Mannaggia a voi...

Fugindo

Biker novus
30/9/09
30
0
0
Fricolandia
Visita sito
Ciao a tutti,
un mese fa sono entrato per la prima volta in questo forum per chiedere un parere su una bici ibrida che volevo acquistare. Tutto bene, ho avuto consigli intelligenti che mi hanno fatto riflettere così ho iniziato a leggere altri topic, a vedere una quantità di marche e modelli e, mannaggia a voi :mrgreen: , sono iniziati a venirmi grossi dubbi... anzi, UN grosso dubbio :nunsacci:: devo prendere un'ibrida o una front?
Forse solleverò un vespaio, ma da quello che ho letto credo che questo sia un argomento che interessa parecchie persone che devono comprarsi una bici anche se ne vorrebbero due (una da strada e una mtb).

Quindi la questione che butto sul tavolo credo si possa riassumere in 2 domande:
- Che limiti ha un'ibrida fuori dall'asfalto? Ovvero: escludendo ovviamente le pratiche estreme, cosa riesco a farci senza distruggerla (o distruggermi)?
- Come si possono quantificare gli svantaggi di una front rispetto ad un'ibrida su percorsi stradali medio/lunghi (non solo in temini di velocità, ma anche di affaticamento)?

Grazie in anticipo per tutti i nuovi dubbi che mi farete venire (finirò per comprarmi un cavallo!).
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
52
Artena (Roma)
Visita sito
Ciao a tutti,
un mese fa sono entrato per la prima volta in questo forum per chiedere un parere su una bici ibrida che volevo acquistare. Tutto bene, ho avuto consigli intelligenti che mi hanno fatto riflettere così ho iniziato a leggere altri topic, a vedere una quantità di marche e modelli e, mannaggia a voi :mrgreen: , sono iniziati a venirmi grossi dubbi... anzi, UN grosso dubbio :nunsacci:: devo prendere un'ibrida o una front?
Forse solleverò un vespaio, ma da quello che ho letto credo che questo sia un argomento che interessa parecchie persone che devono comprarsi una bici anche se ne vorrebbero due (una da strada e una mtb).

Quindi la questione che butto sul tavolo credo si possa riassumere in 2 domande:
- Che limiti ha un'ibrida fuori dall'asfalto? Ovvero: escludendo ovviamente le pratiche estreme, cosa riesco a farci senza distruggerla (o distruggermi)?
- Come si possono quantificare gli svantaggi di una front rispetto ad un'ibrida su percorsi stradali medio/lunghi (non solo in temini di velocità, ma anche di affaticamento)?

Grazie in anticipo per tutti i nuovi dubbi che mi farete venire (finirò per comprarmi un cavallo!).

oltre ai chiarimenti che ha chiesto @logreq, vedo che sei gia' coscente dei limiti dell'ibrida.
con quella puoi farci asfalto sicuro, sterrato non non credo a meno che non siano quelle belle strade di terra battuta percorse da auto e quindi lisce, ma dopo pochi km senti il limite soprattutto della forka, come se vai su stradine con sassolini, brecciolino, strade bianche sconnesse, ti fanno male le braccia e le spalle.
con una front, la cosa cambia, visto che e' preparata per quello.
dipende sempre da che front e' e da come e' assemblata.
se la usi per quello per cui e' fatta, strade rovinate, fango, sottobosco, discese tecniche, ecc..ecc.., anche di quella senti il limite con dolori alle braccia /spalle!!!
su asfalto credo che non ci sia poi tutta sta grande differenza fra le due, apatto di cambiare i copertoni, e la forka si blocca per non ammortizare, tanto ormei il blocco lo fanno anche per forke molto entry level.
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
44
Aprilia (LT)
Visita sito
Sono d'accordo,
sei te che dovresti indicare cosa vorresti fare,
se l'off road ti piace e pensi di poterlo fare,
la ibrida non fa al tuo caso.
Alla peggio una mtb con gomme semi-slick.
 

kiracan

Biker serius
3/2/08
252
1
0
Maniago (PN)
Visita sito
Io suggerirei questa bici Torpado T 810 Crossfire Hybrida Deore 24V

come allestimento ha
Telaio: Alluminio
Forcella: Suntour NCX FT R. L.

Cambio: Shimano Deore M531
Comandi Cambio: Shimano STM 405
Guarnitura: Shimano M191

Ruote:Torpado
Freni: V-Brake Tektro Y845 AL

Coperture: 700X38 Riflettenti
Attacco manubrio: Ritchey Multiset

Manubrio: Ritchey MNT Rizer

Sella: Cross Confort 4 US

Misure Telaio: 48-52-56 cm
Colori: Nero Lucido


è disponibile anche con freni a disco idraulici e costa circa 500€.
E' una gran bella bicicletta che permette di affrontare tranquillamente strade bianche, qualcosa in montagna ma non sentieri o discese "ardite" (senza le risalite...:ueh: mi è venuta spontanea) ha la forcella con il blocco per affrontare l'asfalto, diciamo che è una MTB stradalizzata un pò l'opposto di altre ibride che sono bici da strada MTBizzate :il-saggi: , consentitemi il paragone e i neologismi :nunsacci:, ma credo renda bene l'idea.
 

Allegati

  • T810-crossfire-n_MED.jpg
    T810-crossfire-n_MED.jpg
    31,8 KB · Visite: 181

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Perchè non una front con freni a disco, forca bloccabile e un doppio paio di ruote:
1) Coppia da 26 con copertoni mtb
2) coppia da 28 con copertoncini da corsa.
Di norma sul telaio mtb le ruote da 28 ci stanno. L'unico accorgimento è farsi fare la post con mozzo da 135.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
mannaggia a voi :mrgreen: , sono iniziati a venirmi grossi dubbi...

Di niente..... siamo qui apposta! :hahaha:


Perchè non una front con freni a disco, forca bloccabile e un doppio paio di ruote:
1) Coppia da 26 con copertoni mtb
2) coppia da 28 con copertoncini da corsa.
Di norma sul telaio mtb le ruote da 28 ci stanno. L'unico accorgimento è farsi fare la post con mozzo da 135.

Questo mi pare un ottimo suggerimento, le ruote 28" per la MTB le trovi anche al Deca e non costano tanto, l'unico requisito obbligatorio è quello di avere i freni a disco, anche degli Avid BB5 o meglio BB7 meccanici vanno benissimo, in modo da poter fare un cambio veloce di ruote senza problemi di compatibilità dei freni col diametro del cerchio.
 

Fugindo

Biker novus
30/9/09
30
0
0
Fricolandia
Visita sito
Faccio io qualche domanda a te:
Cosa vorresti farci con la bici che vorresti acquistare???
Che tipi di percorsi hai intenzione di fare???


Logreq

Ho iniziato a farmi le vacanze in bici e quindi ciclabili con qualche sterratino e dislivelli moderati, dai 60 ai 100 km al giorno con le borse attaccate, ma per questo l'ibrida è l'ideale.
Il problema è che nei fine-settimana andrei anche su qualcosa di più di uno sterratino, tipo sottobosco, mulattiere (non dico pietraie, né salti) e qui vorrei sapere, da qualcuno che già magari la usa, fino dove mi potrei spingere con un'ibrida o se faccio meglio a scegliere direttamente una front e “soffrire” un po' di più su strada.
 

Fugindo

Biker novus
30/9/09
30
0
0
Fricolandia
Visita sito
Perchè non una front con freni a disco, forca bloccabile e un doppio paio di ruote:
1) Coppia da 26 con copertoni mtb
2) coppia da 28 con copertoncini da corsa.
Di norma sul telaio mtb le ruote da 28 ci stanno. L'unico accorgimento è farsi fare la post con mozzo da 135.


Interessante: ok per i copertoni, ma a cambiare anche i cerchi non ci avevo pensato, ma non c'è anche una discreta differenza nei rapporti?
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Ho iniziato a farmi le vacanze in bici e quindi ciclabili con qualche sterratino e dislivelli moderati, dai 60 ai 100 km al giorno con le borse attaccate, ma per questo l'ibrida è l'ideale.
Il problema è che nei fine-settimana andrei anche su qualcosa di più di uno sterratino, tipo sottobosco, mulattiere (non dico pietraie, né salti) e qui vorrei sapere, da qualcuno che già magari la usa, fino dove mi potrei spingere con un'ibrida o se faccio meglio a scegliere direttamente una front e “soffrire” un po' di più su strada.

Altra possibilità.......una 29.
Non sono un fan delle ruotone ma con questa faresti di tutto. ce ne sono alcune carine e non troppo costose (tipo la marin..... alpine trail?)
Nel post precedente ti ho indicato quella che secondo me è la soluzione più divertente in ogni situazione (sabato e domenica hai una vera mtb, durante la settimana hai una bici veloce e agile su asfalto con anche la cassetta dei rapporti giusta).
L'ibrida per fare un pò di tutto è un'utopia, nel senso che fai tutto male (nei boschi non ti diverti, in strada sei lento).
Alhoa!
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Scusa mi sono espresso male, intendevo: oltre alle ruote, tra mtb e ibride, cambia molto anche il diametro delle moltipliche anteriori...

Faccio un esempio di pacchi pignoni con una guarnitura mtb 44/32/22:
sulle ruote da 26 potresti montare 11/32 (oppure 11/34) e avresti la rapporrtatura tipica da mtb;
sulle ruote da 28 un pacco pignoni da bici da corsa tipo un 11/23 (11/25)
Il rapporto più duro (44/11) sarebbe più lungo in virtù del maggior diametro della ruota. ti muoveresti già abbastanza bene, anche se non velocemente come con un 50/11, rapportatura che ho sulla bici da corsa con la compatta.

A mio avviso è un compromesso accettabile.
 

Fugindo

Biker novus
30/9/09
30
0
0
Fricolandia
Visita sito
Faccio un esempio di pacchi pignoni con una guarnitura mtb 44/32/22:
sulle ruote da 26 potresti montare 11/32 (oppure 11/34) e avresti la rapporrtatura tipica da mtb;
sulle ruote da 28 un pacco pignoni da bici da corsa tipo un 11/23 (11/25)
Il rapporto più duro (44/11) sarebbe più lungo in virtù del maggior diametro della ruota. ti muoveresti già abbastanza bene, anche se non velocemente come con un 50/11, rapportatura che ho sulla bici da corsa con la compatta.

A mio avviso è un compromesso accettabile.

Grazie delle utili dritte, credo tu abbia ragione quando dici che l'ibrida per fare un pò di tutto è un'utopia (infatti hai 4 bici!:smile:)
La bilancia pende sempre di più verso una mtb, almeno come prima bici.
Buon we a tutti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo