manutenzione base RS1

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
mi son letto e studiato attentamente le istruzioni della sram per la manutenzione ordinaria e straordinaria della RS1.

per quella ordinaria da fare abbastanza spesso riguarda l'ingrassaggio dei parapolvere, pistone aria e la sostituzione dell'olio lubrificazione steli.
dal lato aria non ci sono problemi perché fuoriesce la cartuccia intera senza l'ausilio del famigerato utensile "archor tool" che costa ben 80 eurozzi!!!. si riesce tranquillamente a pulire il tutto e ingrassare interno cartuccia, pistone aria ecc. inoltre si ingrassa interno parapolvere e si riesce tranquillamente ad immettere i 10 ml. di olio W15 all'interno della scocca.
da''altro lato invece si riesce ad estrarre solamente lo stelo inferiore, per togliere la cartuccia idraulica invece necessita l'archor tool!
vabbe' la sostituzione dell'olio W5 basta farlo raramente ma per ingrassare l'interno del paraolio ed immettere i 10 ml. di W15 nel fodero come si fa se dalla scocca in carbonio dove c'e' il parapolvere fuoriesce la cartuccia idraulica che ne impedisce l'accesso?

qualcuno possessore di questa forca ha gia' fatto manutenzione "fai da te"?
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
no, io avevo la colorazione cube reaction gtc slt 2016, poi dopo 15 gg. circa dall'arrivo della bike mi son accorto che su un fodero in carbonio c'era una presunta cricca.
il sivende me l'ha inviata in sram italia e mi hanno sostituito il monoscocca in carbonio e rimesso la parte steli, idraulica e pneumatica della mia.
ovviamente il logo rossoarancio per cube non c'e' piu' e mi han piazzato gli adesivi rossobianco rock shox.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo