MANUBRI: Carbonio VS Alluminio......

kenzo61

Biker novus
10/10/12
12
0
0
Taranto
Visita sito
Ciao amici, ho intenzione di sostituire il mio manubrio [FONT=&quot]Alluminio Over Flat 600x31,8, con uno più leggero. Dando uno sguardo sui vari modelli e marche vedo alcuni in carbonio 139 gr., 136 gr, 125 gr. ecc., alluminio 118 gr. 126 gr. ecc., naturalmente quelli in alluminio il prezzo è minore di quelli in carbonio.
La mia domanda, con i nuovi materiali conviene un alluminio, quale è la differenza di scelta tra carbonio e alluminio su una bici??'

Grazie...............
[/FONT]
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
su alcuni manubri in carbonio sconsigliano l'uso delle appendici e per quanto riguarda il montaggio devi stare più attento a dare la giusta coppia di serraggio alle viti dello stem perchè di sicuro il manubrio in carbonio è più critico rispetto ad uno in alluminio sotto questo aspetto. Altro incoveniente del carbonio è in caso di caduta, di certo col manubrio in alluminio è più semplice capire se è danneggiato oppure no mentre il carbonio è più subdolo come materiale.....ma per ovviare a questo problema basta stare attenti a non cadere !!!
 

lore94

Biker novus
26/12/12
44
0
0
Visita sito
se posso darti un consiglio io monto un fsa sl-k alluminio rivestito in carbonio leggero e molto reattivo rispetto ad un manubrio in carbonio.
 

Ondavagabonda

Biker extra
3/7/12
707
6
0
Palermo
Visita sito
su alcuni manubri in carbonio sconsigliano l'uso delle appendici e per quanto riguarda il montaggio devi stare più attento a dare la giusta coppia di serraggio alle viti dello stem perchè di sicuro il manubrio in carbonio è più critico rispetto ad uno in alluminio sotto questo aspetto. Altro incoveniente del carbonio è in caso di caduta, di certo col manubrio in alluminio è più semplice capire se è danneggiato oppure no mentre il carbonio è più subdolo come materiale.....ma per ovviare a questo problema basta stare attenti a non cadere !!!

Infatti una opzione potrebbe essere proprio quello carbonio/alluminio, per quanto riguarda le appendici non si possono montare, mentre per il "leveraggio" hanno previsto delle zone di rinforzo.
 
Io credo che sia meglio un manubrio completamente in carbonio rispetto a quelli rivestiti.
Comunque il fatto di avere il manubrio di carbonio o di alluminio non porta dei benefci apprezzabili, se non una minima riduzione di peso e sicuramente un look piu gradevole, ci sono dei manubri in alluminio che sono altrettanto leggeri e robusti, in teoria smorzerebbe un po' le vibrazioni rispetto a un piu rigido manubrio di allumnio, ma non so' quanto possa essere apprezzabile specie se gia ci sono delle buone manopole a corredo.
Ma comunque dei manubri e anche degli attacchi troppo leggeri alluminio o carbonio che sia e' meglio non fidarsi troppo, e' un componente troppo importante ai fini della sicurezza. meglio risparmiare peso su altri componenti, o perlomeno che sia dato un indicazione di limite di utilizzo e limite di carico.
 
  • Mi piace
Reactions: ciuchino02

Ondavagabonda

Biker extra
3/7/12
707
6
0
Palermo
Visita sito
spiegati meglio, intendi i manubri in alluminio rivestiti in carbonio ?

Mi spiego meglio.
Un manubrio full-carbon potrebbe essere troppo fragile, non tanto per il carico di lavoro che deve sopportare, quanto per eventuali colpi laterali. Infatti solitamente le fibre poste in maniera unidirezionale sono robustissime lungo il carico cui sono progettate e fragile per eventuali complettini che possono prendere.
In tal senso un manubrio alluminio rivestito in carbonio potrebbe associare il vantaggio del carbonio con quello dell'alluminio, il carbonio ha infatti un momento elastico superiore a quello dell'alluminio e quindi, se ben progettato, è in quando di assorbire meglio le microvibrazioni della guida, l'alluminio invece garantisce una maggiore robustezza su eventuali "colpi laterali".

Invece, per quanto riguarda le posizioni delle leve, tutti i manubri hanno dei rinforzi interni per permettere il corretto serraggio delle stesse, ma non permettono, TRANNE RARI CASI, il montaggio di eventuali appendici (ne andrebbe della leggerezza).

Nella mia esperienza nell'uso di materiali esotici da oltre 25 anni, (più che mia dei miei tecnici specializzati) per aumentare la robustezza laterale di tali manufatti in carbonio basterebbe ibridizzarli con il kevlar, un conseguente aumento di 10 grammi di peso ma una grande robustezza anche in casi di cadute o urti inaspettati.

Tutto cambia per chi gareggia... in tal caso ogni grammo risparmiato è "grazia di Dio"...
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
i manubri in carbonio rivestito pensavo fossero rivestiti solo per un motivo estetico anche perchè credo che il lavoro venga svolto totalmente dall'alluminio visto l'esiguo spessore del carbonio esterno.
 
i manubri in carbonio rivestito pensavo fossero rivestiti solo per un motivo estetico anche perchè credo che il lavoro venga svolto totalmente dall'alluminio visto l'esiguo spessore del carbonio esterno.

In alcuni casi e' stato cosi, ma ci sono manubri e manubri...
I matrix della ritchey ad esempio, che sposano questa tecnologia, sono sicuramente piu affidabili
 

ciuchino02

Biker ciceronis
27/11/10
1.425
3
0
l'Aquila
Visita sito
Ieri dopo tanto ho testato il mio nuovo manubrio carbon, oltre al risparmio di peso (praticamente la metà) rispetto al sintace in alu devo ammettere che l'assorbimento delle vibrazioni è realmente avvertibile e mi sono trovato benissimo anche su una lunga serie di scalini.
 

grone237

Biker novus
22/4/13
18
0
0
Roma
Visita sito
Salve a tutti, sono nuovo del forum e molto appassionato al mondo delle MTB ke mi ha sempre interessato!!
In merito alla discussione sul montare un manubrio full carbon, volevo sapere cosa ne pensavate di prodotti che si trovano su ebay tipo questo: http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=281088973824
in quanto i prezzi sono molto allettanti come potete vedere... qualcuno ha avuto occasione di provare prodotti del genere!?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo