Manubrio più largo=maggior controllo??

alexvieri

Biker novus
26/10/08
1
0
0
Pelago (Fi)
Visita sito
Salve!! Ho una Giant XTC 2008. Durante alcune uscite con il gruppo, ho sentito dire da alcuni che con il manubrio più largo, la bici è più controllabile. E' vero? In effetti, specialmente in terreni fangosi in discesa, quando l'anteriore parte a destra e sinistra, tendo ad allargare la presa sul manubrio. Mi consigliate qualcosa?? Grazie mille!!! Alex Vieri ( Pelago - Firenze ):i-want-t:
 

Disco_Stu

Biker cesareus
15/10/07
1.641
0
0
Città di Castello(PG)
Visita sito
Salve!! Ho una Giant XTC 2008. Durante alcune uscite con il gruppo, ho sentito dire da alcuni che con il manubrio più largo, la bici è più controllabile. E' vero? In effetti, specialmente in terreni fangosi in discesa, quando l'anteriore parte a destra e sinistra, tendo ad allargare la presa sul manubrio. Mi consigliate qualcosa?? Grazie mille!!! Alex Vieri ( Pelago - Firenze ):i-want-t:
Ciao,io sono passato da qualche mese ad un manubrio più largo,da 760mm(faccio dh),prima avevo un 680,e devo dire che è migliorato molto il controllo della bici,quale manubrio monti ora??Lunghezza??:celopiùg:
 

Gogo Livorno

Biker serius
19/3/07
197
0
0
31
Livorno, Italia
Visita sito
con un manubrio più largo hai un braccio di leva maggiore per controllare la ruota anteriore, di conseguenza se la ruota è sottoposta a una forza laterale devi fare meno forza per controllarla: quindi teoricamente la bici è più controllabile.

di contro però hai che, aumentando il braccio di leva si amplificano anche tutte le forze che agiscono sul canotto di sterzo (come per esempio le vibrazioni), quindi il manubrio risulterà più sensibile soprattutto alle alte velocità.

in più, soprattutto nello stretto un manubrio largo è decisamente scomodo, soprattutto nelle svolte lente dove non bisogna piegare bensì girare il manubrio e nei sentieri sottobosco dove rischi di rimanere appigliato a un albero :D

Gogo Livorno
 

Fabio1

Biker serius
12/9/08
161
0
0
Padova
Visita sito
Il manubrio, soprattutto in downhill o freeride, va solitamente tenuto abbastanza largo per i motivi citati prima...manubri che oscillano tra i 680 e 710 circa. Però se si gira saltando e facendo qualche trick, il manubrio largo disturba non poco...
Ho avuto una esperienza personale in pistino e, ad esempio, l'X-UP non si riesce assolutamente a chiuderlo...si arriva con il manubrio appena a livello ginocchio!!!
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Ciao.
Io ho cambiato il manubrio della Scale passando dallo standard 610 ad una piega rize da 660.
In salita non ho notato peggioramenti sensibili, in discesa è un'altra cosa, miglior controllo, migliore posizione delle braccia.
Quoto chi dice che dipende da ciò che cerchi, io non ho velleità di cronometro, ma anche se le avessi il rendimento in discesa è molto migliore quindi non credo che si vada a perdere, l'unica cosa che ti raccomando è di non esagerare con la larghezza, tieni conto della posizione dela schiena.
 

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.151
11
0
46
novara
Visita sito
manubrio più largo significa maggior controllo, soprattutto in discesa.
sicuramente non è la cosa migliore per le salite o per destreggiarsi nei singletrack in mezzo agli alberi dove serve una certa agilità (parlo per il campo di utizzo XC).
quindi i benefici ci sono ma solo in un certo campo di utilizzo (dipende dai percorsi che fai come già detto da altri).
 

Totenkopf

Biker novus
Vero, vero, con il manubrio da 680 mi sento parecchio piu' stabile sui tratti veloci e sui salti (parlo di freeride).
Personalmente non capisco molto gli ultimi manubrioni da 800 e piu'...



Il manubrio, soprattutto in downhill o freeride, va solitamente tenuto abbastanza largo per i motivi citati prima...manubri che oscillano tra i 680 e 710 circa. Però se si gira saltando e facendo qualche trick, il manubrio largo disturba non poco...
Ho avuto una esperienza personale in pistino e, ad esempio, l'X-UP non si riesce assolutamente a chiuderlo...si arriva con il manubrio appena a livello ginocchio!!!
 

teomax

Biker serius
30/3/08
103
2
0
g
Visita sito
su quale basi si calcola la larghezza del manubrio io per esempio ho le spalle larghe 42 cm che tipo di manubrio dovrei montare per xc riferimento misura esterno esterno manopole per intenderci.
grazie
 

killermtb

Biker superis
23/11/08
495
1
0
alghero
Visita sito
su quale basi si calcola la larghezza del manubrio io per esempio ho le spalle larghe 42 cm che tipo di manubrio dovrei montare per xc riferimento misura esterno esterno manopole per intenderci.
grazie

io ho sempre saputo che il manubrio deve essere largo almeno quanto le proprie spalle, certo che se tu sei 42 cm mi sembra pochino quindi ti consiglierei di tagliare il tubo gradatamente, sino a trovare la tua posizione di adagio in guida.,
preciso che un manubrio troppo corto hai una bici piu nervosa .
 

killermtb

Biker superis
23/11/08
495
1
0
alghero
Visita sito
preciso che generalmente i manubri da xc hanno una larghezza che va dai 54 ai 60 cm.
tieni presente che piu è corto piu si possono avere problemi x alloggiare le componentistiche del manubrio, intendo manettini ,blocco forcella , cardio e vari :nunsacci::nunsacci:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
ma come tagliare?

ragazzi mia siamo sulla Bici da strada ke il manurio deve essere a misura spalle e cose del genere...

lasciando perdere la questione FR e DH , Alex ha detto di avere una giant xtc che è una front da xc...

ora il manubrio più largo aiuta molto in discesa, e in salita le mani le si può anke spostare verso l'interno (i manicotti sono abbastanza lunghi) anke se questa cosa del manubrio largo ke in salita è peggio non l'ho capita...

io in salita prendo il manubrio dalle espremita (come se avessi le appendici) e questo lo faccio per avere + leva e una presa + larga possibile (sulle salite ripide e sconnesse un manubrio corto è la morte!)

il manubrio fsa carbon flat è bello grande, non vorrei dire una cavolata, ma mi sa ke è 64... ke per un manubrio xc penso sia abbastanza o-o (però controllo..)
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Mmm, la teoria è quella, più larghezza = maggior controllo, ma è molto generica. Già su una front da XC l'applicazione di tale principio va incontro a una serie di condizioni come le geometrie ad esempio (ma non solo), per cui bisognerebbe vedere da mezzo a mezzo, nonchè la destinazione d'uso...
In secondo luogo la percezione del cambiamento è anch'essa molto personale. In genere è così, ma conosco parecchia gente che in discesa non gradisce il largo e nemmeno il riser...

Io personalmente ho comprato un manubrio di prova dal Deca per capire come mi trovavo meglio. Quando ho capito cosa era meglio per me ho fatto il vero acquisto e il Deca-manubrio è finito sulla graziella che ora è fichissima.

Ciao,

M.
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

Andreinox

Biker serius
4/2/09
147
0
0
sv
Visita sito
Bike
Scott
non dimentichiamoci della questione antropometrica: un manubrio di 71 cm renderà pure la bici più controllabile, ma peggiora la resa in salita......deve esserci un compromesso, ed è molto personale
QUOTO.......PURTROPPO si perde un po' in salita,certo è ke se hai un buon svettamento di sella puoi anke mettere un bel manubrio largo ke ti fa guidare cn i gomiti piu' larghi in discesa ,il brutto viene quando in salita le tue mani cercheranno una presa piu'stretta(x capirci...quanto le tue spalle).......anlmeno x me era cosi'...avendo una presa piu larga volavo in discesa ma sotto sforzo mi veniva male all'esterno dei deltoidi.......devi sempre trovare un compromesso:celopiùg:
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
io ho il manubrio Ritchey WCS Carbon oversize RIZER ...utilizzo XC , largo 660 mm, non lo trovo scomodo i nsalita anche perchè con le appendici spesso mi ci attacco per problemi di aderenza quindi non vedo il problema della larghezza (anche perchè se ritchey ha progettato quel manubrio per XC così un motivo ci sarà).
in più ho maggior controllo, anche per il fatto che non è un flat...che a me personalmente non piace.
l'unica cosa che si può dire è che in teoria si ha minor velocità di rotazione....ma stiamo guardando il capello
 
M

maurizio8885

Ospite
Salve!! Ho una Giant XTC 2008. Durante alcune uscite con il gruppo, ho sentito dire da alcuni che con il manubrio più largo, la bici è più controllabile. E' vero? In effetti, specialmente in terreni fangosi in discesa, quando l'anteriore parte a destra e sinistra, tendo ad allargare la presa sul manubrio. Mi consigliate qualcosa?? Grazie mille!!! Alex Vieri ( Pelago - Firenze ):i-want-t:
bisogna vedere la tua larghezza spalle non per tutti un manubrio largo puo esser adatto, anzi se e piu largo del dovuto puo creare, anzi crea, problemi di controllabilità. guarda questo documento c'e qualcoisa a rigurdo
 

Allegati

  • Postura mtb.pdf
    112,4 KB · Visite: 106

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo