Maletto Bike - MTB tra Etna e Nebrodi !!

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.050
40
0
37
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
Pikpry sono costretto a correggeti Gianni Russo ha due negozi che si chiamano Due Ruote uno è sito San G. La Punta, altro negozio presente a Catania non è in via ventimiglia, ma in via vittorio emanuele orlando n°117, vie vicine ma comporta un'indicazione errata, io sono meglio del tom tom per quando riguarda le strade
 

etbike

Biker infernalis
Pikpry sono costretto a correggeti Gianni Russo ha due negozi che si chiamano Due Ruote uno è sito San G. La Punta, altro negozio presente a Catania non è in via ventimiglia, ma in via vittorio emanuele orlando n°117, vie vicine ma comporta un'indicazione errata, io sono meglio del tom tom per quando riguarda le strade


E dai Fili!!! Si è confuso, in via ventimiglia fino a poco tempo fa aveva sede riunioni Etna Free Bike
:smile::smile::smile::smile:
 

pikpry

Biker tremendus
14/5/06
1.120
0
0
55
Roma - Vitinia
www.borgoetneo.com
Pikpry sono costretto a correggeti Gianni Russo ha due negozi che si chiamano Due Ruote uno è sito San G. La Punta, altro negozio presente a Catania non è in via ventimiglia, ma in via vittorio emanuele orlando n°117, vie vicine ma comporta un'indicazione errata, io sono meglio del tom tom per quando riguarda le strade


hai perfettamente ragione tu personalmente!
 
domani mattina si pedala su strada:

ore 08:00 c\o htl I Malavoglia - Acitrezza
3 al massimo 4 ore di feroce pedalata... mica bruscolini!!
state in scia...:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:

quasi quasi domani mattina prendo la bdc e vengo dalle vostre parti. quindi sn circa 70 km da patti a maletto, circa 3 ore x arrivare da voi,3 o 4 ore con voi, altre 3 ore per tornare sono circa 9-10 ore di pedalate..... sarebbe un buon allenamento in vista della 24h.....
mi sà ke farete il giro senza di me :specc: (anke xkè dovrei andare all'università domani)
 

pikpry

Biker tremendus
14/5/06
1.120
0
0
55
Roma - Vitinia
www.borgoetneo.com
18 gennaio 2009
PEDALARE IN VAL DI NOTO PER LE ANTICHE PISTE DEL MONTE ALVERIA
Noto - Agriturismo Timpa del Sole - Noto Antica
Dall'Agriturismo Timpa del Sole, ubicato su un monte dal quale la vista spazia sino al mare di Torre Vendicari e oltre, Aretusa Bike ci condurrà sino a Noto Antica, sul monte Alveria, e ancora più per piste e creste panoramiche.

Al termine si potrà gustare un piatto della casa, così come chi vorrà già trovarsi comodamente sui luoghi la mattina potrà pernottare in agriturismo la sera precedente.

PERCORSO. Partenza dall'Agriturismo e dopo pochi colpi di pedale per riscaldare le gambe è subito rampa, ma in cima si arriva presto e il panorama ibleo mostra subito i suoi pregi inconfondibili. Le ruote poggiano sulle rocce bianche oppure sul terreno umido, ma di quel rosso benevolo che non si appiccica e non ostacola la pedalata più di tanto, mentre a nord lo sguardo ben presto scorge il bianco della grande porta monumentale di Noto Antica. A fianco si alternano muri bianchi e scoscese forre, mentre procedendo (quasi) in piano si raggiunge il breve tratto di asfalto che porta all'antica città semisepolta dai rovi e dalla macchia mediterranea. Un giro all'interno è di prammatica, e immancabile è l'affaccio sulla cava che guarda a sud est, verso il lontano (ma non troppo) mare di Eloro, anche perché è la sotto che dovremo ritrovarci proseguendo nel nostro itinerario.

Infatti, prendiamo ora la provinciale 64, che corre poco trafficata fra muri di pietra in salita, la pedalata mette alla prova i meno allenati e raggiunge il piccolo centro di Testa dell'Acqua, dove sulla strada principale un baretto colmo di leccornie è meta usuale degli escursionisti. In piazza giriamo a sinistra, puntando verso sud, e mentre ai fianchi scorrono le campagne iblee, oltrepassato l'agriturismo "Leone", prendiamo lo sterrato ancora a sinistra, in leggera discesa.

La pista si snoda fra campi verdissimi, pietre bianchissime, carrubi marroni nel tronco e ancora verdissimi nelle chiome, e presto costeggiamo una cava profonda sulla sinistra, oltre la quale scorgiamo ancora una volta il bianco monumentale di Noto Antica. La pista si perde d'occhio fra le curve e sulle creste, ma presto una sosta è d'obbligo per guardare qualche centinaio di metri più in basso, un grande spiazzo verde con un casale diruto al centro, nel silenzio lo scroscio delle acque del torrente che più in alto lambisce le rovine della città sepolta.

Per un tratto quasi verticale, che certamente mette alla prova ciclisti e freni, presto arriviamo giù, dove ci attendono saliscendi fra tunnel di vegetazione e acque che bagnano le ruote. Si arriva alla stradella asfaltata di accesso all'agriturismo TIMPA DEL SOLE e non resta che intraprendere con tutta la calma del caso la rampa di 1 km che ci porterà in cima, al punto di partenza e ... al sospirato pasta party!

LEGGETE LA LOCANDINA - NECESSARIA PRENOTAZIONE INDIRIZZATA A SEBI FOSSI (VEDI SOTTO)
PERCORSO ADATTO A MTBIKERS IN BUON ALLENAMENTO PER FONDO A TRATTI TECNICO, PER L'IMPEGNO DELLE SALITE E DI ALCUNE DISCESE

Appuntamento a Catania al parcheggio degli autobus di via Sanzio alle 7 di domenica 18.
Bici in perfetto ordine
Casco, indumenti di ricambio in auto
Come arrivare: Autostrada Catania - Siracusa - Gela, uscita Noto. Seguire segnaletica per Rosolini, superare i binari della ferrovia, alla statale prendere a destra per Noto. Prendere la strada a sinistra con la freccia segnaletica TIMPA DEL SOLE. Si scende, si sale, si scende di nuovo, si supera un lungo ponte e subito a destra si sale per l'Agriturismo, che comunque è segnalato con una freccia sulla destra dopo il ponte.


Organizzazione Aretusa Bike - Referente Sebi - sebifossiATtin.it - cell. 3389055890
 

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
55
Prateria
www.facebook.com
18 gennaio 2009

PEDALARE IN VAL DI NOTO PER LE ANTICHE PISTE DEL MONTE ALVERIA
Noto - Agriturismo Timpa del Sole - Noto Antica

Dall'Agriturismo Timpa del Sole, ubicato su un monte dal quale la vista spazia sino al mare di Torre Vendicari e oltre, Aretusa Bike ci condurrà sino a Noto Antica, sul monte Alveria, e ancora più per piste e creste panoramiche.

Al termine si potrà gustare un piatto della casa, così come chi vorrà già trovarsi comodamente sui luoghi la mattina potrà pernottare in agriturismo la sera precedente.

PERCORSO. Partenza dall'Agriturismo e dopo pochi colpi di pedale per riscaldare le gambe è subito rampa, ma in cima si arriva presto e il panorama ibleo mostra subito i suoi pregi inconfondibili. Le ruote poggiano sulle rocce bianche oppure sul terreno umido, ma di quel rosso benevolo che non si appiccica e non ostacola la pedalata più di tanto, mentre a nord lo sguardo ben presto scorge il bianco della grande porta monumentale di Noto Antica. A fianco si alternano muri bianchi e scoscese forre, mentre procedendo (quasi) in piano si raggiunge il breve tratto di asfalto che porta all'antica città semisepolta dai rovi e dalla macchia mediterranea. Un giro all'interno è di prammatica, e immancabile è l'affaccio sulla cava che guarda a sud est, verso il lontano (ma non troppo) mare di Eloro, anche perché è la sotto che dovremo ritrovarci proseguendo nel nostro itinerario.

Infatti, prendiamo ora la provinciale 64, che corre poco trafficata fra muri di pietra in salita, la pedalata mette alla prova i meno allenati e raggiunge il piccolo centro di Testa dell'Acqua, dove sulla strada principale un baretto colmo di leccornie è meta usuale degli escursionisti. In piazza giriamo a sinistra, puntando verso sud, e mentre ai fianchi scorrono le campagne iblee, oltrepassato l'agriturismo "Leone", prendiamo lo sterrato ancora a sinistra, in leggera discesa.

La pista si snoda fra campi verdissimi, pietre bianchissime, carrubi marroni nel tronco e ancora verdissimi nelle chiome, e presto costeggiamo una cava profonda sulla sinistra, oltre la quale scorgiamo ancora una volta il bianco monumentale di Noto Antica. La pista si perde d'occhio fra le curve e sulle creste, ma presto una sosta è d'obbligo per guardare qualche centinaio di metri più in basso, un grande spiazzo verde con un casale diruto al centro, nel silenzio lo scroscio delle acque del torrente che più in alto lambisce le rovine della città sepolta.

Per un tratto quasi verticale, che certamente mette alla prova ciclisti e freni, presto arriviamo giù, dove ci attendono saliscendi fra tunnel di vegetazione e acque che bagnano le ruote. Si arriva alla stradella asfaltata di accesso all'agriturismo TIMPA DEL SOLE e non resta che intraprendere con tutta la calma del caso la rampa di 1 km che ci porterà in cima, al punto di partenza e ... al sospirato pasta party!

LEGGETE LA LOCANDINA - NECESSARIA PRENOTAZIONE INDIRIZZATA A SEBI FOSSI (VEDI SOTTO)
PERCORSO ADATTO A MTBIKERS IN BUON ALLENAMENTO PER FONDO A TRATTI TECNICO, PER L'IMPEGNO DELLE SALITE E DI ALCUNE DISCESE

Appuntamento a Catania al parcheggio degli autobus di via Sanzio alle 7 di domenica 18.
Bici in perfetto ordine
Casco, indumenti di ricambio in auto
Come arrivare: Autostrada Catania - Siracusa - Gela, uscita Noto. Seguire segnaletica per Rosolini, superare i binari della ferrovia, alla statale prendere a destra per Noto. Prendere la strada a sinistra con la freccia segnaletica TIMPA DEL SOLE. Si scende, si sale, si scende di nuovo, si supera un lungo ponte e subito a destra si sale per l'Agriturismo, che comunque è segnalato con una freccia sulla destra dopo il ponte.



Organizzazione Aretusa Bike - Referente Sebi - sebifossiATtin.it - cell. 3389055890
kilometraggio ???
:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo