manubrio e pipa

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
De
Non discuto nulla delle tue considerazioni, ed anche le successive Sciuscia, ma una cosa ancora sfugge, ok che le mode cambiano, ma la larghezza delle spalle resta sempre quella.
Ora io sono anche d'accordo che la presa piuttosto stretta sia una cosa specificatamente race-tecnica è chi invece usa la bici per trail-passeggio benifici di una presa un pò più larga..."un pò" appunto, perchè io sinceramente sto vedendo un proliferare di ragazzetti alle prime armi che armeggiano impacciati con manubrioni che hanno più della drag bar in stile harley che della mtb, assumendo posture che c'è veramente da ridere.
Forse il messaggio che bisognerebbe trasmettere è che non funziona esattamente "più lungo è, meglio è" come nell'ambiente di Rocco. Poi certo ci sono le DH-FR che scendono a 70km/h sullo sconnesso, mi dimenticavo che quasi tutti con le forche da 30mm e ruote da 2.1 di tanto si fanno qualche session di DH-FR.
Sinceramente non ho mai capito se esiste
Non discuto nulla delle tue considerazioni, ed anche le successive Sciuscia, ma una cosa ancora sfugge, ok che le mode cambiano, ma la larghezza delle spalle resta sempre quella.
Ora io sono anche d'accordo che la presa piuttosto stretta sia una cosa specificatamente race-tecnica è chi invece usa la bici per trail-passeggio benifici di una presa un pò più larga..."un pò" appunto, perchè io sinceramente sto vedendo un proliferare di ragazzetti alle prime armi che armeggiano impacciati con manubrioni che hanno più della drag bar in stile harley che della mtb, assumendo posture che c'è veramente da ridere.
Forse il messaggio che bisognerebbe trasmettere è che non funziona esattamente "più lungo è, meglio è" come nell'ambiente di Rocco. Poi certo ci sono le DH-FR che scendono a 70km/h sullo sconnesso, mi dimenticavo che quasi tutti con le forche da 30mm e ruote da 2.1 di tanto si fanno qualche session di DH-FR.
Sinceramente non ho mai capito se esiste una "regola" in base alla larghezza delle spalle.
Onestamente vado molto a sensazione, nel senso che guardo più a quello che uno vuol fare che al suo fisico... Di certo non voglio dire che più si allarga meglio è, anzi, mi da fastidio quando sento le sparate che sotto 700 non si può nemmeno andare a prendere il pane.
Nella fattispecie, tu cosa consiglieresti, se un consiglio universale esiste?
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Conta si la larghezza delle spalle, la regola per definizione non c'è, a grandi linee spalle=piega alle appendici=BDC, questa la partenza, da qui spalle+manopole=XC il che ha una logica per stare in linea, da questa considerazione base interviene la scelta individuale, contando secondo me un 68 limite ideale per l'xc e 70 per il trail, dove a 76 parliamo di manubri da DH, quindi si può ben capire dove sta l'eccesso....
Comunque una taglia S non può prendere di riferimento la scelta di un biker taglia XL
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.427
1.854
0
Visita sito
Oggi ho provato a farci caso, e non mi pare che il mio manubrio blocchi la respirazione.

L'unica cosa è che tra contakm, cardiofrequenzimetro e due lumi, non c'è più posto per niente :-)
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Credo che 70cm sia il minimo indispensabile per piu o meno chiunque. Io son passato da 640 a 680, poi a 700, poi a 750 ed infine a 785. Tra 750 e 785 non ho riscontrato miglioramenti notevoli di comfort ma tra 700 e 750 la differenza è netta a favore del 750; diciamo che a meno di 750 non scenderei mai ora.
 

matteo.80

Biker serius
26/5/13
219
0
0
Visita sito
Porto la mia esperienza:
Mtb da trail usata , sono passato da un flat di 600 con pipa da 110, ad rise 25 di 760 con pipa da 60.
Completamente un altra bici :spetteguless:
sono migliorato in controllo nella discesa e dopo lunghe ore di pedalate non ho più quel fastidioso formicolio alle spalle
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Ecco [MENTION=52092]Veleno30[/MENTION], questo è il tipo di ragionamento nel quale NON mi riconosco :-).
Bella la regola comunque 👍

Indispensabile a chiunque non so, io ho presente questo tizio

nino-475x316.jpg


che con il suo manubrietto qualcosina di buono c'ha anche combinato, giusto quella manciata di titoli mondiali, nulla in confronto ai manici che abbiamo qui a dispensare perle :smile:
 

cliccasuSte

Biker extra
17/4/12
758
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ciao a tutti penso d'essere arrivato quasi alla scelta ma ho un dubbio che vorrei chiarire.
leggendo questo topic
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=173271
da quello che ho capito il rise, rispetto il flat è un po' più versatile perdi aerodinamica ma acquisti più sicurezza nelle discese
Le discese pur non facendo niente d'estremo sono il mio punto debole

http://www.probikeshop.it/manubrio-race-face-ride-rise-25-mm-31-8-685-mm-nero/104379.html
questo mi semba un'ottimo compromesso la lunghezza andrebbe bene (non voglio sorpassare i 700 mm non sono alto come dicevo prima 1.65 e un manubrio più lungo secondo me, per il mio fisico diventerebbe scomodo), inoltre è molto leggero 210 ed ha una piega non eccessiva

Il primo a cui avevo pensato era questo
http://www.probikeshop.it/manubrio-ritchey-comp-2x-piatto-31-8-680-mm-bb-nero/103989.html

l'altra alternativa
http://www.probikeshop.it/manubrio-truvativ-stylo-t10-rise-20-mm-31-8-680-mm-nero/100592.html

quale secondo voi è più congeniale per quello che devo fare?
 

cliccasuSte

Biker extra
17/4/12
758
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
ciao a tutti,
avevo scritto questo topic tempo fa e fra poco acquisterò l'agognato manubrio e pipa
(devo comprarli insieme perchè l'attacco del mio manubrio non va bene per il tipo di manubrio)

Alla fine dopo un periodo di studio ho deciso di fare in questo modo e ditemi se il ragionamento fila.

il problema della mia mtb per ora è l'effetto graziella/harley, praticamente il manubrio è di poco più alto della sella (c'è solo uno spessore da 5mm).

ho pensato di procedere in questo modo:
seguendo la regola della misura delle spalle +10 cm dovrei in teoria stare su un manubrio da 60 cm come il mio attuale ma sento l'avantreno scarico passo quindi al 68.

http://www.probikeshop.it/manubrio-ritchey-comp-2x-piatto-31-8-680-mm-bb-nero/103989.html

la pipa ne prendo una piatta così facendo secondo i miei calcoli il manubrio dovrebbe essere allineato alla sella
lunghezza da 80 come il mio attuale attacco

http://www.probikeshop.it/pro-attacco-lt-6-26mm/77016.html

così facendo dovrei avere meno problemi in salita impennate varie e perdite di aderenza e acquistare più grip in discesa

fila come ragionamento?

ps ho fatto una misurazione un po' blanda il manubrio è più alto rispetto la sella di 5-6 cm
 

giuliofarma

Biker superis
21/8/14
499
39
0
60
San Donà di Piave
Visita sito
Bike
Radon Slide 130 29" 10.0
:richiamo_papere:accidenti, uno stem a 45°!
...sarebbe bello vedere come ci stai seduto sulla bici ...comunque si uno stem di pari lunghezza, magari un classico +/- 6° ,lo potresti mettere...imho
otterrai un assetto decisamente xc che per la verità non si sposa con un manubrio con rise...però tra le tue scelte c'era anche il Richey piatto no?
...e poi magari,questa volta metti due distanziali sotto per non aver quello sperone in mezzo alle sfere...
 

cliccasuSte

Biker extra
17/4/12
758
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
:richiamo_papere:accidenti, uno stem a 45°!
...sarebbe bello vedere come ci stai seduto sulla bici ...comunque si uno stem di pari lunghezza, magari un classico +/- 6° ,lo potresti mettere...imho
otterrai un assetto decisamente xc che per la verità non si sposa con un manubrio con rise...però tra le tue scelte c'era anche il Richey piatto no?
...e poi magari,questa volta metti due distanziali sotto per non aver quello sperone in mezzo alle sfere...

si il manubrio sarà sicuramente questo
http://www.probikeshop.it/manubrio-ritchey-comp-2x-piatto-31-8-680-mm-bb-nero/103989.html

lo sperone intendi la bogna finale del piantone? una volta scelto il manubrio e pipa la faccio segare magari mantenendo uno spessore d 10 mm
L'anno scorso l'avevo fatta tenere perchè sapevo che avrei cambiato questi pezzi

Che pipa mi consigli?
http://www.probikeshop.it/pro-attacco-lt-6-26mm/77016.html

http://www.probikeshop.it/attacco-funn-stryge-5-3aa-8-mm-aa-aa-8-nero/99124.html

cosa ne pensi
Nel caso della seconda non sarei troppo basso dopo?
 

cliccasuSte

Biker extra
17/4/12
758
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
ciao a tutti capitolo finale manubrio e pipa
oggi sono stato dal mio si vende, lui mi avrebbe detto che per la mia bici il manubrio da 68 è un po'troppo grande, ma dato che vorrei provare a caricare di più l'anteriore ero orientato su questo
http://www.probikeshop.it/manubrio-ritchey-comp-2x-piatto-31-8-680-mm-bb-nero/103989.html
in alternativa potrei andare su un 66 ma costa di più del 68 (se poi non mi trovo lo taglio)

il discorso che mi interessa di più è quello della pipa
per ovviare al problema del manubrio più alto(vedi foto sopra) della sella mi avrebbe consigliato una pipa da -7° io però non sono riuscito a trovarla ma ho visto questa

http://www.probikeshop.it/attacco-funn-stryge-7-3aa-8-mm-aa-aa-8-nero/99120.html

che sarebbe una +7°
potrei montarla al contrario?
in alternativa ci sarebbe quella da -5° forse due soli gradi non fanno la differenza
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo