Magura MT8 PRo regolazione

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.160
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Ho appena comperato è montato mt8 sl, ma i pistoncini non rientrano mai del tutto, ho anche tolto um po di olio inserendo uno spessore e svitando la vite spurgo ,ma niente
ho anche notato che non hanno ml,a di ritorno come shimano/formula etc, è normale?
grazie
si è normale che non rientrino del tutto, è vero pure pero che a circuito aperto facendo forza sicuramente rientrano.
Cmq non cè necessita che rientrino totalmente anzi avrebbero cosi un corsa della leva troppo lunga, dunque 1 2 mm possono fuoriuscire e 1mm, direi, la pasticca deve stare lontana dal disco
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.160
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
si è normale che non rientrino del tutto, è vero pure pero che a circuito aperto facendo forza sicuramente rientrano.
Cmq non cè necessita che rientrino totalmente anzi avrebbero cosi un corsa della leva troppo lunga, dunque 1 2 mm possono fuoriuscire e 1mm, direi, la pasticca deve stare lontana dal disco
Non credo che tutto quello che descrivi sia possibile :-)
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
E allora in base alla tua esperienza,
potresti spiegare in maniera comprensibile cosa vorresti dire?

Perchè, magari è colpa mia, ma io sinceramente non ci ho capito granchè!

Grazie
I pistoncini è corretto che escano di 1 2mm dalla loro sede, anche perche se fossero completamente dentro nella sede , aumenterebbe la corsa della leva, stessa cosa, per la luce tra pasticca e disco che deve limitarsi a 1mm (forse anche troppo) .
meglio cosi?
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
sicuramente magnetici, pero in efffetti credo che lui denunci il fatto che il movimento del pistoncino è minimo....ma è cosi che deve essere poi in fondo
Non ho la minima idea di cosa creda tu.
Rispondevo alla domanda relativa alla molla, confermando che non c'è... e spiegando perché non c'è.
Il resto sono deduzioni arbitrarie
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.160
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
rispondevo al fatto che a lui paresse strano che non fossero completamene interni alla loro sede, ho detto che è normale che sporgano 1 2 mm, forse sbagliando misura, ma non contavano tanto i mm ma il fatto appunto che è normale che sporgano dalla sede
Risposta buttata lì, giusto per confondere, vero?

Non avertene a male ma dai l'impressione di non avere le idee chiare
sull'effettivo funzionamento di un impianto frenante, e che poi quando
sei messo di fronte all'evidenza, cerchi in tutti i modi di metterci delle pezze :-)
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Risposta buttata lì, giusto per confondere, vero?

Non avertene a male ma dai l'impressione di non avere le idee chiare
sull'effettivo funzionamento di un impianto frenante, e che poi quando
sei messo di fronte all'evidenza, cerchi in tutti i modi di metterci delle pezze :-)
non h capito veramente dove vuoi arrivare, cosa ti resta poco chiaro e soprattutto perche vuoi mettermi in difficolta su una risposta abbastanza ovvia e semplice...ovvero i pistoncini devono rientrare completamente?
conosco l'impianto frenante? non sono laureato alla Brembo ma come detto lho smontato in tutti i suoi pezzi per capire un malfunzionamento e questa è l'esperienza che ho acquisito.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Non ho la minima idea di cosa creda tu.
Rispondevo alla domanda relativa alla molla, confermando che non c'è... e spiegando perché non c'è.
Il resto sono deduzioni arbitrarie
no , rileggiti le tue stesse risposte! tu affermavi (o chiedevi ) se fossero magnetici..nulla sulla molla. e io a questo rispondevo.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.160
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
non h capito veramente dove vuoi arrivare, cosa ti resta poco chiaro e soprattutto perche vuoi mettermi in difficolta su una risposta abbastanza ovvia e semplice...ovvero i pistoncini devono rientrare completamente?
conosco l'impianto frenante? non sono laureato alla Brembo ma come detto lho smontato in tutti i suoi pezzi per capire un malfunzionamento e questa è l'esperienza che ho acquisito.
Non cercare di ribaltare tutto

che i pistoncini non rientrino completamente
lo avevo già chiaramente scritto sul mio post #21

non serve essere "laureato" alla Brembo,
per operare con sicurezza, e neppure per sapere del roll back
(cit. per la luce tra pasticca e disco che deve limitarsi a 1mm)
che quando ti ho chiesto spiegazioni, hai cambiato discorso





 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Non cercare di ribaltare tutto

che i pistoncini non rientrino completamente
lo avevo già chiaramente scritto sul mio post #21

non serve essere "laureato" alla Brembo,
per operare con sicurezza, e neppure per sapere del roll back
(cit. per la luce tra pasticca e disco che deve limitarsi a 1mm)
che quando ti ho chiesto spiegazioni, hai cambiato discorso
rilassati, ti vedo nervoso, continuo a non capite la tua acredine.... un tizio entra e chiede se è normale che le pasticche escano dalla sede... io rispondo di Si, aggiungendo poi che la distanza pasticca disco si limita a 1mm per avere una frenata piu pronta....NON ho rigirato nessun discorso. Ho risposto alla domanda come hai rispsoto al post #21 ? tanto meglio vedi che stiamo dicendo al stessa cosa
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.160
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
rilassati, ti vedo nervoso, continuo a non capite la tua acredine.... un tizio entra e chiede se è normale che le pasticche escano dalla sede... io rispondo di Si, aggiungendo poi che la distanza pasticca disco si limita a 1mm per avere una frenata piu pronta....NON ho rigirato nessun discorso.
Ma quale frenata più pronta,
la luce tra pastiglia e disco è di 0.2-0.3 mm - altro che 1 mm :-|

un tizio entra e chiede e tu le spari a casaccio, questa è la realtà
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Ma quale frenata più pronta,
la luce tra pastiglia e disco è di 0.2-0.3 mm - altro che 1 mm :-|

un tizio entra e chiede e tu le spari a casaccio, questa è la realtà
ma quale casaccio ha chiesto una cosa a cui ho risposto, tu invece la butta in polemica, olte tuto confermando quello che dico io , nonsara 1mm scusami se non ho il calibro sull'occhio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo