Manual for dummies

MadBkr

Biker tremendus
13/5/03
1.350
0
0
41
Friul
www.madbkr.net
viste le richieste.. chi ha da scrivere i propri consigli... lo spazio c'è..!

io posso dirvi cosa non fare..

consiglio 1

non dovete cercare di alzare la ruota davanti di braccia.. la ruota alzata è la conseguenza del passaggio del baricentro dalle parti del movimento centrale al mozzo posteriore.. cercare di fare manual alzando la ruota anteriore è come provare ad accellerare o frenare con la macchina spostando a mano la lancetta del tachimetro..


adesso ho lezione.. la dritta n2 a domani
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
x il manual in piedi è proprio così, basta spostare il barcentro indietro
e la ruota anteriore, senza tirare il manubrio a sè, si alza ben benino
da sola, continuare poi in equilibrio è na cosa + difficile...
io riesco a malapena a spararmi 4 metri scarsi così,
da seduto sulla sella invece, manualizzo un po' di +
direi circa 8-9 metri alla volta, a volte anche 15.
Pedalando naturalmente è tutta n'altra storia,
si riescono a fare anche chilometri (non io), io così
faccio circa 100 metri tranquillo tranquillo, controllando
col dito sul freno posteriore x non ribaltarmi e la ruota
anteriore bloccata col freno. Non so se è corretto,
ma con la ruota che gira, l'effetto giroscopico aumenta
e la bici tende a scendere x via che la ruota gira in avanti
e trascina l'avantreno con sè x inerzia (o ho detto una cag...a)???

Illustratemi le vostre tecniche di impennata, c'è sempre da
imparare, anche a quasi 40 anni!!! soprattutto in questa ostica
branca della mtb acrobatica

ciauz :-? :-? :-?
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
Ecco bravi spiegate bene che il sottoscritto non riesce nemmeno ad alazare la ruota davanti. :oops: :cry:

P.S. [OT] :offtopic: Il titolo mi ha commosso , mi ricorda gli anni belli del sat :cry: :cry:
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
53
EastCoast
www.maobikeworld.it
ziopin12 ha scritto:
Emperor Mao ha scritto:
io credo che il manual vero.....cioe' in piedi sia piu' facile da imparare partendo impennando seduti e poi alzandosi, anche perche' così un po' ci riesco.....tirandola su NOOOOOOOOOOOO :cry: :cry: :cry:
eh, ma non devi tirarla su! viene su da sola!!!! Ma ascolti Ste'????

si che vien su da sola......ma se ne va anche a destra o sinistra da sola !
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
First condition: avere una bici con assetto dual o freeride,
una XC non impenna molto bene, è tutta spostata sull'anteriore
e con la pipa lunga e il manubrio corto non si controlla un gran chè...
va da sè che un Wade Simmons o un Brian Lopes a caso
fanno chilometri anche con una XC!!!! ma l' conta il manico...

io ho provato con la XC da mercatone di mio nipote, e non
riesco ad alzare neanche un 50 cm l'anteriore...

ciauz :-? :-? :-?
 

ziopin12

Biker forumensus
Emperor Mao ha scritto:
ziopin12 ha scritto:
Emperor Mao ha scritto:
io credo che il manual vero.....cioe' in piedi sia piu' facile da imparare partendo impennando seduti e poi alzandosi, anche perche' così un po' ci riesco.....tirandola su NOOOOOOOOOOOO :cry: :cry: :cry:
eh, ma non devi tirarla su! viene su da sola!!!! Ma ascolti Ste'????

si che vien su da sola......ma se ne va anche a destra o sinistra da sola !
risposta: basta bere di meno...

io la butto sul ridere ma sono un caso disperato!!!
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
53
EastCoast
www.maobikeworld.it
Drago ha scritto:
beati voi a me vien da piangere ogni volta che ci provo,
comunque solamente spostandosi all'indietro le mie bici rimangono con le ruote belle attaccate a terra!!!!! :???:

una ruota da 24 al post ti aiuterebbe.........so che mi sgridano se consiglio la soluzione ibrida 26/24.......ma nel FR aiuta...e anche a impennare !!!
 

teo

Biker tremendus
5/2/03
1.066
0
0
voghera (PV)
mrtio.com
Emperor Mao ha scritto:
si che vien su da sola......ma se ne va anche a destra o sinistra da sola !

una cosa che puo aiutare è mettersi vicino a un muro in modo da potercisi appoggiare , da fermo col freno dietro tirato si tira su la bici e appoggiandosi ci si puo concentrare sul movimento avanti e indietro , con le braccia e le gambe leggermente piegate ci si allena fino a trovare il giusto punto di equilibrio , poi quando si sta in manual cosi quanto si vuole lo si prova in movimento .

Questa è teoria..... la teoria e la pratica in teoria sono la stessa cosa , in pratica no =))))
 

topack

Biker ultra
17/8/03
699
0
0
PRATO
Visita sito
Occhio ragazzi, non mettete troppa carne al fuoco.....impariamo le tecniche base del MANUAL che poi a farlo in piedi o con una mano ci pensiamo. ..........FREMETE MA ASPETTATE, SI RISCHIA DI FARE UN CASINO!!!
 

Drago

Biker ciceronis
10/1/03
1.407
0
0
52
dard(r)ago
Visita sito
io penso dipenda molto ( anzi moltissimo) dalla geometria della bici.
per es con l'enduro posso fare quello che voglio e lei rimane la ben piantata a terra con tutte e due le ruote ,con la M.C (mountain challenge senno' Mao se incazza)invece se mi sposto all'indietro e nello stesso tempo gli do un bel tirone si solleva
 

isotta

Biker extra
:offtopic: ........per me siete buoni a nulla........... :shock:

io la primissima volta che ho avuto per le mani la bici adatta ho fatto il manual.....si si......il Mao e Drago possono confermare! :shock:

....eh già.....quando si dice "la classe non è acqua"......ok ok me ne vado.......................!!!!!!! :scassat:
:offtopic:
 

MadBkr

Biker tremendus
13/5/03
1.350
0
0
41
Friul
www.madbkr.net
secondo me:

Teoria: il manual si ottiene spostando il baricentro dalla sua normale posizione sul mozzo posteriore..

Pratica: per prima cosa controllate di essere ben centrati rispetto alla bici.. se siete sbilanciati la bici potrebbe tendere da un lato una volta che siete sulla ruota posteriore.. Partite da una posizione avanzata con le gambe leggermente piegate..nulla di esagerato..(ricordatevi di tenere almeno un dito sul freno posteriore).
Quando siete pronti arretrate velocemente col busto e contemporaneamente spingete con i piedi i pedali in avanti.. dovete cercare di far scorrere la bici sotto di voi fino a che siete col busto leggermente oltre la ruota posteriore..

tirare verso di sé il manubrio non serve a niente...

dunque.. adesso dovreste essere in equilibrio sulla ruota posteriore..se avete dato troppa spinta vi consiglio vivamente di dare una pinzatina con il freno posteriore mentre se non avete fatto un movimento sufficiente sarete di nuovo con entrambe le ruote a terra.. Dovete cercare la giusta quantità di forza da applicare per arrivare in manual senza frenare.. solo così potrete andare avanti veramente tanto ..

Se siete riusciti a fare i primi metri in manual cercate di non schienarvi correggendo con delle pinzatine leggere mentre se l’anteriore tende a scendere potete distendere giusto un attimo le gambe e tirare a voi il manubrio..quasi x fare un piccolo ollie.. facendo così dovreste riuscire a recuperare la posizione giusta..

Per bilanciarvi lateralmente potete spostare all’interno o all’esterno le ginocchia..come si fa con la normale impennata..

Quando avete preso un po’ di dimestichezza con i fondamentali potete imparare a fare un manual in decelerazione fino a fermarvi.. basta tenere un po’ indietro il baricentro e bilanciarsi con il freno dietro..

Questo è tutto .. adesso ci vuole solo molta pratica..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo