Mani gelate e piedi

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
raga cmq le creme che indicate sono "semplicemtne" dei vasodilatatori...quindi qualunque marca sia,vanno tutte bene,però non è buona cosa farne un uso quotidiano...

per i guanti a quanto sò i migliori per freddo,pioggia,aria,sono quelli in neoprene,o gorotex...tipo i gaunti da sub sono in neoprene,piu è spesso e piu tiene...ad esempio al deca,ho visto sul sito,ci sono i guanti da bici da strada(forse anche da mtb)in neoprene...potrebbero funzionare...
i guanti in lattice/vinile,è vero non fanno passare l'aria,quindi si sente meno il freddo,ma ci si suda dentro...
se volete provare,perchè non mettersi un paio di calzini con le dita divise(come si fa per le mani),potrebbero funzionare,anche se sono un pò anti-bike... :-)
io uso calzini normali,ancora gli estici,con scarpe da trekking(uso i flat)...e quando il freddo arriva mi metto i calzini invernali,anche da trekking...
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Ottimi sono i sottoguanti di seta (occhio che ne esistono di varia qualità). Oppure dei guanti in goretex (quelli della mammut per esempio) non sono eccessivamente grossi, anzi. Unico difetto il prezzo, 140 euro...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
una cosa che mi sento di sconsigliare a tutti è la seguente (tratta dalla mia personale vita vissuta di motociclista): a volte si vede qualcuno che soffia con forza dentro al guanto mettendo la bocca all'interno del manicotto che consente la calzata del guanto stesso...il risultato è il sollievo momentaneo dovuto al calore della "soffiata" all'interno del guanto, ma la si paga quasi subito con gli interessi da strozzino per il quasi altrettanto subitaneo trasformarsi del "vapore" caldo convogliato all'interno del guanto in una guaina umidiccia e gelata, non appena si riprende il run. :celopiùg:
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Già, ma si sa la qualità si paga, ma d'altronde, fare un guanto in goretex è molto impegnativo.

Fare un guanto in Gore Tex è impegnativo come fare qualsiasi altro guanto con una membrana impermeabile messa all'interno; diciamo 2/3 euro di confezione a farla grande (i guanti non si fanno più nei paesi della UE)......Il prezzo del prodotto finito è dovuto soprattutto a due fattori; il Gore Tex vero e proprio (che vende molto caro il politetrafluoroetilene......magia del marketing) e i margini che ogni produttore decide di tenere per sè.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
C'è da dire che il freddo si sente anche relativamente a quello che si fa, nel senso che a parità di temperatura, mettiamo 0°, facendo tre ore di xc su terreni veloci (o peggio ancora in bdc) si prende molto più freddo che fare tre ore di un giro am. Io da quando giro solo su sentieri tecnici di freddo ne prendo molto raramente, pur uscendo tutto l'inverno intorno allo zero. Oggi per esempio c'era un grado in città (300m.) e meno due in cima alla salita a 1400 m, in salita naturalmente zero freddo (anzi una bella sudata) pur essendomi vestito piuttosto leggero, arrivato in cima mi sono cambiato e poi la discesa su sentiero molto tecnico e lento tiene alte le pulsazioni e l'adrenalina, perciò zero freddo anche qui pur usando un normalissimo paio di guanti in windstopper neanche imbottiti (alla faccia di chi pensa che in discesa non si faccia fatica) o-o
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
C'è da dire che il freddo si sente anche relativamente a quello che si fa, nel senso che a parità di temperatura, mettiamo 0°, facendo tre ore di xc su terreni veloci (o peggio ancora in bdc) si prende molto più freddo che fare tre ore di un giro am. Io da quando giro solo su sentieri tecnici di freddo ne prendo molto raramente, pur uscendo tutto l'inverno intorno allo zero. Oggi per esempio c'era un grado in città (300m.) e meno due in cima alla salita a 1400 m, in salita naturalmente zero freddo (anzi una bella sudata) pur essendomi vestito piuttosto leggero, arrivato in cima mi sono cambiato e poi la discesa su sentiero molto tecnico e lento tiene alte le pulsazioni e l'adrenalina, perciò zero freddo anche qui pur usando un normalissimo paio di guanti in windstopper neanche imbottiti (alla faccia di chi pensa che in discesa non si faccia fatica) o-o

Vedi che però c'è il trucco................
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
37
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
raga cmq se non uscite al polo nord o sulle alpi piu alte,io fino a circa 5 gradi,o poco meno,stò bene con i guanti estivi,sento un pò di freddo in discesa,ma niente di eccessivo...fra un pò mi compro anche i guanti invernali,gli stessi che ho,presi al deca,però invernali,sempre leggeri,sono un pelo imbottiti ma piu che altro sono tipo neoprene,non dovrebbero far passare l'aria...e dovrei starci bene tutto l'inverno...

cmq quoto carb...
 

cestobike

Biker cesareus
2/3/09
1.784
3
0
Vicenza
Visita sito
io soffro molto ai piedi, al corpo, alla testa, alle mani, alle braccia, insomma sono un freddoloso ma le gambe fino a quando la temperatura non va sotto i 5° non hanno bisogno di pantaloni lunghi......
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
io ho preso un paio di guanti in wind tex ed ho risolto il problema alle mani, per i piedi metto dei calzini estivi, dei calzini in wind tex e i copriscarpa, ma nonostante tutto ho i piedi sempre freddi :arrabbiat::arrabbiat:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Vedi che però c'è il trucco................
capi tecnici sempre, è basilare in bike!
Scarponcini in goretex, pantaloni larghi in goretex, maglietta a collo alto in windstopper, giubbotto in windstopper, fascietta copriorecchie in windstopper, guanti in windstopper.
Tutta roba che costa, ma fatta la spesa iniziale la si usa per anni, io poi la uso anche per fare fondo sugli sci.
Capi leggerissimi, è incredibile come uno-due millimetri di materiale possano riparare dal vento, tenere caldo e far traspirare in quel modo o-o
 
  • Mi piace
Reactions: cestobike

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
domenica scorsa un mio amico di uscite è venuto con i piedi completamene imbustati, gli ho consigliato di mettere la busta solo su metà piede altrimenti è difficile che possano respirare
 

cestobike

Biker cesareus
2/3/09
1.784
3
0
Vicenza
Visita sito
capi tecnici sempre, è basilare in bike!
Scarponcini in goretex, pantaloni larghi in goretex, maglietta a collo alto in windstopper, giubbotto in windstopper, fascietta copriorecchie in windstopper, guanti in windstopper.
Tutta roba che costa, ma fatta la spesa iniziale la si usa per anni, io poi la uso anche per fare fondo sugli sci.
Capi leggerissimi, è incredibile come uno-due millimetri di materiale possano riparare dal vento, tenere caldo e far traspirare in quel modo o-o


hai ragione nonnocarb
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
domenica scorsa un mio amico di uscite è venuto con i piedi completamene imbustati, gli ho consigliato di mettere la busta solo su metà piede altrimenti è difficile che possano respirare

L'ho fatto anche io ma non è il massimo.....digli almeno di metterlo tra il calzino e la scarpa sennò a casa si trova il muschio.......vabbè che sotto Natale può essere utile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo