MANITOU 2004

kabar

Biker marathonensis
10/1/03
4.014
0
0
63
Imola (Romagna!!!)
Visita sito
Bike
Kona Unit pseudo SS,Radon skeen, YT Jeffsy, orbea occam
Su MTB MAGAZINE di Marzo c'è un servizio sulla prova della forca e della GIANT ma mi sembra che il tutto stia complicando il mercato e la scelta.
Troppe possibilità di regolazione, chi riesce realmente a sfruttarle?
Io quando esco non ho certamente tempo di pensare che il percorso che farò sarà tecnico, misto, prevalenza discesa... e poi mettermi lì a regolare l'ammo e a questo punto anche la forka!
Fatemi divertire e basta. :-?
Domanda : è la massa del movimento che richiede queste cose o è la necessità di muovere il mercato?
Non mi dite che la tecnologia deve andare avanti che poi finiamo con l'introdurre anche l'elettronica, l'abs il traction-control e via dicendo.
La F1 sta tornando indietro solo dopo aver capito che si spende troppo.
 

Milk

Biker urlandum
v 1 ha scritto:
comunque tra canotti da 1.5" ,1 1/8, sistema talas ,ecc, e quant' altro non si piu' dove sbattere.
secondo me e valido quello che dicevano gli inglesi sulle macchine da corsa " tutto quello che non c'è non si può rompere.

no blood no glory.


non lo dicevano gli inglese ma henry ford
bella idea, ma se pensiamo che ford ha in catalogo la mondeo....
meglio avere altre scelte!

MILK
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
kabar ha scritto:
Su MTB MAGAZINE di Marzo c'è un servizio sulla prova della forca e della GIANT ma mi sembra che il tutto stia complicando il mercato e la scelta.
Troppe possibilità di regolazione, chi riesce realmente a sfruttarle?
Io quando esco non ho certamente tempo di pensare che il percorso che farò sarà tecnico, misto, prevalenza discesa... e poi mettermi lì a regolare l'ammo e a questo punto anche la forka!
Fatemi divertire e basta. :-?
Domanda : è la massa del movimento che richiede queste cose o è la necessità di muovere il mercato?
Non mi dite che la tecnologia deve andare avanti che poi finiamo con l'introdurre anche l'elettronica, l'abs il traction-control e via dicendo.
La F1 sta tornando indietro solo dopo aver capito che si spende troppo.

Kabar cosa ci fai in linea a quest'ora!!!
Sono d'accordo con te e non da ora. Acquistate una rivista che parla di motociclette. Confrontate i prezi di una moto media (mettimo un 250 da cross) con una buona full con tutte le cosette che piacciono tanto (dischi forcha e ammo regolabile, poi ditemi quanta differenza di prezzo c'è...
Per l'elettronica in bici ricordate lo Smart Shock di K2 e il bloccaggio ELO di canondale.
Tutta questa complessità... Ma chi è in grado di gestirla... Il problema che non la sanno gestire nemmeno i meccanici (tranne pochi vocati alla discesa). Se una cosa non la so usare non so a cosa mi serve... :?
Sono d'accordo con Roy, compressione e precarico: basta così.
Necessità o movimento di mercato? Dopo 7 anni di full sto utilizzando una front: vado dove vanno tutti gli altri... Magari più piano ma ci vado :-o
 
@Iuppa: a me un sistema come Manitou non dispiace e non lo trovo nemmeno complicato, eppoi bisogna ricordare la differenziazione del mercato, in mtb come in qualsiasi altro, vedi moto e auto, notevolmente più complicati...

...chi vuole una sospesione ultra regolabile, per svariati motivi (agonismo, versatilità, eccetera) se può pigliare uno Swinger, chi non ha grandi esigenze (escursionista, principiante, eccetera) si può accontentare, IMHO almeno con un sistema idraulico regolabile nel ritorno.
;-)

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo