Manubrio e attacco manubrio

Bomber70

Biker grossissimus
Ciao, sono alto 1,93 e possiedo una Rush5 taglia xl; quando pedalo su piano sento l'esigenza di stare un po' più dritto, infatti spesso mi trovo meglio appoggiando le mani senza impugnare la manopola.
Ho un attacco da 120; la piega è abbastanza flat;
Pensate che un attacco più corto e un manubrio con più rise possano migliorare la mia posizione?
n.b.:questa esigenza si verifica solo per pedalata rilassata, mentre a scendere e salire va abbastanza bene...
grazie per i consigli.
 

booz

Biker velocissimus
senza vederti è difficile, la taglia è giusta e l'attacco da 120 è lunghetto ma non troppo per uso xc.
prova ad un attacco tipo da 100 ed un manubrio low-rize se non ce l'hai già, non dovrebbe penalizzarti eccessivamente in salita.
prova a giocare con gli spessori sotto l'attacco e trova una posizione che ti soddisfi ma senza perdere la corretta posizione da "performance" necessaria per godersi la rush che rimane un mezzo piuttosto cattivello.
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Se l'attacco fosse troppo lungo dovresti accorgertene per l'eccessivo carico del peso del corpo sulle braccia, magari accompagnato da informicolamenti! Se poi usi le cornine e ti ci trovi bene vuol dire che in bici non sei troppo allungato!
A limite puoi giocare su 1 - 1,5 cm. dell'attacco... l'ideale sarebbe proverne uno più corto... 110 - 100. A quel punto te ne accorgeresti subito!
Ma quando sei in sella in posizione di pedalata come lo vedi l'asse del mozzo rispetto al manubrio?
Altra cosa, dalle foto non riesco a capire se l'attaco è negativo o positivo!
ciao!
 

Bomber70

Biker grossissimus
Se l'attacco fosse troppo lungo dovresti accorgertene per l'eccessivo carico del peso del corpo sulle braccia, magari accompagnato da informicolamenti! Se poi usi le cornine e ti ci trovi bene vuol dire che in bici non sei troppo allungato!
A limite puoi giocare su 1 - 1,5 cm. dell'attacco... l'ideale sarebbe proverne uno più corto... 110 - 100. A quel punto te ne accorgeresti subito!
Ma quando sei in sella in posizione di pedalata come lo vedi l'asse del mozzo rispetto al manubrio?
Altra cosa, dalle foto non riesco a capire se l'attaco è negativo o positivo!
ciao!
Cioè, come vedo l'asse del mozzo rispetto al manubrio?
L'attaco è negativo o positivo?

Mi spieghi meglio, così guardo e ti dico..
 

booz

Biker velocissimus
per cattivello intendo che il rush ( bellissimo ) è una signora bici per gare marathon, ed è stato studiato come geometrie per essere una bici corsaiola,anche se meno estrema come le front xc pure.
un riser da freeride/dh alto 5 cm non ce lo vedo sia esteticamente che a livello di quote, che ti renderebbero insieme alla forcella lunga l'ant. troppo leggero in salita ripidissima.
considera che con 1-2cm di spessori sotto il manubrio il bilanciamento dei pesi si modifica sensibilmente.
tutt'altra cosa sarebbe se ti sentissi troppo sbilanciato in avanti in discesa,invece trovo che in piano una posizione allungata sia più proficua e a meno di problemi alla schiena abbastanza comoda.
ciao
 

Bomber70

Biker grossissimus
per cattivello intendo che il rush ( bellissimo ) è una signora bici per gare marathon, ed è stato studiato come geometrie per essere una bici corsaiola,anche se meno estrema come le front xc pure.
un riser da freeride/dh alto 5 cm non ce lo vedo sia esteticamente che a livello di quote, che ti renderebbero insieme alla forcella lunga l'ant. troppo leggero in salita ripidissima.
considera che con 1-2cm di spessori sotto il manubrio il bilanciamento dei pesi si modifica sensibilmente.
tutt'altra cosa sarebbe se ti sentissi troppo sbilanciato in avanti in discesa,invece trovo che in piano una posizione allungata sia più proficua e a meno di problemi alla schiena abbastanza comoda.
ciao
Ma infatti, appoggiandomi (allungandomi) sulle corna (che tengo più orizzontali di quanto si veda in foto) in piano vado molto bene, è che se magari non sto tirando, sento che se avessi la manopola più alta e più vicina di 2-2,5 cm starei più comodo.
Non so se sono riuscito a spiegarmi.
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Cioè, come vedo l'asse del mozzo rispetto al manubrio?
L'attaco è negativo o positivo?

Mi spieghi meglio, così guardo e ti dico..

Si, quando sei in sella in posizione ottimale devi osservare il mozzo ed individuare dove questo, con il suo asse (trasversale alla bici), interseca l'asse dell'attacco manubrio (longitudinale). Per una corretta posizione in sella l'asse del mozzo dovrebbe essere all'incirca a metà della lunghezza dell'attacco manubrio. Se è più avanti la posizione è troppo lunga, se indietro la posizione è troppo corta.

La maggior parte degli attacchi in mtb ha un angolo di inclinazione, in genere 6°, se l'attacco lo monti con inclinazione verso l'alto è "positivo" (usato per free ride etc.), se verso il basso "negativo" (più corsaiolo). Le foto che hai allegato son troppo piccole e non riesco a capire bene.
 

Bomber70

Biker grossissimus
Si, quando sei in sella in posizione ottimale devi osservare il mozzo ed individuare dove questo, con il suo asse (trasversale alla bici), interseca l'asse dell'attacco manubrio (longitudinale). Per una corretta posizione in sella l'asse del mozzo dovrebbe essere all'incirca a metà della lunghezza dell'attacco manubrio. Se è più avanti la posizione è troppo lunga, se indietro la posizione è troppo corta.

La maggior parte degli attacchi in mtb ha un angolo di inclinazione, in genere 6°, se l'attacco lo monti con inclinazione verso l'alto è "positivo" (usato per free ride etc.), se verso il basso "negativo" (più corsaiolo). Le foto che hai allegato son troppo piccole e non riesco a capire bene.
Se guardi nel mio album forse riesci a vedere meglio...
 

lot_rak

Biker cesareus
1/6/06
1.701
0
0
italy
Visita sito
Io ho montato una pipa da 90 mm sulal mia bici perche ho sempre avuto problemi di sbilanciamento in avanti. Non l'ho ancora provata, ma spero vada bene rispetto a quelle da 110 mm e 100 mm avute in precedenza.
 

colonna_durruti

Biker serius
15/7/07
161
0
0
Torino
Visita sito
Si, quando sei in sella in posizione ottimale devi osservare il mozzo ed individuare dove questo, con il suo asse (trasversale alla bici), interseca l'asse dell'attacco manubrio (longitudinale). Per una corretta posizione in sella l'asse del mozzo dovrebbe essere all'incirca a metà della lunghezza dell'attacco manubrio. Se è più avanti la posizione è troppo lunga, se indietro la posizione è troppo corta.

La maggior parte degli attacchi in mtb ha un angolo di inclinazione, in genere 6°, se l'attacco lo monti con inclinazione verso l'alto è "positivo" (usato per free ride etc.), se verso il basso "negativo" (più corsaiolo). Le foto che hai allegato son troppo piccole e non riesco a capire bene.


mi sa che il mio mozzo lo vedo più indietro, cosa vuol dire, che la taglia è troppo grande...posso risolvere in qualche modo il problema ???

roby
 

colonna_durruti

Biker serius
15/7/07
161
0
0
Torino
Visita sito
ciao sputnik,

stasera mi ci sono seduto sopra (con la forcella regolata a 100) e ho tentato di guardare l'asse del mozzo, sembra essere al centro tra il manubrio e il suo attacco, insomma sembra finire circa dove ho il ciclocomper...va bene ???

essendo un principiante, nn ho ancora capito come si fa a capire dalle geometrie la giusta misura della bike...e mi interesserebbe molto...avevo anche postato un trhead, ma nessuno mi ha mai risposto, eccolo: http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=77050


grazie

roby
 

Bomber70

Biker grossissimus
Ora che ho l'attacco manubrio da 100 mi trovo meglio, tuttavia, quando sto concludendo il giro e sento la stanchezza, vedo che il mio busto cerca una posizione più eretta, perciò rilancio:
tenendo presente che questo accade quando si presenta la stanchezza, montare il riser da 5, sarebbe utile, o resto così e stringo i denti?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo