Manitou Sherman breakout 2003 TPC+

il_maligno

Biker serius
21/5/06
213
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
tante
Ciao a tutti, mi è capitata x le mani una Gemini 900 del 2003 con la suddetta forka da 130-150mm, ho già visto un po' di topic dove si parla del funzionamento e delle regolazioni idrauliche ed ho scaricato i vari pdf riguardo smontaggio/ricambi/regolazione di sta Sherman. Ho già notato che dovrò cambiare la molla (rossa) di serie con una (blu) soft (faccio 50kg vestito...), ma una cosa PROPRIO NON L'HO CAPITA: come cavolo si regola il precarico della molla??? Non si regola forse? Aiuto!!
 

PaoloPC

Biker novus
5/6/06
14
0
0
Piacenza
Visita sito
Io ho la versione da 170 dell'anno scorso e ho la compressione sulla testa dello stelo ds il rebound o accorciamento di 4 cm. sul sinistro e il ritorno sulla estremità inferiore che è un pomellino blu.
 

il_maligno

Biker serius
21/5/06
213
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
tante
Corsa a parte dovrebbe essere come la mia (credo), quindi compressione (intesa come smorzamento tramite passaggio olio) in testa al fodero Dx, rebound in fondo al fodero Dx e riduzione a 130mm in testa al fodero SX. Ma il precarico della molla (che sta solo nello stelo SX) dove sta???

Come fai tu a settare il giusto SAG?
 

PaoloPC

Biker novus
5/6/06
14
0
0
Piacenza
Visita sito
Spulciando tra i manuali manitou mi sembra si possa fare solo smontando lo stelo.Io con le regolazioni nn mi pongo troppi problemi, l'accorcio in salita e regolo la compressione in base al terreno che affronto.Nn mi sono mai interessato troppo al settaggio, piuttosto penso di sostituire la molla originale con una + dura.
 

il_maligno

Biker serius
21/5/06
213
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
tante
PaoloPC, smontando lo stelo dici? Cerco meglio nel manuale, magari mi è sfuggito qualcosa...

Macchecavolo, tutti dicono che le manitou son fantastiche e manco c'è un pomello esterno x caricare la molla?!?!?
Tra l'altro dovrò prendere il kit della molla più morbida, e pure quella sarà probabilmente troppo dura, visto che è data dai 60Kg in su ed io faccio 50Kg vestito. Me la son trovata sulla Gemini, ma complice il fatto che uso Marza dalla prima Z1 arancio, avrei preferito di gran lunga una 66....

Ymarti, l'avatar? ecchisiricorda, l'avrò trovato in qualche sito porno.... ahahahahahha...
 

PaoloPC

Biker novus
5/6/06
14
0
0
Piacenza
Visita sito
Io in un altro post l'ho paragonata alle mie Marzocchi avute prima e per ora visto l'uso che ne faccio l'ho trovata più adatta alle mie esigenze e migliore sotto certi aspetti.Ad esempio qualcuno metteva in dubbio il funzionamento dell' SPV mentre io l'ho trovato funzionale, niente bobbing al contrario della Z 1 fr 150 che montavo prima sulla Stinky.Lo stesso per quel che riguarda l'accorciamento dell'escursione che sulla Marzocchi si sbloccava ad ogni avvallamento qua nn fa una piega, e per un uso nn esasperato come in salti da funanbolo la trovo veramente eccezionale, più progressiva e morbida anche se ora sostituirò la molla originale visto i miei 90 kg.Del Sag o del precarico nn mi sono mai preoccupato perchè nn mi piace complicarmi la vita e mi bastano le poche regolazioni che ha.Spv, compressione e in salita accorcio la corsa.Sicuro che serva misurare il Sag e precarico?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo