Magura MT8 SL

Fabio Ferretti

Biker novus
10/30/17
26
15
0
51
Coriano RN
Visit site
Bike
Cannondale F29
Ciao a tutti, fra qualche giorno mi arriverà la mtb nuova, essendoci montati i freni Sram tlm ultimate ho chiesto al negoziante di cambiarli, mi ha proposto i magura, mi dice che sono buoni, potenti e che mi troverò molto meglio che con gli XTR che avevo chiesto, qualcuno li usa? Come vi trovate? avete qualche consiglio da dare.
Grazie
 

Treppy

Biker grossissimus
1/25/21
5,447
3,365
0
33
Marche
Visit site
Bike
Rockrider XC100S
"Molto meglio degli XTR" è un'affermazione mai vera!
Gli XTR sono ottimi freni, su quella fascia si può avere preferenze su leve, manutenzione, modulabilità e poco altro... ma da qui a dire che esista un freno molto meglio è una bella castroneria.

I Magura MT8 sono comunque ottimi freni, c'è chi ama e chi li odia come un po' tutti i componenti ma i pareri di chi li usa sono spesso molto positivi.
 
  • Like
Reactions: avalonice

avalonice

Biker grossissimus
4/2/09
5,921
4,430
0
ovunque
Visit site
Bike
con le ruote
I Magura hanno un feeling diverso rispetto agli Shimano, sembrano più potenti ma un po' meno modulabili, comunque ci sono tanti parametri da prendere in considerazione che vanno dallo stile di guida ai pad che si usano.
Quindi dare giudizi definitivi e assoluti è sempre difficile.
 

AxelMTB

Biker infernalis
9/22/10
1,863
1,325
0
Lecco
Visit site
Bike
Neuron CF9 2024
io ho avuto vecchi XT 2010 (orribili, avevano la frenata stile abs) e degli sram guide rs (le bestemmie sono d'obbligo)

da quando ho cambiato mtb nel 2019 ho dei Magura Mt trail e in quanto potenza modulabilità e forma leve li trovo ottimi, hanno un ottima potenza e sono molto modulabili e sensibili. non serve che arrivi a fondo corsa la leva per una bella frenata e non c'è 1 volta nemmeno una che facendo enduro mi sono ritrovato con le dita stanche o a pezzi, al contrario degli rs che dovevi spremere per frenare...
cmq a me i nuovi xt sembrano invece più ON\OFF dei Magura.... ed è quel tipo di frenata che non mi piace troppo.
detto questo, ora quando guardo l'ipotetica mtb nuova se monta sram metto in conto di comprare dei Magura, se vedo xt li tengo felicemente tanto cadi sempre in piedi.
 

geb95

Biker extra
3/19/19
738
187
0
30
Palermo
Visit site
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
Magura MT8SL su tutte le bici che ho mi trovo benissimo, Shimano usati poco ma penso siano ok. L'importante è non usare Sram
Ciao, scusate se mi intrometto, ho da poco dei Magura MT8 SL che ho trovato sulla nuova bici (usata) che ho preso di recente ma credo che come minimo siano da spurgare perché dopo un po' che uso la leva sinistra mi tocca la manopola e inoltre la frenata è lunga, qui credo sia colpa di pastiglie e dischi perché i dischi sono scuri sulla pista frenante quindi minimo sono un po' bruciati, prima avevo XT, ora mi sento handicappato.
 

geb95

Biker extra
3/19/19
738
187
0
30
Palermo
Visit site
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
Inizia con fare lo spurgo, controllare pastiglie e spessore dei dischi
Fatto spurgo/cambio olio e cambiato pastiglie e dischi, tutto magura, ora sembra frenare, la devo provare sul campo, unica cosa, il freno dietro mi è arrivato storto quindi devi cambiarlo.
 
  • Like
Reactions: alex_x

geb95

Biker extra
3/19/19
738
187
0
30
Palermo
Visit site
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
@alex_x rieccomi, fatto qualche giretto e ora funzionano, frenano, diversamente dagli XT ma Frenano, mi ci devo abituare, sono molto diversi dagli Shimano XT.

Ho preso le pastiglie originali magura, le Performance (avevano queste in negozio), dovrebbero essere la loro via di mezzo.
 
  • Like
Reactions: alex_x

geb95

Biker extra
3/19/19
738
187
0
30
Palermo
Visit site
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
Buona sera, ho una domanda, che differenza c'è tra magura mt8 pro e SL?
Cambia solo la leva in carbonio degli SL?

E se si nei pro si può mettere questa leva?
Ne sapete niente?
 

Strelok

Biker cesareus
5/23/18
1,772
2,731
0
Vicino Trento
Visit site
Bike
Ragley Big Al - Custom
Chiedi a "Grok" ;-):

Differenze tra Magura MT8 Pro e MT8 SL
Sì, la differenza principale tra i due modelli riguarda la leva, ma non è l’unico aspetto che li distingue. Ecco un breakdown dettagliato:

  1. Materiale della leva:
    • MT8 Pro: Ha una leva HC a 1 dito in alluminio. È robusta, ergonomica e regolabile senza attrezzi per la distanza dal manubrio, ma ovviamente più pesante rispetto al carbonio.
    • MT8 SL: Monta una leva HC a 1 dito in carbonio (Carbolay), che è più leggera e rigida rispetto all’alluminio. Questo contribuisce a una sensazione di frenata più diretta e a un risparmio di peso complessivo.
  2. Peso:
    • MT8 Pro: Pesa circa 225 g (dato del produttore, per freno completo).
    • MT8 SL: È più leggero, con un peso di circa 195 g (sempre secondo Magura). La differenza di circa 30 g per freno è dovuta principalmente alla leva in carbonio e a un’ottimizzazione generale del design per il peso.
  3. Pompante:
    • Entrambi utilizzano il corpo del pompante in Carbotecture SL, un materiale composito leggero e resistente con fibre di carbonio integrate. Quindi, sotto questo aspetto, non ci sono differenze significative.
  4. Prestazioni:
    • La potenza frenante e la modulazione sono praticamente identiche tra i due modelli, dato che usano la stessa pinza a 2 pistoni in alluminio forgiato e lo stesso olio minerale Royal Blood. La differenza percepita potrebbe derivare dalla maggiore rigidità della leva in carbonio dell’MT8 SL, che offre un feeling leggermente più preciso, soprattutto per chi ha una sensibilità elevata.
  5. Estetica e target:
    • MT8 Pro: È posizionato come un’opzione “prezzo/prestazioni”, ideale per chi vuole un freno di alto livello senza spendere per il top di gamma.
    • MT8 SL: È il modello di punta per il cross country e le marathon, pensato per i ciclisti che cercano il massimo in termini di leggerezza e raffinatezza, con un’estetica più racing (spesso disponibile in colori come nero/giallo fluo).
In sintesi, la leva in carbonio dell’MT8 SL è il cambiamento più evidente, ma porta con sé una riduzione di peso e una rigidità superiore, mentre il resto dell’impianto (pinza, pistoni, tecnologia di spurgo EBT) rimane praticamente invariato.
Si può montare la leva in carbonio dell’MT8 SL sull’MT8 Pro?
Sì, in teoria è possibile, ma non è una modifica semplice né necessariamente conveniente. Ecco i dettagli:

  • Compatibilità tecnica: La leva in carbonio HC Carbolay dell’MT8 SL è progettata per il pompante Carbotecture SL, che è lo stesso usato dall’MT8 Pro. Meccanicamente, il punto di fissaggio e il sistema di regolazione sono compatibili, quindi potresti montarla senza problemi strutturali.
  • Praticità: Per sostituire la leva, dovresti smontare il pompante, rimuovere la leva esistente in alluminio e installare quella in carbonio. Questo comporta anche uno spurgo del sistema, perché aprendo il circuito idraulico entrerà aria. Serve quindi il kit di spurgo Magura (con olio Royal Blood) e un po’ di manualità.
  • Disponibilità: Magura vende le leve di ricambio separatamente (ad esempio, il corpo leva MT8 SL con leva HC in carbonio è disponibile presso rivenditori autorizzati come KonosCycling o Bike-Discount), ma il costo potrebbe essere significativo. Una leva in carbonio originale può costare dai 50 ai 100 euro o più, a seconda del rivenditore.
  • Vale la pena?: Se il tuo obiettivo è solo alleggerire il freno, considera che il risparmio di peso è limitato (circa 15-20 g per leva). A quel punto, potresti valutare se non sia più sensato passare direttamente a un MT8 SL completo, magari cercando un’offerta, piuttosto che investire tempo e denaro in una modifica parziale.
Conclusione
La differenza principale tra MT8 Pro e MT8 SL sta nella leva (alluminio vs carbonio), con un impatto su peso e rigidità. Puoi tecnicamente montare la leva in carbonio sull’MT8 Pro, ma richiede lavoro e un investimento che potrebbe non giustificare il risultato, a meno che tu non abbia già la leva a disposizione o voglia personalizzare il freno per motivi estetici o di feeling.
 
  • Like
Reactions: geb95

geb95

Biker extra
3/19/19
738
187
0
30
Palermo
Visit site
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
Chiedi a "Grok" ;-):

Differenze tra Magura MT8 Pro e MT8 SL
Sì, la differenza principale tra i due modelli riguarda la leva, ma non è l’unico aspetto che li distingue. Ecco un breakdown dettagliato:

  1. Materiale della leva:
    • MT8 Pro: Ha una leva HC a 1 dito in alluminio. È robusta, ergonomica e regolabile senza attrezzi per la distanza dal manubrio, ma ovviamente più pesante rispetto al carbonio.
    • MT8 SL: Monta una leva HC a 1 dito in carbonio (Carbolay), che è più leggera e rigida rispetto all’alluminio. Questo contribuisce a una sensazione di frenata più diretta e a un risparmio di peso complessivo.
  2. Peso:
    • MT8 Pro: Pesa circa 225 g (dato del produttore, per freno completo).
    • MT8 SL: È più leggero, con un peso di circa 195 g (sempre secondo Magura). La differenza di circa 30 g per freno è dovuta principalmente alla leva in carbonio e a un’ottimizzazione generale del design per il peso.
  3. Pompante:
    • Entrambi utilizzano il corpo del pompante in Carbotecture SL, un materiale composito leggero e resistente con fibre di carbonio integrate. Quindi, sotto questo aspetto, non ci sono differenze significative.
  4. Prestazioni:
    • La potenza frenante e la modulazione sono praticamente identiche tra i due modelli, dato che usano la stessa pinza a 2 pistoni in alluminio forgiato e lo stesso olio minerale Royal Blood. La differenza percepita potrebbe derivare dalla maggiore rigidità della leva in carbonio dell’MT8 SL, che offre un feeling leggermente più preciso, soprattutto per chi ha una sensibilità elevata.
  5. Estetica e target:
    • MT8 Pro: È posizionato come un’opzione “prezzo/prestazioni”, ideale per chi vuole un freno di alto livello senza spendere per il top di gamma.
    • MT8 SL: È il modello di punta per il cross country e le marathon, pensato per i ciclisti che cercano il massimo in termini di leggerezza e raffinatezza, con un’estetica più racing (spesso disponibile in colori come nero/giallo fluo).
In sintesi, la leva in carbonio dell’MT8 SL è il cambiamento più evidente, ma porta con sé una riduzione di peso e una rigidità superiore, mentre il resto dell’impianto (pinza, pistoni, tecnologia di spurgo EBT) rimane praticamente invariato.
Si può montare la leva in carbonio dell’MT8 SL sull’MT8 Pro?
Sì, in teoria è possibile, ma non è una modifica semplice né necessariamente conveniente. Ecco i dettagli:

  • Compatibilità tecnica: La leva in carbonio HC Carbolay dell’MT8 SL è progettata per il pompante Carbotecture SL, che è lo stesso usato dall’MT8 Pro. Meccanicamente, il punto di fissaggio e il sistema di regolazione sono compatibili, quindi potresti montarla senza problemi strutturali.
  • Praticità: Per sostituire la leva, dovresti smontare il pompante, rimuovere la leva esistente in alluminio e installare quella in carbonio. Questo comporta anche uno spurgo del sistema, perché aprendo il circuito idraulico entrerà aria. Serve quindi il kit di spurgo Magura (con olio Royal Blood) e un po’ di manualità.
  • Disponibilità: Magura vende le leve di ricambio separatamente (ad esempio, il corpo leva MT8 SL con leva HC in carbonio è disponibile presso rivenditori autorizzati come KonosCycling o Bike-Discount), ma il costo potrebbe essere significativo. Una leva in carbonio originale può costare dai 50 ai 100 euro o più, a seconda del rivenditore.
  • Vale la pena?: Se il tuo obiettivo è solo alleggerire il freno, considera che il risparmio di peso è limitato (circa 15-20 g per leva). A quel punto, potresti valutare se non sia più sensato passare direttamente a un MT8 SL completo, magari cercando un’offerta, piuttosto che investire tempo e denaro in una modifica parziale.
Conclusione
La differenza principale tra MT8 Pro e MT8 SL sta nella leva (alluminio vs carbonio), con un impatto su peso e rigidità. Puoi tecnicamente montare la leva in carbonio sull’MT8 Pro, ma richiede lavoro e un investimento che potrebbe non giustificare il risultato, a meno che tu non abbia già la leva a disposizione o voglia personalizzare il freno per motivi estetici o di feeling.

Ciao, grazie per la risposta, praticamente io ho degli MT8 SL ma non sono mai andati bene, la bici l'ho presa usata e sti freni mi hanno dato sempre problemi, perdevano olio dai pistoncini delle leve, frenata spugnosa ecc, ho cambiato pistoni e guarnizioni e il problema sembrava risolto ma dopo qualche mese siamo punto e a capo e stavo pensando di prendere le leve degli MT8 Pro che ho trovato a 50€ l'uno nuovi e sostituire le leve visto che forse è l'unica cosa buona dei freni che ho

Da quanto mi hai scritta sembra essere l'unica differenza sulla leva perché il corpo del freno e la potenza sono identiche.

P.S. dalla fato che ho allegato se guardiamo il peso l'unica differenza sembra essere la leva in carbonio.


BTW: Chi è @Grok?
 

Attachments

  • 20250313_073244.jpg
    20250313_073244.jpg
    1.8 MB · Views: 9
Last edited:

Classifica giornaliera dislivello positivo