Manitou SKAREB

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Una domanda ai più esperti.....
Potete darmi un parere sulla SKAREB in questione?
Andrebbe revisionata/controllata ogni quanto?
Quali sono le forcelle di pari valore? E quali prendere in considerazione per un eventuale cambio?


(la versione con foderi neri)
2674Skareb-large.jpg




Peso: 1,60 kg. circa
Corsa: 100 mm
Damping: Remote Lockout
Regolazioni: Aria, Ritorno, compressione, blocco
Lubricazione: Semi-Bagno d'olio con parapolvere
Sistema: Aria
Foderi: Magnesio RA
Steli: 28.6mm Alluminio
Cannotto: Anodizzato nero alluminio
Testa: Forgiata alluminio nera
 
Sono forche abbastanza vecchiotte, se ben ricordo si parla di roba risalente al 2004 o giù di lì...
Gli steli da 28.6mm sono stati ormai abbandonati come soluzione a favore dei 32mm, un'altra vita a livello di rigidità e precisione.
Comunque le Manitou erano delle buone forcelle, specialmente per quel che riguarda l'idraulica. Semplici da gestire e da manutenere. Io ho ancora in casa una Mars, che continua a fare il suo lavoro (magari flette un attimo a causa delle boccole un po' "rodate")
Sul sito della Manitou dovresti reperire tutti i manuali, altrimenti prova a sentire il distributore.

Non ho capito se si tratta di un acquisto che ti hanno proposto o che... in caso, il prezzo dovrebbe essere moooolto conveniente, diciamo intorno ai 100-120, altrimenti lascia perdere e prendi qualcosa di più recente... on-line si trova di tutto.
 

salta_foss

Biker superis
11/11/08
310
22
0
roma
Visita sito
io te la sconsiglio. la montavo sulla mia vecchia bici.
è leggera ma flette molto, ma la grossa pecca è l'assistenza. in tutta roma non esiste nessuno che le ripari...per revisionare la mia l'ho dovuta mandare a cassino (l'alternativa era torino). 120 euro+ spese di viaggio (visto che ci sono andato di persona)..vabbè
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
La forca è attualmente attaccata alla bici che devo ritirare, non devo comprarla a parte.

Volevo sapere di quale manutenzione necessita, cosa controlare in particolare, in quale fascia di mercato si posizionava (basso/medio/alto) ed in caso di sostituzione con cosa cambiarla mantenendo almeno la stessa qualità o migliorandola.

Uso su asfalti/pisteciclabili/sterrati leggeri.
 
La forca è attualmente attaccata alla bici che devo ritirare, non devo comprarla a parte.

Volevo sapere di quale manutenzione necessita, cosa controlare in particolare, in quale fascia di mercato si posizionava (basso/medio/alto) ed in caso di sostituzione con cosa cambiarla mantenendo almeno la stessa qualità o migliorandola.

Uso su asfalti/pisteciclabili/sterrati leggeri.
Allora prima di tutto controlla che il lock-out funzioni, che la regolazione del ritorno sia efficace (nel senso, che abbia effetto il passare dal tutto chiuso al tutto aperto), che i foderi non flettano rispetto agli steli.
Per quella che è la mia esperienza, le Manitou soffrono un po' l'acqua: se ti capita di farti un 3-4 ore di bici sotto la pioggia, la forcella si pianta; bisogna aprirla, ripulirla e reingrassarla per benino (usando magari il grasso specifico, il Prep-M); poi, come tutte le altre forche, il cambio dell'olio di tanto di tanto...
Se lavora ancora bene, magari per i percorsi che fai non vale la pena cambiarla... altrimenti starei su qualcosa di RockShox in fascia bassa, tipo Tora...
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
io ne possiedo una acquistata usata sul mercatino del forum circa te anni fa. il lockout blocca completamente (ma volendo è parzializzabile senza chiudere la levetta del tutto) a differenza ad esempio della mia reba che invece lascia un pò di gioco. io peso un'ottantina di chili e francamente trovo la rigidità della skareb sufficiente. manutenzione praticamente assente, la pulisco e tengo gli steli lubrificati con olio al teflon. non ho mai avuto bisogno d assistenza quindi non ho idea della serietà o meno dei centri assistenza né dei relativi costi.
io la consiglio. ciao.
 

tiello

Biker novus
22/4/11
19
0
0
Vicenza
Visita sito
ciao a tutti gli utenti del forum, sono possessore di una Manitou Skareb 80mm ad aria montata su una ktm ultra fun del 2011.
la forca funziona benissimo, anche la regolazione del lockout è molto precisa ma siccome ogni ultimamente ogni 7-10gg la forcella tende a scaricarsi e ad arrivare a fine corsa su sentieri un pò disastrosi, volevo chiedere lumi in merito ad una eventuale revisione della forcella o ad eventualmente, dove poter reperire le guarnizioni (credo proprio che siano quelle da sostituire).
come posso fare? a chi devo spedire la forcella per farla revisionare?
grazie mille
attendo vs news
Tiello
 

Manitou

Biker forumensus
29/5/07
2.149
0
0
52
Cassino(FR)
Visita sito
io te la sconsiglio. la montavo sulla mia vecchia bici.
è leggera ma flette molto, ma la grossa pecca è l'assistenza. in tutta roma non esiste nessuno che le ripari...per revisionare la mia l'ho dovuta mandare a cassino (l'alternativa era torino). 120 euro+ spese di viaggio (visto che ci sono andato di persona)..vabbè
...se hai speso €120,00 sicuramente sarà stato sostituito qualche particolare rotto, la revisione base costa €60,00!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo