoni corone pedali
Ulteriore risciacquo
Asciugatura con il compressore della trasmissione ,MV, pedali, comandi, con un panno gli steli della forcella.
Una spruzzatina di olio al teflon su trasmissione, MV, pedali e steli.
Sembra molto macchinoso, ma in realtà il tutto mi prende circa 20 minuti, e ogni volta che riprendo la MTB va che è un gioiello.

PS se li hai, pulisci attentamente e soprattutto asciuga anche le tacchette delle scarpe, arrugginiscono che è una meraviglia
Ritratto tutto quello che ho postato!
Oggi sono andato a ritirare la bici dal mecca, che mi ha montato la nuova guarnitura, e ha detto di aver scolato un bicchiere d'acqua!
Praticamente il movimento centrale lavorava immerso in acqua.
Mi ha detto scherzosamente che a lui va bene così, se tutti fanno lo stesso trattamento post uscita che facevo io alla bici dopo ogni uscita.
Più seriamente, mi ha consigliato di fare vedere il meno possibile l'acqua alla bici, togliere il fango alla buona con uno straccio e dedicare attenzione allo sgrassaggio e lubrificazione del cambio.
Azz quasi quasi mi reputo negativamente da solo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo