Manitou black Elite (molla) Vs Manitou black super air...

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Il comportamento di molle in filo e molle ad aria
è diverso, una è lineare e più "pronta", l'altra è
progressiva e più "pigra". Dipende da cosa vuoi.
Per quanto riguarda la durezza della molla, io
la sceglierei in funzione del SAG che si vuole ottenere,
tra il 20% e il 30% della corsa totale.
 

littleboy

Biker superis
18/10/04
451
3
0
49
Piacenza
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Il comportamento di molle in filo e molle ad aria
è diverso, una è lineare e più "pronta", l'altra è
progressiva e più "pigra". Dipende da cosa vuoi.
Per quanto riguarda la durezza della molla, io
la sceglierei in funzione del SAG che si vuole ottenere,
tra il 20% e il 30% della corsa totale.

Grazie per la risposta! :-o

Tu intendi dire che e' la molla piu' lineare e piu' pronta ai piccoli ostacoli, mentre l'aria e' un po' piu' pigra e piu' progressiva(va bene per i drop?) per cui non mi conviene passare ad aria, ma devo trovare una molla piu' morbida?(ora praticamente non ho sag).

O al contrario con l'aria perdo in linearita', ma ne guadagno nei piccoli urti? :zapalott:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo