Manubro e attacco manubrio, quale scegliere.

Mcfour

Biker novus
15/7/11
7
0
0
ROMA
www.mcfour.com
Dopo una sosta forzata sto faticosamente riprendendo le redini del mio fisico.. e la MTB è una passione che coltivo dal 1998.
Non faccio gare, e non sono un fenomeno, ma un onesto pedalatore, mi sono accorto che in questi anni il progresso tecnologico ha corso molto più di me..:nunsacci:, sono quì a chiedervi alcuni consigli.
Scrivo poco ma leggo molto e questo forum mi piace parecchio ;-).
Quì la mia presentazione
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=205815[/URL]
dopo un upgrade a ruote e pedali, vorrei migliorare il montaggio di serie acquistando un manubrio e il suo relativo attacco.
Ero orientato su un manubrio in carbonio, andrei sulla serie Ritchey WCS, anche per mitigare vibrazioni, e opteri per un attacco manubrio in alluminio di buona fattura.
Vedendo nei vari negozi non sono riuscito a capire che tipo di manubrio ha la mia bici, se Lowrizer, Rizer, piega alta...o bassa.., e mi sembra di capire che se prendo un manubrio più rialzato miglioro la posizione in sella in discesa ma penalizzo la pedalata in salita.
Per l'attacco manubrio stesso discorso l'inclinazione dello stesso è conveniente lasciare l'originale? e come faccio a sapere che tipo di inclinazione ha il mio attacco manubrio?
Ho cercato in giro ma questi particolari non li ho trovati.
Se volessi comprare questi componenti on line, per essere sicuro che siano compatibili con la mia bici quali dovrei prendere?
Grazie anticipatamente a chi vorrà darmi :il-saggi: qualche infarinatura...;-)
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
PER PRIMA COSA TI SUGGERIREI DI NON CAMBIARE IMPOSTAZIONE ALLA BICI, SEMPRE CHE TI TROVI BENE CON LA ATTUALE, PERCHè COSì facendo corri il rischio di ritrovarti a spendere soldi inutilmente.
Prova invece a smontare i pezzi che vorresti cambiare e semplicemente prova a fare 4 misure per confrontarlo con ciò che prenderesti sul web
ad esempio larghezza e diametro manubrio, lo stesso per la pipa e così via....
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Di prodotti validi ce ne sono davvero tanti in giro. Io ti posso consigliare Thompson come attacco o Race Face o Easton e come piega Easton, Race Face o control Tech per una bella piega in carbonio ma anche Easton fa ottime pieghe in carbonio. Poi come hai detto tu anche Ritchey è un ottimo marchio per componenti bike.
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
d accordo con i colleghi sopra,inoltre personalmente su una mt non monterei manubrio e stem in carbon,se non misto alloy/carbon in quanto se troppo sollecitato rischia di rompersi più facilmente del alu,con le conseguneze che puoi immaginare,cadute rovinose....su bdc si,su mtb no...
 

Mcfour

Biker novus
15/7/11
7
0
0
ROMA
www.mcfour.com
Grazie a tutti per le risposte, infatti ero orientato su uno Stem in alluminio ed una piega in carbonio, ma va benissimo anche una in alluminio e carbonio.
Nel frattempo con metro e calibro ho individuato le misure:
Piega: LowRizer 660mm x 31,8
Stem: 90mm per 31,8 x 1/8 e 5°
In questo modo non stravolgo le geometrie attuali.
C'è un accoppiamento dei suddetti componenti che và particolrmente bene anche in rapporto alla qualità prezzo?

Aggiornamento, ho selezionato questi due pezzi,

RaceFace Turbine Stem
Easton EC70 MonkeyLite CNT XC Low Riser
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Di prodotti ne trovi a quintali sul web, va un pò a gusti personali....dipende tanto da quanto vuoi spendere in funzione al peso.
Io montai un trittico Ritchey WCS bianco per puro sfizio estetico ma non trovai grandi differenze di peso rispetto ai componenti Bontrager di ottimissima qualità montati sulla 8500...ti consiglio di pesare i tuoi componenti.
Poi la scelta è soggettiva e non mi va di consigliarti una marca piuttosto che un'altra...comunque io presi tutto Ritchey WCS in allu, certi componenti in carbonio mi spaventano e ricordati che ci vuole la dinamometrica!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo