Manutenzione Fox float 32 Step cast

franchi

Biker tremendus
12/6/10
1.341
451
0
BG
Visita sito
Bike
Fathom 29r 0
No, lo inserisci nel fodero dal basso, come nella parte del Gold.
Comunque te ne accorgi quando la apri; appena fai rientrare le viti degli steli, da sinistra esce un cucchiaio da minestra di Gold, denso; da destra invece esce un bicchiere di acqua... che poi e' il 5W al Teflon. :)
 

Littlebon

Biker di Arcore
25/8/11
789
9
0
Arcore
www.instagram.com
Bike
Canyon Exceed 2017
No, lo inserisci nel fodero dal basso, come nella parte del Gold.
Comunque te ne accorgi quando la apri; appena fai rientrare le viti degli steli, da sinistra esce un cucchiaio da minestra di Gold, denso; da destra invece esce un bicchiere di acqua... che poi e' il 5W al Teflon. :)
Ok grazie mille ora sono sereno, devo solo capire ora cosa usare per svitare le viti che la cast necessita di una chiave bella lunga per poterci arrivare
 

Littlebon

Biker di Arcore
25/8/11
789
9
0
Arcore
www.instagram.com
Bike
Canyon Exceed 2017
No, lo inserisci nel fodero dal basso, come nella parte del Gold.
Comunque te ne accorgi quando la apri; appena fai rientrare le viti degli steli, da sinistra esce un cucchiaio da minestra di Gold, denso; da destra invece esce un bicchiere di acqua... che poi e' il 5W al Teflon. :)

ciao ascolta, ho smontato tutto, l'unica cosa che per sbaglio ho svitato con la mano il piolino che ha la funzione di bloccare/sbloccare la forcella ed è fuoriuscito un pochino di olio, poi ho subito avvitato bestemmiando come non mai. che tu sappia è necessario fare un rabbocco di qualche tipo? oppure continuo come da manuenzione?
 

Serfico

Biker novus
1/6/20
6
0
0
60
Martellago
Visita sito
Bike
Willier 101
Ciao a tutti, ho smontato la forcella per manutenzione e ho trovato all'interno delle forcelle questi due pezzi di plastica che non capisco cosa siano. Ho guardato video e foto e anche le caratteristiche tecniche della casa madre ma non ne fanno riferimento Siccome la bici è stata acquistata usata non vorrei che fosse qualche cosa aggiunta per migliorare non so cosa. Qualcuno ha mai visto questo anello? WhatsApp Image 2020-08-30 at 12.35.02.jpeg
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao a tutti, ho smontato la forcella per manutenzione e ho trovato all'interno delle forcelle questi due pezzi di plastica che non capisco cosa siano. Ho guardato video e foto e anche le caratteristiche tecniche della casa madre ma non ne fanno riferimento Siccome la bici è stata acquistata usata non vorrei che fosse qualche cosa aggiunta per migliorare non so cosa. Qualcuno ha mai visto questo anello? Vedi l'allegato 380585
Dove erano nella parte pneumatica??
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Ciao a tutti, ho smontato la forcella per manutenzione e ho trovato all'interno delle forcelle questi due pezzi di plastica che non capisco cosa siano. Ho guardato video e foto e anche le caratteristiche tecniche della casa madre ma non ne fanno riferimento Siccome la bici è stata acquistata usata non vorrei che fosse qualche cosa aggiunta per migliorare non so cosa. Qualcuno ha mai visto questo anello? Vedi l'allegato 380585
Sembrerebbero tamponi finecorsa, se li hai trovati in fondo ai foderi sono senza dubbio questi.
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Ciao a tutti
La mia fox 32 sc perf è nuova, chiedo solo per curiosità.

Avete ma fatto la manutenzione alla molla Evol? Da video fox Vedo Che ci vuole morsa , fiamma ecc...rispetto a rock shox è una bella menata.


Sicuramente farò fare tutto a Centro Fox,ma ogni tanto una cambio olio nei foderi ci vorrebbe.

Il lato aria si solo togliere , pulire ingrassare e rimettere? Essendo gomma, magari converrebbe solo cambiare l olio dall' alto...non saprei
@fuzzico
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Ciao a tutti
La mia fox 32 sc perf è nuova, chiedo solo per curiosità.

Avete ma fatto la manutenzione alla molla Evol? Da video fox Vedo Che ci vuole morsa , fiamma ecc...rispetto a rock shox è una bella menata.


Sicuramente farò fare tutto a Centro Fox,ma ogni tanto una cambio olio nei foderi ci vorrebbe.

Il lato aria si solo togliere , pulire ingrassare e rimettere? Essendo gomma, magari converrebbe solo cambiare l olio dall' alto...non saprei
@fuzzico
Premetto che di Sc ancora non me ne è capitata nessuna e quindi non l'ho mai aperta.
Ma guardando gli spaccati la parte aira mi sembra simile a tutte quelle delle altre forche Evol.
Comunque per aprire completamente la parte aria delle forche in versione Evol non ho mai avuto bisogno ne della morsa ne della torcia.
Diverso invece il discorso per le non Evol che hanno l'airshaft diverso e quindi per quelle serve la morsa e, se la Loctite non cede, anche la torcia.
Rimanendo sulle Evol si può fare la manutenzione completa della parte aria senza nessun problema, per cambiare le tenute all'interno del tappo della negativa basta sfilarlo dall'alto, togliendo il pin che tiene il pistone, per rimetterlo poi senza la prolunga "bullet" (che sfilando dall'alto non si può usare) basta fare attenzione a reinfilare il tappo ben allineato, ci vuole mano ferma e tanta pazienza ma con un po' di esperienza si fa senza tanti moccoli...
Se non volete tribolare e fare il lavoro come descritto da Fox oltre alla morsa ci vogliono i blocchetti da mettere sull'airshaft e questi si possono costruire anche da soli mentre per la prolunga "bullet" serve il tornio.
 
  • Mi piace
Reactions: OZZY_82

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Premetto che di Sc ancora non me ne è capitata nessuna e quindi non l'ho mai aperta.
Ma guardando gli spaccati la parte aira mi sembra simile a tutte quelle delle altre forche Evol.
Comunque per aprire completamente la parte aria delle forche in versione Evol non ho mai avuto bisogno ne della morsa ne della torcia.
Diverso invece il discorso per le non Evol che hanno l'airshaft diverso e quindi per quelle serve la morsa e, se la Loctite non cede, anche la torcia.
Rimanendo sulle Evol si può fare la manutenzione completa della parte aria senza nessun problema, per cambiare le tenute all'interno del tappo della negativa basta sfilarlo dall'alto, togliendo il pin che tiene il pistone, per rimetterlo poi senza la prolunga "bullet" (che sfilando dall'alto non si può usare) basta fare attenzione a reinfilare il tappo ben allineato, ci vuole mano ferma e tanta pazienza ma con un po' di esperienza si fa senza tanti moccoli...
Se non volete tribolare e fare il lavoro come descritto da Fox oltre alla morsa ci vogliono i blocchetti da mettere sull'airshaft e questi si possono costruire anche da soli mentre per la prolunga "bullet" serve il tornio.
Ah okok...
Quindi...
Tolgo il "tappo bianco" della molla e cambio gli oring. Giusto?
Se è così va bene..

Parte idraulica manco la voglio guardare.

Ma una curiosità...per "battere" le viti dei foderi bassi servono per forza i tool Fox??

Costano 60 euro l uno....

Grazie
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Ah okok...
Quindi...
Tolgo il "tappo bianco" della molla e cambio gli oring. Giusto?
Se è così va bene..

Parte idraulica manco la volgio guardare.

Ma una curiosità...per "battere" le viti dei foderi bassi servono per forza i tool Fox??

Costano 60 euro l uno....

Grazie
Per "battere" le viti basta riavvitare un pochino i dadi originali e battere con un martellino di gomma o di plastica.
Per la parte aria devi cambiare le tenute del pistone e le tenute del tappo della negativa, non ce ne sono altre, quella sul pistone ovviamente si leva e si rimette senza problemi mentre il tappo della negativa va sfilato.
Questo tappo può essere bianco se è di plastica ma può essere anche di alluminio, sinceramente non ho idea di quale tu abbia sulla tua...
Occhio che una delle due tenute dentro al tappo (mi riferisco alla U-cup) va infilata nel verso giusto e va messa bene, ma ci sono le istruzioni chiare nel sito Fox.
 
  • Mi piace
Reactions: OZZY_82

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Per "battere" le viti basta riavvitare un pochino i dadi originali e battere con un martellino di gomma o di plastica.
Per la parte aria devi cambiare le tenute del pistone e le tenute del tappo della negativa, non ce ne sono altre, quella sul pistone ovviamente si leva e si rimette senza problemi mentre il tappo della negativa va sfilato.
Questo tappo può essere bianco se è di plastica ma può essere anche di alluminio, sinceramente non ho idea di quale tu abbia sulla tua...
Occhio che una delle due tenute dentro al tappo (mi riferisco alla U-cup) va infilata nel verso giusto e va messa bene, ma ci sono le istruzioni chiare nel sito Fox.
Sisi....ho visto più volte sul sito fox.

Quando faccio un lavoro del genere stampo tutto, e seguo passo passo lentamente.

Ora è tutto nuovo...quindi mi limiterò ad un cambio olio prima dell estate e nulla più.

Lato aria semmai sfilo il pistone pulisco e ingrasso, anche se in molti tutorial on line vedo che ci si limita e capovolgere la forcella e buttare il vecchio olio...anche se non mi sembra un lavoro pulito fatto così...


Cmq dai ti ringrazio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo