Manutenzione pedali XT (PD-M770)

gialud

Biker novus
13/4/10
35
0
0
catanzaro
Visita sito
Bike
Moser
Bisogna usare del grasso per cuscinetti al litio, meglio se del tipo fluido e non troppo denso. In commercio vi sono innumerevoli prodotti e quasi tutti si equivalgono.
Personalmente uso da ormai diversi anni il grasso verde del sotto-indicato barattolo del quale ho volutamente nascosto la marca. Tuttavia si tratta di barattoli che abbiamo visto molte volte negli scaffali dei negozi di autoricambi o addirittura nei vari brico e non sarà certamente difficile capire la marca.
grassocuscinettimr3.jpg


L' MR3 è al sapone di litio - consistenza NLGI3 - di colore verde. Il giusto compromesso tra adesività e fluidità oltre al prezzo non certo elevato.
grassolitioverde.jpg


poi è possibile trovare anche questo

grazzocuscinettiplv3.jpg


che ha le stesse caratteristiche e colore dell'MR3 anzi, secondo me, siccome li uso entrambi, sono lo stesso prodotto (cambia solo la confezione).

grassocuscinettiplv32.jpg


infine, il super conosciuto ed apprezzatissimo grasso al litio bianco resistente all'acqua ed umidità tipo questo, anche se è meno fluido e più denso di quello verde

grassoallitiobiancoh2no.jpg


grassolitiobianco.jpg







 

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.038
513
0
Cremona
Visita sito
le marche potevi non nasconderle ;-) (non c'è nessuna regola del forum a riguardo)

peso che quest'inverno (o comunque tra poco, appena ho un pò di tempo) faccio una revisione al mozzo posteriore deore (e se riesco anche alla ruota libera, che si è messa a fare un pò più di casino) e stavo cercando quale grasso usare

ho già un tubetto di grasso al litio bianco, che avevo usato per montare i pedali, probabilmente userò quello
 
io ho questi pedali, per non fargli prendere ruggine dopo una lavata, ho pensato di dargli una spruzzata di WD40 all'esterno...

bhè il risultato è stato che ora il pedale, dandogli un colpetto per farlo ruotare, è come se girasse con zero atrito! è incredibile la durata e la velocità con cui gira!

...è diminuita anche la forza per attaccare/staccare la scarpa.

Però non mi è chiara una cosa: se in teoria non dovrei aver fatto una cavolata perchè il bussolotto (il cuscinetto cuore del pedale) è all'interno e quindi il WD40 non dovrebbe esser entrato sciogliendo il grasso.......
allora dove ha agito il WD40 per permettere una scorrevolezza del genere!?!

Bo fatto stà che ora girano che è una meraviglia... mal che vada dureranno meno ma avranno girato come non mai!
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
gattonero te cosa pensi riguardo allla spruzzata esterna di WD40?

Solo in caso di rientro da uscita bagnata e poca voglia/tempo di pulire.
Il WD-40 fa bene il suo lavoro di espellere l'acqua, ma lascia residui. Quindi é da rimediare al piú presto con una srpuzzata di olio medio in spray, o a goccia.
Io mi trovo benissimo con il Finish Line Wet in confezione spray: fa una schiuma che si infiltra negli angoli nascosti, e da lubrificazione e protezione da ruggine/corrosione nella molla e meccanismi di aggancio (che vanno sempre tneuti puliti, con un pennello secco, per evitare usura prematura)
 

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
Solo in caso di rientro da uscita bagnata e poca voglia/tempo di pulire.

Il WD-40 fa bene il suo lavoro di espellere l'acqua, ma lascia residui. Quindi é da rimediare al piú presto con una srpuzzata di olio medio in spray, o a goccia.

Io mi trovo benissimo con il Finish Line Wet in confezione spray: fa una schiuma che si infiltra negli angoli nascosti, e da lubrificazione e protezione da ruggine/corrosione nella molla e meccanismi di aggancio (che vanno sempre tneuti puliti, con un pennello secco, per evitare usura prematura)


Complimenti x la guida!
Io ho dei pedali xtr che hanno un leggero gioco e cigolano..
La procedura che tu sappia è la medesima?

Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.579
56
0
Buscate
Visita sito
Non saprei come mai.. Il gioco è leggermente superiore sul sinistro.. Ma poca roba... Il sinistro di sicuro cigola più del destro. X questo mi sono accorto del gioco..

Inviato dal mio Motorola StarTac 128 GB
 

ZEMONE80

Biker popularis
18/9/14
46
0
0
Visita sito
io ho questi pedali, per non fargli prendere ruggine dopo una lavata, ho pensato di dargli una spruzzata di WD40 all'esterno...

bhè il risultato è stato che ora il pedale, dandogli un colpetto per farlo ruotare, è come se girasse con zero atrito! è incredibile la durata e la velocità con cui gira!

...è diminuita anche la forza per attaccare/staccare la scarpa.

Però non mi è chiara una cosa: se in teoria non dovrei aver fatto una cavolata perchè il bussolotto (il cuscinetto cuore del pedale) è all'interno e quindi il WD40 non dovrebbe esser entrato sciogliendo il grasso.......
allora dove ha agito il WD40 per permettere una scorrevolezza del genere!?!

Bo fatto stà che ora girano che è una meraviglia... mal che vada dureranno meno ma avranno girato come non mai!
maledizione, ho comprato i pedali xt deore e sono duri.. dandogli un colpetto a stento fanno 2 -3 giri - che posso fargli. lho usati solo una volta.. ma da sempre sono stati duri.
se potete datemi un consiglio.
grazie.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
maledizione, ho comprato i pedali xt deore e sono duri.. dandogli un colpetto a stento fanno 2 -3 giri - che posso fargli. lho usati solo una volta.. ma da sempre sono stati duri.
se potete datemi un consiglio.
grazie.
Io ho sempre avuto pedali Shimano e li trovo fantastici.Non ti preoccupare se sembrano duri perche' l'importante e' che non oppongono resistenza alla pedalata.Io,ogni anno, li smonto completamente compreso cuscinetti e dopo che li ho puliti e ingrassati girano come eliche.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.774
13.576
0
Reggio Emilia
Visita sito
Da nuovi sono così, già il grasso Shimano é poco fluido, poi il gioco di fabbrica é veramente minimo. Col tempo, specie se li manutenzioni come si deve, diventano più scorrevoli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo