Ma perchè la cavetteria delle RR passa.... ??

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.202
6.491
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ritengo quello Deca un ottimo telaio, sia nella versione 8.1/2 che nella sua evoluzione 8xc (ancora migliore)

una cosa però mi sono sempre chiesto
ma perchè fanno passare tutta la cavetteria che va al post. sopra la canna (invece che internamente o sotto).
trovo la cosa alquanto scomoda perchè ogni volta che smonto di sella rischio di agganciarla con la scarpa o con l'SPD
oltretutto tale cavetteria è alla mercè del mio sudore nonchè dell'acqua che magari espello quando bevo

vi sono altri telai che prevedono la cavetteria sulla parte superiore oltre a quello RR ?

grazie per le risposte

sid
 

Davi(Done)

Biker novus
22/4/10
19
0
0
Gallarate
Visita sito
non mi farei tutti questi problemi... cioè alla mia attuale bici passano sotto, ma in quella vecchia passavano sopra e non mi sono mai fatto tutti questi problemi...
comunque so per certo che alle atala passano sopra ;)
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.202
6.491
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
non mi farei tutti questi problemi... cioè alla mia attuale bici passano sotto, ma in quella vecchia passavano sopra e non mi sono mai fatto tutti questi problemi...
comunque so per certo che alle atala passano sopra ;)

no, no,
non mi faccio nessun problema
è solo che devo capire, ci sarà stata una ragione per farli passare sopra, diciamo una ragione che non conosco, dato che io ci vedo solo svantaggi, e nopn penso facciano le cose a caso
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
Presumo che sopra siano più facili da saldare.
Io sulla mia full li ho sotto e ogni volta che la sollevo schiaccio i cavi e mi da' noia ;-)

sopra o sotto, i cavi, rompono le bolas sempre.
un cambio radiocomandato sarebbe la soluzione.
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
nench'io ci trovo particolari controindicazioni, anzi, a dir la verità, quel che mi dà più fastidio è il tubo del freno che passa sotto, perdipiù sul lato sinistro, che tutte le volte che devo portare la bici a spalla mi pianto il supporto sulla clavicola ...
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.202
6.491
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Presumo che sopra siano più facili da saldare.
Io sulla mia full li ho sotto e ogni volta che la sollevo schiaccio i cavi e mi da' noia ;-)

sopra o sotto, i cavi, rompono le bolas sempre.
un cambio radiocomandato sarebbe la soluzione.

ecco
vedete.....
mi avete dato la risposta.....:cucù:
in effetti ad averli sotto darebbero noia con la bici in spalla....
quindi entrambe le soluzioni hanno un difetto e un vantaggio
quindi hanno fatto una scelta

bene, non mi capacitavo altrimenti.....ah ah ah
ora sto più tranqullo......:nunsacci:
:-)
tks
 

Ernesto85

Biker ciceronis
7/11/09
1.458
391
0
38
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Secondo me nella maggior parte dei casi i cavi vengono posizionati sotto l'orizzontale semplicemente per una questione estetica e per avere minor intralcio per il motivo che dici. Non penso si siano posti il problema del trasporto in spalla, anzi, secondo me se poni questa domanda ai marchi specializzati, probabilmente lo sconsiglieranno per evitare di caricare troppo peso su una parte del telaio che dovrebbe avere sezioni inferiori, rispetto ad esempio ad un tubo piantone. Comunque anche le Trek fino al 2009 avevano il passaggio dei cavi sopra l'orizzaontale, ma dal 2010 li hanno spostati inferiormente.
 

Bandw

Biker assatanatus
4/4/10
3.459
4
0
Catania
www.bandw.it
Oltretutto, a farli passare sotto, intralcerebbero anche quando si deve mettere la bici sul cavalletto e quindi darebbero noia per stringere il morsetto
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.202
6.491
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Secondo me nella maggior parte dei casi i cavi vengono posizionati sotto l'orizzontale semplicemente per una questione estetica e per avere minor intralcio per il motivo che dici. Non penso si siano posti il problema del trasporto in spalla, anzi, secondo me se poni questa domanda ai marchi specializzati, probabilmente lo sconsiglieranno per evitare di caricare troppo peso su una parte del telaio che dovrebbe avere sezioni inferiori, rispetto ad esempio ad un tubo piantone. Comunque anche le Trek fino al 2009 avevano il passaggio dei cavi sopra l'orizzaontale, ma dal 2010 li hanno spostati inferiormente.

sarebbe interessante sapere direttamente da loro come prendono queste decisioni e quali parametri analizzano:nunsacci:
giusto per curiosità di marketing
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.170
30
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Confermo,sulle trek passano sopra.Ed e' un bel vantaggio se devi portare la bici in spalla.Se nn mi sbaglio sono fatti apposta.La scelta peggiore rimane cmq quella di farli passare sotto l'obliquo,prendono schifo e sassate ad ogni uscita.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Io ce le ho li su entrambe le bici e non ho mai avuto nessun problema. Inoltre come soluzione offre il tiraggio dal basso del deragliatore, il che mi permette di mettere quello stradale, visto che ho la doppia, senza sclerare.

Boda


Confermo,sulle trek passano sopra.Ed e' un bel vantaggio se devi portare la bici in spalla.Se nn mi sbaglio sono fatti apposta.La scelta peggiore rimane cmq quella di farli passare sotto l'obliquo,prendono schifo e sassate ad ogni uscita.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo