manopole ergon

nenko81

Biker superis
9/10/08
465
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Bianchi camaleonte c sport2
ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha avuto occasione di utilizzare o utilizza tutt'ora manopole ergon, e se si come ci si è trovato/trova, perchè come penso la maggior parte di noi che va in bici, ho problemi di formicolio alle mani, mi si addormentano spesso durante le mie uscite!
poi ultimo consiglio, che ne pensate di queste? grazie a tutti.
 

Allegati

  • bbe8_1.jpg
    bbe8_1.jpg
    22,4 KB · Visite: 10

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha avuto occasione di utilizzare o utilizza tutt'ora manopole ergon, e se si come ci si è trovato/trova, perchè come penso la maggior parte di noi che va in bici, ho problemi di formicolio alle mani, mi si addormentano spesso durante le mie uscite!
poi ultimo consiglio, che ne pensate di queste? grazie a tutti.
Io le uso, guarda il link che ti hanno postato, quelle in foto non sono ergon...
 

tananai

John Keating
4/10/07
646
138
0
In giro per l'Italia
Visita sito
Bike
Canyon
ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha avuto occasione di utilizzare o utilizza tutt'ora manopole ergon, e se si come ci si è trovato/trova, perchè come penso la maggior parte di noi che va in bici, ho problemi di formicolio alle mani, mi si addormentano spesso durante le mie uscite!
poi ultimo consiglio, che ne pensate di queste? grazie a tutti.

se hai problemi di formicolio alle mani, potresti essere troppo alto con la sella e fare troppa pressione sulle mani.
 

nenko81

Biker superis
9/10/08
465
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Bianchi camaleonte c sport2
Grazie ragazzi! ho provato diverse volte a cambiare posizione della sella, ma niente il problema persiste, è fastidioso perchè spessissimo devo togliere le mani dal manubrio per scioglierle e far ricircolare il sangue, appunto mi e vi chiedevo se le manopole ergon avrebbero potuto risolvere il problema. un'altra domanda: in cosa consiste l'angolazione, cioè, è facile sbagliarla?
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Io comunque il formicolio e l'insensibilita' alle mani li ho comunque anche con le manopole ergon, tanto che ormai sono convinto che non sia tanto un problema di manopole (nel mio caso particolare) ma sia un problema mio fisico. Anni fa (parecchi anni fa), un ortopedico mi aveva detto che la colpa era delle prime vertebre cervicali (nel mio caso ovviamente), che erano strette e comprimendo le fasce nervose davano problemi agli arti, in particolare alla mani. Credo che tutto sommato avesse ragione.
A me capita che perdo la sensibilita' dopo un po' che sono in sella (e con tutti i possibili assetti che ho provato) e devo staccare le mani e scioglierle per qualche minuto per ritrovare la sensibilita' ed eliminare i formicolii.
 

nenko81

Biker superis
9/10/08
465
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Bianchi camaleonte c sport2
mmmmmm grazie questo problema non l'avevo preso in considerazione, ho subito dato la colpa ad una posizione errata in sella, o alle manopole che ho tutt'ora, non ho pensato che magari il problema potesse essere soltanto mio. magari farò un controllo prima di spendere soldi inutilmente.

grazie mille.
 

Lous

Biker ultra
12/6/08
655
1
0
xxxxxxxx
Visita sito
ciao,io le ho montate a maggio,mi ci trovo molto bene,le trovo comode. xò in discesa mi viene lo stesso il formicolio alle mani. le ergon gx2 carbon le avevo pagate sui 120€
 

nenko81

Biker superis
9/10/08
465
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Bianchi camaleonte c sport2
cavolo 120 euro!! però... io le ho viste anche a 40/50 euro, di più non ci spenderei sinceramente, mi tengo il formicolio :smile:

grazie cmq!
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
mmmmmm grazie questo problema non l'avevo preso in considerazione, ho subito dato la colpa ad una posizione errata in sella, o alle manopole che ho tutt'ora, non ho pensato che magari il problema potesse essere soltanto mio. magari farò un controllo prima di spendere soldi inutilmente.

grazie mille.

(Inizio OT)
NB: Io non sono un medico, per cui riporto solo un parere che mi e' stato dato, visto che io i problemi di formicolio ed insensibilita' alle mani li ho abbastanza spesso, anche quando dormo e si accentuano da ormai vent'anni quando vado in bici, soprattutto quando faccio sterrato, quando pedalo per tanto tempo, ed ultimamente sono peggiorati.

Siccome avevo questi problemi mi ero fatto vedere da un ortopedico che mi aveva fatto una radiografia alla cervicale ed aveva tratto le conseguenze dicendo che la causa principale era la mia conformazione fisica.

Dopo di che ho letto che questo problema capita a molti (si tratterebbe di capire in che misura in quanto potrebbe appunto essere un fenomeno abbastanza normale visto che molti si lamentato di questo problema).
(Fine OT)

A questo punto, alcuni mesi fa ho comprato le Ergon.
Diciamo che se montate bene alleviano il problema (sottolineo alleviano, ma almeno nel mio caso non lo fanno sparire). Come manopole mi piacciono molto (gusti personali discutibili se si vuole), danno qualche miglioramento ma non hanno del tutto risolto il mio problema.
Ora sulla Cherry sto quasi per sostituirle in quanto il grip del modello mio e' inferiore ad altre manopole piu' indicate per il telaio Cherry (Indicate nel senso che in discesa un po' piu' di grip non guasterebbe, in questo senso intendo, non che non si possano montare sul Cherry).

Che dire? Non ho ancora trovato la soluzione, nemmeno cambiando assetto in sella per scaricare un po' il peso che grava sulle mani. (Il problema l'ho su tre tipi di bici diverse e pure sulla BDC, per cui nel mio caso l'unica soluzione e' staccare ogni tanto le mani).
 

ticiotix

Biker ciceronis
(Inizio OT)
NB: Io non sono un medico, per cui riporto solo un parere che mi e' stato dato, visto che io i problemi di formicolio ed insensibilita' alle mani li ho abbastanza spesso, anche quando dormo e si accentuano da ormai vent'anni quando vado in bici, soprattutto quando faccio sterrato, quando pedalo per tanto tempo, ed ultimamente sono peggiorati.

Siccome avevo questi problemi mi ero fatto vedere da un ortopedico che mi aveva fatto una radiografia alla cervicale ed aveva tratto le conseguenze dicendo che la causa principale era la mia conformazione fisica.

Dopo di che ho letto che questo problema capita a molti (si tratterebbe di capire in che misura in quanto potrebbe appunto essere un fenomeno abbastanza normale visto che molti si lamentato di questo problema).
(Fine OT)

Scusa se proseguo nell' :offtopic: (ma neanche troppo...) ma è un problema che un pochino sento anch'io. Non sono un medico, ma provo a fare il meccanico e qualcosa "tocca"...
Tu accusi "fomicolio alle mani" e il medico dice che sia un problema al collo. E, per risolvere il problema, di quanto in quanto stacchi le mani e le mobiliti. E il collo??
O la cosa si spiega con il fatto che staccando le mani addrizzi la schiena (e allora mobilitare le mani serve solo ad agevolare e accelerare il ripristino della situazione), oppure il problema è alle mani...
Lo so che dico una banalità ma a me, per risolvere i problemi di collo (solo male al collo, nessuna altra complicazione), è stato molto utile montare una pipa regolabile.
Ciao
TT:
 

moris77

Biker tremendus
29/1/08
1.235
0
0
46
Riva Del Garda (TN)
Visita sito
io il problema al formicolio lo avevo in gran parte risolto con le manopole ergon che per un buon 85% mi avevano risolto il problema e come ha precedentemente citato monorotula credo che dei guanti imbottiti di gel possano essere degli ottimi coadiuvanti:celopiùg:
 

moris77

Biker tremendus
29/1/08
1.235
0
0
46
Riva Del Garda (TN)
Visita sito
Scusa se proseguo nell' :offtopic: (ma neanche troppo...) ma è un problema che un pochino sento anch'io. Non sono un medico, ma provo a fare il meccanico e qualcosa "tocca"...
Tu accusi "fomicolio alle mani" e il medico dice che sia un problema al collo. E, per risolvere il problema, di quanto in quanto stacchi le mani e le mobiliti. E il collo??
O la cosa si spiega con il fatto che staccando le mani addrizzi la schiena (e allora mobilitare le mani serve solo ad agevolare e accelerare il ripristino della situazione), oppure il problema è alle mani...
Lo so che dico una banalità ma a me, per risolvere i problemi di collo (solo male al collo, nessuna altra complicazione), è stato molto utile montare una pipa regolabile.
Ciao
TT:
il problema potrebbe essere dato dal fatto che ,nella posizione di guida "classica" e per classica intendo quella che ognuno di noi adotta per la maggior parte del tempo, vi sia una sorta di compressione del nervo ulnare che causa indubbiamente il formicolio delle mani.
Per far passare codesto formicolio e sufficiente levare la mano dal manubrio e stendere il braccio con ripetuti movimenti, considerando il fatto che così facendo muoviamo il gomito e anche un po la schiena, che sono i punti dove passa il nervo ulnare.
 

nenko81

Biker superis
9/10/08
465
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Bianchi camaleonte c sport2
(Inizio OT)
NB: Io non sono un medico, per cui riporto solo un parere che mi e' stato dato, visto che io i problemi di formicolio ed insensibilita' alle mani li ho abbastanza spesso, anche quando dormo e si accentuano da ormai vent'anni quando vado in bici, soprattutto quando faccio sterrato, quando pedalo per tanto tempo, ed ultimamente sono peggiorati.

Siccome avevo questi problemi mi ero fatto vedere da un ortopedico che mi aveva fatto una radiografia alla cervicale ed aveva tratto le conseguenze dicendo che la causa principale era la mia conformazione fisica.

Dopo di che ho letto che questo problema capita a molti (si tratterebbe di capire in che misura in quanto potrebbe appunto essere un fenomeno abbastanza normale visto che molti si lamentato di questo problema).
(Fine OT)

A questo punto, alcuni mesi fa ho comprato le Ergon.
Diciamo che se montate bene alleviano il problema (sottolineo alleviano, ma almeno nel mio caso non lo fanno sparire). Come manopole mi piacciono molto (gusti personali discutibili se si vuole), danno qualche miglioramento ma non hanno del tutto risolto il mio problema.
Ora sulla Cherry sto quasi per sostituirle in quanto il grip del modello mio e' inferiore ad altre manopole piu' indicate per il telaio Cherry (Indicate nel senso che in discesa un po' piu' di grip non guasterebbe, in questo senso intendo, non che non si possano montare sul Cherry).

Che dire? Non ho ancora trovato la soluzione, nemmeno cambiando assetto in sella per scaricare un po' il peso che grava sulle mani. (Il problema l'ho su tre tipi di bici diverse e pure sulla BDC, per cui nel mio caso l'unica soluzione e' staccare ogni tanto le mani).


bè però mi sei stato utile lo stesso, avevo già preso in considerazione i guanti in gel, ma le manopole, se proprio devo cambiarle preferirei le ergon! oggi nella mia uscita, non so per quale arcano motivo (e meno male) non mi è venuto il formicolio e me ne sono accorto appena tornato a casa, bah aspetterò per vedere se quello di oggi è stato un caso isolato o continuerà.
cmq grazie a tutti mi siete stati d'aiuto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo